Intelligenza artificiale, guida autonoma e robot: ecco le novità di Nvidia
Al Ces di Las Vegas Nvidia ha presentato nuovi prodotti e servizi pensati per favorire l’applicazione dell’intelligenza artificiale alle automobili, ai robot industriali e ai videogiochi. Tutti i dettagli.
Dove andrà la tecnologia nel 2025? Cosa emerge dal Ces di Las Vegas
Aumentano i marchi cinesi, tengono botta quelli statunitensi, sempre troppo poche le aziende europee e s’infoltisce la presenza di auto intelligenti anche se c’è meno entusiasmo rispetto alle edizioni passate: il 2025 della tecnologia secondo quanto si vede in questi giorni al Ces di Las Vegas.
Che sta succedendo tra Nissan, Honda e Foxconn?
Le case giapponesi Nissan e Honda potrebbero fondersi per rivaleggiare meglio con Toyota, l’azienda automobilistica più grande del paese e del mondo. Intanto, la taiwanese Foxconn (famosa per l’assemblaggio degli iPhone) pare interessata a diventare l’azionista principale di Nissan. Tutti i dettagli.
Auto, ecco l’impatto dei dazi di Trump su Stellantis, Ford e Gm
I dazi annunciati da Trump sulle importazioni dal Nordamerica e dall’Europa sarebbero un duro colpo per le case automobilistiche attive negli Usa: ecco le previsioni su Ford, General Motors, Stellantis e non solo.
La Nasa manderà una Toyota (e non una Tesla) sulla Luna con SpaceX?
La società aerospaziale di Elon Musk potrebbe lanciare il lunar cruiser di Toyota sulla Luna nell’ambito del contratto per trasportare un rover su suolo lunare del programma Artemis della Nasa
I pick-up di Toyota pronti a scavalcare il muro di Trump col Messico
Nei giorni successivi all’elezione di Donald Trump (che ha promesso dazi del 200% col Messico e con la Cina), l’esecutivo messicano fa sapere che Toyota intende comunque investire circa 1,5 miliardi negli impianti del Paese. La Casa nipponica sfida la Casa Bianca?
Le auto del Sol calante: Nissan licenzia, Toyota rallenta
Nissan ha tagliato per la seconda volta consecutiva le sue previsioni annuali, con l’intenzione di vendere oltre il 10 per cento di Mitsubishi e tagliare 9000 posti di lavoro, mentre Toyota (alle prese coi recenti scandali che hanno riguardato prima Hino poi Daihatsu) ha registrato il primo calo dell’utile operativo trimestrale degli ultimi due anni
La Cina fa sbandare Toyota
A settembre calano la produzione e le vendite di Toyota. La più grande casa costruttrice di automobili al mondo risente della competizione con la Cina sui veicoli elettrici, ma anche le altre società giapponesi sono in difficoltà.
Giappone, ecco come il governo gasa le auto elettriche
Per non perdere la propria leadership nel settore dell’auto e provare a mettersi in scia nella produzione delle batterie alle vicine di casa Cina e Corea del Sud, il Giappone finanzia con fiumi di denaro pubblico la filiera. Numerosi i progetti approvati dal dicastero dell’Economia che riguardano i principali attori del settore
Chip e metalli, perché le minacce cinesi preoccupano il Giappone
Il Giappone e gli Stati Uniti stanno negoziando nuove restrizioni al commercio di macchinari per i microchip in Cina. Pechino ha minacciato ritorsioni contro Tokyo, spaventando Toyota per via dei rischi all’approvvigionamenti di minerali critici. Tutti i dettagli.
