Perché gli Stati traccheggiano sul trattato pandemico dell’Oms?
Voluto dall’Europa e incoraggiato anche dai Paesi in via di sviluppo, il trattato pandemico sostenuto dall’Oms era previsto per il prossimo maggio ma gli Stati fanno i vaghi e crescono le critiche all’Oms. E in Italia la Lega con Borghi… Fatti e approfondimenti
La situazione fiscale negli Usa è davvero così preoccupante?
Cause e possibili effetti dell’aumento del deficit fiscale federale negli Stati Uniti. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel.
Perché Biden ha sbagliato tutto sul Gnl. Report Wsj
Cosa ha scritto il Wall Street Journal sulla decisione di Joe Biden di sospendere i permessi di esportazione ai nuovi progetti sul Gnl negli Stati Uniti.
I rapporti tra Cina e Stati Uniti si stanno davvero scongelando? Report Nyt
Fentanyl, eserciti, intelligenza artificiale, Medio Oriente, mar Rosso e Corea del Nord. Sono tante le questioni che creano tensioni tra Cina e Stati Uniti. Ecco a che punto sono le relazioni tra i due giganti mondiali. L’articolo del New York Times
Il Messico supera la Cina nel commercio con gli Usa. Ma in Messico aprono sempre più aziende cinesi…
Per la prima volta in vent’anni, le importazioni statunitensi dal Messico hanno superato quelle dalla Cina. C’entrano le tensioni politiche e commerciali, ma le aziende cinesi si stanno già riorganizzando. Tutti i dettagli.
Perché Usa e Iran sono ai ferri corti
Gli Stati Uniti hanno colpito numerosi obiettivi in Iraq e Siria in risposta all’attacco alla base in Giordania. Si alza la tensione tra l’America e l’Iran: Washington anticipa che ci saranno nuove ritorsioni
Perché negli Stati Uniti c’è un’impennata di casi di sifilide?
Negli Stati Uniti i casi di sifilide sono aumentati dell’80% in cinque anni, ma oltre al mal francese si registra un’epidemia generale di malattie sessualmente trasmesse. Tutti i dettagli
Come andrà il mercato azionario americano?
Azionario Usa: lo slancio è destinato a continuare? L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
I consumatori negli Usa stanno davvero esaurendo i risparmi?
A novembre la quota di risparmio personale negli Usa si aggirava attorno agli 840 miliardi di dollari, cioè il 4,1% del reddito disponibile, un dato in linea con la media registrata durante l’espansione economica del 2010. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Gli Stati Uniti sono viziati dal petrolio canadese a basso costo? Report Wsj
Gli automobilisti del Midwest degli Stati Uniti potrebbero presto pagare di più il carburante: il petrolio canadese a basso costo avrà presto una nuova serie di acquirenti. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Tutte le mosse degli Usa contro i cyberattacchi dalla Cina
Gli Stati Uniti hanno avviato un’operazione informatica contro i cyberattacchi originati dalla Cina. Tutti i dettagli
Cosa faranno gli Usa dopo l’attacco in Giordania contro soldati americani?
Un drone ha colpito la base logistica Tower 22 in Giordania, che ospita 350 soldati americani: 3 morti e 32 feriti. Fatti e contesto.
Che cosa combina Biden col Gnl? Report Wsj
Secondo il Wall Street Journal, gli Stati Uniti sono prossimi a imporre un embargo sui nuovi progetti di Gnl, avvantaggiando Russia e Iran e danneggiando l’Europa.
Biden lascerà l’Europa senza gas?
L’amministrazione Biden ha sospeso le nuove licenze di esportazione del Gnl per motivi climatici. Gli attivisti ambientali festeggiano e l’industria energetica protesta. La decisione potrebbe ripercuotersi anche sull’Europa: tutti i dettagli.
Perché il Partito Socialista Europeo sta sbagliando tutto su Usa e Cina
La prima bozza di manifesto elettorale del Partito Socialista Europeo (Pse) contiene una sconcertante equiparazione tra gli Stati Uniti e la Cina. Ecco perché è un errore. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa
Cosa emerge dai documenti desecretati del Dipartimento di Stato americano
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione di “L’America di Clinton. Dalla Guerra fredda al disordine globale” di Andrea Spiri e Maria Vittoria Lazzarini Merloni.
Ecco gli effetti degli strike Usa e Uk anti Houthi. Report Cesi
Il CeSI, il centro studi presieduto da Andrea Margelletti, consigliere del ministro Guido Crosetto, non è convinto dell’efficacia dell’operazione statunitense contro gli houthi.
Le imprese americane tifano Biden o Trump? Report Economist
Umori, malumori e speranze delle aziende americane su Biden e Trump. L’analisi del settimanale The Economist.
Che cosa farà l’Ue nel Mar Rosso?
Come per l’Ucraina e per il Medio Oriente, anche la crisi sul Mar Rosso rivela l’urgenza di una politica estera e di difesa in comune ai 27 dell’Ue. Il taccuino di Guiglia
Gli Stati Uniti stanno rovinando i piani dell’Opec sul petrolio
L’Agenzia internazionale dell’energia prevede un aumento della domanda di petrolio nel 2024. I prezzi sono aumentati leggermente. Ma l’influenza dell’Opec su questo mercato è minacciata dai produttori esterni al cartello, in particolare dagli Stati Uniti
Come Trump ha vinto in Iowa
Le cose essenziali da sapere sulle primarie del Partito repubblicano in Iowa, dove Trump ha ottenuto una larga vittoria. Il punto di Riccardo Pennisi di Aspenia
Perché l’America non ha ancora vietato l’import di uranio dalla Russia?
Gli Stati Uniti stanno cercando di rendersi indipendenti dall’uranio russo (utilizzato nei reattori americani): una proposta di legge al Congresso vuole vietarne l’importazione, mentre l’amministrazione Biden incoraggia lo sviluppo di combustibile nucleare ad alto arricchimento. Tutti i dettagli
Se sotto sotto anche Usa e Cina cooperano nell’Ia. Report Ft
Nonostante la competizione economica e la contrapposizione politica, America e Cina stanno comunque collaborando alla regolazione dell’Ia. Cosa dicono le rivelazioni del Financial Times.
Come andrà il settore immobiliare negli Stati Uniti?
Outlook Usa: crescita dei redditi per i segmenti senior housing, retail e uffici. L’analisi di Lee Menifee, head of Americas Investment Research di PGIM Real Estate.
Serve un Piano Marshall per l’Ucraina. Report Rand
La Rand Corporation ha proposto un nuovo Piano Marshall per l’Ucraina: ecco in cosa consiste. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutti i piani degli Usa per l’estrazione dei metalli dagli oceani. Report Wsj
Gli Stati Uniti vogliono accelerare nell’estrazione di metalli critici per la transizione energetica dai fondali marini. Ecco cosa farà il Pentagono.
L’affare Chesapeake cambierà il settore del gas Usa?
Chesapeake vuole acquisire la rivale Southwestern Energy per 7,4 miliardi di dollari, diventando la prima azienda produttrice di gas degli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
737 Max 9, tutte le turbolenze fra Boeing e Spirit
Il capo azienda di Boeing ha detto ai dipendenti che “dobbiamo riconoscere il nostro errore”: l’esplosione a mezz’aria di un pezzo della fusoliera di un 737 Max 9 “non può mai più verificarsi”. L’incidente Alaska Airlines ha rinnovato le domande sulla qualità della sua produzione. Fatti e commenti
Chi sorpassa Stellantis negli Stati Uniti
GM e Ford al primo e terzo posto del podio. Male solo Chrysler del gruppo Stellantis, battuta nelle vendite in Usa dai coreani… Ecco gli ultimi dati sulle vendite di auto negli Stati Uniti
Ecco perché il lander Peregrine di Astrobotic mancherà la Luna
Il primo lander privato americano che avrebbe dovuto posarsi sulla Luna ha subito una perdita “critica” di carburante al momento del lancio: “Non c’è alcuna possibilità di allunaggio” ha confermato l’azienda Astrobotic
Ecco le cinque aziende americane della difesa sanzionate dalla Cina
Le autorità cinesi hanno annunciato sanzioni contro cinque aziende americane che operano nel settore della difesa, in risposta alla vendita di armi a Taiwan. La decisione arriva a una settimana dalle elezioni presidenziali a Taiwan.Tutti i dettagli
Ecco come il 737 Max fa ruzzolare di nuovo Boeing in Borsa
Le azioni di Boeing e dei suoi fornitori crollano dopo il fermo temporaneo e l’ispezione immediata di decine di jet 737 Max decisi dalla Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, a seguito dell’incidente a metà volo dell’Alaska Airlines
Ecco come l’Ira di Biden sta soffiando investimenti green all’Europa
L’Inflation Reduction Act di Biden ha convinto molte aziende a investire negli Stati Uniti, anziché in Europa. Il Vecchio continente rischia di rimanere senza i materiali critici per la transizione ecologica.
Ecco come gli Stati Uniti hanno superato la Russia con l’export di Gnl. E la Cina…
Nel 2023 gli Stati Uniti, già superpotenza produttiva di petrolio e gas, sono diventati i primi esportatori al mondo di Gnl: quanto ha influito la guerra in Ucraina? La Cina, invece, è la maggiore acquirente di combustibile liquefatto.
Perché le discriminazioni tra caste squassano l’americana Cisco
Perché le discriminazioni indiane tra caste sono un problema per le aziende statunitensi. La nota diplomatica di James Hansen.
L’intelligence degli Stati Uniti è in difficoltà sulla Cina? Report Nyt
La Cia è sempre più attenta alla Cina. Ma le attività di spionaggio dell’intelligence cinese rappresentano un ostacolo formidabile per gli americani. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Acciaio, ecco come Biden trumpeggia contro la Cina. E l’Europa…
L’Unione europea e gli Stati Uniti si sono accordati per estendere la tregua sull’acciaio e l’alluminio: niente dazi fino a marzo 2025. Ma Washington ha obiettivi più alti: portare Bruxelles dalla sua parte contro la Cina. Tutti i dettagli.
Chi (non) fa parte della coalizione Usa anti houthi nel mar Rosso?
Ecco i Paesi che partecipano e quelli che non partecipano all’operazione Prosperity Guardian voluta dagli Stati Uniti per la protezione del mar Rosso. Ecco fatti, contesto e commenti
Perché l’economia mondiale non è andata malaccio nel 2023. Report Economist
Quale economia ha fatto meglio nel 2023? Fatti, numeri e confronti nell’approfondimento del settimanale The Economist
Gli Usa hanno un problema con gli investimenti cinesi dei fondi pensione
Cosa dice il rapporto di Future Union sugli investimenti miliardari in Cina della maggior parte dei fondi pensione pubblici americani.
Perché la Casa Bianca dovrebbe essere più trasparente sugli Ufo. Report Guardian
Negli Usa il leader della maggioranza al Senato, Chuck Schumer, ha presentato un disegno di legge per desecretare i documenti sugli eventi aerei non identificati (Ufo), ma un gruppo di senatori repubblicani sta facendo resistenza. L’approfondimento del quotidiano Guardian
Tutte le manovre della Russia per aggirare le sanzioni Usa
La Russia sta utilizzando modi creativi per aggirare le sanzioni americane e accaparrarsi la tecnologia occidentale. Washington ha risposto con un nuovo pacchetto che colpisce aziende turche, cinesi e non solo. Tutti i dettagli.
L’Fbi teme ingerenze esterne nelle presidenziali Usa del 2024
Secondo il direttore dell’Fbi, le minacce agli Stati Uniti sono aumentate: la Russia ha già cercato di interferire nelle elezioni del 2016; a quelle del 2024 potrebbero aggiungersi Cina e Iran.
La Nasa pronta a tornare sulla Luna con Peregrine
Dopo oltre 50 anni dall’ultima missione Apollo, la Nasa punta a tornare sulla Luna partecipando alla missione di Astrobotic Peregrine 1 con l’obiettivo di far atterrare sul nostro satellite un veicolo spaziale senza equipaggio.
Ecco come SpaceX di Musk è la società aerospaziale più preziosa negli Usa
Secondo Bloomberg la valutazione di SpaceX si avvicina a 180 miliardi di dollari: è tra le 75 società più grandi al mondo.
Non solo Harvard: tutto sul caso antisemitismo nelle università Usa e i riflessi finanziari per gli atenei
Il cda di Harvard ha confermato la fiducia alla rettrice Claudine Gay, travolta dallo sdegno per la relativizzazione degli attacchi agli studenti ebrei cresciuti in modo esponenziale con la guerra di Gaza. La discriminazione di una minoranza potrebbe avere effetti disastrosi sulle finanze delle università private. L’articolo di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli.
SpaceX pronta a lanciare lo spazioplano X-37B dell’esercito Usa
L’aereo spaziale robot segreto X-37B dell’esercito americano è pronto per il decollo per la sua settima missione in orbita, il primo lancio del veicolo a bordo di Falcon Heavy, il potente razzo di SpaceX. Tutto quel poco che si sa della navetta sperimentale americana non pilotata
Perché il Pentagono darà battaglia alla Fda sui farmaci generici scadenti
Il Pentagono vuole eliminare i farmaci generici scadenti negli Stati Uniti non solo per i militari, ma per tutti i cittadini. Già quest’estate il Dipartimento della Difesa aveva avviato test indipendenti sulla sicurezza dei farmaci generici, una mossa ostacolata dalla Fda
L’elvetica Pictet è stata molto svizzera nell’evasione fiscale in America
Il grande gruppo bancario svizzero Pictet ha ammesso di aver partecipato a una frode fiscale negli Stati Uniti: pagherà una sanzione di oltre 122 milioni di dollari. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- …
- Pagina 33
- Successivo