Turismo, Roma è pronta per il Giubileo?
Conversazione di Ruggero Po con Anthony Majanlahti (Montréal, 1968) docente universitario di Storia e urbanistica di Roma e associato dell’Accademia Britannica, nel 2007 ha pubblicato Guida alle grandi famiglie che fecero Roma (Vallardi)
Per preservare i monumenti italiani bisogna far pagare i turisti
La formula del pagare qualcosa per godere del bene comune, immenso ed eccezionale in Italia, non è né giusta né sbagliata: è inevitabile. Ecco perché. Il taccuino di Guiglia.
Così il Tax Free Shopping made in Santanché eccita GlobalBlue
Secondo Stefano Rizzi, Managing Director di GlobalBlue Italy: “La stagione estiva ha consolidato i risultati positivi innescati dall’abbassamento della soglia di accesso al Tax Free Shopping, evidenziati fin dai primi mesi di vita della norma”, ma per Arturo Aletti, Amministratore delegato dal 1989 al 1998 della medesima società la lettura dei dati è ben diversa
Turismo, come evitare i luoghi troppo affollati?
La stragrande maggioranza dei turisti in Italia si concentra in poche località: colpa soprattutto della cattiva promozione da parte dei territori e delle autorità competenti. Conversazione di Ruggero Po con Elisabetta Faggiana, imprenditrice.
Santanché affonda sull’imposta di soggiorno
Che cosa ha detto di sbagliato il ministro del Turismo, Daniela Santanché, in una lezioncina di diritto tributario sull’imposta di soggiorno. Il corsivo di Liturri.
Perché si protesta tanto contro i turisti? Report Economist
I flussi di visitatori portano soldi e impattano poco sui servizi per i cittadini, ma allora perché il turismo è un settore così controverso? L’approfondimento dell’Economist.
Come gestire le valanghe di turisti?
Il caso Santorini, i turisti e i confronti. L’opinione di Battista Falconi.
Turismo: le questioni vere, i numeri dubbi e i segreti di Pulcinella sul Tax Free Shopping
Il caso Tax Free Shopping in Italia. L’intervento di Arturo Aletti, già amministratore delegato dal 1989 al 1998 della società GlobalBlue Italia
Tax Free Shopping, per chi lavora il ministro Santanché?
Tax Free Shopping: ascoltare i portatori d’interesse come portatori esclusivi di competenze, ed ecco il risultato… L’intervento di Arturo Aletti, già amministratore delegato dal 1989 al 1998 della società GlobalBlue Italia
Le vie del mare come soluzioni di mobilità sostenibile
L’intervento di Marco Foti, Presidente della Commissione Trasporto Pubblico Locale e mobilità sostenibile presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
Vi spiego come funziona (male) il Tax Free Shopping
La lettera di Arturo Aletti, già amministratore delegato dal 1989 al 1998 della società GlobalBlue Italia, sul Tax Free Shopping
Affitti brevi, novità in arrivo e polemiche
Reazioni e commenti alla normativa voluta dal ministero del Turismo per regolamentare gli affitti brevi sta facendo arrabbiare e non poco un intero settore
Il Sole 24 Ore folgora la Venere di Testa e Santanché, ecco quanto costa Open to Meraviglia
Sul quotidiano confindustriale c’è un commento al vetriolo di Pierluigi Sacco, professore di Economia della Cultura all’Università Iulm Milano, sulla Venere influencer del ministero del Turismo
Affitti brevi e caro affitti: tutto e solo colpa di Airbnb?
Affitti brevi e caro affitto: una correlazione che non convince le associazioni di categoria ma che preoccupa i sindaci. Il caso Airbnb
Tutte le mosse economiche (poco austere) del Giappone
In Giappone il tasso di disoccupazione è in calo, ma le vendite rallentano per colpa dell’inflazione. La banca centrale, intanto, chiede salari più alti e conferma la politica ultra-espansiva. Ecco com’è messa la terza economia più grande al mondo.
Tutti i danni della pandemia al turismo in Italia (e non solo in Italia)
Tra il 2020 e il 2021 il turismo in Italia ha perso molto. Ma a Spagna e Grecia è andata peggio. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Come il turismo può partecipare alla Cop26
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià.
Come valorizzare l’enogastronomia?
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Cosa si farà per il Turismo in Italia?
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià Una parentesi, un pausa, per “Economia del Gusto” servita a riflettere…
Turismo: ricco superbonus, strano ribaltone in Enit e grane per Garavaglia
Non solo Enit e superbonus. Tutte le novità per il turismo italiano a livello istituzionale.
Come cambieranno economia e industria dopo la pandemia
La metamorfosi dell’economia dopo Covid. L’approfondimento del quotidiano El Pais
Cdp smobiliterà da turismo, Webuild e Tim?
Fatti, indiscrezioni e scenari sulle prossime mosse della Cassa depositi e prestiti (Cdp) targata Dario Scannapieco
Da Venezia alla Nuova Zelanda, come cambierà il turismo
Evoluzioni e scenari sul turismo mondiale secondo un approfondimento di Le Monde.
Che cosa ha detto Draghi su sostegni, turismo, commercio, lavoro e fisco
Tutti i dettagli sulla conferenza stampa tenuta dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, e dai ministri Franco (Economia) e Orlando (Lavoro) per illustrare le misure del decreto Sostegni bis
Enit, Garavaglia e il caso (inesistente) Albeggiani
Fatti, rumors e scenari sull’arrivo all’Enit (l’Agenzia nazionale per il turismo) dell’amministratore delegato Albeggiani voluto dal ministro Garavaglia e su cui le associazioni di settore non hanno espresso critiche. Ridimensionamento in vista per il direttore dell’Enit Bastianelli?
Giuseppe Albeggiani, chi è il manager che il ministro Garavaglia vuole all’Enit
Ecco il curriculum del manager esperto di marketing multietnico, Giuseppe Albeggiani, che il ministro del Turismo, Garavaglia, vuole come nuovo amministratore delegato dell’Agenzia nazionale per il turismo Enit
Turismo, tutti i piani di Italia, Spagna, Grecia e Croazia
Ecco come i Paesi dell’Europa del Sud vogliono attirare i turisti. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Come sarà il Green pass italiano secondo Draghi
Tutti i dettagli sul Green pass italiano per spostarsi tra regioni
I turisti americani non possono salvare Grecia, Spagna e Italia. Report Bloomberg
I turisti americano rappresentano una piccola parte dei viaggiatori nei paesi dipendenti da questo settore come Grecia, Spagna e Italia, scrive Bloomberg.
Covid-19: l’Europa è pronta ad aprire le frontiere ai turisti americani vaccinati
Von der Leyen ha detto che i turisti dagli Stati Uniti saranno autorizzati a visitare l’Unione Europea nei prossimi mesi, a condizione che siano vaccinati. L’articolo di Le Monde
Turismo pronto a ripartire
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Turismo, tutte le googlate fra Booking e Google
Che cosa sta succedendo davvero fra Booking e Google
Tutte le sfide post Covid per il turismo
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Come valorizzare il turismo
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Perché servono anche investimenti sul turismo
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
I numeri sulla strage del turismo in Italia
Che cosa emerge da uno studio della Banca d’Italia sulla bilancia dei pagamenti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Cosa può fare il ministero del Turismo
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Una riforma della Pubblica amministrazione può servire al turismo
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Il turismo secondo Draghi
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Massimo Garavaglia, chi è il leghista ministro del Turismo nel governo Draghi
Ecco il curriculum di Massimo Garavaglia, ministro del Turismo nel governo Draghi
Mario Draghi darà lo sprint anche al turismo?
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià Ieri sera il Presidente del Consiglio incaricato ha sciolto la riserva…
Recovery, la chance da non perdere anche per il turismo
Il turismo è un volàno per la nostra economia e anche qui il Recovery può e deve fare la differenza. Il post di Gianandrea Abbascià per la rubrica “Economia del gusto”
Turismo e resilienza
Il post di Gianandrea Abbascià per la rubrica “Economia del gusto” Le parole sono importanti, frase celebre. Effettivamente, le parole…
Turismo, il valore della prossimità
Riscoprire il turismo di prossimità ai tempi del Covid-19. Il post di Gianandrea Abbascià per la rubrica “Economia del gusto”
Cosa farà Cdp nel turismo
L’iniziativa di Cassa depositi e prestiti per il settore turismo. Il post di Gianandrea Abbascià per la rubrica “Economia del gusto”
Turismo? Fare di necessità virtù
Perché il turismo di prossimità è in crescita. Il post di Gianandrea Abbascià per la rubrica “Economia del gusto”.
La Cassa farà fare cassa agli alberghi storici
Cdp battezza il Fondo Nazionale del Turismo: investimenti fino a 2 miliardi di euro negli alberghi storici e iconici italiani. Tutti i dettagli
Perché si traccheggia sul turismo?
Il Recovery fund può essere l’occasione per far ripartire il turismo. Il post di Gianandrea Abbascià per il blog “Economia del gusto”
Turismo, voglia di Ri-Partire nel post Covid
Come è andato il turismo nell’estate post Covid. La rubrica “Economia del Gusto” di Abbascià
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo