Vi racconto le americanate suicide del Credit Suisse
Il ruolo dell’America e il caso Credit Suisse. Fatti, legami e analisi. L’approfondimento di Teo Dalaveracuras
Perché il caro energia manda in rosso la bilancia italiana dei pagamenti
Energia: il posto della Russia è stato preso da Azerbaijan, Algeria, Norvegia, Qatar ed Usa. Cosa emerge dai dati Bankitalia sulla bilancia dei pagamenti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Via libera dagli Usa per nuovi aiuti militari all’Ucraina (ma niente F-16)
Dagli Usa nuovi aiuti militari per 350 milioni di dollari. L’ultimo pacchetto comprende munizioni per i sistemi missilistici Himars e per i cannoni Howitzer. Ma per i caccia, Kiev li sta ottenendo solo da Polonia e Slovacchia, niente da fare per gli F-16 americani
Sottomarini nucleari Aukus, c’è chi si prepara alla guerra
La nota diplomatica di James Hansen
Biden trivella le ambizioni bideniane?
Chi approva e chi contesta il piano che fu di Trump e che verrà realizzato da ConocoPhillips
Polonia e Slovacchia invieranno i Mig-29 all’Ucraina, tutti i dettagli
La Polonia consegnerà quattro MiG-29 all’Ucraina. Anche la Slovacchia ha annunciato l’invio di 13 aerei a Kiev. Si tratta dei primi due paesi Nato che accolgono la richiesta di Zelenksy di cacciabombardieri. La reazione del Cremlino non si è fatta attendere. Fatti e approfondimenti
Le mosse di Usa e Svizzera su Svb e Credit Suisse dimostrano i danni di Mes e bail-in
La Svizzera ha dimostrato anche l’inutilità dell’intervento di un fondo con risorse per definizione limitare come il Mes. Infatti le dimensioni dell’intervento di Berna evidenziano delle ridicole dimensioni sia del Fondo di Risoluzione Unico alimentato dai contributi delle banche (circa 60 miliardi a fine 2022) sia del prestito di pari importo che il Mes riformato potrebbe erogare per potenziarne la capacità di intervento.
Ecco come la Cina supera la Russia sulle armi ipersoniche. L’allarme della Difesa Usa
La Cina è in vantaggio rispetto alla Russia nello sviluppo di armi ipersoniche e potrebbe aver già dispiegato un’arma in grado di colpire le basi statunitensi nel Pacifico secondo la Defense Intelligence Agency, l’agenzia di intelligence militare degli Stati Uniti
Vi spiego il fallimento di Silicon Valley Bank
Silicon Valley Bank: le ragioni del fallimento e gli scenari in America per il sistema bancario e per le start up. L’approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Iran e Arabia Saudita fanno pace grazie alla Cina (che saluta l’America)
Iran e Arabia Saudita hanno riattivato le relazioni diplomatiche grazie alla Cina. L’accordo sembra mostrare la costante diminuzione dell’influenza americana in Medio Oriente e il crescente ruolo della Cina in una regione sulla quale storicamente non ha mai esercitato considerevole influenza. L’articolo di Davide Maria De Luca per Domani Quotidiano
Non solo pallone spia. Anche un satellite cinese ha sorvegliato i satelliti Usa
Dopo la saga del pallone spia, un satellite cinese ha monitorato i satelliti statunitensi. Il veicolo spaziale TJS-3 ha ispezionato le risorse di altri paesi in orbita geostazionaria. Che cosa è successo
Leonardo, cosa fa e dice Profumo sulla Cina
Ecco che cosa ha detto sulla sfida di Pechino e sulla possibilità per l’Occidente di sganciare la propria economia da quella della Cina, Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, in una intervista per il think tank americano Atlantic Council
Cina superpotenza scientifica numero 1? Report (finanziato dal Dipartimento di Stato Usa)
Condotto dall’Australian Strategic Policy Institute (ASPI) e finanziato dal Dipartimento di Stato Usa, lo studio rivela che la Cina è in posizione di testa in 37 dei 44 campi di ricerca monitorati, incluse le batterie elettriche, la tecnologia ipersonica e le comunicazioni a radio-frequenza avanzate come il 5G e il 6G.
Chip, che cosa succede a Tsmc, Samsung e Intel
La totale autosufficienza potrebbe non essere l’obiettivo finale del governo Usa. La produzione globale di chip meno avanzati rimarrà probabilmente concentrata in Asia. L’analisi di Shailesh Jaitly, Investment Analyst di Capital Group
Nucleare, corsa agli armamenti dopo sospensione del trattato New Start?
Sospendere la partecipazione non equivale a un ritiro dal trattato New Start. Mosca ha inoltre sottolineato che la sua decisione è reversibile. L’approfondimento di Manuel Herrera per Affarinternazionali
Cosa prevede la nuova strategia Usa di cybersecurity
Secondo la nuova National Cybersecurity Strategy Usa le principali minacce dell’attuale ecosistema digitale provengono dalla Cina, dalla Russia, dall’Iran e dalla Corea del Nord. L’amministrazione Biden sta spingendo per regolamenti federali più completi per mantenere il dominio cibernetico più sicuro contro gli hacker
Trasferimento dati Usa-Ue, i timori del Comitato Ue per la Privacy sul nuovo accordo
L’European Data Protection Board (Edpb) ha accolto con favore i miglioramenti nell’ambito dell’Eu-Us Data Privacy Framework, lo schema Ue per trasferimento dati verso gli Usa ma solleva anche alcune preoccupazioni
Perché i chipmaker Usa temono un ban totale a Huawei. I casi di Qualcomm e Intel
L’amministrazione Biden sta rivedendo la politica di licenze che consente alcune spedizioni di tecnologia statunitense alla cinese Huawei. Ma le società di chip Usa sostengono che le restrizioni sui prodotti forniti alle telco cinesi incideranno sulle entrate dell’industria statunitense
L’Ira degli Usa, lo sgomento della Germania: dopo Tesla anche Audi va in America
L’Ira di Biden assesta un altro colpo alla Germania: Audi è pronta ad aprire il suo primo centro di produzione sul suolo statunitense. E l’ad avverte: “In futuro, probabilmente, il Gruppo Volkswagen produrrà negli Stati Uniti più veicoli rispetto al passato”. Fatti e approfondimenti
Palloni spia e non solo. La nuova sfida Usa vs Cina per il “near space”
La saga del pallone spia cinese, abbattuto il 4 febbraio al largo della costa della Carolina del Sud da parte di un caccia americano F-22, ha acceso i riflettori sulla sfida tra Cina e Stati Uniti per il controllo del “near space”. Lo spazio vicino, ovvero quello tra la superficie della terra e l’orbita bassa. Si tratta di una fascia tra i 20 e i 40 chilometri di altezza, sopra le quote raggiunte dagli aerei civili e da quasi tutti i jet militari, ma sotto le orbite dei satelliti. Lo Spazio eso-atmosferico invece è definito al di sopra della cosiddetta Linea di Karman – sui 100 km di altezza.
Vi spiego perché l’Occidente non ha ancora inviato caccia in Ucraina. Parla il generale Camporini
Dall’annuncio del presidente russo della sospensione del trattato New Start, alla posizione degli Stati Uniti sulla fornitura di F-16 a Kiev, fino al dossier caccia italiani. Conversazione di Starmag con il generale Vincenzo Camporini, ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa, attuale consigliere scientifico dello IAI
L’ultima putinata. La Russia ha testato il missile balistico Satan 2
Gli Stati Uniti ritengono che la Russia abbia effettuato un test con un missile balistico intercontinentale (ICBM) armabile con testate nucleari, quando Biden era in Ucraina. Secondo le fonti della Cnn, il test è fallito
Biden invierà anche F-16 a Zelensky?
Biden a Kiev e ha annunciato l’intenzione di inviare altri 460 milioni di dollari in assistenza militare all’Ucraina. Resta sospesa la questione caccia F-16 tanto invocati da Zelensky. Fatti e analisi
Ci sarà un atterraggio morbido per l’economia americana. Analisi
Ci sono cinque ragioni a favore della tesi di un “atterraggio morbido” dell’economia americana: ecco quali. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Perché la Cina sanziona (di nuovo) Lockheed Martin e Raytheon
La mossa della Cina contro Lockheed Martin e Raytheon arriva per la vendita armi a Taiwan. Alle due aziende sarà vietato fare affari con la Repubblica popolare cinese ed effettuare nuovi investimenti nel Paese
F-35, cosa ha svelato l’ufficio bilancio del Congresso americano sul caccia di Lockheed Martin
La prontezza dell’F-35 e le ore di volo sono diminuite nel 2022. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’ufficio del bilancio del Congresso sul più grande programma della difesa del Pentagono
Pallone spia cinese, ecco cosa hanno scoperto gli Usa
Il pallone aerostatico cinese aveva davvero una funzione di spionaggio: fa parte di una flotta di sorveglianza globale guidata dall’esercito di Pechino
Licenziamenti big tech, più ingegneri disponibili per le aziende della difesa?
Licenziamenti diffusi nel settore tech (da Amazon a Microsoft fino all’ultima Dell) stanno traghettando ingegneri ed esperti di tecnologia nelle aziende della difesa
Tutto su DJI, la società cinese di droni nella blacklist americana
La cinese DJI, il più grande produttore di droni commerciali al mondo, continua a dominare il mercato, nonostante dal dicembre 2021 sia inserito nella lista nera degli Stati Uniti
Ucraina: scenari di lunga guerra d’attrito, ma potrebbe arrivare la pace
Ci potremmo ritrovare di fronte ad un “regime change” in Russia che potrebbe mettere fine alla guerra in Ucraina? Nel frattempo la Casa Bianca valuta tutti gli scenari, incluso quello della fine della guerra in tempi brevi. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Tutto sul pallone spia cinese che sta sorvolando gli Usa
Il governo degli Stati Uniti sta monitorando il percorso del pallone, ma finora dal Pentagono raccomandano di non abbatterlo. Pechino ammette: “viene dalla Cina, usato per scopi meteorologici”
Tutto su Glsdb, le bombe di Saab e Boeing che gli Usa invieranno all’Ucraina
Nel nuovo pacchetto di aiuti a Kiev gli Stati Uniti sarebbero pronti inserire i missili Glsdb, in grado di colpire l’obiettivo fino una distanza di 150 km, ben oltre la portata delle attuali munizioni fornite dall’Occidente
L’industria americana delle armi non è tanto pronta per un conflitto con la Cina. Report Wsj
Secondo uno studio del Csis ripreso dal Journal, la guerra in Ucraina sta evidenziando l’incapacità dei produttori di armi statunitensi di ricostituire le scorte militari
F-16 all’Ucraina? Hanno già i Mig-29 equipaggiati per acquisire superiorità aerea. Parla il generale Tricarico
Conversazione di Startmag con il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare
Ecco quanto la guerra in Ucraina eccita i conti di Lockheed Martin
Il generoso budget per la difesa ha aiutato il contractor militare statunitense a superare le stime del quarto trimestre, anche se la società ha previsto un profitto annuale inferiore alle aspettative di Wall Street
Cnn, Vox, Washington Post. Tutti i licenziamenti nei media americani
Dopo la Cnn, i licenziamenti di massa hanno colpito Vox, Buzzfeed, Washington Post e altri giganti dei media statunitensi. Ecco i dettagli
Documenti segreti di Biden, tutto l’imbarazzo nella Casa Bianca
La portavoce della Casa Bianca si è rifiutata di dire se il presidente Biden accetterà di farsi interrogare dal procuratore speciale sul caso dei documenti classificati. L’articolo di Stefano Graziosi per La Verità
Ecco le ultime mosse militari degli Stati Uniti per l’Ucraina
È iniziato negli Stati Uniti l’addestramento delle truppe ucraine sui Patriot, mentre il Pentagono sta inviando all’Ucraina armi statunitensi immagazzinate in Israele. Fatti e approfondimenti
Google scavalca Microsoft con la mail per l’esercito Usa
L’esercito americano ha iniziato a distribuire la suite di collaborazione di Google a oltre 180.000 dipendenti della forza armata. Tutti i dettagli
Auto elettriche, la legge capovolta del Wyoming: bandite dal 2035
Lo stato americano del Wyoming ha introdotto una norma che propone la graduale riduzione della vendita di nuove automobili elettriche fino a un completo divieto entro il 2035: “Danneggiano la nostra industria petrolifera”
Blocco dei voli Usa: ipotesi e commenti
Migliaia di voli sono stati ritardati e altre centinaia sono stati cancellati ieri mattina negli Usa. Proseguono le indagini della Faa sulle cause dell’incidente ma la colpa potrebbe essere dell’antiquato sistema di allerta del pilota dell’agenzia federale dell’aviazione. Fatti e approfondimenti
Stop ai voli negli Usa, ecco cosa è successo
Tutti i voli aerei negli Stati Uniti sono stati bloccati a causa di un guasto al sistema informatico della Federal Aviation Administration (Faa). L’autorità aeronautica ha autorizzato la ripresa dei voli ma sta ancora esaminando la causa del blocco. La Casa Bianca ha escluso finora un attacco cyber
F-35, il Canada ufficializza acquisto 88 caccia di Lockheed Martin
Il governo di Ottawa ha annunciato l’acquisto di 88 F-35 della Lockheed Martin per sostituire i CF-18 Hornet della Royal Canadian Air Force (Rcaf)
Vi racconto la guerra mondiale per i chip. Parla Aresu
Esiste una guerra mondiale “invisibile” sulla tecnologia, e in particolare sui chip, spiega l’analista Alessandro Aresu, autore del saggio “Il dominio del XXI secolo”, edito da Feltrinelli. Tutte le mosse di Stati Uniti, Cina e Italia – e il differente peso avuto dagli Stati – nell’intervista di Startmag
Perché il Pentagono stoppa alcuni F-35
In una dichiarazione a Defence News, l’F-35 Joint Program Office ha confermato la messa a terra almeno fino a gennaio di alcuni caccia. La decisione arriva dopo il recente incidente avvenuto in Texas
Nave spia russa nell’Adriatico, che cosa sta succedendo
Mosca insiste con la sua presenza marittima nel Mar Mediterraneo. Una nave militare russa avrebbe avvicinato la portaerei americana a propulsione nucleare George H. W. Bush e il cacciatorpediniere della Marina Militare italiana Andrea Doria nel mare Adriatico. Tutti i dettagli
Usa, che cosa succede ai bombardieri stealth B-2
L’aeronautica americana mette a terra l’intera flotta B-2 Spirit e ispezionerà ogni bombardiere nucleare stealth da 2 miliardi di dollari dopo che uno ha preso fuoco durante un atterraggio di emergenza lo scorso 10 dicembre. Fatti e approfondimenti
La fusione nucleare americana ci cambierà la vita?
Fatti e misfatti sull’esperimento della National Ignition Facility. E l’Italia sul nucleare che fa?
Ecco perché influencer della finanza finiscono sotto accusa negli Usa
La Sec ha accusato 8 influencer della finanza di “manipolazione del mercato promuovendo azioni su Twitter e Discord”. Follower frodati per 100 milioni di dollari. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- …
- Pagina 48
- Successivo