Comunicazioni sicure alla Starlink, a che punto è il programma made in Italy Mirror GovSatCom?
Nell’aprile 2018 il Comitato di Sorveglianza Space Economy ha deliberato il programma Mirror GovSatCom con l’obiettivo di realizzare un sistema satellitare innovativo, Ital-GovSatCom, per l’erogazione di servizi di telecomunicazioni con caratteristiche di sicurezza, resilienza ed affidabilità. Qual è lo stato dei lavori oggi? Il punto di Thales Alenia Space Italia, che guida il Raggruppamento Temporaneo di Imprese per Ital-GovSatCom.
Perché l’Italia deve affidarsi a Starlink. Parla il prof Bizzarri (Comint e presidenza del Consiglio)
Starlink? “È interesse dell’Italia, come paese, quello di dotarsi di questo sistema”. Conversazione di Startmag con il professor Mariano Bizzarri, consigliere scientifico della Presidenza del Consiglio per le attività spaziali, direttore del Laboratorio di Biomedicina Spaziale presso l’Università la Sapienza e coordinatore del Tavolo Tecnico-Scientifico del Comint
Starlink? Vanno ripensate le telecomunicazioni di tutta la pubblica amministrazione italiana
L’arrivo di Starlink potrebbe davvero essere salutare per la Pubblica amministrazione italiana, se riuscirà a spingere il governo a rivedere tutto il sistema delle comunicazioni pubbliche in modo da renderlo adatto alle sfide attuali e future. L’analisi di Francesco Vatalaro, professore emerito di Telecomunicazioni all’università di Roma Tor Vergata
Wind Tre ha evaso il fisco vendendo le torri a Cellnex?
La Guardia di Finanza ha aperto un’indagine su Wind Tre (parte del gruppo cinese Ck Hutchison) per evasione fiscale dopo la vendita di torri di telefonia mobile alla spagnola Cellnex: la cifra contestata è di 132 milioni di euro. Le accuse e la difesa di Wind Tre
Perché l’America vuole rottamare i router della cinese Tp-Link? Report Wsj
TP-Link è il router più venduto su Amazon e sarebbe collegato ad attacchi informatici cinesi: che cosa ha scritto il Wall Street Journal.
L’Italia può obbligare Apple, Google e Meta a pagare Tim e non solo?
Il ministro Urso pensa che sia “assolutamente necessario” far pagare alle Big Tech un contributo per l’uso della rete di telecomunicazioni. Ma un tentativo simile è già naufragato in Europa. Ecco come funzionerebbe la norma italiana.
Come e perché Meloni e Butti spalancano le porte a Starlink di Musk
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’innovazione, Alessio Butti, dice che il governo sta valutando l’ingresso di Starlink nei piani (in ritardo) sulla banda ultralarga, a fianco di Open Fiber e Fibercop. Ecco cosa farà la società di Musk, tra zavorre burocratiche e problemi con Tim.
Che cosa hanno fatto Digital Value e Olidata con Sogei?
Il direttore generale di Sogei è stato arrestato mentre riceveva una presunta mazzetta dall’amministratore delegato di Digital Value. Nella vicenda sono coinvolti anche un capitano della Marina, l’azienda Olidata e il referente di Musk in Italia, Andrea Stroppa. Fatti, nomi e numeri
Cosa rischiano gli Usa dopo l’attacco cinese a Verizon e At&t
La Cina sarebbe riuscita a violare i sistemi di sicurezza di Verizon e At&t, esponendo gli Stati Uniti a un grande rischio per la sicurezza nazionale. Fatti e scenari nell’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa faranno Usa e Ue per la sicurezza dei cavi sottomarini anti Cina
Gli Stati Uniti, appoggiati dalla Commissione europea, vogliono presentare all’Onu dei principi per la sicurezza dei cavi sottomarini. La mossa ha lo scopo di contrastare la Cina. Intanto, l’Ue pensa a una legge propria.
Perché Eolo vara un aumento di capitale?
Tutte le ultime novità su Eolo, operatore che in Italia fornisce connettività tramite tecnologia Fwa (Fixed Wireless Access), fra conto economico e ricapitalizzazione
5G, ecco cosa farà la Germania con Huawei e Zte
In Germania il governo e gli operatori di telefonia mobile sono vicini a un accordo per risolvere la disputa sull’installazione di componenti cinesi nella rete 5G. Tutti i dettagli.
Ecco come il Tar delude Wind
Il Tar del Lazio ha confermato la multa da 4,3 milioni di euro dell’Antitrust a Wind Tre per pratiche commerciali scorrette. Tutti i dettagli.
Tutte le manovrette di Huawei (anche in Italia)
Negli Stati Uniti Huawei si insinua nelle università, finanziando bandi di ricerca ma senza comparire ufficialmente come sponsor. In Italia, invece, la società cinese assume ex politici. Il caso (bacchettato da Formiche) di Mirella Liuzzi, ex sottosegretaria grillina al Mise. Tutti i dettagli
Governo e Agcom coccolano Prysmian su Battipaglia e non solo
Prysmian ha ricevuto un’offerta per lo stabilimento di Battipaglia, a rischio chiusura, dove si produce fibra ottica. Il ministero delle Imprese chiede all’azienda di mantenere attivo il sito per altri tre mesi; intanto, fa riscrivere il quadro regolatorio della fibra ottica in modo da favorire i prodotti della società milanese.
Sanchez in Spagna abbraccia Telefonica per arginare i sauditi
Il governo Sanchez in Spagna porta avanti i suoi piani di espansione in Telefonica, la società di telecomunicazioni più importante del paese: vuole arrivare a controllare una quota del 10% per bilanciare l’ingresso dell’Arabia Saudita. Tutti i dettagli
Tutte le tensioni a banda ultralarga fra Starlink e Tim
Che cosa dicono il ministro Urso e Tim sugli esposti di Starlink. Fatti e approfondimenti
Fibra ottica, perché il colosso Prysmian chiude il sito di Battipaglia? Polemiche e domande
Prysmian vuole chiudere lo stabilimento di Battipaglia, dove produce fibra ottica. L’azienda e i sindacati criticano i bandi italiani che non premiano la tecnologia di qualità. Eppure i ricavi dell’azienda superano i 15 miliardi di euro. Tutti i dettagli.
Che cosa si dice in Svizzera dell’operazione Vodafone-Swisscom
Ecco perché in Svizzera non si fa il tifo per l’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom. Fatti, numeri e approfondimenti.
Il governo prepara il golden power su Sirti per tutelare le forniture alla Nato?
Palazzo Chigi potrebbe esercitare il golden power su Sirti per evitare che l’azienda milanese di telecomunicazioni (che lavora anche per la Nato) finisca in mano a un fondo di investimento straniero. Tutti i dettagli
Tutto sui cavi sottomarini danneggiati dagli houthi
Secondo fonti israeliane, i ribelli houthi avrebbero danneggiato dei cavi sottomarini di Internet nel mar Rosso. Ecco le comunicazioni interessate e le aziende coinvolte.
Che cosa farà Iliad in Tele2
Dopo il rifiuto da parte di Vodafone in Italia, il gruppo delle tlc francese fondato da Xavier Niel continua la sua espansione in Europa. Iliad ha acquisito una partecipazione del 19,8% di Tele2, diventando l’azionista di riferimento dell’operatore presente in Svezia e nei Paesi baltici
Come non se la spassa Cisco
Cisco taglierà oltre 4000 posti di lavoro e abbassa le previsioni di fatturato per il 2024. L’azienda proverà a rilanciarsi grazie alla cybersicurezza e alla partnership con Nvidia sull’intelligenza artificiale.
Tutte le perdite di Verizon nelle telecomunicazioni
Verizon, grande gruppo di telecomunicazioni americano, ha riportato una perdita netta di 2,7 miliardi di dollari nel quarto trimestre d’esercizio del 2023. Tutti i dettagli.
Perché le telecomunicazioni deludono Cisco
L’americana Cisco Systems abbassa le aspettative per il 2024: la domanda per le apparecchiature di telecomunicazioni è in rallentamento, dopo il boom pandemico. Tutti i dettagli.
Come vanno Vodafone e Iliad in Italia
Tutti i dettagli sui risultati di Vodafone e Iliad. E sullo sfondo c’è il dossier della vendita delle attività italiane della telco britannica al gruppo francese
Fair share, ecco come Urso sfruculia Google, Amazon, Meta e Netflix
Che cosa ha sostenuto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al consiglio informale Ue sulle telecomunicazioni su fair share e non solo. Ma nel governo Meloni la linea sul dossier non appare del tutto chiara. Ecco perché
Tutti i guai di Nokia
Nokia taglierà fino 14mila posti lavoro. Il produttore finlandese di apparecchiature per le telecomunicazioni si trova ad affrontare un calo delle vendite a causa della riduzione dei clienti. La mossa di Nokia arriva dopo il profit warning lanciato a inizio settimana dalla rivale svedese Ericsson
Perché vanno maluccio i conti di Ericsson e Nokia
Il contesto economico internazionale rallenta la digitalizzazione e intacca i risultati di Ericsson e Nokia, che producono apparecchiature di telecomunicazione. Ecco numeri e previsioni per il 2023
Fusione Vodafone-Hutchison, cosa succede nel Regno Unito
Vodafone e il gruppo cinese Ck Hutchison (proprietario di Tre) hanno raggiunto un accordo per fondere le loro attività di telefonia mobile nel Regno Unito. Investiranno 11 miliardi di sterline per una rete 5G. Ecco numeri e dettagli.
Raffaele Barberio, chi è (e cosa pensa) il consulente del sottosegretario Butti
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alessio Butti (Fratelli d’Italia), ha nominato suo consulente Raffaele Barberio, direttore del sito Key4Biz, che aveva appoggiato ripetutamente le posizioni di Butti (con cui aveva fatto anche un’intervista fluviale). I fatti, i nomi e la ricostruzione del quotidiano Domani
Ecco i maxi-licenziamenti in vista per Vodafone
Vodafone crolla in borsa dopo i risultati dell’anno fiscale 2023. Il gruppo – guidato da Margherita Della Valle – annuncia tagli a 11.000 posti di lavoro. Tutti i dettagli
Wind Tre cede la rete al fondo svedese Eqt, tutti i dettagli
Il fondo svedese Eqt controllerà il 60 per cento della rete di Wind Tre attraverso una nuova società. Ecco dettagli e obiettivi dell’operazione.
Tutto sul fondo Eqt che agguanterà la rete di Wind Tre
Wind Tre cederà il controllo della sua rete a Eqt Partners, separando la netco dai servizi. Ecco numeri, azionisti e business del fondo svedese
Inwit, il governo delude i fondi americani Kkr e Gip?
Il governo ha previsto condizioni all’ingresso dei fondi Kkr e Gip in Vantage Towers, azienda che possiede il 33% di Inwit, principale operatore delle torri di telecomunicazioni in Italia. Qual è il segnale per il fondo americano che punta ora sulla rete Tim?
Reti Tim e Open Fiber: che fare?
Tim, Open Fiber e non solo. fatti, numeri e scenari sulle reti. L’intervento di Francesco Vatalaro, professore ordinario di Telecomunicazioni all’Università di Roma Tor Vergata
Tutti gli scontri Usa-Cina sulle telecomunicazioni
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Far pagare le telecomunicazioni ai giganti del web? La battaglia sarà lunga
Mentre gli operatori si battono affinché Google e Netflix finanzino le loro infrastrutture, il commissario europeo Thierry Breton ha annunciato un’ampia consultazione sulla “regolamentazione delle reti”. L’articolo di Le Monde
Cosa fa (e farà) la Cina su microchip, telco e digitale
Smic, la più grande società cinese di microchip, ha riportato un utile netto superiore alle aspettative, ma accusa le sanzioni americane. Crescono anche i ricavi degli operatori di telecomunicazione. Tutti i dettagli.
Cosa fanno gli Usa per la sicurezza delle tlc da Cina e Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Google e Netflix pagheranno la rete 5G europea?
L’Unione europea vorrebbe che le società tecnologiche partecipino alla spesa delle infrastrutture di telecomunicazione, che utilizzano per diffondere i propri servizi Internet. Le Big Tech, però, dicono di contribuire indirettamente. Tutti i dettagli.
Che cosa cambierà con la fusione Vodafone-Iliad in Italia
Le società di telecomunicazioni Vodafone e Iliad sono in trattative per fondere le attività in Italia. Fatti, numeri e analisi
India, ecco come governo e Vodafone non fanno gli indiani
L’India deterrà il 35,8% dell’operatore telefonico Vi (ex Vodafone Idea)
Vi spiego il flop del bando Infratel
Ecco la lezione che si deve ricavare dal flop del bando Infratel sulle isole minori. L’intervento di Dario Denni, fondatore Europio Consulting
Perché Telefonica butta fuori Huawei dal 5G
Telefónica ha acquistato apparecchiature di telecomunicazione da Ericsson per sostituire quelle di Huawei nella rete 5G in Spagna. Tutti i dettagli
Ecco le aziende Ue che (non) brindano per i dazi Ue sui cavi in fibra ottica dalla Cina
L’Unione europea ha imposto dazi sui cavi in fibra ottica dalla Cina in risposta alla politica di dumping. Quali saranno gli effetti per aziende come Prysmian, Nexans, Deutsche Telekom e Comercial Electro-Industrial.
Africell, ecco come gli Stati Uniti cercano di arginare la Cina in Africa
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Ecco come Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft punteranno sulle tlc
Tutte le mosse di Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft nelle telecomunicazioni, L’approfondimento di Le Monde
Come il 5G rivoluzionerà tlc, energia, sanità e auto. Report Tim
Tutti gli effetti potenziali del 5G su tlc, energia, sanità e auto secondo un rapporto del centro studi di Tim.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo