Volkswagen pronta a chiudere l’hub hi-tech Audi per l’auto elettrica di Bruxelles?
Volkswagen ha comunicato al consiglio di fabbrica dell’hub Audi a Bruxelles la decisione di non assegnare nessun modello per i prossimi anni. E i combattivi sindacati tedeschi, che promettono battaglia se la dirigenza dovesse chiudere anche Dresda e Osnabrück, lasciano di fatto sguarnita la difesa dello stabilimento belga
Perché la crisi di Volkswagen è la crisi della Germania
Per la prima volta nella sua storia, Volkswagen sta pensando di chiudere degli stabilimenti in Germania. È un segnale preoccupante per l’industria automobilistica europea, ma anche una conferma delle difficoltà economiche tedesche, tra costi dell’energia e perdita di competitività. Fatti, numeri e approfondimenti
Non solo Volkswagen: il settore automobilistico europeo è in crisi
La produzione del settore automobilistico europeo è in calo del 22 per cento rispetto al 2019: diminuiscono le immatricolazioni e il mercato dell’elettrico stenta a decollare. Il punto di Teleborsa.
La spending review non basta: Volkswagen deve affilare la mannaia dei tagli
Secondo la stampa tedesca, Volkswagen dovrà accelerare coi tagli. Ma l’incognita della domanda di auto elettriche grava sui bilanci della Casa europea che più di tutte ha abbracciato con entusiasmo la nuova mobilità
Volkswagen insegue Tesla, non sull’auto elettrica ma sulla vettura – sala giochi
Sono sempre più numerose le Case che provano ad allargare il concetto di mobilità: dopo i videogiochi di Tesla e in attesa della soluzione offerta da Sony e Honda, arriva la proposta Volkswagen. Ma siamo sicuri che le auto siano il posto migliore per videogiocare? La recente retromarcia della Casa di Elon Musk su Steam sembra suggerire che non sia ancora venuto il momento per le console di bordo
Perché i ritocchi della Ue ai dazi sulle auto elettriche sono un regalo a Tesla di Musk
Nelle nuove tabelle diramate dalla Ue, che presentano significative differenze rispetto ai dazi precedentemente pubblicati lo scorso luglio, saltano all’occhio soprattutto le variazioni a beneficio di Tesla – la sola ad avere ottenuto una tariffa doganale a un’unica cifra – e Volkswagen
Così Volkswagen inchioda sull’auto elettrica
Volkswagen rivoluziona di nuovo i suoi piani sull’auto elettrica. Slitta ancora una volta il misterioso progetto Trinity. Tutti i dettagli
Perché la guerra delle auto sta facendo sbandare l’economia della Germania
Gioie (poche) e dolori (molti) per i fornitori del settore automobilistico in Germania.
Anche i risultati di Volkswagen sono a terra
Calano i risultati di Volkswagen nel secondo trimestre del 2024: la società è in difficoltà sull’elettrico e prevede di effettuare nuovi tagli ai costi. Numeri e dettagli
Nonostante i dazi, Volkswagen fa sempre più affari con i cinesi
Volkswagen stringe ulteriormente la partnership col costruttore cinese Xpeng ma teme possibili ritorsioni di Pechino in risposta ai dazi voluti dalla Ue sulle auto elettriche del Dragone: per questo il Ceo del Gruppo è volato in Cina per incontrare i massimi esponenti del governo. I dettagli
Ecco come l’auto elettrica scombina i piani europei di Volkswagen
Dopo 40 anni lo stabilimento spagnolo di Navarra termina la produzione della Polo per fare spazio ai modelli alla spina. Intanto però a Bruxelles una fabbrica Audi incentrata sui nuovi veicoli a zero emissioni si avvia verso la chiusura. Che combina Volkswagen con l’auto elettrica?
Perché Volkswagen, Bmw e Mercedes non vogliono i dazi sulle auto cinesi?
Le case tedesche, come Volkswagen e Bmw, sono contrarie ai nuovi dazi europei sulle auto elettriche importate dalla Cina, temendo grosse ripercussioni sui loro affari. Intanto, le aziende cinesi come Geely e Byd calano in borsa.
Perché Volkswagen sale sull’auto elettrica di Rivian?
Il mercato dell’automotive scosso da una alleanza inattesa tra l’europea Volkswagen e l’americana Rivian. Le due realtà, assieme, sperano di lasciarsi alle spalle un periodo turbolento. La Casa tedesca confida di sfruttare i software sviluppati in California e superare i ritardi della divisione interna Cariad mentre l’ex startup potrà mettere le mani su nuovi capitali e arrivare in Europa
I contro-dazi della Cina sulle auto ammaccheranno Bmw, Mercedes e Porsche
I gruppi cinesi hanno chiesto a Pechino di alzare i dazi sulle importazioni di auto di grossa cilindrata dall’Ue, come ritorsione per le tariffe sui veicoli elettrici. I marchi tedeschi sarebbero i più colpiti. Ecco chi c’era e cosa si è detto nell’incontro tra aziende e autorità.
Lasciata a piedi dai tedeschi, Renault progetterà la Twingo in Cina?
Dopo il brusco dietrofront di Volkswagen, che avrebbe dovuto unire le forze con Renault per la creazione della prima auto elettrica economica europea, la Losanga guarda alla Cina per mantenere bassi i costi della nuova Twingo, ma con una novità: la fabbricazione sarà nel Vecchio continente. E c’è chi guarda allo stabilimento slovacco di Novo Mesto
Auto elettriche, cosa pensano Stellantis, Volkswagen e Renault sui dazi alla Cina
La Commissione europea rimanderà la decisione sui dazi sulle auto elettriche cinesi a dopo le elezioni. Le case automobilistiche del continente – da Volkswagen a Renault a Stellantis – non esultano per l’aumento delle tariffe: non vogliono ripercussioni sui loro affari in Cina. Tutti i dettagli.
Volkswagen non vuole francesi, indiani e cinesi sulla sua auto elettrica economica
Volkswagen non solo rassicura che l’auto elettrica economica si farà, ma fissa una data e un importante principio: sarà “dall’Europa, per l’Europa”. I tedeschi hanno forse rinvenuto la formula alchemica che permette di calmierare i prezzi senza rivolgersi alla manodopera cinese o indiana? Questo potrebbe permettere a Wolfsburg di accorciare la filiera e mettersi al riparo dalle tensioni geopolitiche con la Cina (e spiegherebbe perché hanno mollato Renault)
Nel tamponamento tra Renault e Volkswagen ci va di mezzo la Twingo elettrica?
Secondo ricostruzioni sarebbero stati i tedeschi a chiudere bruscamente ogni possibilità di alleanza tra Volkswagen e Renault su un’auto elettrica low cost. De Meo, irritato, ha sottolineato l’incapacità europea di fare sistema nei confronti della Cina. Ma la Twingo elettrica si farà comunque
Perché il Senato Usa tampona Bmw
Con la pubblicazione del report del Senato americano è venuto alla luce l’ultimo pezzo della storia rivelata dal Financial Times sulle migliaia di vetture europee (tra cui le tedesche Porsche, Bmw e Audi e la britannica Bentley) rimaste bloccate nei porti statunitensi.
Da Audi a Mercedes: le auto tedesche continuano a prendere a bordo cinesi
La Germania si pone di traverso sulla strada per eventuali dazi europei che colpirebbero le auto elettriche cinesi. Gli Usa si sono blindati e il Vecchio continente ora rischia davvero l’invasione. Ma i marchi tedeschi continuano a fare affari con la Cina e non vogliono smettere.
Il Congresso Usa punzecchia Bmw, Volkswagen e Jaguar sul lavoro forzato in Cina
Un’indagine del Congresso americano ha stabilito che Bmw, Volkswagen e Jaguar hanno acquistato componenti da un’azienda cinese coinvolta nello sfruttamento degli uiguri nello Xinjiang, in Cina. Pur essendo state avvisate, le case automobilistiche non hanno preso provvedimenti. Tutti i dettagli.
Dieselgate, ecco quanto sgancerà Volkswagen
Si è conclusa, dopo nove anni, la class action sulle emissioni delle auto a gasolio nella vicenda Dieselgate: Volkswagen e Altroconsumo hanno raggiunto un accordo da 50 milioni di euro. Tutti i dettagli.
Auto elettriche, chi vuole e chi no i dazi contro la Cina
Gli Stati Uniti potrebbero vietare la circolazione alle auto cinesi perché “troppo intelligenti”. L’Ue invece indaga sui sussidi, ma gli industriali tedeschi fanno muro contro i dazi: “Non c’è una sola vettura elettrica europea senza componenti provenienti dalla Cina”
Auto elettriche, così Volkswagen riparte alla conquista della Cina
La visita di Scholz non è andata bene, ma Volkswagen non vuole comunque mollare la Cina. Desiderosa di riconquistare il mercato dopo il sorpasso di Byd, la casa automobilistica di Wolfsburg ha annunciato una nuova piattaforma digitale per veicoli elettrici. Tutti i dettagli.
La frenata di Volkswagen sull’auto elettrica
Volkswagen rassicura che la rotta è ormai tracciata e va verso le vetture alla spina, ma intanto a Wolfsburg è stata annullata la produzione della ID.3 a favore di modelli endotermici come la Golf e la Tiguan. Che combina Volkswagen con l’auto elettrica?
Perché gli Usa bloccano migliaia di Porsche, Bentley e Audi alla frontiera?
Migliaia di Porsche, Bentley e Audi finiscono in mezzo alle tensioni tra Usa e Cina, sequestrate nei porti statunitensi dopo che un fornitore della capogruppo Volkswagen ha trovato componenti cinesi che violano le leggi contro il lavoro forzato
Perché Renault e Volkswagen scelgono l’India per le auto elettriche
La saturazione del mercato cinese e gli incentivi del governo indiano sembrano attrarre le Case occidentali nel subcontinente asiatico. L’India sarà forse la culla dell’auto elettrica low cost che nessuno è ancora riuscito a realizzare?
Non solo Renault: anche Volkswagen sospende l’Ipo per le batterie. Ecco perché
Dopo Renault con Ampere, anche Volkswagen ha fatto sapere di non avere intenzione di procedere con la vendita di azioni e con la quotazione di PowerCo, la sua unità dedicata alle batterie. Il mercato è scettico sulle capacità delle aziende europee di competere con i cinesi, ma non solo. Ecco cosa sta succedendo.
Tutti i piani di Northvolt sulle batterie
Northvolt ha raccolto 5 miliardi di dollari attraverso il “prestito verde” più grande d’Europa. L’azienda è cruciale per i piani di Volkswagen e Bmw (ma non solo) sulla mobilità elettrica. Tutti i dettagli.
Volkswagen accelera con la produzione (cinese) di auto elettriche per l’Europa
La Cupra Tavascan sarà la prima auto della jv di Volkswagen in Cina con Jac prodotta in loco ma destinata all’Europa. La casa tedesca non è la sola: nel 2023 più della metà delle Tesla è uscita dalla gigafactory di Shanghai.
Ecco chi tampona i grandi azionisti di Volkswagen
La società di gestione asset Flossbach von Storch ha criticato Volkswagen per la cattiva governance responsabile del calo delle azioni. Sotto accusa la famiglia Porsche e il governo della Bassa Sassonia. Fatti e commenti.
Volkswagen resetterà Cardiad?
Continua la pesante ristrutturazione di Cariad, l’unità per lo sviluppo di software in seno a VW che non ha mai funzionato come sperato. Ecco il piano di Blume per farla ripartire (evitando tagli draconiani)
Volkswagen e Audi lasciano a piedi i dipendenti
L’avvertimento del capo azienda di Volkswagen non lascia adito a dubbi: “La situazione è molto critica, i nostri ordini sulle auto elettriche sono inferiori alle aspettative” e Audi avvia i primi tagli
L’industria tedesca ha le gomme sgonfie
Dopo Continental e Goodyear, anche la francese Michelin avvia una pesante ristrutturazione industriale che la porterà a chiudere tre siti produttivi in Germania
Goodyear, Continental, Audi e non solo. Che succede all’industria dell’auto tedesca?
Volkswagen rallenta la produzione di auto elettriche, Continental è in ristrutturazione e anche Goodyear chiude due stabilimenti. Che sta succedendo all’industria dell’auto tedesca?
Perché Volkswagen inchioda sulle auto elettriche
Frizioni in Audi dove il nuovo Ceo avrebbe ribaltato la strategia per l’elettrificazione del predecessore, attirandosi le antipatie dei manager del marchio mentre Volkswagen rallenta ancora sulla produzione di auto elettriche
Volkswagen e Skoda elettrizzano il Vaticano
Dopo la Papamobile a emissioni zero di una arrembante startup statunitense capace di scalzare Mercedes, il Vaticano punta ancora sull’auto elettrica. Atteso da Wolfsburg un lotto di circa 40 mezzi, che vanno dalla Volkswagen ID.31 alla ID.4 e ID.5
Il motore dell’industria dell’auto tedesca tossisce
La transizione ecologica non è quel letto di rose sperato dai grandi marchi. Persino in Germania. E così, da Volkswagen a Continental si studiano piani per ridurre i costi, licenziando personale
Volkswagen elettrizzerà la Spagna
Alle industrie iberiche andrà più del 75% dei contratti di fornitura di materiali per il progetto Small Bev congiunto con Seat. Tutti i piani di Volkswagen in Spagna per l’auto elettrica
Perché Volkswagen, Ford, Mercedes e non solo temono la bolla dell’auto elettrica
Per un numero sempre crescente di osservatori, l’auto elettrica si sta rivelando una vera e propria bolla. Pronta a esplodere. E le prime conseguenze travolgono un po’ tutti i marchi dell’auto
L’auto elettrica non elettrizza più Volkswagen: stop alla produzione
Volkswagen crede meno nell’auto elettrica? Il gruppo tedesco blocca la produzione per tre settimane. Ufficialmente per carenze nelle forniture, ma visto il forte calo nella domanda e i recenti licenziamenti il motivo starebbe nell’evitare una eventuale bolla
Come va Volkskwagen?
Nel terzo trimestre utile operativo di 5 miliardi, +17%. Ritorno sulle vendite del 6,2% e il Cfo Arno Antlitz ammette: «Non possiamo essere soddisfatti della nostra redditività». Cosa racconta la trimestrale Volkskwagen
Volkswagen ha coccolato troppo i sindacalisti?
Risolto il black out che nella giornata di ieri ha paralizzato gli stabilimenti, Volkswagen deve vedersela ora con la magistratura che intende capire se il Gruppo abbia viziato i sindacalisti per ottenere, in cambio, una pax duratura nelle trattative col consiglio di fabbrica
Perché la Germania borbotta per l’indagine Ue sulle auto elettriche cinesi
Il ministro tedesco dei Trasporti critica la Commissione Ue (guidata dalla tedesca von der Leyen) per la possibilità di dazi sulle auto elettriche dalla Cina. Ecco tutte le paure della Germania.
L’auto elettrica di Volkswagen lascia a piedi 269 operai
Finiti i sussidi federali, in Germania crolla la domanda per le auto elettriche. E Volkswagen è costretta a varare un primo piano di licenziamenti nel suo stabilimento cruciale per l’elettrificazione, frutto di investimenti per 1,2 miliardi di euro
Perché Volkswagen piange e implora in Cina. Report Le Monde
L’unico marchio auto occidentale capace di tenere il passo in Cina è Tesla. Ecco cosa sta succedendo a Volkswagen (e non solo). L’articolo di Le Monde.
Il chiagni e fotti delle Case automobilistiche (vedi i casi Stellantis e Renault)
Le principali Case automobilistiche del Vecchio continente vendono meno auto ma guadagnano come mai prima d’ora. E tutte continuano a lamentarsi… Fatti, nomi e numeri
Tutte le cineserie della tedesca Volkswagen
Il gruppo Volkswagen investirà circa 700 milioni di dollari nel produttore cinese di auto elettriche intelligenti Xpeng e ricoprirà un posto da osservatore nel cda Tutte le mosse dei tedeschi in Cina, in affanno per la concorrenza locale
Il motore di Volkswagen singhiozza e lascia a piedi i dipendenti?
Ristrutturazione in vista per Volkswagen: Schäfer ha esortato i suoi manager a imbastire tagli e ottimizzazioni perché “il tetto è già in fiamme”
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo