Stellantis snobba l’Italia a favore della Serbia sulla Panda elettrica?
Corriere della sera e Repubblica danno versioni diverse sulla Panda elettrica che sarà costruita in Serbia e non più a Pomigliano d’Arco. Tutti i dettagli e le polemiche.
Il futuro di Mirafiori secondo Stellantis: sfasciacarrozze
Prende corpo il progetto voluto dalla Regione Piemonte e dalla città di Torino, frutto di un accordo con Stellantis nel 2022 per rilanciare lo stabilimento di Mirafiori alle porte della città sabauda. Fa discutere che le nuove linee non sforneranno auto nuove ma recupereranno materiali da quelle usate
Cosa farà Stellantis a Mirafiori, Pomigliano e Modena
Tutti i dettagli sugli ultimi annunci del gruppo Stellantis. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Tutte le svendite di Stellantis
Le operazioni di risparmio di Stellantis passano anche dalla vendita di impianti e stabilimenti in tutta Europa, Italia inclusa
Che succede alle Jeep Wrangler di Stellantis?
Il richiamo riguarda i modelli 2021-2024 dei Suv Jeep Wrangler 4xe. Sono stati riconosciuti diversi casi in cui vetture hanno preso fuoco sotto carica. Tutti i dettagli
Perché Calenda torna a sfottere Repubblica su Stellantis
Il modo in cui Repubblica presenta la discussione in corso tra governo e Stellantis per provare a evitare che il gruppo guidato da Tavares lasci definitivamente l’Italia fa saltare nuovamente sulla sedia Carlo Calenda. Tutti i dettagli
Non solo Catl. Ecco come Stellantis sguazza in Cina
Continua il riposizionamento di Stellantis in Cina. Dopo la cessazione con Gac e la vendita degli impianti a Dongfeng, il Gruppo si allea con Catl per le batterie. Ecco che combina Tavares in quella regione
Ecco come Stellantis è molto francese
Stellantis è sbilanciata verso la Francia? L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Il Corriere della Sera tampona Stellantis
Che cosa ha scritto il Corriere della Sera sulle ultime mosse di Stellantis, mentre il ministro Urso ostenta sicurezza e Landini (Cgil) pensa solo allo sciopero generale contro il governo. Fatti, curiosità e approfondimenti
Perché Stellantis saluterà i lavoratori negli Stati Uniti
Stellantis offrirà nuovi pacchetti di buonuscita ai lavoratori negli Stati Uniti. L’azienda taglia i costi per compensare le incertezze del mercato e le spese per la mobilità elettrica
La dieta tutta italiana di Stellantis
Stellantis lo scorso anno ha fatto il pieno di utili, con un fatturato cresciuto del 18%, ma con meno vendite (-2%) e prezzi più alti: per questo in Italia il Gruppo è a dieta, nel tentativo di tagliare le spese e aumentare i margini
Chi resiste e chi cede allo standard di ricarica di Tesla
Lucid è l’ultima casa automobilistica ad adottare lo standard di ricarica di Tesla. Restano fuori (ma per quanto?) Stellantis e Volkswagen. Ecco fatti, dichiarazioni e possibili obiettivi di Musk.
Quanto è costato a Stellantis lo sciopero di Uaw
Le interruzioni ai principali impianti statunitensi delle Big Three rischiano di pesare parecchio sui conti. E GM ha ritirato infatti le previsioni annuali. Ecco quanto è costato a Stellantis lo sciopero di Uav
Perché anche General Motors si piega ai sindacati
General Motors nonostante il buco da 800 milioni di dollari causato dallo stop negli stabilimenti accetta le istanze dei sindacati americani che incassano una vittoria insperata. E già guardano alla possibilità di penetrare in Tesla, feudo di Elon Musk
Stellantis aumenta i salari negli Stati Uniti. Non ditelo a Landini
Come l’ipotesi di accordo tra Ford e i sindacati Usa, anche quello in Stellantis prevede incrementi salariali valutati più di quattro volte superiori a quelli previsti dal contratto del 2019. I lavoratori hanno ottenuto anche il salvataggio di impianti destinati alla dismissione
Tutto su Leapmotor, il nuovo investimento (cinese) di Stellantis sulle auto elettriche
Stellantis investirà 1,5 miliardi di euro per acquisire una quota del 20 per cento di Leapmotor, azienda cinese specializzata nei veicoli elettrici. Ecco business, numeri, difficoltà e azionisti di Leapmotor.
Stellantis difende la Cina. La Repubblica di Elkann lo sa?
Le dichiarazioni pro Cina di Tavares (Stellantis) lette con gli occhi di Repubblica, il quotidiano del gruppo Gedi di Elkann. La lettera di Francis Walsingham
Anche sul riciclo delle batterie Stellantis snobba le aziende italiane
Stellantis e Orano formeranno una joint venture per il riciclo delle batterie, ricche di metalli critici come il litio e il cobalto. Ecco azionisti e business della società francese, attiva principalmente nell’uranio.
Tutte le sbandate cinesi di Stellantis
Stellantis continua a rivedere le proprie joint venture in Cina. Dopo la cessazione con Gac, nuovo maquillage per la partnership con Dongfeng
Il sindacato Usa striscia Stellantis, Ford e General Motors
In un momento delicato per i consumi americani, con Black Friday e Thanksgiving dietro l’angolo, l’Uaw non intende mollare con lo sciopero. Ford, General Motors e Stellantis in balia delle proteste
Stellantis prende a bordo i cinesi di Leapmotor?
Per dare un’accelerazione alle elettriche vendute sul territorio cinese Stellantis è alla ricerca di un partner locale dopo la sospensione delle attività della fabbrica Jeep con Gac: secondo indiscrezioni sarebbe Leapmotor, nota in Occidente soprattutto per aver prodotto una vettura che ricorda parecchio la Fiat 500
Lavoratori di tutto il mondo, unitevi? Fiom vola da Uaw, ma le tute blu Usa non sono affatto solidali con quelle europee
Una delegazione della Fiom-Cgil è volata a Detroit per unirsi ai picchetti dell’Uaw in sciopero contro Gm, Ford e Stellantis. Ma proprio i sindacati Usa sono i primi a volere l’Ira che rischia di lasciare a casa milioni di tute blu in tutto il mondo. Fatti e approfondimenti
Stellantis, ecco i veri numeri della produzione in Italia. La mappa degli stabilimenti
Luci, ombre e incognite sulla produzione degli stabilimenti italiani di Stellantis secondo un report della Fim-Cisl
Stellantis continua a relizzare gigafactory in giro per il mondo. Ma non in Italia
Il gruppo guidato da Carlos Tavares continua a privilegiare gli Usa, mentre in Europa Stellantis è partita dalla Francia, quindi si sposterà in Germania e solo dopo realizzerà una gigafactory anche in Italia. Tutti i dettagli
Comau, ecco le cineserie di Stellantis
Comau annuncia un progetto ad alta tecnologica per l’automazione della produzione di Nio, brand cinese di auto elettriche. Stellantis vuole lo spin-off dell’azienda torinese, ma la Fim-Cisl chiede l’intervento del golden power. Tutti i dettagli.
Stellantis? Una società mineraria. Report Le Monde
Stellantis ha rivisto la sua strategia di approvvigionamento di metalli e materiali critici, dal litio ai semiconduttori, essenziali per la mobilità elettrica e sempre più richiesti. L’articolo di Le Monde.
Flop Marelli? Colpa di Stellantis. Parola di Marelli
Marelli congela la chiusura di Crevalcore ma per la sopravvivenza del sito deve spuntare un nuovo player, intanto l’azienda accusa Stellantis che starebbe prediligendo la filiera francese (in particolare Forvia) a quella che fu di Fiat
Perché alberga la guerra fra Corriere della sera e Repubblica su Airbnb
Repubblica prosegue nel coccolare Airbnb mentre il Corriere della Sera sembra intenzionato a fare le pulci alle piattaforme che incentivano la “turistificazione” delle città
La guerra fra Corriere della sera e Repubblica su Stellantis
Due modi di leggere la fuga di Stellantis dall’Italia: il Corriere fa il punto sulla produzione, Repubblica punta il dito sui mancati incentivi dello Stato. Su Marelli il leader di Azione continua a litigare con la testata fondata da Scalfari
Exor, Stellantis e le capriole di Repubblica
Repubblica critica l’Italia per i pochi sussidi e per la mancanza di una politica industriale seria su microchip e batterie. E Stellantis, controllata dallo stesso gruppo dietro il quotidiano, punta su Francia e Germania…
Perché accuso Elkann e Landini su Stellantis e Magneti Marelli. Il post di Calenda
Cronologia e fatti su Magneti Marelli secondo Carlo Calenda. Ecco il post del leader di Azione sui social
Mario Sechi è Libero di asfaltare Exor di Elkann
Le criticabili strategie di Exor degli Elkann. L’editoriale di Mario Sechi, direttore del quotidiano Libero
Stellantis, perché ci sono subbugli a Melfi
Lo sciopero che ha bloccato lo stabilimento di Stellantis a Melfi, fanno sapere i rappresentanti dei lavoratori, è stato proclamato per le mancate risposte dell’azienda. Fatti e polemiche
Ecco gli affari algerini di Stellantis
Stellantis sposta il baricentro della produzione Fiat al di là del Mediterraneo: con l’apertura dello stabilimento in Algeria sfornerà nel Paese nordafricano la 500 Hybrid, il Doblò e un nuovo modello ancora segreto
Exor, tutti i passi di Elkann fuori dall’auto
Mosse e progetti di Exor su sanità, finanza e immobiliare. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais.
Perché Stellantis, Ford e General Motors temono davvero lo sciopero degli operai negli Usa
Scaduti i contratti quadriennali degli operai è subito iniziata la mobilitazione del sindacato principale. Lo sciopero rischia di fermare il mondo dell’auto USA in un momento in cui è tallonata dalla Cina
Ecco come va Comau (che Stellantis venderà)
II gruppo Stellantis ha ripreso in mano il dossier per la cessione di Comau, società torinese specializzata nell’automazione industriale e nella robotica. Ecco i conti (in perdita) di Comau
Chi e perché vuole tamponare Ford, General Motors e Stellantis negli States
In un momento in cui l’industria dell’auto sta investendo miliardi nella transizione ecologica e non è certo propensa ad aumentare gli stipendi, un nuovo sindacalista carismatico sta trascinando l’Uaw allo scontro diretto con Ford, General Motors e Stellantis. Per la prima volta nella storia le Big Three saranno bloccate da uno sciopero simultaneo?
Stellantis elettrizzerà il Regno Unito con i van elettrici
Stellantis ha avviato la produzione di furgoni elettrici allo stabilimento di Ellesmere Port, che sembrava a rischio per le regole commerciali Uk-Ue. Londra ha vietato la vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel dal 2030.
Stellantis tra alti annunci e basse immatricolazioni
Governo e Stellantis al lavoro per riportare la produzione annuale italiana sul milione di unità, ma il Gruppo guidato da Carlos Tavares continua a faticare sul fronte delle immatricolazioni
Cosa fa la cinese Leapmotor, possibile partner di Stellantis
Stellantis potrebbe tornare in Cina dopo la sospensione delle attività della fabbrica Jeep con Gac: questa volta il partner prescelto sarebbe Leapmotor, nota in Occidente soprattutto per aver prodotto una vettura che ricorda parecchio la Fiat 500
Perché il sindacato americano tampona Stellantis, Ford e Gm
Il sindacato americano United Auto Workers potrebbe indire uno sciopero contro Stellantis, Ford e General Motors. Motivo: le trattative sul nuovo contratto sindacale. Ma ci sono frizioni anche sul passaggio all’elettrico. Tutti i dettagli.
Maserati parlerà cinese? Cosa sappiamo
La consueta calma ferragostana spazzata via da un rumor rimbalzato insistentemente per tutta la Cina, fino ad approdare in Europa: Maserati sta per essere acquistata da Xpeng. Il costruttore asiatico dopo alcune ore smentisce. Ma chi ha diffuso quella ‘fake news’ e perché?
Tutti i piani americani di Stellantis sul litio geotermico per le batterie
Stellantis investirà 100 milioni di dollari in Controlled Thermal Resources, un’azienda americana che estrae litio utilizzando una tecnologia non convenzionale. Tutti i dettagli
Stellantis, Ilva, Whirlpool e non solo: ecco tutte le aziende in crisi. Report Fim-Cisl
Automotive, elettrodomestici e siderurgia sono i settori più colpiti dalla crisi. Cosa dice il rapporto Fim-Cisl su Stellantis, Ilva, Whirlpool e non solo
Come si muoverà Stellantis per non restare senza semiconduttori
Per una Fiat 500X occorre aspettare anche sette mesi. Stellantis, che collabora con Infineon, NXP Semiconductors, onsemi e Qualcomm, ha ridisegnato la propria strategia di approvvigionamento di semiconduttori per non restare più senza.
Il chiagni e fotti delle Case automobilistiche (vedi i casi Stellantis e Renault)
Le principali Case automobilistiche del Vecchio continente vendono meno auto ma guadagnano come mai prima d’ora. E tutte continuano a lamentarsi… Fatti, nomi e numeri
Perché Stellantis chiede al governo di boicottare l’Euro7
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, chiede al governo sgravi per gli automobilisti, una sponda europea nella battaglia contro l’Euro 7 e incentivi di varia natura
Ecco come Stellantis sommerge Exor di utili
Il primo semestre del 2023 si chiude con risultati ottimi per Stellantis, la casa automobilistica del gruppo Exor. Ma un problema c’è, e si chiama “pricing power”. Tutti i dettagli.