Spazio, perché Bezos con Blue Origin fa causa alla Nasa
Blue Origin, la società aerospaziale di Jeff Bezos, protesta contro la decisione della Nasa di assegnare un grosso contratto per un lander lunare a SpaceX di Elon Musk. Tutti i dettagli
Ecco come la Cia si intrufolerà in Cina
La Cia sta valutando di istituire un centro di missione autonomo concentrato sulla Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Il caso Cuomo visto da Gramaglia
Che cosa ha combinato il democratico Cuomo? L’analisi di Gramaglia per Affari Internazionali.
Cosa faranno Walmart, Google, Facebook e Walt Disney su vaccini e lavoro
Walmart vuole che tutti i dipendenti nella sede centrale siano vaccinati entro il 4 ottobre e intende ripristinare l’obbligo di mascherina nei negozi. Ecco le politiche di Google, Facebook, Walt Disney, Goldman Sachs, American Airlines e non solo
Auto elettriche, tutte le differenze fra le politiche Usa e Ue
L’Ue vieta la vendita di nuove auto a benzina dopo il 2035. Negli Stati Uniti, invece, Biden non impone ma vuole che nel 2030 la metà dei veicoli venduti siano elettrici. Tutti i dettagli
Tutti gli errori Usa in Afghanistan
Il fallimento Usa e Nato in Afghanistan visto dall’analista Guido Salerno Aletta
Microsoft sbrocca per il contratto cloud della Nsa ad Amazon
Amazon ottiene un contratto sul cloud con Nsa, l’agenzia di intelligence del governo americano, ma Microsoft protesta. Tutti i dettagli
Boeing Starliner sarà un flop spaziale?
Il test di volo della capsula spaziale Starliner di Boeing rischia di venire rimandato a un futuro imprecisato e lontano. Per l’azienda è un danno d’immagine davanti alla Nasa e nei confronti di SpaceX
Che cosa succederà all’inflazione Usa
Inflazione Usa: moderazione di componenti legate alla riapertura vs accelerazione degli affitti, l’analisi a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Perché Biden implora l’Opec sul petrolio
L’amministrazione Biden mette pressione ai paesi Opec per aumentare l’offerta di petrolio e far abbassare i prezzi del carburante. Intanto, la Casa Bianca chiede all’Antitrust di indagare sull’aumento della benzina ai distributori
Vi racconto la deriva cubana
Che cosa succede a Cuba? L’approfondimento di Livio Zanotti
Che cosa è successo davvero in Tunisia
Il caso Tunisia analizzato da Gianfranco Polillo
Attacco hacker, perché stavolta la Francia ha indicato i responsabili
In genere, l’Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi francese (Anssi) fa attenzione a non attribuire l’origine degli attacchi informatici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la variante Delta del Covid-19 non azzopperà la ripresa Usa. Report Wsj
La variante Delta del Covid-19, altamente contagiosa, non rappresenta un rischio immediato per la forza della ripresa economica degli Stati Uniti. L’analisi del Wall Street Journal
Il caso Tom Barrack visto dal New York Times
Un agente straniero nella cerchia interna di Trump? Il caso Barrack tra fatti, nomi e domande nell’articolo del Nyt.
Nord Stream 2, chi festeggia e chi borbotta
Fatti, commenti e analisi dopo l’intesa Germania-Usa sul gasdotto Nord Stream 2
Perché l’arresto di Tom Barrack è una trumpata per Trump (e gli Usa)
Tom Barrack è un miliardario arabo-americano considerato uno dei principali finanziatori della campagna di Trump. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
La nuova dottrina cinese di Biden. Report Economist
Tutti i dettagli (e i problemi) del piano di Joe Biden per contenere la Cina, secondo il settimanale The Economist.
Vi racconto il revival della spesa pubblica negli Usa. Firmato: Krugman
Che cosa ha scritto l’economista Paul Krugman sul New York Times.
Ecco le startup Green-Tech stanno ricevendo una nuova ondata di denaro
Cosa fanno Ionic Materials e Quidnet sulle tecnologie per le energie pulite negli Usa. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Non solo Fremm, ecco perché Usa e Italia vendono armi al Marocco
Sia gli Usa con i Boeing, sia l’Italia con le fregate Fremm di Fincantieri, stanno armando il Marocco nella guerra al Fronte Polisario. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché l’America vende carri armati alla Polonia
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Biden ha regalato l’Afghanistan alla Turchia di Erdogan?
L’intervista del Sussidiario a Marco Lombardi, docente di sociologia all’Università Cattolica di Milano ed esperto di terrorismo, sugli scenari in Afghanistan tra Usa e Turchia
Chip, tutte le mire di Intel con GlobalFoundries
Intel vuole acquistare il produttore di microchip GlobalFoundries per 30 miliardi di dollari e diventare il “campione americano” dei semiconduttori. Tutti i dettagli e le motivazioni
Vi spiego le proteste a Cuba e le intenzioni di Biden
L’approfondimento sulle proteste a Cuba di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.it.
Chi e perché sbuffa contro la tassa Ue sul carbonio
La Ue ha proposto una tassa sul carbonio alla frontiera per proteggere le aziende inquinanti e per scoraggiare la delocalizzazione. Ma potrebbero nascere tensioni con Australia, Russia, Turchia, Stati Uniti e Cina. Ecco perché
Perché gli Stati Uniti aumenteranno la produzione di chip a Singapore
La Charted Semiconductor ha tutti requisiti per trasformare Singapore in un centro di produzione globale per microchip e componenti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’inflazione Usa minaccerà i consumi?
“Inflazione USA in rialzo, minacciosa per i consumi: tassi l/t in calo e curva in flattening”. L’analisi a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
La Polonia rifiuta il nuovo ambasciatore Usa?
La Polonia è contraria alla nomina di Mark Brzezinski a nuovo ambasciatore americano, secondo un giornale polacco. La vicenda è il segnale delle ostilità crescenti tra Varsavia e Washington. Tutti i dettagli
Inflazione in Usa ai livelli di 10 anni fa, quanto durerà?
L’analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Perché i prezzi di petrolio e gas turbano gli Usa. Report Nyt
L’aumento dei prezzi del petrolio e del gas si aggiunge alle sfide economiche degli Stati Uniti. L’approfondimento del New York Times.
Che cosa prevede la nuova strategia per la sicurezza della Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla nuova strategia di sicurezza nazionale per la Russia firmata lo scorso 3 luglio dal presidente…
Perché Stati Uniti e Arabia Saudita restano amici e alleati
Gli Stati Uniti di Biden continueranno a sostenere la “cattiva” Arabia Saudita. La svolta di Biden non si è realizzata? Il corsivo di Giuseppe Gagliano.
Ecco perché i litigi nell’Opec sul petrolio turbano Biden
Gli Stati Uniti vogliono che l’Opec raggiunga presto un accordo di compromesso, in modo da scongiurare una crisi dei prezzi e delle forniture di petrolio. Tutti i dettagli e le motivazioni
La Cina è davvero una potenza cibernetica? Report Ft
Il potere cibernetico della Cina è almeno un decennio indietro rispetto agli Stati Uniti, secondo un nuovo studio Iss pubblicato dal Financial Times.
Chi approva e chi boccia la proposta di Biden sulla tassa minima globale
Un gruppo di 130 paesi – anche Cina e India – hanno approvato la proposta di una tassa minima globale del 15% alle multinazionali. Ma la strada è ancora lunga. L’Irlanda e gli altri paradisi fiscali resistono
Come la Germania soddisfa gli Usa comprando aerei Boeing
Il contratto tra Germania e Boeing per l’acquisto di cinque aerei P-8 Poseidon vale 1,1 miliardi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi ha addestrato gli assassini del giornalista Khashoggi?
Alcuni membri della squadra saudita che ha assassinato Jamal Khashoggi hanno ricevuto addestramento negli Stati Uniti. Cosa scrivono il New York Times e il Washington Post
Così Biden prova a spingere sulle energie pulite
L’amministrazione Biden pensa di utilizzare una particolare procedura legislativa per far passare una normativa che promuove le energie pulite. Ma non sarà facile. Ecco perché.
Negli Stati Uniti anche i Repubblicani vogliono tassare Facebook, Google e Amazon
Diversi esponenti di primo piano del Partito repubblicano vogliono che le grandi aziende tecnologiche contribuiscano al finanziamento delle infrastrutture di Internet da cui traggono profitto
Perché l’incontro Biden-Putin non ferma la guerra cyber tra Usa e Russia
Nonostante gli incontri politici, la guerra cyber sotterranea tra America e Russia non si ferma. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà l’antitrust Usa di Lisa Khan contro le Big Tech
Lina Khan vista da Alberto Artoni, portfolio manager US Equity di AcomeA SGR
Ecco le 5 aziende cinesi che producono silicio bloccate da Biden
Gli Stati Uniti hanno vietato le importazioni di silicio, un materiale utilizzato nei pannelli solari, dalla società cinese Hoshine, accusandola di partecipare agli abusi verso la minoranza uigura. Tutti i dettagli anche sulle altre 4 società
Come l’Antitrust Usa ruggirà contro Amazon per l’acquisto degli studios Mgm
La Federal Trade Commission aprirà un’indagine antitrust sull’acquisizione di Metro Goldwyn Mayer da parte di Amazon, che vuole sfidare Netflix
Tutte le sintonie fra Erdogan e Biden
Nonostante tutto, la Turchia di Erdogan si conferma importante e utile agli Stati Uniti di Biden. Ecco perché. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Chi sono gli sponsor degli Europei di calcio e quanto sborsano
Gran parte degli sponsor degli Europei di calcio sono società americane o cinesi: chi sono e quanto pagano
Non solo WeChat e TikTok, che cosa farà Biden per colpire le app straniere anti Usa
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Come cambierà la politica antitrust Usa con Lina Khan
La nomina di Lina Khan alla presidenza della Ftc potrebbe segnare una svolta nella politica della concorrenza Usa. L’analisi di Fausto Panunzi, docente di Economia politica alla Bocconi, tratta da Lavoce.info.
Perché la Fed non toglierà il piede dall’acceleratore
Che cosa succederà negli Usa fra Yellen (amministrazione Biden) e Powell (Fed). L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 33
- Successivo