Perché la Cina smetterà di vendere Gnl all’Europa
La Cina ha ordinato alle società petrolifere statali di bloccare le esportazioni di Gnl all’estero per concentrarsi sulla sicurezza energetica interna. Tutte le cause e le conseguenze per l’Europa.
Ecco come l’Europa rimborserà gli Stati Ue per l’invio di armi all’Ucraina. Numeri e problemi
L’Ue utilizzerà l’European Peace Facility per rimborsare gli Stati membri che hanno inviato armi all’Ucraina. Ma i Paesi non hanno ricevuto alcun euro finora. Ecco fatti, numeri e l’approfondimento del giornale Politico
L’Austria sbraita contro l’Ue sul gas?
L’Austria ha presentato un ricorso legale contro l’Ue per l’inclusione di gas e nucleare nella tassonomia sostenibile. Il Lussemburgo ha detto che si unirà. Tutti i dettagli.
Perché sono sballati i conti dei sognatori europei
Cosa dicono veramente i numeri sul fondo “Sure”. L’analisi di Giuseppe Liturri
Gas, tutte le ramanzine di Bernabé (ex Eni) a Ue, Draghi e Cingolani
Bernabè, ex numero uno di Eni e oggi presidente di Acciaierie d’Italia, critica l’Europa per aver “smontato i monopoli integrati” nel mercato energetico, come quello del Cane a sei zampe, dice che gli stoccaggi di gas non basteranno, che servono razionamenti e che il futuro governo dovrà erogare nuovi sostegni. Tutti i dettagli
L’Ue diventerà dipendente dai pannelli solari della Cina?
L’Unione europea vuole distaccarsi dal gas russo, ma potrebbe ritrovarsi a dipendere dalla Cina per i pannelli solari. Ecco numeri e dettagli.
Cosa (non) ha deciso l’Ue contro il caro-energia
Tassa sugli extraprofitti dei produttori rinnovabili e fossili, ma anche riduzione dei consumi elettrici nelle ore di picco. Scetticismo sul price cap europeo al gas (chiesto da Italia e Francia ma osteggiato dalla Germania). Tutti i dettagli.
Bruxelles fa sponda con la Germania sull’energia?
La Germania si oppone al tetto europeo al prezzo del gas, e annuncia uno “scudo” da 200 miliardi. Le critiche di Draghi e Meloni. Lo scambio di vedute tra Crosetto e Stagnaro e i dati del rapporto Bruegel. Tutti i dettagli.
L’Ue vuole vietare il trasporto marittimo del petrolio russo: favorevoli e contrari
L’Ue vuole impedire alle navi europee di trasportare il petrolio russo venduto a un prezzo più alto rispetto al “tetto” stabilito. La misura penalizza soprattutto la Grecia. Ecco perché.
Chi e come nell’Ue traccheggia sul price cap al petrolio russo
Ungheria e Cipro si oppongono al piano europeo per imporre un tetto al prezzo del petrolio russo. Tutti i dettagli
Chi contesta e perché il piano Ue per l’emergenza supply chain
La Commissione europea ha presentato il piano per prevenire future crisi degli approvvigionamenti. Per le aziende e per alcuni stati membri, però, si tratta di una misura troppo interventista. Ecco perché
Energia, ecco limiti e contraddizioni del piano Ue
Il piano europeo per la riduzione dei consumi elettrici appare una misura marginale. Ecco perché. Il commento di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico
Che cosa allarma i mercati di elettricità e gas
Diverse società energetiche europee sono in crisi di liquidità per via delle forti oscillazioni dei prezzi di gas e dell’elettricità. L’Ue si trova in un nuovo “momento Lehman Brothers”, oppure il sistema ha bisogno solo di un ritocco? Tutti i dettagli e i pareri degli esperti.
Energia, ecco giudizi e critiche sulla Commissione Ue
Quali sono le proposte della Commissione von der Leyen per contrastare la crisi energetica e cosa pensano analisti ed esperti di settore
Tutte le ideuzze della Commissione Ue contro il caro-energia
Limite ai ricavi elettrici, taglio dei consumi, tassa sugli extraprofitti, modifica del Ttf ma niente tetto al prezzo del gas: ecco il piano contro il caro bollette della Commissione von der Leyen. Tutti i dettagli.
Tutte le brutte notizie per Google e Meta in Ue e Corea
Google e Meta (la società madre di Facebook) hanno ricevuto multe da decine di milioni di dollari in Corea del sud per violazioni della privacy. In Europa, inoltre, il Tribunale dell’Unione conferma (ma riduce) la multa della Commissione contro Big G. Tutti i dettagli.
Vi racconto i balletti europei sul gas
Le soluzioni individuate dal Consiglio Ue sono una tassa sulle rinnovabili, prestiti alle aziende del settore e austerità nei consumi. Un pacchetto tipicamente all’europea. Ecco perché. L’analisi di Sergio Giraldo
Tutte le misure anti-caro bollette in Germania, Francia, Spagna e Uk
Ecco le misure previste e annunciate in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito contro l’aumento delle bollette energetiche per consumatori e imprese. Tutti i dettagli.
Perché il gas non russo andrà alle stelle. Report Ispi
Se la Russia dovesse azzerare le forniture di gas all’Unione europea, i paesi membri dovrebbero cercare di sostituirlo con altro Gnl. Facendo salire ancora di più i prezzi. Tutti i dettagli del rapporto ISPI.
Gas, tutte le magagne del mercato olandese Ttf
Il mercato olandese Ttf del gas presenta almeno tre problemi. Ecco quali. L’analisi di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico
Tutte le misure congelate dal Consiglio Ue sull’energia. Italia e Francia isolate
Come il Consiglio Ue discute e si divide su energia e price cap al prezzo del gas. L’approfondimento di Simona Benedettini, economista ed esperta di mercati energetici, tratto dal suo profilo Twitter
Vi spiego come e perché è nato il (bislacco) mercato Ttf del gas
La crisi del gas in Europa, le scelte di Bruxelles e la nascita del mercato Ttf in Olanda. L’attuale crisi dell’energia arriva da meccanismi decisi negli anni ’90. L’approfondimento di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico.
Tetto ai prezzi del gas, ecco il piano (e gli effetti) della Commissione Ue
Cosa prevedono le proposte della Commissione Ue per l’imposizione di un tetto ai prezzi di importazione del gas. L’approfondimento di Simona Benedettini, economista ed esperta di mercati energetici
Tutti i piani della Commissione Ue contro i prezzi alti dell’elettricità
Tutte le proposte della Commissione contenute nel Non-paper on Emergency Electricity Market Interventions per contrastare i prezzi alti dell’elettricità. L’approfondimento di Simona Benedettini, economista ed esperta di mercati energetici, tratto dal suo profilo Twitter.
Prezzi gas: i piani fumosi di Bruxelles, i giochetti di Francia e Germania
La Commissione Ue sta pensando di imporre un tetto al prezzo del gas attraverso due misure. Intanto Francia e Germania stringono un accordo energetico che esclude l’Italia. Tutti i dettagli, i pareri e le critiche degli analisti
Mosse, mossette e moine Ue sull’energia
Riunione di emergenza UE sull’energia: la storia infinita. L’analisi di Christopher Dembik, Head of Macroeconomic Research per BG SAXO.
L’Ue sta perdendo la guerra economica contro la Russia?
Cina e Stati Uniti stanno beneficiando della guerra Russia-Ucraina al contrario dell’Unione europea? Il corsivo di Giuseppe Gagliano
I sogni del Sole su Pnrr e Ue
Perché il politologo Fabbrini della Luiss – editorialista del Sole 24 Ore – sbaglia su Pnrr e Ue. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Tutte le figuracce di Bruxelles sull’americana Qualcomm
Le autorità antitrust europee non faranno ricorso contro la cancellazione della multa a Qualcomm. È un danno per la commissaria Vestager, in vista della sentenza del 14 settembre su Google. Tutti i dettagli.
Perché la Francia non dice oui al gasdotto con la Spagna spinto da Scholz?
Scholz ha proposto un gasdotto tra Portogallo, Spagna e Francia, fino all’Europa centrale. L’idea piace a Madrid, che cerca di spingere la ripresa del MidCat (con soldi europei). Parigi, però, è scettica. Ecco perché
Perché i prezzi del gas salgono anche negli Stati Uniti
In Europa i prezzi del gas naturale sono altissimi, ma si registra una crescita anche gli Stati Uniti, i primi produttori al mondo. Ecco numeri e cause.
Tempesta perfetta sull’economia italiana?
Economia italiana: come va e come andrà. L’analisi di Giuseppe Liturri
L’eredità di Draghi per Meloni, Letta, Conte e Calenda
Cosa c’entra Draghi con il ripudio dell’euroscetticismo dei partiti italiani. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Vi spiego cosa lega gli Esg alla tassonomia europea. Parla Bessi
I fattori Esg hanno successo nel mondo della finanza, ma sono anche molto ambigui e forse poco concreti. Ecco perché. L’intervista di Sebastiano Torrini a Gianni Bessi, consigliere della regione Emilia-Romagna e saggista.
Tutte le sorprese della bilancia dei pagamenti italiana
Cosa dicono i dati di Bankitalia sulla passività verso l’Eurosistema. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Cosa pensano Cina, Russia e Ue dell’indipendenza del Kosovo
Sono molte le nazioni che non riconoscono l’indipendenza del Kosovo: ecco quali sono e perché. L’articolo di Marco Orioles
Piano Ue razionamento gas, come sarà in Italia, Germania e Uk
È entrato in vigore il piano europeo per la riduzione – volontaria, salvo allerte – del consumo di gas naturale. Fuori dall’Unione, il Regno Unito pensa a blackout programmati in caso di carenza energetica. Tutti i dettagli e il commento di Tabarelli
Da chi compreremo il carbone con l’embargo alla Russia?
Il 10 agosto entra in vigore l’embargo europeo al carbone russo. Dopo la crisi del gas, l’Ue potrebbe dover fare i conti con la carenza di un altro combustibile fossile. Ecco perché
L’accordo Ue sul consumo di gas è efficace? Girotondo di esperti
I Paesi dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo per ridurre del 15 per cento il consumo di gas da agosto a marzo prossimo. Ecco pareri e analisi degli esperti.
Perché la Germania ha spinto sul piano Ue per il gas
Il piano europeo sul gas cela una vera e propria lotta di potere tra la Commissione di Bruxelles, ispirata dalla Germania, e i singoli Stati membri dell’Unione, molto attenti, in questa occasione, a preservare la propria autonomia sul tema. L’articolo di Sergio Giraldo
L’Ucraina elettrizzerà l’Europa con il nucleare?
L’Ucraina ha iniziato a esportare elettricità verso l’Unione europea. Il paese dispone di centrali nucleari, impianti rinnovabili e depositi di gas. Tutti i dettagli.
Lo spyware dell’israeliana Nso ha hackerato anche la Commissione europea?
Pegasus, lo spyware sviluppato dall’azienda israeliana Nso Group, avrebbe violato i telefoni di Didier Reynders e di altri funzionari della Commissione europea, secondo la ricostruzione di Reuters. Tutti i dettagli
Litio, perché l’Ue fa tremare i produttori di batterie
La Commissione europea potrebbe classificare il litio tra le sostanze tossiche di elevata preoccupazione. Ma il metallo è fondamentale per le batterie, e dunque per il successo della transizione ecologica. Ecco dettagli, dichiarazioni e rischi.
Tutti gli accordi commerciali tra Ue, Nuova Zelanda e India
L’Unione europea ha concluso i negoziati per un accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda e fatto ripartire i negoziati con l’India. Ecco dettagli, numeri e obiettivi.
Perché serve un governo dell’Ue. L’analisi del prof. Magliulo
Presentazione del libro “Una storia del pensiero economico europeo” del professor Antonio Magliulo (Università di Firenze), che ne discute con Giampaolo Conte (Università Roma Tre) e Alessandro Albanese Ginammi (Università per Stranieri di Perugia)
L’Ue del futuro sarà russo-cinese o americana?
L’Unione Europea, dopo aver compreso di non essere militarmente autonoma, dovrà scegliere se preferisce la democrazia degli Stati Uniti o la dittatura russo-cinese. L’intervento di Francis Walsingham.
Ucraina nell’Ue? Ecco i rischi. Report Iai
Tutte le conseguenze per la sicurezza europea dell’adesione dell’Ucraina all’Ue. L’analisi di Alessandro Marrone per Affarinternazionali.
Tutti i limiti dell’accordo tra Ue, Israele ed Egitto sul gas
Il memorandum sulle esportazioni di gas da Israele ed Egitto verso l’Ue non specifica né quantità né tempistiche. Tel Aviv e Il Cairo, poi, devono potenziare estrazione e impianti, mentre Bruxelles deve risolvere la questione tassonomia. Tutti i dettagli
Tutti i ritardi digitali dell’Ue. Report
Secondo un rapporto di Public First (e commissionato da Amazon) l’Unione europea raggiungerà gli obiettivi digitali al 2030 con dieci anni di ritardo. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- …
- Pagina 17
- Successivo