La Cina sfrutta il Vietnam per aggirare i dazi di Trump
Il Vietnam sta ricevendo tanti investimenti da aziende in Cina, mosse dall’obiettivo di aggirare i dazi americani. Il paese, però, rischia di essere preso di mira da Trump. Ecco i fatti, i numeri e le possibili contromisure di Hanoi
Il Vietnam vuole tagliare tutto come Milei e Musk?
Il Partito comunista del Vietnam vuole ridurre notevolmente le dimensioni del governo e della pubblica amministrazione con l’obiettivo di ridurre le spese e aumentare gli investimenti nelle infrastrutture. Tutti i dettagli.
Tutte le apparenti stranezze dell’Asia
C’è un filo comune che lega le ultime vicende politiche in Giappone, Corea del Sud, Taiwan e non solo. L’analisi di Lodovico Festa
Perché il Sud-est asiatico sarà la nuova sorpresa dei mercati
Il Sud-est asiatico (o Asean) si sta posizionando come un player chiave nell’equilibrio di potere globale. L’analisi di Anh Lu, gestore del fondo T. Rowe Price Asia ex-Japan Equity.
Pannelli solari, così Cina e Usa si scontrano nel Sud-est asiatico
Per aggirare i dazi americani, la Cina sta spostando la produzione di pannelli solari dal Vietnam ad altri paesi del Sud-est asiatico. Ecco fatti, numeri, mosse e contromosse di Washington e Pechino.
Come il ritorno di Trump cambierà l’Asia. Report Fitch
Le implicazioni economiche in Cina, India, Vietnam e Corea di una seconda presidenza Trump. Cosa dice lo studio di Fitch Ratings.
Più Vietnam, meno Giappone: come cambia il commercio della Cina
La Cina sta riducendo le importazioni da paesi ostili come il Giappone e la Corea del sud, intensificando gli scambi con il Vietnam e perfino Taiwan. Ecco come stanno cambiando le supply chain di Pechino.
Che cosa è emerso dall’indagine Predator Files
Un recente rapporto pubblicato da Amnesty International ha portato alla luce una serie di attacchi contro società civile, giornalisti, politici e accademici nell’Unione europea, negli Stati Uniti e a Taiwan tramite lo spyware Predator
Boeing, Microsoft, Nvidia: ecco le aziende che brindano in Vietnam grazie a Biden
La visita di Biden in Vietnam ha portato alla firma di accordi miliardari per le aziende americane. Tutti i dettagli.
Chip, aerei e non solo: tutti gli accordi tra Vietnam e colossi Usa
La visita di Biden in Vietnam non eleva soltanto la relazione con gli Stati Uniti, ora partner strategici sullo stesso piano della Cina, ma è servita alla firma di numerosi accordi sui chip, l’intelligenza artificiale e gli aerei. Tutti i dettagli
Auto elettriche, anche il Vietnam dice la sua. Il caso VinFast
Rally borsistico per il marchio vietnamita Vinfast al suo debutto al Nasdaq. Il magnate al volante intende aumentare di sette volte i volumi del 2023, ma a luglio era a meno di metà strada. Che sorprese riserverà questa nuova arrembante casa che arriva dall’Est?
Vietnam, il piccolo drago che sogna di diventare un’alternativa economica alla Cina
Governato con il pugno di ferro dal Partito Comunista, il Vietnam, Paese di 99 milioni di abitanti con l’obiettivo di diventare un’economia ad alto reddito entro il 2045, ha capito le potenzialità della frattura tra Cina e Occidente, ed ecco come ne sta approfittando. L’articolo di Le Monde
Samsung, Intel, Bosch e non solo protestano contro il Vietnam per la tassa sulle multinazionali
Le grandi aziende straniere attive in Vietnam, a partire da Samsung, vogliono attenuare l’impatto della nuova tassa Ocse alle multinazionali. Potrebbero avere ottenuto qualcosa. Tutti i dettagli.
Armi: il Sud-est asiatico molla la Russia. Godrà la Cina o la Corea del Sud?
Come cambierà il mercato dell’import di armi nel Sud-Est asiatico dominato finora dalle esportazioni russe. Che cosa emerge dall’analisi del settimanale The Economist.
Tutti gli affari (vecchi e nuovi) della Germania con Cina e Vietnam
Il clima tra la Germania e la Cina è cambiato. E allora le aziende tedesche scoprono il Vietnam. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Chip, Intel investe in Vietnam e rinuncia a Germania e Italia?
Intel pensa di investire 1 miliardo di dollari in Vietnam, dove già possiede una fabbrica di confezionamento di microchip. Intanto, l’azienda americana chiede (molti) più aiuti pubblici alla Germania. I piani per l’Italia sono a rischio?
Perché il Vietnam vuole comprare meno armi dalla Russia
A Hanoi si è svolta la prima fiera commerciale militare del Vietnam mentre il paese cerca di ridurre la sua dipendenza dalle armi russe e lanciare una spinta per esportare armi di produzione locale
Dal Vietnam all’Ucraina: da Yankee Go Home a né con la Nato né con Putin
Il Bloc Notes di Michele Magno
Gli intellettuali italiani e il mito del Vietnam
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutti gli obiettivi (anticinesi) del Giappone
Che cosa succede fra Giappone e Cina? Ecco le ultime novità. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i piani marittimi della Cina in Cambogia
La Cina sta lavorando a una base navale della Cambogia per consentire l’attracco di navi più grandi. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Non solo Stm. Ecco le aziende dei chip che sguazzano nel Sud-est asiatico col calo dei contagi
I contagi da coronavirus nel Sud-est asiatico sono in calo, e le fabbriche nella regione – importante per la filiera dell’auto – stanno tornando alla normalità. Tutti i dettagli e i nomi delle aziende con produzioni a gonfie vele
Airbus, Thales e Total fanno affari in Vietnam
Il Vietnam sta discutendo di grandi contratti con i gruppi francesi Airbus, Thales e TotalEnergies. Il punto di Giuseppe Gagliano
Cina, cosa si è scoperto sul programma di rimpatrio di Pechino
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle rivelazioni del gruppo investigativo ProPublica, che ha svolto lo studio sulle operazioni Foxhunt e Skyhunt condotte dalla Cina
Perché Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam andranno a carbone
Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam rappresentano l’80% dei nuovi investimenti in carbone. L’approfondimento del Guardian.
Mappa degli Stati a rischio, chi sale e chi scende. Report Sace
Numeri, tendenze e confronti del rapporto “Mappa dei Rischi 2021” a cura di Sace presentato dal presidente Errore e dall’amministratore delegato Latini. Tutti i dettagli
Che cosa farà il Regno Unito post Brexit con Turchia e Vietnam
L’accordo con la Turchia porta a 62 il numero di accordi firmati in preparazione dell’uscita del Regno Unito dal mercato unico dell’Ue
Ecco come Pechino sta puntando Taiwan (e non solo)
L’analisi di Michele Marsonet per Atlantico quotidiano
Perché Foxconn assemblerà iPad e MacBook di Apple fuori dalla Cina
Apple potrebbe spostare la produzione di iPad e MacBook di Foxconn dalla Cina al Vietnam. Tutta colpa della guerra commerciale sino-statunitense
Come ribolle (e perché) il Mar Cinese Meridionale
Che cosa succede nel Mar Cinese Meridionale?
Ecco come il Vietnam voleva carpire i segreti della Cina sul virus di Wuhan
Secondo la società di sicurezza informatica FireEye, hacker vietnamiti sostenuti dallo Stato “hanno condotto campagne di intrusione contro obiettivi cinesi” tra gennaio e aprile di quest’anno per “raccogliere informazioni sulla crisi Covid-19”.
Non solo Huawei, tutti i riflessi della guerra Usa-Cina nel sud-est asiatico. Il caso Vietnam
L’approfondimento di Marco Orioles
Perché il colosso russo Rosneft sostiene il Vietnam nello scontro con la Cina. L’analisi di Foreign Policy
“Nessuno si aspetta che la Russia dispieghi un’armata da Vladivostok per sfidare la Marina dell’esercito di liberazione popolare, e la Cina ha troppo da perdere se gioca troppo forte contro Rosneft”, secondo Foreign Policy
Addio Cina? Apple inizia l’esodo spostando gli AirPods in Vietnam
Apple sta sperimentando la produzione degli AirPods in Vietnam nel tentativo di ridurre la dipendenza dalla Cina. Prosegue l’uscita delle big tech statunitensi dal paese dopo il diktat di Trump
Ecco come le aziende Usa evitano i dazi di Trump sulla Cina importando da Vietnam, Taiwan e Corea del Sud. The Donald gongola?
L’approfondimento di Andrea Mainardi
Perchè il Vietnam vieta l’utilizzo dei motorini
In Vietnam l’invasione dei motorini è diventato un problema insostenibile. E il Governo ne vieta l’utilizzo dal 2030 Cinque milioni di…