Chi fa parte dell’alleanza anti Tesla Supercharger
Anche i giapponesi di Toyota, pur mantenendo la proverbiale e ormai caratteristica freddezza nei confronti dell’auto elettrica, entrano in Ionna, il consorzio nato tra le Case che non vogliono arrendersi alla supremazia dei Supercharger di Tesla
Tutto sul nuovo scandalo di Toyota, Mazda e Yamaha che imbarazza il Giappone
L’industria automobilistica nipponica è sempre riuscita a primeggiare su quella Usa, con Toyota che s’è più volte affermata la numero 1 al mondo per vetture sfornate e vendute. Ma adesso l’intero comparto, caparbiamente ancorato all’endotermico (con sperimentazioni nell’idrogeno) è in affanno e non riesce a tenere il passo della concorrenza cinese. Lo scandalo sulle certificazioni esplode nel periodo peggiore. E il governo è furibondo
Perché il governo giapponese tampona Toyota e Mazda
Toyota ha sospeso le spedizioni nazionali di Corolla Fielder, Corolla Axio e Yaris Cross. La casa automobilistica più venduta al mondo ha ammesso che le indagini interne in corso hanno rilevato che altri quattro modelli non più in produzione sono stati “testati con metodi diversi dagli standard governativi”. Coinvolti anche Mazda, Honda, Suzuki e Yamaha
Perché le case auto giapponesi cercano alleanze in Cina
Per provare a recuperare quote di mercato in Cina, le case automobilistiche giapponesi stanno puntando sulle funzionalità tecnologiche, alleandosi proprio con i cinesi. Ma la concorrenza è agguerrita. Tutti i dettagli.
Tesla e Toyota alle prese con altri richiami, tutti i dettagli
Continuano le difficoltà per l’americana Tesla e la giapponese Toyota, alle prese con diversi scandali delle controllate: entrambe le Case ora dovranno far fronte a nuovi richiami delle proprie vetture. E la Cina torna a prendere di mira le telecamere di bordo delle auto elettriche di Musk
Cosa faranno Byd, Catl e non solo sulle batterie allo stato solido in Cina
La Cina ha formato un consorzio di aziende, università e istituzioni governative per favorire lo sviluppo delle batterie allo stato solido, una nuova tecnologia che potrebbe rivoluzionare la mobilità elettrica. Il Giappone, con Toyota, è in vantaggio. Tutti i dettagli.
Dieselgate, ancora guai per i giapponesi di Toyota?
Dopo lo scandalo dieselgate di Hino e le accuse di aver falsificato i crash test che hanno travolto Daihatsu, la stessa casa madre Toyota potrebbe aver usato software per alterare le emissioni. Il marchio nipponico indaga e blocca alcuni modelli in arrivo in Europa
Ancora guai per Toyota. Le conseguenze dello scandalo Daihatsu
Dopo lo scandalo dieselgate di Hino, un’altra controllata di Toyota finisce sui giornali questa volta con l’accusa di avere falsificato i crash test: Daihatsu. E il governo nipponico sembra voler dimostrare al mondo tolleranza zero
Chi sorpassa Stellantis negli Stati Uniti
GM e Ford al primo e terzo posto del podio. Male solo Chrysler del gruppo Stellantis, battuta nelle vendite in Usa dai coreani… Ecco gli ultimi dati sulle vendite di auto negli Stati Uniti
Ecco come Toyota finanzia i suoi piani per l’auto elettrica
Per sostenere economicamente la svolta elettrica Toyota ridurrà la propria quota nella società numero due al mondo nella componentistica per auto, Denso, dall’attuale 24,2% al 20%, vendendo sul mercato circa 125 milioni di azioni per 1,8 miliardi di euro
Perché Toyota spara a zero sulle auto elettriche?
