Il miracolo dello shale oil americano è davvero un miracolo?
L’articolo di Luca Longo sul record americano di produzione dello shale oil
Che cosa sta succedendo nella Stazione Spaziale Internazionale?
La Stazione Spaziale Internazionale, gestita da cinque agenzie (americana, russa, europea, giapponese e canadese) potrebbe essere stata sabotata dall’interno
Che cosa faranno Usa e India sulla difesa contro la Cina
Partnership strategiche di difesa al centro dei colloqui 2+2 India-Usa iniziati oggi a New Delhi, che mirano ad avvicinare le due forze armate e controbilanciare l’influenza della Cina nell’Indo-Pacifico
Perché la guerra commerciale di Trump alla Cina influenzerà la Fed di Powell
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners sgr
Fintech, tutto sull’unicorno Funding Circle prossima all’ipo
Ieri Funding Circle, la più grande società britannica di fintech che distribuisce prestiti per le piccole imprese, ha annunciato un piano per un’offerta pubblica iniziale (Ipo) alla Borsa di Londra che potrebbe valutare l’ex startup 2 fantasmagorici miliardi di dollari
Perché dazi e tassi Usa alti saranno una mazzata per gli Emergenti
L’analisi di Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref, sulle prospettive dell’economia mondiale per gli Emergenti
Cyber, Swift, Nord Stream 2. Come la Germania di Merkel si smarca dagli Usa di Trump
Tutte le mosse della Cancelliera tedesca Angela Merkel che fanno irritare Donald Trump
Come l’export fa schizzare il Pil Usa
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim, sugli ultimi dati del Pil degli Stati Uniti
Fca, GM e non solo. Chi brinda (e perché) con l’accordo Usa-Messico che pensiona il Nafta
Che cosa cambia con l’accordo Usa-Messico che pensione il Nafta. L’articolo di Michelangelo Colombo
Vi racconto in breve mosse e stilettate fra Usa, Cina, Russia, Giappone e Germania
L’articolo di Carlo Pelanda, editorialista, saggista e docente di geopolitica economica, su quello che succede fra Stati Uniti e Cina ma non solo
Come il Regno Unito ha sorpassato gli Usa nella crescita degli investimenti Fintech
Secondo un rapporto di KPMG i tassi di investimento globali nella finanza tecnologica hanno raggiunto livelli record nella prima metà del 2018. E Londra ha sorpassato Washington di quasi 2 miliardi di dollari
Perché la guerra commerciale degli Usa investe anche la Turchia dopo la Cina
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sui rapporti economici e finanziari fra Stati Uniti, Russia, Cina e Turchia
Tria, Savona e il debito pubblico italiano. Fatti e polemiche bislacche fra Usa, Cina e Russia
Le iniziative del governo tra ministero dell’Economia e dicastero degli Affari europei sul debito pubblico italiano tra fatti, indiscrezioni e scenari. Il corsivo di Michele Arnese
Come l’America di Trump si prepara a usare la Forza Spaziale
L’articolo di Alberto Pasolini Zanelli, già inviato speciale di esteri e corrispondente dagli Stati Uniti per diverse testate nazionali tra…
Trump spinge Facebook a rendere intercettabili le conversazioni su Messenger
Ecco come e perché il governo americano vuole obbligare Facebook a rendere intercettabili le chiamate vocali di Messenger. I dettagli nell’articolo di Lorenzo Bernardi
Tutti gli schizzi di petrolio fra Stati Uniti e Iran
L’articolo di Francesca Gerosa, giornalista di Mf/Milano Finanza, sulle ultime novità che riguardano il mercato e i prezzi del petrolio
Perché con la riforma fiscale di Trump gli Usa faranno concorrenza all’Europa
Il commento di Enrico Zanetti, già viceministro all’Economia e alle Finanze, sulla riforma fiscale avviata negli Stati Uniti dall’amministrazione Trump
C’è la blockchain nel futuro del voto elettorale?
