Ecco come l’Europa si è piegata alle sanzioni Usa anti Iran su petrolio e non solo
Che cosa mostrano gli ultimi dati Eurostat sull’interscambio commerciale (non solo petrolio) tra Paesi Ue e Iran. Il commento di Marco Orioles
Petrolio, ecco come si barcamena la Cina con l’Iran
Avanzate e retromarce della Cina in Iran sul petrolio dopo le sanzioni Usa. Fatti, numeri, commenti e analisi
Perché Trump ha stangato l’agenzia spaziale iraniana
Gli Stati Uniti hanno sanzionato il programma spaziale iraniano. L’amministrazione Trump teme sia una copertura per lo sviluppo di sistemi balistici
Perché l’Europa si gasa contro la Turchia per le esplorazioni di gas e petrolio vicino Cipro
L’articolo di Alessandro Sperandio
Come finirà lo scontro Usa-Iran. L’analisi di Perteghella (Ispi)
“Nessuno dei due Paesi vuole la guerra, lo scenario più probabile è che l’Iran accetterà di tornare al tavolo negoziale per discutere, oltre che del nucleare, anche delle altre cose che stanno a cuore agli Usa, come il programma missilistico. In cambio, però, otterrà il sollevamento delle sanzioni sul petrolio”. Conversazione con Annalisa Perteghella, ricercatrice e responsabile del desk Iran all’Ispi di Milano
Come districarsi fra le sanzioni alla Russia. Dibattito in Assolombarda
L’articolo di Salvatore Santangelo
Perché Cina e India non smetteranno di importare petrolio dall’Iran nonostante le sanzioni di Trump. Report Eurasia Group
Per gli analisti la Cina probabilmente taglierà una parte delle importazioni ma non scenderà a zero. Secondo altri esperti, invece, i cinesi potrebbero addirittura aumentare l’import. Sulla stessa scia Nuova Delhi che sta già cercando altri produttori per compensare le riduzioni da Teheran
Ecco come l’Iran spinge su Confindustria, M5S e Lega in chiave anti-Trump
Tutte le mosse dell’ambasciatore dell’Iran a Roma per premere sul governo in senso anti Usa
Sanzioni o meno, Nord Stream 2 si farà. Parola del politologo tedesco Meister
L’articolo di Pierluigi Mennitti
La nuova geopolitica del petrolio tra Iran, Usa, Arabia Saudita, Qatar e Russia
Calo del prezzo del petrolio. L’Iran e le sanzioni Usa. Il Qatar che abbandona l’Opec. Fatti e scenari nel rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Come la Turchia intralcia la strategia di Trump contro il petrolio dell’Iran
La mossa di Trump contro l’Iran sul petrolio. Gli obiettivi degli Stati Uniti. E le manovre turche di Erdogan. L’approfondimento di Gianni Bessi
Perché le sanzioni Usa all’Iran provocheranno scintille tra Washington e Bruxelles
Quali possono essere le conseguenze nei rapporti fra Stati Uniti ed Europa con le sanzioni decise da Trump contro l’Iran? L’analisi di Fabio Vanorio
Sanzioni Iran, perché Trump grazia l’Italia e silura Francia e Germania
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulle ultime decisioni degli Stati Uniti di Trump sull’Iran
Tap, F-35 e Muos. Perché Trump salva l’Italia dalle sanzioni all’Iran. Parla il prof. Pelanda
Le sanzioni americane all’Iran sono ormai operative, ma l’Italia è “fortunata”: potrà continuare la sua collaborazione con la repubblica sciita…
Perché Trump salva l’Italia dalle sanzioni contro l’Iran
L’articolo di Michelangelo Colombo
Petrolio, ecco perché Giappone, Cina e India cercano di attutire il peso delle sanzioni Usa contro Iran
L’approfondimento di Marco Orioles
Petrolio, tutte le mosse di Russia, Cina e Giappone dopo la mazzata di Trump all’Iran
L’articolo del giornalista Pieremilio Gadda su come si stanno muovendo Stati come Russia, Cina e Giappone dopo le sanzioni degli Usa di Trump all’Iran su petrolio e non solo
Total, Siemens, Deutsche Telekom. Ecco le aziende più colpite dalle sanzioni Usa contro l’Iran
L’analisi di Giovanni Castellaneta, ambasciatore, già presidente di Sace, sulle prospettive economiche dell’Iran
Chi segue Trump (e chi no) contro l’Iran
L’approfondimento di Lorenzo Bernardi sulle varie posizioni degli Stati nelle ultime ore sulla decisione degli Usa di sanzionare l’Iran
Ecco i veri obiettivi (geopolitici) delle sanzioni Usa all’Iran
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sui rapporti fra Usa e Iran
Ecco perché il petrolio schizzerà con le sanzioni Usa all’Iran
Le sanzioni di Washington contro Teheran potrebbero spingere i prezzi del petrolio sopra i 90 dollari al barile nel quarto trimestre secondo la stima di Amrita Sen (Energy Aspects)
Ecco come le aziende tedesche aggirano le sanzioni alla Russia
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino su alcuni casi di imprese che in Germania riescono ad evitare le sanzioni Ue…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4