Un’alleanza tra Cina e India ai danni dell’americana Google? Cosa faranno Xiaomi e PhonePe
Google ha investito oltre 10 miliardi di dollari nel subcontinente e oggi Android è presente sul 95 per cento degli smartphone indiani, ma c’è una startup che va all’assalto di Mountain View: PhonePe che ha dalla sua un alleato d’eccezione, Xiaomi
Cosa dicono i conti di Apple (incognita Cina)
Cupertino festeggia un trimestre particolarmente florido, ma sia a Est sia a Ovest si moltiplicano le insidie per i conti del prossimo futuro. Su Apple pesano infatti le mosse di Trump e la rinnovata competitività delle rivali cinesi in Cina
Che combinano le Big Tech cinesi con i nostri dati?
Per Noyb importanti aziende cinesi ben radicate nel Vecchio continente violerebbero le norme a tutela dei dati degli utenti europei: “Dato che la Cina è uno stato autoritario di sorveglianza, le aziende non possono realisticamente proteggere i dati degli provenienti dalla Ue dall’accesso del governo cinese”. E chiede multe fino al 4 per cento del loro fatturato globale
Perché analisti e azionisti morsicano Apple
I ritardi sull’Intelligenza artificiale, i flop del visore, l’accantonamento dell’auto elettrica ma soprattutto la perdita del mercato cinese e i dazi minacciati da Trump per chi fa affari col Dragone rendono il 2025 di Apple tutto in salita
Microsoft ha chiesto ai lavoratori in Cina di passare all’iPhone
I dipendenti di Microsoft in Cina non potranno più usare i dispositivi Android per lavorare: per ragioni di sicurezza, dovranno passare ad Apple. A maggio la società aveva invitato i dipendenti nel paese a trasferirsi altrove. Tutti i dettagli.
Perché le case auto giapponesi cercano alleanze in Cina
Per provare a recuperare quote di mercato in Cina, le case automobilistiche giapponesi stanno puntando sulle funzionalità tecnologiche, alleandosi proprio con i cinesi. Ma la concorrenza è agguerrita. Tutti i dettagli.
Xiaomi Modena: Italia e Cina parlano due lingue differenti sulle auto
Xiaomi replica al governo: Modena era solo il nome del progetto. Il dicastero di Urso canta vittoria: i cinesi hanno rinunciato. E promette una stretta legislativa sull'”Italian sounding”. Ma dove sta la verità?
Modena tampona Xiaomi, ecco perché
Il sindaco di Modena tampona la cinese Xiaomi per il nome scelto a un’auto. Tutti i dettagli
Come corre in Borsa l’auto elettrica di Xiaomi
La nuova auto elettrica di Xiaomi prende a bordo tutti coloro che sono pronti a scommettere che il mercato delle vetture alla spina non sia ancora sprofondato in quella crisi profonda che i più temono. Almeno in Cina
Xiaomi mette in moto la sua prima auto elettrica, il SU7
Al via l’avventura nel settore della mobilità elettrica di Xiaomi per la quale il colosso cinese ha stanziato 10 miliardi di dollari spalmati in un decennio. Si parte in Cina col SU7. Tutti i dettagli
Auto elettriche, Xiaomi riuscirà dove Apple ha fallito?
Mentre Apple cancella il progetto per l’auto elettrica a guida autonoma, Xiaomi annuncia la data di vendita della sua prima berlina. Il mercato dei veicoli a batteria, però, mostra segni di rallentamento, e anche in Cina la situazione è complicata. Tutti i dettagli.
Apple sorpassa Samsung nelle vendite di smartphone, ecco come e perché
Apple ha battuto per la prima volta Samsung nelle vendite globali di smartphone. Il colosso di Cupertino ha spedito quasi 235 milioni di unità di iPhone lo scorso anno, rispetto ai 227 milioni del suo rivale sudcoreano.
Ecco come Xiaomi sgommerà nel mercato dell’auto elettrica
Dopo un iter burocratico di oltre due anni, il colosso cinese noto per i suoi smartphone dovrà presentare la prima vettura al Ministero dell’Industria per l’omologazione. Ecco i piani di Xiaomi al suo debutto nel mercato dell’auto elettrica. Ma le insidie non mancano come dimostrano i cimiteri di auto fresche di fabbrica che stanno spuntando in tutto il Paese
Ecco come il Covid spinge i licenziamenti in Xiaomi
Il produttore di smartphone cinese Xiaomi taglierà il 10% dei posti di lavoro a causa delle nuove ondate Covid in Cina. Fatti, numeri e approfondimenti
Tesla svelerà i robot umanoidi Optimus, tutti i dettagli
Musk dovrebbe presentare il proprio robot umanoide, Tesla bot o Optimus, in occasione del secondo AI Day annuale della sua casa automobilistica. Tesla potrebbe proporre a breve un piano industriale per impiegare migliaia di robot umanoidi all’interno delle sue fabbriche
Ecco come le cinesi Transsion e Xiaomi dominano il mercato degli smartphone in Africa
Transsion Holdings, un produttore di smartphone con sede in Cina, ha guidato il mercato africano degli smartphone nel secondo trimestre del 2022, con una quota unitaria combinata del 48%, secondo un nuovo studio della società di ricerca globale IDC
Perché Xiaomi deve salire a bordo delle auto Baic se vuole produrre mezzi elettrici
Problemi burocratici hanno convinto Xiaomi, che sta per inaugurare la prima gigafactory per auto EV, a cercare frettolosamente un’alternativa con un costruttore già affermato come Baic. I dettagli sul possibile accordo
Perché l’Antitrust pizzica Xiaomi in Italia
L’Antitrust ha comminato una sanzione da 3,2 milioni a Xiaomi. Secondo l’Autorità, la società italiana dell’omonimo gruppo cinese ha ostacolato i consumatori nel tentativo di usufruire della garanzia legale di conformità. Tutti i dettagli
Chip, ecco come la cinese Oppo si affranca da Qualcomm e MediaTek
Anche il produttore cinese Oppo lavora allo sviluppo di chip proprietari per smartphone. L’azienda segue così lo stesso percorso intrapreso da Apple, Samsung, Xiaomi e Google
Perché Lituania e Xiaomi bisticciano
La Lituania ha invitato la popolazione a non acquistare telefoni cinesi dopo aver scoperto una funzione di censura in uno smartphone modello Xiaomi, che replica al governo lituano. Ecco cosa sta succedendo
Google, Microsoft, Luxottica-Facebook. Funzionano gli smart glasses?
Flop ed evoluzione degli occhiali intelligenti. L’approfondimento di Agi
Come Xiaomi, Alibaba, Didi e Baidu sprintano nella corsa alle auto elettriche
Xiaomi è solo l’ultima azienda tecnologica cinese ad entrare nel business dei veicoli elettrici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Xiaomi entra nella corsa delle auto elettriche
Xiaomi ha annunciato la creazione di una filiera dedicata all’auto elettrica. Tutti i dettagli
Ecco come Biden cerca di castrare le aziende cinesi
Biden espande la lista nera delle aziende cinesi bandite dagli investimenti statunitensi. L’articolo del Wall Street Journal
Perché anche Xiaomi sterzerà sulle auto elettriche
L’articolo di Giuseppe Liturri sui progetti di Xiaomi per il mercato dei veicoli elettrici
Xiaomi sterzerà sulle auto elettriche
Xiaomi punta a lanciare la prima auto elettrica nel 2022. Trattative in corso per la produzione con Great Wall
L’Antitrust Ue darà il via libera a Google su Fitbit?
Secondo Ft, probabilmente Google otterrà l’approvazione dell’Ue per il suo accordo Fitbit da 2,1 miliardi di dollari. Il colosso di Mountain View promette di non utilizzare i dati dei dispositivi indossabili per indirizzare la pubblicità per un decennio
Come si muoverà Qualcomm sul 5G
Qualcomm renderà compatibile con internet 5G anche i processori Snapdragon della serie 4. Tutti i dettagli
Coronavirus, ecco come Huawei offre il cloud agli ospedali (Ibm borbotta?)
Bene il Dis di Vecchione. Male il Copasir di Volpi. Disponibilità sul cloud agli ospedali. E molto altro. Parole e pagelle del presidente di Huawei Italia, Luigi De Vecchis
Cosa faranno Huawei, Xiaomi, Oppo e Vivo in funzione anti-Google
Huawei, Xiaomi, Oppo e Vivo pronti a sfidare Google con una piattaforma unica per le app
Che cosa cambierà in Cina per Baidu, Alibaba, Tencent e Xiaomi. Il Punto di Gagliano
Tutti i dettagli sul progetto di regolamentazione in Cina che riguarda Baidu, Alibaba, Tencent e Xiaomi. Obiettivi e scenari nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Chi festeggia per l’ok del Parlamento ai monopattini elettrici
Che cosa cambia con l’emendamento alla Manovra approvato dal Senato. La aspettative degli operatori. Gli scenari per il settore. E il commento dell’economista Andrea Giuricin
Google con Fitbit inseguirà Apple, Xiaomi e Samsung sui dati sanitari
Con l’acquisizione di Fitbit, società leader nel settore dei dispositivi wearable dedicati al fitness, Google entra a gamba tesa nel mercato dei dati sanitari
Apple, Huawei, Samsung, Xiaomi, Nokia. Chi sale e chi scende nella classifica europea degli smartphone
Huawei ha pagato lo scotto del bando americano, e la conseguente incertezza dei consumatori sul funzionamento futuro dei telefoni. Ad approfittarne è stata Samsung, mentre anche Apple ha perso terreno. La fotografia del mercato europeo degli smartphone è stata scattata dagli analisti di Canalys
Tencent, Oppo e Xiaomi faranno lo scherzetto a Google con HongMen di Huawei?
Tutte le ultime novità sulla contesa fra Huawei e Google.
Helbiz, Seat, Xiaomi e non solo: chi sono le aziende che sfrecceranno in Italia per i monopattini elettrici
Tutti i dettagli sul decreto micromobilità firmato dal ministro Toninelli, la sperimentazione, il ruolo dei comuni e le aziende attive nel settore.
Come Huawei, Apple e Samsung si fanno la guerra nel mercato smartphone
Tutti i numeri del mercato smartphone relativi al primo trimestre 2019. Samsung si conferma prima per market share, mentre la cinese Huawei supera l’americana Apple
Apple, Lg, Xiaomi, Samsung, Zte. Ecco le pagelle della Germania sulle radiazioni degli smartphone
Tutte le conclusioni dell’analisi dell’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni sugli smartphone
2019, arriva lo smartphone pieghevole?
Il 2019 sarà l’anno degli smartphone pieghevoli. Alcune fra le principali case produttrici hanno già mostrato alcuni loro prototipi in…
Il galoppo anti Usa di Alibaba, Xiaomi, Baidu e Tencent con gli assistenti vocali
L’articolo di Simonetta Scarane per Italia Oggi
Ecco come Xiaomi al debutto in Borsa ha fatto splash
Doveva essere la più grande Ipo dell’anno ma si è rivelata un po’ fiacca: al debutto alla borsa di Hong…
Perché Xiaomi punta su GoPro
Xiaomi potrebbe sfruttare GoPro per entrare nei mercati di Europa ed America. Fatti, numeri e scenari nell’articolo di Giusy Caretto…
Tutti i programmi della Cina per riportare a casa i colossi hitech quotati in America
La Cina vara un programma a tutto tondo per riportare a casa i colossi tecnologici quotati sulle Borse estere -…
Perché Xiaomi punta alla doppia quotazione
L’articolo di Andrea Pira, giornalista di Mf/Milano Finanza L’ipo dell’anno sarà una doppia quotazione sia a Hong Kong e sia…
Xiaomi sbarca in Italia, tutti i dettagli
Xiaomi apre uno store a Milano. E non si venderanno solo smartphone Un anno importante e decisivo per il…
Xiaomi punta ad Ipo da 100 miliardi di dollari
Xiaomi punta ad una valutazione da 100 miliardi di dollari. E sceglie le banche per il debutto in Borsa …
Xiaomi si prepara all’Ipo. Forse nel 2018
La società cinese di smartphone dovrebbe quotarsi nella seconda metà del 2018. Xiaomi punta a valutazione da 50 miliardi di…
Perchè Xiaomi ha comprato i brevetti di Nokia
Xiaomi acquista i brevetti Nokia. Punta alla conquista del mercato occidentale La nuova Xiaomi, produttore cinese di smartphone, punta alla…
Xiaomi, la start-up cinese cambia strategia
Dopo una crescita troppo veloce, la start-up cinese Xiaomi ha deciso di cambiare strategia, provando a migliorare Xiaomi punta…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo