Ecco quanto le squadre di calcio incassano dall’Arabia Saudita per la Supercoppa italiana a Riyad
La Supercoppa italiana di calcio si sta disputando a Riyad, in Arabia Saudita. Ma è solo un pezzo del piano (Saudi Vision 2030) che vuole trasformare l’appeal del regno a suon di pretrodollari anche nello sport. Ecco quanto le squadre italiane incassano grazie all’intesa.
Perché Google, Tim, Vodafone, Wind Tre, Iliad e Fastweb lanciano pezzotti al governo sulla pirateria on line
La maggioranza ha varato un inasprimento per i furbetti del pezzotto ma la responsabilità penale per conto di terzi è contestata da Google ma anche da Tim, Vodafone Italia, Wind Tre, Iliad e Fastweb che hanno scritto a mezzo governo chiedendo una modifica della norma contro la Pirateria Online voluta dalla Serie A di calcio. Fatti, approfondimenti e polemiche
Tutti i casini di Dazn su prezzi e giornalisti
Dazn annuncia 14 esuberi tra i giornalisti, taglia l’offerta informativa e di intrattenimento ma aumenta i prezzi degli abbonamenti.
Serie A, chi e perché vuole segare l’americana Cloudflare
La Serie A si scaglia contro Cloudflare: “Fornisce agli spacciatori di partite la sala di spaccio”. Ma per il colosso Usa è il regolamento di Agcom a essere “incostituzionale”. E tutto ruota, ancora una volta, attorno alle Vpn…
L’etica dei capitani di calcio
“Capitani. Miti, esempi, bandiere” di Gianfelice Facchetti letto da Tullio Fazzolari
Quanto vale lo scudetto dell’Inter?
Tutti i conti dei nerazzurri con la conquista della seconda stella. Intanto, resta ancora in ballo il futuro della proprietà Suning di Steven Zhang
Quanto guadagnerà Igor Tudor alla Lazio
Il tecnico croato prende il posto di Maurizio Sarri, che lascia a Roma un secondo posto e un ottavo di finale di Champions League. Ma, soprattutto, cinque milioni lordi
Chi comprerà il Monza di Berlusconi?
Che succede alla società brianzola, che in campionato viaggia serena a metà classifica grazie a un progetto tecnico guidato da Raffaele Palladino
Pezzotto e streaming illegale delle partite di calcio, ecco chi rischia le multe ora
È ormai guerra totale al pezzotto e ai siti di streaming pirata: il commissario Agcom Massimiliano Capitanio ha annunciato multe da 150 a 5mila euro per chi guarda le partite sfruttando mezzi illeciti
Tutto sui conti dell’Inter (verso lo scudetto)
La semestrale di fine 2023, i limiti Uefa rispettati, le prospettive economiche e aziendali dei nerazzurri ormai prossimi al 20° scudetto
La crisi degli arbitri è anche economica?
Che cosa ha raccontato un arbitro in attività a Le Iene, qual è la situazione (anche economica) della classe arbitrale e perché tutte le squadre si lamentano degli errori dei fischietti in campo
Chi sta affossando davvero il calcio?
Dopo la riunione informale, la Serie A si riunirà ancora a fine mese e poi soprattutto a marzo. Prosegue il dibattito sulle riforme del sistema: l’ultima mossa prevede la ridiscussione del decreto Dignità
La befana di Dazn: abbonamenti più costosi
Dazn ha annunciato un corposo rincaro per i pacchetti di abbonamento alla sua piattaforma per guardare la Serie A e non solo. Ecco perché non si placano le critiche all’app sbarcata in Italia nel 2018
Quanto decrescerà la Serie A senza il decreto crescita?
Che cosa ha deciso il governo sulla misura che prevedeva tassazioni agevolate per gli acquisti di calciatori all’estero da almeno due anni. Reazioni e conseguenze dal calciomercato invernale che è alle porte
Calcio in tv, perché Tim pagherà di meno Dazn
Tim pagherà solo 50 milioni di euro all’anno a Dazn per trasmettere le gare del campionato di calcio italiano rispetto a 1,2 miliardi in tre anni dell’accordo precedente per TimVision. Ecco perché
Streaming, l’Europa rottama il geoblocking
In zona Cesarini, in quest’ultimo scampolo di attività parlamentare, gli eurodeputati regalano un brivido inatteso, provando a tirare dritto in porta la proposta di rimuovere il geoblocking, ovvero i blocchi geografici per i servizi di streaming incentrati su film, serie tv e la trasmissione di eventi sportivi in diretta
Perché il calcio italiano è sempre più americano?
La probabile cessione del Verona è solo l’ultimo tassello di un puzzle a stelle e strisce che si va componendo da anni. La prima a inaugurare il trend fu la Roma, nel tempo si sono aggiunti tanti club
Cosa c’è dietro la nuova stilettata di De Laurentiis al sindaco di Napoli
Le dichiarazioni del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, la risposta del sindaco Manfredi, le vicende precedenti tra i due e la situazione del club azzurro
I conti del Napoli sono il vero scudetto di De Laurentiis
Tutti i numeri finanziari dei campioni d’Italia che verranno ufficializzati nel bilancio della stagione 2022-2023
Perché la Serie A si affiderà ancora a Sky e Dazn
Che cosa hanno deciso i presidenti della Lega Calcio sull’assegnazione dei diritti tv delle partite del massimo campionato italiano per il prossimo quinquennio
Perché i provider pirateggiano la legge anti pirateria e pezzotto
La legge anti pezzotto voluta dalla Serie A e dalle emittenti tv continua a far discutere. Ecco come e perché
Ecco le pagelle finanziarie di Napoli, Inter, Milan e Roma
Qual è lo stato di salute finanziaria delle maggiori squadre di calcio della serie A come Napoli, Inter, Milan e Roma? Conversazione con Alessandro Giudice, giornalista economico del Corriere dello Sport e autore del libro “La finanza del goal. Come si crea valore nel calcio”.
I nuovi abbonamenti Dazn fanno già infuriare
In vista della nuova stagione Dazn sbarca anche sul satellite di Tivùsat e propone nuovi abbonamenti con evidenti rincari che suscitano lo sfogo social del giornalista Paolo Ziliani
L’Antitrust fa gol a Tim e Dazn
Tutti i dettagli sulla sanzione dell’Autorità antitrust a Tim e Dazn sui diritti tv del calcio di serie A. L’articolo di Emanuela Rossi.
Guerra al pezzotto. Tutte le novità della legge anti pirateria
Nel 2022 sono stati almeno 345 milioni gli illeciti che hanno violato le norme sul diritto d’autore. Per contrastarli, con particolare riferimento a chi guarda le partite senza abbonamento alle pay tv, la legge anti pirateria estende i poteri di Agcom
Napoli, ecco le pallonate del sindaco juventino Manfredi
Le capriole calcistiche del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, nel giorno dello scudetto vinto dalla squadra allenata da Luciano Spalletti
Calcio, la pirateria senza freni fa scazzare De Siervo (Serie A) e Sarmi (Asstel)
Per De Siervo la pirateria sarebbe agevolata da una presunta tolleranza degli operatori di tlc. Replica di Sarmi: “Occorre una piattaforma pubblica centralizzata che possa automatizzare e velocizzare al massimo il blocco della fruizione online dei contenuti pirata”. Tutti i dettagli
Plusvalenze Juventus? Così fan tutte (secondo prof della Bocconi sul Sole 24 Ore)
Dopo la condanna della Juventus (-15 punti nel campionato attuale) si riapre il dibattito sulle plusvalenze. Sono state le regole del Fair Play Finanziario a incentivarle? Che cosa sostiene uno studio citato da due economisti della Bocconi sul quotidiano di Confindustria, Il Sole 24 Ore
Ecco quanto si allarga il rosso di Dazn (che valuta la quotazione in Borsa)
Dazn ha chiuso il bilancio 2021 con una buco di 2,3 miliardi di dollari. Le perdite della piattaforma di streaming…
Seria A, i regalini di stato e i bilanci fasulli
Il sistema malato del calcio pretende un secondo salvataggio pubblico proprio mentre l’inchiesta della procura di Torino ha dimostrato che mezza serie A era influenzata dalle esigenze contabili della Juventus. Il commento di Stefano Feltri, direttore di Domani quotidiano.
Rimborsi Dazn, tutto quello che c’è da sapere. Annuncio fuffa?
Dopo il tavolo tra Mise, la sottosegretaria allo Sport Vezzali e la Serie A, Dazn annuncia rimborsi raddoppiati e automatici per gli abbonati travolti dai disservizi della prima giornata di campionato. Fatti, domande e problemi.
Dazn rimborserà davvero gli abbonati?
Dazn ha già detto che procederà coi rimborsi a favore dei tifosi che hanno lamentato disservizi. Ma la procedura è lenta e farraginosa. Per questo l’Agcom è intervenuta chiedendo uno snellimento o un ristoro automatico
Disservizi Dazn, che succede? Fatti, reazioni e polemiche
Nuova stagione, vecchi disservizi per Dazn. Intervengono la Serie A e l’Agcom. L’azienda si scusa, promette risarcimenti ma causa altre polemiche con la soluzione del link alternativo… Il punto
Serie A in tv: dove vederla e quanto costa
Vademecum su come vedere le partite della seria A di calcio in tv
Dazn e Sky, tutte le novità sulla serie A in tv
Dopo la definizione del nuovo accordo con sui diritti della Serie A per superare la visione esclusiva su Timvision, Dazn ha raggiunto un’intesa con Sky. Ecco che cosa cambierà.
Tim, cosa cambierà dopo la fine dell’esclusiva con Dazn per la Serie A
Tim rinegozia l’accordo di streaming calcio con Dazn: la Serie A non sarà più visibile soltanto su Timvision. Sky gongola?
Serie A: stangata e autogol di Dazn
Per vedere le partite di calcio del campionato di Serie A, Dazn ha svelato due nuovi piani di abbonamento molto salati. Tutti i dettagli
Lorenzo Casini, tutto sul nuovo presidente della Serie A targato Franceschini (Pd)
Dopo settimane di tensioni, i club di Serie A hanno scelto il nuovo presidente della lega. Si tratta di Lorenzo Casini, precedente Capo di Gabinetto del Ministro della Cultura Franceschini.
Serie A, che cosa sta succedendo nella Lega Calcio?
I club di Serie A non riescono ad accordarsi su un nome per il prossimo presidente. Buttato nella mischia anche quello del presidente di Confindustria Carlo Bonomi che tuttavia rimane ancora a galla. Ora l’ultimo tiro in porta prima del commissariamento.
La foto (anti Draghi) di Casini, i numeri di Crosetto, Letta arronza Conte su Casellati, dossier Frattini-Russia
Casini, Draghi, Casellati, Crosetto, Frattini, Renzi, Letta, Biden e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Come si vede il calcio su Amazon, Dazn e Sky? Le pagelle dei tifosi
Cosa emerge dall’indagine “La percezione della qualità ed esperienza di visione della Serie A nel 2021” realizzata da Doxa. Ecco dettagli, numeri e confronti
Di chi è la colpa dei flop di Dazn? Dibattito. E che fa l’Agcom?
Agcom prova a mettere in riga Dazn mentre tra gli esperti divampa il dibattito sulle colpe della società.
Perché gli americani puntano alle squadre di calcio Roma, Fiorentina, Bologna, Parma e Spezia?
Ecco le vere mire economiche di gruppi stranieri, in primis americani e non solo, che acquistano la proprietà di società di calcio italiane come Inter, Milan, Roma, Fiorentina, Parma e Spezia
Perché sponsor e investitori pubblicitari sbuffano contro Dazn
Gli investitori pubblicitari vogliono vederci chiaro sulla misurazione degli ascolti televisivi di Dazn. Ecco perché
Perché l’Agcom indagherà sui dati di Dazn
Tutte le ultime polemiche sui dati di ascolto tv di Dazn
Serie A in tv, ecco perché i pubblicitari sono imbestialiti con Dazn
Dopo circa 20 anni dall’inizio dell’era Sky, gli ascolti relativi alla prima giornata della Serie A di calcio non saranno disponibili per i media e per gli investitori pubblicitari. Ecco perché
Perché l’Antitrust approva l’accordo Dazn-Tim sul calcio di serie A in tv
Via libera dell’Antitrust all’accordo fra Tim e Dazn per la visione delle partite del campionato di calcio di Serie A nel triennio 2021-2024. Tutti i dettagli
Ecco quale sarà l’effetto Dazn su Tim
Che cosa cambierà per i conti di Tim con l’accordo con Dazn sulle partite di serie A secondo la nuova guidance del gruppo Tim
Dazn, ecco come si vedranno le partite della A su Timvision
Rete, modem, decoder: ecco come vedere le partite della Serie A di Dazn su TimVision
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo