Ecco le fazioni in guerra al Cremlino
Che cosa succede al Cremlino? L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Tutte le volte che l’Ucraina ha resistito alla forza russa-sovietica
L’approfondimento di Michele Marsonet per Atlantico quotidiano
Quale sarà l’effetto Putin per Ue, Svezia e Finlandia
Il taccuino di Federico Guiglia
Ecco la vera strategia Usa su Russia e Ucraina. Parla il prof. Pelanda
“All’America non interessa che si arrivi alla pace, bensì a un congelamento del conflitto in Ucraina per erodere le risorse di Mosca e puntare a una lenta destabilizzazione della stessa Russia, e anche della Bielorussia”. L’analisi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi
Ecco come l’Ucraina utilizza il software Clearview AI in guerra
L’Ucraina usa il riconoscimento facciale di Clearview AI nella guerra. Il controverso software della società americana estrae immagini da social media e altre piattaforme è utilizzato per identificare i militari russi
Non solo Ucraina, quanto cresce l’export militare della Turchia
Se guardiamo all’esportazione di armi in Ucraina, la Turchia ha esportato 5,9 milioni di dollari di prodotti militari in Ucraina rispetto a 1 milione di dollari che aveva esportato soltanto lo scorso anno.
Tutte le mosse della Russia nell’est Ucraina
Nell’est Ucraina i russi prendono il porto di Mariupol, e si combatte duramente nell’area di Kharkiv. L’analisi di Rid – Rivista Italiana Difesa.
Tutte le falle nelle sanzioni contro la Russia. Report Ispi
Che cosa emerge da rapporto dell’Ispi sull’efficacia e l’impatto delle sanzioni contro la Russia per l’invasione dell’Ucraina. L’articolo di Marco Orioles
Ecco come la Cina arma la Serbia
Pechino ha dichiarato che ha consegnato alla Serbia “forniture militari regolari”. Tutti i dettagli
Guerra, ecco come Musk e Biden stanno garantendo Internet in Ucraina
SpaceX e l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (Usaid) hanno inviato in Ucraina 5.000 terminali Starlink, il servizio Internet satellitare della compagnia di Elon Musk. Tutti i dettagli
Perché Putin ha fallito il blitz per conquistare l’Ucraina. L’analisi di Limes
Il bilancio complessivo dell’invasione russa dell’Ucraina al momento risulta approssimativo ed è emersa soprattutto l’inefficacia della pianificazione logistica russa, principale…
Le sanzioni faranno fallire la Russia? Dibattito
Ecco gli effetti (finora) delle sanzioni economiche e finanziarie contro la Russia. Le analisi di Morini (università di Genova) e di Villa (ispi)
Ecco i tesori energetici di Russia e Donbass
Energia, metalli e terre rare: che cosa c’è in Ucraina (anche nel Donbass) e in Russia. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco da chi compreremo il carbone dopo l’embargo contro la Russia
L’Unione europea ha deciso di sospendere le importazioni di carbone dalla Russia. A chi si rivolgerà? I fornitori alternativi esistono, ma non è detto che Bruxelles potrà accedervi. Ecco perché.
Cosa succederà dopo la strage di Kramatorsk?
L’approfondimento di Francesco Provinciali
La Cina è sempre più vicina alla Russia
Il taccuino di Federico Guiglia
Come sostenere le aziende It dell’Ucraina
La società di di marketing online GetResponse ha lanciato una call per acquistare servizi dalle migliori tech con sede in…
Non solo Kramatorsk, tutte le battaglie nel Donbass
È nel Donbass dove si sta combattendo la battaglia decisiva per le sorti della guerra. I russi premono su Sloviansk e Kramatorsk. L’analisi di Igor Markic per Rid (Rivista italiana difesa)
Ecco le altre armi richieste dall’Ucraina
Kiev ha chiesto armi più pesanti ai suoi alleati occidentali e sanzioni più decise contro Mosca in previsione dell’offensiva nel Donbass. Tutti i dettagli
Cosa fanno gli Usa sul noleggio di armi all’Ucraina
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato all’unanimità il Lend-Lease Act, che consente a Washington di noleggiare armi, equipaggiamenti e materie prime, senza pagamento immediato, a paesi importanti per la sicurezza nazionale. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Non solo missili, ecco cosa invieranno Usa e Paesi Nato all’Ucraina
Gli Usa hanno approvato un altro pacchetto di aiuti per l’Ucraina da 100 milioni di dollari che comprende altri missili anticarro Javelin. La Repubblica Ceca diventa invece il primo paese Nato a inviare carri armati a Kiev
Rompicapo Tim, Donnet strapazza Cirinà, Minniti stronca D’Alema il colombiano
Tim, Generali, Leonardo, Twitter, guerra e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Tutti i subbugli in Germania sul caso Zelensky-Steinmeier
L’Ucraina ha detto di considerare “persona non grata” il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Ecco che cosa si dice in Germania L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Crimini di guerra: un mandato di arresto internazionale per Putin?
L’approfondimento di Francesco Provinciali
Tutte le bugie della Russia sul massacro di civili a Bucha
In un lungo thread su Twitter, Daniele Angrisani ha smentito (con fonti, immagini e video) le falsità del Cremlino su Bucha, la città nel nord dell’Ucraina dove l’esercito russo ha compiuto una strage di civili.
Perché tesi e dubbi di Toni Capuozzo su Bucha sono farlocchi
Tutti gli errori di Toni Capuozzo su Bucha. Il commento di Giuliano Cazzola
Come nascono gli stermini russi in Ucraina
La scelta da parte di Putin di utilizzare siberiani, ceceni o mercenari, dando loro il diritto all’assassinio di civili e alla distruzione sistematica di villaggi e quartieri, come avveniva nel Medio Evo, è figlia di un retroterra. Ecco quale. Il commento di Polillo
La guerra ha bombardato anche il centrodestra
Da Salvini al Giornale della famiglia Berlusconi si notano prese di posizioni per nulla draghiane sulla guerra della Russia all’Ucraina. I Graffi di Damato
Cari ex corrispondenti di guerra (come Toni Capuozzo), provo vergogna per il vostro appello
“Vergogna e disprezzo. Sono i due sentimenti che ho provato quando ho letto la lettera aperta degli ex corrispondenti di…
Bucha, Cia, gas e non solo. Fatti e analisi sulla guerra
Non solo Bucha. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Vi racconto l’orrore di Bucha e la vittoria di Orban
Mentre Zelensky racconta il massacro di civili a Bucha, in Ungheria vince Orban, l’unico leader europeo apertamente filo-putiniano. L’articolo di Giorgio Provinciali
Ecco fini e rischi del progetto Usa nella guerra Russia-Ucraina. L’analisi di Fabbri (Scenari)
Secondo il progetto americano, la Russia dovrebbe impantanarsi in Ucraina, sprofondando nella crisi economica e nella claustrofobia culturale. Eppure la strategia Usa è portatrice di numerosi rischi. Ecco quali. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile Scenari del quotidiano Domani diretto da Stefano Feltri
Perché l’Ucraina deve vincere. L’editoriale dell’Economist
Un’Ucraina forte e democratica ostacolerebbe l’espansionismo della Russia, perché i suoi confini sarebbero sicuri. L’editoriale del settimanale The Economist
Vi racconto la guerra dei microchip
L’economia ne ha sempre più bisogno: nel 2021 il mercato dei microchip valeva 556 miliardi di dollari con un aumento del 26,2% rispetto al 2020 e si prevede che si espanderà a 803,1 miliardi di dollari nel 2028. L’estratto di un articolo di Guido Fontanelli per il quotidiano Domani
Guerra, che cosa prevede la dottrina militare russa
Tutti i dettagli sulla dottrina militare russa. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
L’intelligence ucraina smaschera le spie russe
L’intelligence ucraina ha pubblicato un elenco di 600 russi dell’Fsb, il servizio segreto russo dietro all’invasione.
Ucraina, tutte le stranezze della Russia su Ue e Nato. L’analisi di Dottori (Limes)
L’Ucraina è disposta alla neutralità e a rinunciare all’ingresso nella Nato, ma potrebbe far parte dell’Unione europea. La quale dovrebbe poi impegnarsi a difesa di Kiev da una nuova, ipotetica, aggressione della Russia. Ecco il contesto, i dettagli e il commento di Dottori (Limes)
Negoziato con l’Ucraina: vera svolta della Russia o diversivo di Putin?
Che cosa non si dice sul negoziato Russia-Ucraina. L’analisi di Federico Punzi per Atlantico quotidiano
Perché l’anti putiniano Ferguson si interroga sulla strategia di Biden in Ucraina
Putin, Biden e non solo. Pillole di rassegna stampa a cura di Lodovico Festa
Cosa fa l’Unione europea per i rifugiati ucraini
Stavolta l’Unione europea sta facendo quel che finora ha negato a chi fugge dal Sud del mondo attraverso il Mediterraneo: pianificare e distribuire i rifugiati fra tutte le 27 nazioni. Il taccuino di Federico Guiglia
Tutti i bluff della Russia ai negoziati con l’Ucraina. L’analisi di Marrone (Iai)
La Russia dice di voler ridurre le sue operazioni militari nel nord dell’Ucraina: non è una concessione negoziale, spiega Alessandro Marrone (Iai), ma una conseguenza dei fallimenti sul campo.
Russia-Ucraina: le posizioni di Usa, Cina, India e Italia. L’analisi di Fabbri (Scenari)
Le ultime novità sulla guerra Russia-Ucraina e lo stato dei negoziati nell’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile Scenari
Tutte le promesse di Russia e Ucraina ai negoziati in Turchia
L’Ucraina ha proposto alla Russia l’assunzione di uno status di neutralità militare, ma chiede in cambio garanzie di sicurezza. Mosca, invece, dice di voler ridurre le operazioni militari a Kiev e Chernihiv, dove però stava già faticando ad avanzare. Il punto della situazione.
Tutte le bacchettate oblique dell’Osservatore Romano su Russia, armi e guerra
Chi voleva criticare L’Osservatore Romano? Fatti, nomi, ipotesi e suggestioni. Il corsivo di Andrea Mainardi
Ucraina: i disastri di Putin, le vittorie di Biden sul gas
Washington premeva affinché le forniture di gas russo fossero sostituite dal Gnl Usa. Per Biden una vittoria non solo politica, ma commerciale. Grazie ai maggiori introiti potrà ridurre lo squilibrio che da anni segna la bilancia dei pagamenti del suo Paese, rispetto all’Ue. Era stato il sogno di Donald Trump. L’analisi di Polillo
Ecco le pagelle di Zelensky su Usa, Uk, Francia, Germania e non solo
Cosa ha detto il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, intervistato dall’Economist.
Biden: gaffe, sbandamenti o fermezza?
Biden e dintorni. Pillole di rassegna stampa a cura di Lodovico Festa
Tutti gli obiettivi di Putin, Zelensky, Xi e Biden in Ucraina
Le scelte, non solo di Putin e Zelensky, determineranno gli sviluppi della guerra in Ucraina. Il punto di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova.
Grano e non solo, tutti gli effetti nefasti della guerra Russia-Ucraina per Libia, Libano, Egitto e non solo. Report
Prezzi di pane e altri alimenti base stanno schizzando in Paesi fortemente dipendenti dai cereali provenienti dall’Ucraina e dalla Russia. Fatti e scenari su Libia, Libano, Egitto, Siria, Yemen e non solo secondo un report di Human Rights Watch
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- …
- Pagina 19
- Successivo