Stellantis, cosa c’è nel piano di transizione verso l’elettrico
Tutti i dettagli su Dare Forward 2030, il piano del gruppo Stellantis per la transizione all’elettrico
Automotive, l’Europa elettrizzata dalle gigafactory: dove sono, dove si faranno
A che punto sono le gigafactory in Europa.
Le spesucce di Infratel (Invitalia), balletti Enit, Gucci furbetta, buste paga più pesanti per gli statali
Statali, Infratel (Invitalia), Enit, Stellantis, Facebook, Ericsson, Agenzia spaziale italiana (Asi) e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Stellantis dirà addio all’Italia? I timori di Giorgetti
Il ministro dello Sviluppo economico, Giorgetti, dice che Stellantis non ha l’obbligo di continuare a investire in Italia. Le trattative sulla gigafactory vanno avanti. Ma il gruppo automobilistico ha già rimborsato il prestito ricevuto con garanzia della Sace. Tutti i dettagli
Unicredit sbanca Bpm, hit parade delle frodi sui bonus, i minuetti di Gabrielli & Belloni
Unicredit, Banco Bpm, bonus, Stellantis, Copasir, Dis, Gabrielli, Belloni e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Stellantis, Tim, banche, porti e non solo. Tutti i consigli del Copasir anti Francia e Cina
Nella relazione annuale sulla sicurezza nazionale italiana, il Copasir invita le autorità a prestare attenzione alla penetrazione economica di governi stranieri, come la Francia o la Cina, in settori strategici. Tutti i dettagli.
Stellantis, tutte le uscite volontarie nel 2021
Uscite volontarie da Stellantis, che cosa succederà. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Chi stronca la svolta verde in Germania
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa succede a Stellantis in Cina tra Gac e Dongfeng
Stellantis annuncia l’aumento della sua quota nella joint venture con la cinese Gac Motor. Intanto, il gruppo automobilistico cinese Dongfeng vende altri milioni di azioni della casa italo-francese.
Tavares di Stellantis critica la Fca di Marchionne?
Le affermazioni di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, sugli alti costi di produzione in Italia nascondono una critica alla Fca Sergio Marchionne? Ecco le dichiarazioni di Tavares e le riflessioni di Romano Prodi
Ecco come Tavares prova a coccolare gli stabilimenti italiani di Stellantis
Dopo alcune dichiarazioni preoccupanti di Tavares sul costo della produzione in Italia, Stellantis prova a calmare gli animi annunciando novità negli stabilimenti di Pratola Serra e Melfi. Tutti i dettagli
Ecco come e perché Tavares (Stellantis) tampona Ue e Italia
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, pensa che il passaggio all’auto elettrica sia stata una scelta politica, non industriale: i veicoli hanno prezzi più elevati e i costi di produzione aumentano. Quelli italiani, dice, sono particolarmente alti
Vi racconto le follie in Borsa di Rivian, Uber e Tesla
Che cosa succede a Rivian, Uber, Tesla e non solo? Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Stellantis ripartirà grazie alla Fiat 500 elettrica?
Nel 2021 la produzione di Stellantis è diminuita rispetto a 2020 e 2019. Ma la situazione non è critica in tutti gli stabilimenti: i numeri della Fiat 500 elettrica, in particolare, sono positivi. Tutti i dettagli sull’andamento positivo dei siti italiani del gruppo
Che cosa faranno insieme Stellantis e Amazon web services (Aws)
Amazon e Stellantis hanno annunciato una serie di accordi globali e pluriennali. Tutti i dettagli
Cosa succede negli stabilimenti Stellantis. Report Fim-Cisl
Il punto sull’andamento del gruppo Stellantis in Italia. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario Nazionale Fim-Cisl
Saipem, Nexi, Unicredit, Banca Generali e non solo. Ecco le pagelle di Piazza Affari
FTSE Mib trascinato da Stellantis. In evidenza anche Banca Generali e Unicredit. In coda Saipem e Nexi. Tutti i dettagli su uno studio di Bloomberg
Stellantis si allea con banche francesi e spagnole nel leasing
Stellantis è in “trattative esclusive” con Bnp Paribas, Credit Agricole e Santander per riorganizzare le sue attività finanziarie e di leasing in Europa. Tutti i dettagli
Ecco come e perché Stellantis, Mercedes e Volkswagen puntano sui software per auto
I costruttori auto si stanno dotando di software-house interne per sviluppare sistemi proprietari e monetizzare le auto connesse. Ecco come si stanno muovendo.
Come sbandano i conti di Aramis (Stellantis)
Aramis, attivo nella compravendita online di auto usate, ha comunicato i dati per l’esercizio 2020-2021. Il gruppo, posseduto da Stellantis, ha alzato gli obiettivi per il 2022. Tutti i dettagli
Cosa vuole fare Stellantis con Foxconn e le auto intelligenti
Stellantis ha firmato un accordo con Foxconn per sviluppare semiconduttori per auto, che saranno offerti anche ad aziende terze. La casa automobilistica ha svelato i suoi piani per i veicoli connessi e “smart”. Tutti i dettagli.
Che cosa fa (e chi l’ha fondata) Factorial, il partner di Stellantis sulle nuove batterie
Stellantis ha annunciato un accordo con Factorial Energy per lo sviluppo di batterie allo stato solido. Ecco manager, soci e partner della società
Litio per le batterie, ecco perché Stellantis guarda in Germania e Australia
Stellantis ha firmato un accordo con Vulcan Energy per la fornitura di litio per le batterie delle auto elettriche. Ecco numeri dell’accordo, dettagli sul progetto e informazioni sulla società australiana con stabilimenti in Germania
Cosa cambierà per Oto Melara e Wass con il trattato Italia-Francia. Report Financial Times
Draghi e Macron vogliono legami più stretti in Europa, ma la relazione è al test della cessione di Oto Melara e Wass da parte di Leonardo su cui il consorzio franco-tedesco Knds vorrebbe mettere le mani. L’articolo del Financial Times
Stellantis, Gm, Nissan, Bmw, Toyota. Chi aderisce e chi no all’accordo sulle auto a zero emissioni
Alla Cop26 viene annunciato un grande accordo per l’eliminazione graduale dei veicoli a combustibili fossili. Ma molti paesi e aziende restano fuori. Ecco le posizioni delle case automobilistiche
Stellantis, Enel, Midsummer. Ecco chi punta sui soldi del Pnrr per batterie e rinnovabili
Il Mise sta valutando tre progetti legati alle tecnologie pulite, coerenti con gli obiettivi del Pnrr: la fabbrica di batterie di Stellantis e gli impianti per i pannelli solari di Enel e Midsummer. Ecco i dettagli
Ecco come Stellantis investirà in Francia
Stellantis ha annunciato un investimento di 152 milioni in Francia per produrre la nuova generazione del SUV C5 Aircross. E in Italia? Ecco tutti gli accordi
Fca patteggerà con gli Stati Uniti per il caso Dieselgate?
Secondo Reuters, Fca potrebbe raggiungere un accordo con le autorità americane sullo scandalo Dieselgate, dichiarandosi colpevole di condotta criminale e pagando una somma di 250-300 milioni di dollari. Tutti i dettagli
Ecco gli alleati di Stellantis sulle batterie elettriche
Il gruppo Stellantis è attivo nella ricerca di partner per produrre batterie per auto elettriche. Le joint venture con LG e Samsung in America si affiancano alla partecipazione ad ACC in Europa e a partnership in Cina. Senza dimenticare le forniture di litio
Perché la Germania ha multato Opel
Opel, parte del gruppo Stellantis, ha pagato in Germania una multa di 64,8 milioni di euro per aver venduto automobili diesel dai livelli di emissioni più alti di quelli comunicati ufficialmente. Tutti i dettagli
Stellantis, cosa succederà a Mirafiori e Grugliasco
Le novità annunciate da Stellantis in alcuni stabilimenti del Nord approfondite da Fernando Liuzzi per il Diario del lavoro.
Non solo LG: con chi si allea Stellantis sulle fabbriche di batterie per auto elettriche
Stellantis ha raggiunto un accordo con LG per formare una joint venture dedicata alle batterie in Nordamerica. Tutti i dati e gli altri partner del gruppo automobilistico
Cosa faranno Enel, Comau e non solo per la filiera delle batterie al litio in Italia
L’Italia vuole dotarsi di una filiera nazionale per il riciclo delle batterie al litio per le auto elettriche. Tutti i dettagli del progetto e le aziende coinvolte.
Non solo Stellantis, ecco perché frenano le immatricolazioni in Europa
A settembre le immatricolazioni di auto nell’Unione europea sono diminuite del 23,1%: numeri più bassi dal 1995. Ecco dati, cause, commenti e previsioni
Stellantis, ecco come cambierà la produzione negli stabilimenti di Torino
Tutti i dettagli sugli annunci di Stellantis. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, e Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl
Ecco come incide la crisi dei chip negli stabilimenti Stellantis
Quale impatto ha avuto la crisi dei chip negli stabilimenti Stellantis. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl sulla produzione di Stellantis nei primi 9 mesi dell’anno
Non solo Stellantis. Tutti i ruzzoloni delle case automobilistiche sul mercato francese
A settembre le immatricolazioni in Francia sono diminuite del 20,5% rispetto all’anno scorso: quasi tutte le case automobilistiche hanno riportato cali rilevanti. Nomi, numeri e approfondimenti
L’arresto di un ingegnere a Ferrara per il Dieselgate farà piangere Stellantis?
In provincia di Ferrara è stato arrestato un dirigente di VM Motori, azienda del gruppo Stellantis, ricercato dagli Stati Uniti per lo scandalo Dieselgate. Tutti i dettagli
Come e perché Stellantis si elettrizzerà anche con Mercedes
Con l’ingresso in Automotive Cells Company (Acc), Mercedes sarà socio paritario di Stellantis e Total nella produzione di batterie per auto elettriche. Che cosa è Acc e chi ne fa parte. L’articolo di Andrea Tartaglia
Come vanno le vendite di auto di Stellantis (e non solo) in Europa
Cosa dice l’ultimo rapporto sulle immatricolazioni di auto nell’Unione europea. Ecco numeri e confronti tra Case e marchi
Stellantis, tutti i subbugli sindacali in Sevel
Che cosa succede nello stabilimento Sevel? L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl A seguito delle difficoltà che si…
Ecco il piano di Stellantis a rischio in Cina su Jeep
Tutte le mire di Stellantis in Cina. Fatti, rumors, incognite e scenari
Exor, tutte le alchimie finanziarie di Elkann fra Stellantis e Gedi
Come e quanto Exor di Elkann controlla la filiera azionaria che porta anche a Gedi e Stellantis
Perché Stellantis compra l’americana First Investors Financial Services
Stellantis finora era l’unico gruppo tra quelli attivi negli Stati Uniti a non avere una società finanziaria di proprietà. Che cosa cambia con l’operazione First Investors Financial Services
Tutti i problemi da chip per Stellantis tra Melfi, Sevel, Francia e Germania
La carenza di microchip crea problemi di produzione a Stellantis negli stabilimenti a Melfi, in Francia e in Germania. Al sito di Sevel in Abruzzo è “rottura” tra la società e i sindacati. Tutti i dettagli
Stellantis, ecco perché si sciopera alla Sevel
Sciopero in Sevel (Stellantis) per700 somministrati e futuro sito. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl
Perché Stellantis sceglie Foxconn per le auto intelligenti
Stellantis e FIH Mobile, società del gruppo taiwanese Foxconn, hanno annunciato la creazione una joint venture: si chiama Mobile Drive e si concentrerà sullo sviluppo di abitacoli intelligenti per le automobili. Ecco numeri, scenari e rivali
Perché i microchip fanno crollare Stellantis, Toyota e non solo
La carenza di chip continua a impattare le case automobilistiche in Europa e nel mondo: ecco i risultati (e gli obiettivi) di Stellantis, Toyota, Geely, Volkswagen e non solo
Stellantis: nuovi profitti e vecchi vizi?
Stellantis vola verso utili boom per l’intero 2021, ma Tavares non si accontenta e mette di nuovo sotto tiro gli impianti italiani in cui fa da padrone ancora la cassa integrazione. L’articolo di Fabio Pavesi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Successivo