I videogiochi? Una salvezza (per alcuni) nel 2020
Fatti, nomi e prospettive sui videogiochi
Perché Amodei di Corriere dello Sport e Tuttosport fa shopping negli esports
Il gruppo Amodei, editore di Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport, entra negli esports acquisendo, da Fandango Club, il 51% di PG Esports, società italiana del gruppo Fandango Club leader nel settore.
Con ZeniMax (Bethesda) Microsoft mette il turbo all’Xbox
Con l’acquisizione di ZeniMax, proprietaria di Bethesda, Microsoft rafforza il portfolio videogame in vista del lancio a novembre della prossima generazione Xbox
Quanto vale il mercato italiano dei videogiochi?
Da diversi anni il mercato italiano dei videogiochi si trova sulla soglia dei 2 miliardi di euro senza riuscire a…
Videogiocare ai tempi del Coronavirus. I consigli dell’Oms
All’inizio di questa brutta disavventura, quando i Paesi dell’Unione europea si chiudevano uno dopo l’altro come le lampadine di una…
Videogiochi, la cinese Tencent comprerà la francese Ubisoft?
Nel mirino del gruppo cinese Tencent c’è anche la punta di diamante della produzione europea: Ubisoft. Tutti i dettagli
Come Nintendo giochicchia con un mega parco giochi
Il sorpasso dell’industria videoludica su quella cinematografica in termini di fatturati milionari è stato registrato da tempo. Oggi, però, si…
Come gode il settore dei videogiochi. Numeri e curiosità
L’approfondimento di Carlo Terzano
Google, Amazon e Microsoft alla conquista dei videogame grazie al cloud
All’E3 2019, la maggiore fiera del settore, irrompono nel mercato dei videogame il nuovo servizio di Google e la risposta di Microsoft grazie all’utilizzo di infrastrutture cloud
Videogiochi, che cosa cambierà con Google Stadia?
L’articolo di Giusy Caretto
Consigli utili per valorizzare il patrimonio artistico-culturale anche con i serious game
Urge valorizzare grazie alla digitalizzazione il patrimonio artistico-culturale dell’Italia anche con i serious game. E’ quello che auspica l’Accademia italiana…
Super Mario: 90milioni di download, ma non c’è ritorno economico
Super Mario ha registrato ben 90milioni di dowload, ma solo il 3% degli utenti ha scelto di accedere ai livelli…
Pokémon GO: il videogioco rivoluzionario arriva il 15 Luglio
Pokémon GO: attesa finita (o quasi). Il videogioco che unisce mondo reale a virtuale, sarà scaricabile in Italia dal 15…
Videogiochi: si gioca online tra Xbox One, PS4 e PC
Il sogno degli appassionati dei videogiochi si avvera: è possibile sfidarsi online tra Xbox One, PS4 e PC Sarà possibile…
Nexo Night: il videogame Lego che coniuga virtuale e reale
Il videogame Lego che trasforma in virtuale il vostro playset reale. Lego coniuga così i famosi mattoncini con la realtà virtuale I videogame Lego,…
Videogiochi, Microsoft ID@Xbox trasforma in lavoro la propria passione
Il programma Microsoft ID@Xbox è pensato per preparare i futuri professionisti del mondo dei videogiochi. Come trasformare in lavoro la…
GTA 6 si farà attendere: lancio nel 2020?
Il mercato dei videogiochi dovrà attendere fino al 2020 per il lancio di GTA 6, il nuovo titolo della Rockstar…
Pokemon Go, tra realtà aumentata e realtà economica
Tanta attesa per l’uscita di Pokemon Go, l’ultimo videogioco di una serie di grande successo Il 2016 sarà l’anno della…
E3 Bethesda: rilasciati gameplay Doom 4 e FallOut 4
Tante novità dalla E3 conference di Bethesda. La casa produttrice di videogiochi annuncia l’uscita del nuovo capitolo di DOOM e…
FallOut 4, tra delusioni e attese
Dopo sette anni di anni di distanza dal suo predecessore, Bethesda annuncia l’arrivo di FallOut 4. Cresce l’attesa per il…
Il mercato del videogame crescerà del 9,4% nel 2015
Mercato dei videogames? Un affare globale da 83,6 miliardi dollari nel 2014 che raggiungerà i 91,5 miliardi di dollari entro…
Videogame. Le aziende italiano sostenute dal mobile sognano la banda ultralarga
Qual è lo stato dell’industria italiana dei videogame? Nel 2013 il settore videogame in Italia ha fatturato circa 20 milioni di euro, contando 112 aziende registrate entro i confini nazionali
Se i videogame diventano una laurea
Dopo la fortunata esperienza di AIV (Accademia Italiana del Videogame), che è stata per molto tempo un unicum in Italia, anche il mondo accademico si è accorto dell’importanza dell’industria dei videogiochi.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4