Le prime sperimentazioni sono partite negli Stati Uniti che stanno cercando i modi per rafforzare la sicurezza del voto a…
Vi spiego tutte le cose turche fra Turchia e Stati Uniti
L’articolo dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco i veri obiettivi (geopolitici) delle sanzioni Usa all’Iran
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sui rapporti fra Usa e Iran
Ecco perché il petrolio schizzerà con le sanzioni Usa all’Iran
Le sanzioni di Washington contro Teheran potrebbero spingere i prezzi del petrolio sopra i 90 dollari al barile nel quarto trimestre secondo la stima di Amrita Sen (Energy Aspects)
Perché la via della Seta cinese che passa in Germania turba Trump
La nuova Via della Seta dall’Europa alla Cina passa per Duisburg, città portuale della Germania occidentale. Ma l’hub tedesco che favorisce Pechino non sembra gradito al presidente Trump
Perché l’Italia di Conte sulla Difesa può sostituire la Gran Bretagna nei cuori degli Usa di Trump
L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Che cosa rischia l’Europa con la guerra commerciale Usa-Cina
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt.org
Come l’Italia si deve districare in Libia tra Francia, Egitto e Russia
Il commento di Domenico Cacopardo sull’incontro tra il premier Conte e il presidente Trump
Ecco come Trump punterà sul Fintech
Il Dipartimento del Tesoro Usa pronto ad aiutare le start up a crescere e realizzare profitti nel settore della finanza…
Tap, gli Usa e la Russia. Fatti e scenari
L’analisi di Gianni Bessi sul ruolo potenziale di Mosca nell’utilizzo del gasdotto Tap
Perché la guerra dei dazi Usa-Cina turba Apple
L’articolo di Yoko Kubota e Tripp Mickle per il Wall Street Journal La dicitura sul retro di iPhone «Designed by…
Libia, Tap, soia, Asi. Tutti i dossier Usa-Italia dopo il vertice alla Casa Bianca
L’approfondimento di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza, a latere dell’incontro fra Trump e Conte L’attestato sperato è arrivato: «Riconosciamo…
Perché l’Italia sarà strategica per gli Stati Uniti dopo il vertice Trump-Conte
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulle relazioni Usa-Italia dopo l’incontro alla Casa Bianca fra Trump e Conte Il Presidente del…
Perché ora Usa e Ue si concentreranno sulle pratiche commerciali scorrette di Pechino
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sugli scenari dopo la tregua commerciale firmata dal presidente americano Trump e dal presidente…
Perché Trump silura l’Europa germanocentrica
Il commento di Edoardo Narduzzi, manager, imprenditore ed editorialista, sull’azione di Trump in Europa Difficile, al momento, dire se l’accelerazione…
Mosse e contromosse di Usa, Germania e Francia sull’industria nella difesa
Il commento di Carlo Pelanda, saggista e analista, docente di geopolitica economica, su come i principali Stati occidentali si muovono…
Perché l’establishment Usa rema contro Trump
L’articolo di Alberto Pasolini Zanelli, già inviato speciale di esteri e corrispondente dagli Stati Uniti per diverse testate nazionali tra…
Perché è una tregua al ketchup quella fra Usa e Ue sui dazi
La Nota Diplomatica di James Hansen L’Unione Europea, forse allarmata per la propria temerarietà davanti al tentativo di sfilare $5miliardi…
Così la Germania cerca di stemperare lo scontro con gli Usa sull’energia
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sul primo terminal Lng All’ombra dello scontro politico-mediatico con gli Usa sul gasdotto Nord…
Bannon, gli Usa e Trump. Che fa l’Europa?
Il post di Gianni Bessi a latere delle mosse di Bannon in Europa con The Movement Steve Bannon, come capita…
Perché il giornalista collettivo non comprende le mosse di Trump e Putin
Il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi, sul recente incontro fra Trump e Putin ad Helsinki Sono sempre stupito…
Le riforme fiscali di Trump hanno accresciuto gli utili delle società americane. Report Pictet
Il commento a cura di Patrick Zweifel, Chief Economist e Steve Donzé, Senior Macro Strategist di Pictet Asset Management L’economia…
Come e perché Trump ha rimbrottato la Fed di Powell
L’articolo di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano finanza, sulle critiche rivolte dal presidente Trump alla Fed Invasione di campo. In…
Che cosa succede a Airbus e Boeing con la guerra di Trump alla Cina?
I due più grandi costruttori di aerei Airbus e Boeing, franco-tedesco l’uno e statunitense l’altro, hanno finora firmato accordi per…
Il vero fine di Trump in Europa? Impedire che la Russia si allei con la Cina
Il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi, sugli obiettivi di Trump in Europa con la Russia Il mondo…
Perché sono eccessivi per i Paesi emergenti i timori per gli effetti della guerra commerciale Usa-Cina
Il commento di Dara White, Responsabile globale azioni mercati emergenti presso Columbia Threadneedle Investments Nel primo trimestre del 2018 la…
Tutte le ambiguità della Germania svelate da Trump sul Nord Stream 2
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sullo stato dei rapporti fra Stati Uniti e Germania alla luce del recente…
Tutti i dettagli sull’accordo di pace Zte-Usa
La pace tra Zte ed Usa è siglata, ma la tregua potrebbe essere solo momentanea: le minacce di nuove tariffe…
Tutti i nodi da sciogliere al vertice Nato
L’analisi di Alessandra Giada Dibenedetto del Cesi (Centro Studi Internazionali) sul vertice Nato a Bruxelles Su alcuni dei dossier che…
Un tweet di Trump produce una marcia di indietro di Pfizer sui prezzi dei farmaci (compreso il Viagra)
Dopo l’annuncio dell’aumento dei prezzi di alcuni medicinali, Pfizer fa dietrofront. Ci ha pensato un tweet del Presidente Trump a…
Petrolio, tutti gli schizzi dell’Iran contro gli Stati Uniti di Trump
L’approfondimento di Fabrizio Anselmo su come l’Iran ha reagito all’ultima riunione Opec e alla posizione di Trump su petrolio e…
Tutte le ultime tensioni commerciali fa Usa e Cina
Commento a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm Ancora il commercio è stato al centro dell’interesse dei mercati, movimentando…