Perché Donald Trump fa la guerra commerciale a India e Turchia
L’articolo di Giusy Caretto
Ecco come si muoverà Eni in Libia, Egitto e Turchia
Che cosa ha detto in Parlamento Lapo Pistelli, direttore relazioni internazionali del gruppo Eni, che ha tenuto un’audizione alla commissione Affari esteri e comunitari della Camera sulla “politica estera energetica dell’Italia”
Tutti i sommovimenti (energetici e militari) intorno a Cipro
L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari, su Cipro
Argentina, Russia, Turchia e non solo. Ecco chi sale e chi scende nella classifica dei Paesi emergenti con più rischi. Report Sace (Cdp)
Tutte le novità che emergono dalla mappa dei rischi per le aziende italiane all’estero secondo l’aggiornamento 2019 a cura di Sace (gruppo Cassa depositi e prestiti)
Il peggio è passato per i mercati emergenti?
L’analisi di Krishan Selva, Gestore di portafoglio clienti di Columbia Threadneedle Investments Il 2018 è iniziato all’insegna dell’euforia per i…
Come e perché Trump ha capovolto la politica americana in Medioriente
L’approfondimento di Marco Orioles su modi, portata ed effetti delle ultime mosse del presidente americano, Donald Trump, in Siria
Chi teme e chi festeggia per la mossa di Trump in Siria
L’Intervista di Zero Zero News a Mauro Indelicato, esperto di strategie politiche e militari.
Ecco come Iran e Turchia gongolano per il ritiro americano dalla Siria
Il Punto di Marco Orioles sugli effetti della decisione di Trump in Siria
Gas, ecco come Stati Uniti e Israele difendono Cipro e bacchettano la Turchia
L’articolo di Giusy Caretto
Tutte le cose turche dei bond Unicredit
Cose turche per Unicredit di Mustier in Turchia? Fatti, numeri, rassicurazioni dei vertici e approfondimenti. L’articolo di Fernando Soto
Il cerino Kosovo
La Nota diplomatica di James Hansen
Come la Turchia intralcia la strategia di Trump contro il petrolio dell’Iran
La mossa di Trump contro l’Iran sul petrolio. Gli obiettivi degli Stati Uniti. E le manovre turche di Erdogan. L’approfondimento di Gianni Bessi
Russia, Turchia, Europa e Usa: la geopolitica del TurkStream
L’approfondimento di Giusy Caretto
Perché non è stato un flop la conferenza sulla Libia a Palermo
Fatti, commenti e scenari sulla Libia dopo la conferenza di Palermo voluta dal governo italiano. Il Punto di Marco Orioles
Turchia, fine dell’Erdoğanomics?
L’analisi di Daniele Meloni
Come e perché la Russia occhieggia a Francia e Germania sulla Siria
Il Punto di Marco Orioles sul summit di sabato a Istanbul tra Turchia, Russia, Francia e Germania sulla Siria
Perché la Turchia è un campanello d’allarme per gli Emergenti
L’analisi di Alain-Nsiona Defise, Head of Emerging Corporates, e Mary-Therese Barton, Head of Emerging Market Debt di Pictet Asset Management, sulla Turchia
Kemal Atatürk e i Giovani Turchi
Il Bloc notes di Michele Magno
Perché la Germania di Merkel soccorre la Turchia di Erdogan
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sui rapporti fra Germania e Turchia
Ecco gli stanziamenti per la Difesa firmati da Trump (che fa il duro con Turchia e Cina)
In arrivo più F-35 fabbricati in Texas da Lockeed e bomber di nuova generazione di Northrop, ma nessuna consegna per Ankara. Via dal goveno i device cinesi. L’approfondimento di Patrizia Licata
Perché la guerra commerciale degli Usa investe anche la Turchia dopo la Cina
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sui rapporti economici e finanziari fra Stati Uniti, Russia, Cina e Turchia
Come e perché la Turchia di Erdogan ora strizza l’occhio a Russia, Iran e Cina
Il commento di Gianfranco Polillo sul caso Turchia
Crisi Turchia, Erdogan cerca le sponde di Russia e Iran ma gli analisti puntano il dito sugli squilibri interni
Erdogan punta il dito contro gli Stati Uniti, gli analisti sottolineano i fattori interni per comprendere la crisi turca e la Turchia cerca sponde estere. E’ questo il quadro delle cose turche in termini economico-finanziari. Ma occhio anche alla geopolitica.
Il bivio economico per la Turchia di Erdogan
Erdogan ha davanti a sé due alternative. Ecco quali nell’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Vi spiego tutte le cose turche fra Turchia e Stati Uniti
L’articolo dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Tutti i perché della crisi economica e finanziaria nella Turchia di Erdogan
Gli investitori temono che la Turchia sia sull’orlo di una crisi finanziaria. L’approfondimento di Mf/Milano Finanza
Turchia, che cosa manca all’opposizione di Erdogan
L’analisi di Marta Ottaviani per Aspenia Online sui risultati dell’election day in Turchia Le piazze non bastano. E per quanto…
Vi racconto come la Turchia barcolla fra Nato e Russia
L’approfondimento di Giorgio Di Mizio per Affari Internazionali sulle relazioni della Turchia con Russia e Nato In un incontro ad…
Vi spiego cosa succede in Siria tra Russia, Usa, Turchia, Iran e Israele
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta Il conflitto in Siria ha subito nelle ultime settimane evoluzioni imprevedibili: mentre sembrava avviarsi a…
Turkish Stream tra Europa, populismi e lo spettro di Putin
Fatti, commenti e scenari sul gasdotto turco. I lavori di Turkish Stream proseguono nel rispetto del programma approvato e la…
Come Israele, Grecia e Cipro spingono sul gasdotto EastMed (nonostante la Turchia)
Le recenti tensioni tra Israele e Turchia dopo gli scontri di Pasqua nella striscia di Gaza non fermano EastMed, il…
Tutti i dettagli sull’accordo atomico tra Russia e Turchia
L’accordo dichiarato tra Russia e Turchia prevede la costruzione di una unità nucleare su 4, ma serve accelerare per concludere…
Vi spiego le cose turche in Siria con la caduta di Afrin
L’analisi di Riccardo Pennisi La giornata di domenica 18 marzo ha segnato la conquista definitiva della città di Afrin -…
Eni e Saipem 12000, ecco come la Turchia di Erdogan sperona Italia, Europa, Stati Uniti e Nato
La nave Saipem 12000 noleggiata dall’Eni è stata costretta da Erdogan a cambiare rotta. Le prepotenze della Turchia, gli intrecci…
Eni e Saipem 12000, ecco tutto quello che la diplomazia (non) ha fatto
Fatti, novità e attese sul blocco di Saipem 12000 nell’articolo di Giusy Caretto Venerdì 9 febbraio 2018 la nave Saipem…
Saipem 12000, tutti gli ultimi dettagli sulla nave Eni bloccata dalla Turchia
Fatti, dettagli e posizione della nave italiana Saipem 12000 bloccata da una unità di marina turca. L’approfondimento di Giusy Caretto…
Eni e Saipem, ecco come evitare un conflitto sul gas nel Mediterraneo orientale. Parla il prof. Sapelli
Conversazione di Start Magazine con lo storico ed economista Giulio Sapelli a partire dal caso di Saipem 12000 e delle…
Turchia blocca Tor. E vieta la connessione in anonimato
La Turchia ha bloccato Tor, un sistema di comunicazione che permette agli utenti di viaggiare i forma anonima e sicura…
Perchè la Turchia ha bloccato (nuovamente) l’accesso ai social network
Ancora una volta, la Turchia ha bloccato l’accesso a Facebook, Youtube e Twitter. Bloccato anche Whatsapp La Turchia ha bloccato…
Il ruolo dei social network durante il golpe (fallito) in Turchia
Il presidente turco Erdogan ha usato FaceTime per mettersi in contatto con la CNN e parlare al popolo, mentre i…
Tensioni nella regione Nagorno-Karabakh: è (anche) la guerra del gas
Lo scontro tra Armeni e Azeri, nella regione Nagorno-Karabakh, chiama in causa le potenze mondiali e nasconde importanti interessi sulle…
Il vero punto debole dell’economia turca è l’energia
L’economia turca, negli anni 2010 e 2011, ha fatto registrare tassi di crescita secondi solo alla Cina. Per questo, il sistema produttivo del Paese ha bisogno di molta energia. La Turchia è un grande importatore di gas e petrolio, e non si distingue per produzione nel settore oil&gas. Almeno per ora.
L’economia della Turchia rallenta? Ankara punta sulle pmi
Il Fondo monetario internazionale prevede un rallentamento dell’economia turca, che crescerà attorno al 2%, fino a qualche anno fa la crescita era del 9%. Ora Ankara punta sulle tigri anatoliche, le piccole e medie imprese
Turchia, cuore in Asia e cervello in Europa
Al centro dell’arco della crisi, una macro regione che va dal Marocco all’Afghanistan, oggi la Turchia deve fare scelte importanti in politica estera e in politica economica. UN modello democratico interessante che sta mostrando però anche molte difficoltà
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12