Perché Bankitalia prende a sportellate la tedesca N26
Stop da Bankitalia a nuovi clienti per N26, mobile bank tedesca. Tutti i dettagli
Non solo Wirecard, ecco l’ultimo scandalo bancario in Germania: DHB
Handelsblatt ha spiattellato un altro scandalo bancario in Germania dopo Wirecard; il caso riguarda l’istituto Deutsche Handelsbank di Monaco (DHB)
In Wirecard si trasportavano milioni in buste di plastica
Che cosa ha svelato il Financial Times sullo scandalo della fintech tedesca Wirecard. L’articolo di Giuseppe Liturri
Che cosa svela lo scandalo Wirecard sulla Germania
Il post dell’economista, Alberto Bagnai, responsabile del dipartimento Economia della Lega, sulla vicenda della società fintech tedesca Wirecard
Ecco come Commerzbank, Ing e Abn Amro tremano per lo scandalo Wirecard
15 istituti di credito, tra cui spiccano Commerzbank, Ing e Abn Amro, sarebbero pronti a percorrere le vie legali nello scandalo Wirecard. L’articolo di Emanuela Rossi
Chi trema anche in Italia per lo scandalo della tedesca Wirecard
Lo scandalo Wirecard tocca anche l’Italia: numerosi gli investitori che hanno creduto nelle potenzialità della fintech tedesca. Tutti i dettagli
Ecco perché tremano i conti di Commerzbank
Il risultato operativo, nel secondo trimestre, di Commerzbank, è calato a 205 milioni di euro (era di 309 milioni nello…
Ecco flop e truffe di Wirecard
Cosa hanno combinato i vertici della società fintech tedesca Wirecard. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Tutte le ultime novità sullo scandalo Wirecard in Germania
Il crollo in Borsa. Il nuovo arresto. Le altre accuse. E i subbugli politici. Cosa succede in Germania sul caso della società fintech Wirecard
Perché Ant (Alipay) snobba Wall Street con l’Ipo a Hong Kong e Shanghai
Ant Group, fintech del colosso tech cinese Alibaba fondato da Jack Ma, ha annunciato i piani per un’Offerta pubblica sia a Hong Kong sia a Shanghai che potrebbe valere 200 miliardi di dollari
Wirecard, il governo Merkel sapeva tutto?
Che cosa emerge dalla relazione che il ministero delle Finanze tedesco ha presentato ieri alla commissione Finanze del Bundestag sul caso della società fintech tedesca Wirecard. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i nuovi guai per i vertici della tedesca Wirecard
Si allarga lo scandalo Wirecard. Le nuove accuse di insider trading e l’inchiesta del Financial Times su Jan Marsalek
Ecco come la Germania discute (e si vergogna un po’) per il caso Wirecard
Politica, giornali ed analisti in Germania iniziano a discutere e a interrogarsi su che cosa non ha funzionato nei controlli istituzionali visto il caso della fintech tedesca Wirecard travolta da inchieste giudiziarie
Tutte le diavolerie della tedesca Wirecard
Continuano gli arresti di top manager della società fintech tedesca Wirecard. Le ultime novità sullo scandalo finanziario in Germania e i ruvidi commenti di Onado e Arese Lucini
Tutti i guai dei vertici di Wirecard
Ecco le ultime novità su Wirecard, la società fintech tedesca che nei giorni scorsi ha ammesso un buco di 1.9 miliardi di euro.
SisalPay e Soldo. Ecco gli effetti di Wirecard in Italia
Sisalpay, che ha Wirecard come emittende delle proprie carte prepagate, ha annunciato di avere stanziato 20 milioni di euro per restituire le somme che i propri clienti si sono viste congelate. Tutti i dettagli che riguardano anche Soldo
Perché la tedesca Wirecard tracolla non solo in Borsa
Il punto sui guai di Wirecard
Tutti i casini finanziari e giudiziari della tedesca Wirecard
Arrestato e rilasciato su cauzione l’ex ad di Wirecard, la società fintech tedesca che ha annunciato un buco da 1,9 miliardi nel bilancio. Fatti, numeri e polemiche politiche e istituzionali in Germania
Perché Commerzbank, Abn Amro e Ing tremano per la fintech tedesca Wirecard
Tutte le ultime novità sul caso Wirecard e chi trema per le sorti della fintech tedesca
Bufera sulla fintech tedesca Wirecard: ribaltone al vertice
Continua in Germania la bufera sulla società di servizi di pagamento digitali, Wirecard, quotata alla Borsa di Francoforte. Tutti i dettagli e le ultime novità
Che cosa cela il tracollo borsistico della fintech tedesca Wirecard
Il revisore dei conti di Wirecard, EY, ha rifiutato di certificare il bilancio 2019 della società di pagamenti tedeschi perché mancano all’appello 1,9 miliardi di euro. Tutti i dettagli