La vendita di auto alla spina rallenta negli Usa e in Europa, così i marchi rinviano i loro modelli. E Toyota, da sempre scettica sulle auto elettriche, dice “ve l’avevo detto”…
Cos’ha paralizzato gli stabilimenti Toyota
Toyota dà la sua versione sul guasto che ha bloccato tutte le linee nipponiche mentre torna in attività anche lo stabilimento in Repubblica Ceca fermo per incendio. Ma quanto sono costate le interruzioni? Parecchio, perché il colosso nipponico intende tornare a correre per restare il primo al mondo
Ecco gli ultimi guai di Toyota
Congelata l’attività degli impianti nipponici del primo costruttore d’auto al mondo. Lo scorso anno hacker filo-russi avevano costretto Toyota al riavvio delle linee mentre ora il marchio giapponese esclude che il guasto sia legato all’opera di pirati informatici senza però scendere nel dettaglio sulle cause
Ecco come Toyota e Bmw sfruttano il calcio per fare greenwashing
Toyota e Bmw, in particolare, spendono grosse cifre in pubblicità negli eventi sportivi per ripulire la loro immagine mentre continuano a investire nelle fonti fossili. Cosa dice il report del New Weather Institute.
Toyota e Nissan, con lo yen debole le giapponesi ingranano la quinta
Lo scorso 21 ottobre la valuta giapponese ha toccato il minimo degli ultimi 32 anni di 151,94 per dollaro: una situazione che ha aiutato Toyota e Nissan. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa farà Suzuki per prepararsi alla sfida della mobilità elettrica
Sul piatto 14 miliardi di euro per 17 nuove auto elettriche e lo sviluppo di batterie. Ma Suzuki non abbandonerà…
Tutto su Koji Sato, nuovo ceo di Toyota al posto di Toyoda
Toyoda, 66 anni, era al vertice di Toyota dal 2009: resterà come presidente del consiglio di amministrazione. Chi è il nuovo amministratore delegato Sato, il numero uno di Lexus. Ecco chi è Sato
Toyota sbuffa ancora sull’auto elettrica, ecco perché
Il gruppo nipponico continua a insistere sulla neutralità tecnologica. Secondo Toyota l’auto elettrica da sola non potrà fornire un contributo decisivo nella riduzione delle emissioni
Case giapponesi in confusione sulle auto elettriche
Mentre il numero 1 di Toyota sferra un nuovo attacco ai sostenitori della mobilità elettrica quale sola soluzione per la riduzione delle emissioni, la Casa delle Pleiadi potrebbe concentrare le proprie attenzioni sulle elettriche e sulle ibride full dismettendo i modelli plug-in. Che succede in Giappone?
Che combina Toyota con i progetti sulle auto elettriche?
Il colosso nipponico starebbe riformulando il proprio piano per i veicoli alla spina. Toyota intende recuperare il tempo perso velocizzando i progetti sulle auto elettriche?
Che cosa combinano in Giappone con le auto elettriche
Dopo Toyota e Honda, alla fine anche Mazda ha svelato i piani per l’elettrificazione della gamma. Le grandi case nipponiche restano comunque fedeli ai motori endotermici. E intanto in Giappone si pensa di tassare le auto elettriche esattamente come quelle a diesel e benzina
Da Toyota a Nissan, la crisi dei chip fa perdere al mercato milioni di auto
Il prezzo per veicoli sempre più intelligenti è l’alto numero di semiconduttori necessari per costruirli. La crisi dei chip, nonostante i proclami dei Ceo, non è affatto migliorata e ora il mondo dell’auto fa la conta dei danni…
Così la guerra dei chip sgonfia i piani di Toyota
Il colosso nipponico dell’auto costretto a tagliare di 500mila unità le stime di produzione a causa dell’assenza di semiconduttori. L’utile semestrale scende a 1,171 trilioni dagli 1,524 trilioni dell’aprile-settembre 2021. Perché il ’22 è stato un anno davvero impegnativo per Toyota
Le auto del futuro saranno alla spina o a idrogeno?
Aumentano le Case europee che contestano la scelta di Bruxelles di privilegiare l’elettrico. Ma pure al di fuori dei nostri confini non sono pochi i marchi che scommettono sull’auto a idrogeno. Fatti e approfondimenti
Auto, le Case giapponesi lasciano a piedi la Russia
Da Toyota a Mazda fino a Mitsubishi: le auto giapponesi lasciano la Russia. Troppe incertezze sul fatto che Mosca possa essere accettata nuovamente dalla comunità internazionale, almeno in breve
Auto e moto elettriche, cosa succede ai costruttori giapponesi
Honda ha dichiarato di voler introdurre più di 10 nuovi modelli elettrici entro il 2025, ma non ha nascosto le difficoltà legate ai veicoli EV. Per questo la Casa giapponese non abbandonerà i motori endotermici.
Per Toyota gli Usa non sono pronti alla svolta delle auto EV
Il colosso nipponico, pur avendo promesso il lancio di 30 modelli elettrici entro il 2030, continua ad avere dubbi sulle auto EV, ma intanto, per mantenere la leadership nel mercato USA, mette sul piatto 5,2 miliardi di dollari per la produzione di batterie: i dettagli del piano Toyota
Cosa sappiamo sul dieselgate nipponico di Toyota Hino
Si allargano le dimensioni del dieselgate che sta travolgendo il costruttore di mezzi pesanti Hino, imbarazzando non poco Toyota. Le nuove sospensioni a seguito di ulteriori indagini interessano 76mila veicoli commerciali prodotti dall’azienda giapponese. Fatti, numeri e indiscrezioni
Ecco i subbugli Ue anti Usa sui nuovi incentivi per l’auto elettrica approvati dal Senato americano
Per la Commissione europea il pacchetto da 400 miliardi di dollari che include anche i controversi incentivi per l’auto elettrica viola le regole del Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio.
Toyota, tutte le magagne di Hino sulle emissioni
Toyota, tutte le magagne di Hino sulle emissioni
Caso bZ4X, perché Toyota rilancia l’idrogeno
L’avventura elettrica di Toyota non è iniziata affatto bene: dopo le critiche degli ambientalisti per l’apparente disinteresse verso i mezzi EV, richiamati i primi modelli del Suv bZ4X. Anche per questo la Casa nipponica riprende la sua scommessa di puntare sull’idrogeno
Che succede ai Suv elettrici bZ4X di Toyota?
Toyota Motor ha dichiarato di voler richiamare 2.700 dei suoi primi veicoli elettrici bZ4X perché c’è il rischio che le ruote si stacchino. Tutti i dettagli
Ecco le ultime (brutte) novità per Toyota
Toyota stima un forte calo degli utili nell’anno fiscale 2022 a causa dell’aumento del costo dei materiali e degli intoppi alla logistica. La società, inoltre, ha tagliato le previsioni di produzione. Tutti i dettagli.
Ecco come e perché la guerra Russia-Ucraina manda in panne l’automotive
Che cosa sta succedendo nel settore automotive per la guerra Russia-Ucraina
Hacker, cosa è successo agli stabilimenti auto di Toyota
Toyota ha annunciato la sospensione della produzione in Giappone per via di un attacco informatico che ha colpito un suo fornitore. Si sospetta il coinvolgimento della Russia. Tutti i dettagli.
Chi sono i pionieri dell’auto a idrogeno secondo Le Monde
Tutte le mosse di Hyundai e Toyota sulle auto a idrogeno. L’approfondimento di Le Monde.
Auto, ecco le dieci novità più interessanti in arrivo nel 2022
L’articolo di Andrea Tartaglia
Stellantis, Gm, Nissan, Bmw, Toyota. Chi aderisce e chi no all’accordo sulle auto a zero emissioni
Alla Cop26 viene annunciato un grande accordo per l’eliminazione graduale dei veicoli a combustibili fossili. Ma molti paesi e aziende restano fuori. Ecco le posizioni delle case automobilistiche
Perché Toyota (e non solo) taglia la produzione
A causa dei contagi nelle fabbriche, Toyota produrrà 300mila veicoli in meno di quanto stimato: oggi le sue azioni hanno perso il 2,5%. Ma non è l’unica azienda giapponese a rischiare. Ecco numeri e commenti
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo