Novartis sbrocca contro il governo su Mes e Covid
Ecco critiche e sussurri del colosso farmaceutico Novartis al governo su Mes e non solo
Tamponi, caos prezzi nelle strutture private lombarde. Quanto si pagano?
Tamponi: che cosa succede in Lombardia? L’articolo di Carlo Terzano
Vi svelo il disastro contabile della sanità in Calabria. Parla il prof. Jorio
Che cosa ha detto in audizione alla Camera Ettore Jorio, avvocato e professore all’Università della Calabria di Diritto civile della sanità e dell’assistenza sociale, esperto di bilanci delle aziende sanitarie
Che cosa è successo in Calabria fra Regione e commissario alla Sanità
Tutte le tensioni in Calabria fra Regione e commissario alla Sanità secondo un verbale istituzionale svelato da PolicyMaker
Giornali col cappello in mano da Conte e Martella
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cancro e Covid: due emergenze che minano la salute di tutta Europa
Il post di Alessandra Servidori
Il Dpcm del 25 ottobre in 15 slide
Cosa cambia con l’ultimo Dpcm di Conte per bar, ristoranti, spostamenti, palestre, cinema, teatri, cerimonie e feste. Tutte le schede informative e il testo integrale
Numeri obesi, sbuffi sul Recovery, l’eden sanitario di Speranza e i pianti di Lcdm
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi racconto tutti gli errori dell’Italia nella seconda fase della pandemia
Non avrebbe avuto maggiore senso occuparsi dei mezzi di trasporto pubblici, anziché di cambiare milioni di banchi scolastici? Era così difficile ripensare la sanità? Perché non organizzare meglio tamponi e tracciamento? Per non parlare degli ammortizzatori sociali… Il post di Nunzia Penelope, caporedattore de “Il Diario del Lavoro”
Come rilanciare il Servizio sanitario nazionale
L’intervento Michele Poerio, Pietro Gonella e Stefano Biasioli
Conte è confuso sulle risorse necessarie alla Sanità
L’analisi di Gianfranco Polillo fra Sanità, Mes, Recovery Fund e governo Conte (che pare senza una linea precisa sul tema)
Caro Visco, ecco errori e sviste di chi invoca il Mes
Giuseppe Liturri analizza criticamente le ultime sortite di politici e istituzioni pro Mes
Cdp, EY e Luiss spingono per il Mes (non ditelo a Conte e Di Maio)
Cosa c’è scritto nell’ultimo rapporto di EY, Luiss Business School e ufficio studi Cdp sull’industria delle Life Science a proposito anche del Mes
Come rendere più efficiente il Sistema sanitario nazionale
Consigli e auspici per efficientare il Sistema Sanitario Nazionale di Stefano Biasoli, medico ospedaliero in pensione
Come riformare la sanità italiana
I supporti informatici possono migliorare la sanità italiana. Ecco come. L’articolo di Stefano Biasoli, medico ospedaliero in pensione
Come progettare la sanità con i fondi europei
L’intervento di Gianluigi Longhi
I 3 pilastri del Made in Italy post Covid. Report Unicredit
Numeri, tendenze, scenari e suggerimenti dal rapporto Unicredit sul Made in Italy post Covid
33 misure per la sanità in Francia
Il ministro francese della Salute, Olivier Véran, confermato nel governo Castex, ha elencato 33 misure per il sistema sanitario in Francia. L’approfondimento di Enrico Martial
Il Mes? Prima serve un piano di spesa. Tria sballotta Gualtieri
Tria non dice che il Mes serve. L’ex ministro dell’Economia dice – cosa più importante – che serve un piano di interventi nel settore sanitario. A prescindere dalle sue modalità di finanziamento.
Marco Trivelli, chi sarà il nuovo numero uno della Sanità in Lombardia
Sarà Marco Trivelli il nuovo direttore generale della Sanità in Lombardia. Prenderà il posto di Luigi Cajazzo. Ecco il curriculum…
Perché la Francia come Spagna e Portogallo non abbraccerà il Mes
Che cosa ha detto sul Mes sanitario e non solo il il ministro dell’Economia francese, Bruno Le Maire. Il punto…
Ecco come il Mes seduce l’Italia consigliando la bontà del Mes sanitario
Che cosa ha detto direttore generale del Mes, Klaus Regling, per convincere l’Italia a ricorrere ai prestiti del Mes sanitario…
Coronavirus, ecco come Huawei offre il cloud agli ospedali (Ibm borbotta?)
Bene il Dis di Vecchione. Male il Copasir di Volpi. Disponibilità sul cloud agli ospedali. E molto altro. Parole e pagelle del presidente di Huawei Italia, Luigi De Vecchis
Com’è la salute della Sanità pubblica? Fondi, tagli e polemiche. Report Fondazione Gimbe
Che cosa emerge dal report della Fondazione Gimbe sul Servizio sanitario nazionale
Coronavirus, che cosa serve al sistema sanitario? L’Opinione di Cazzola
Le richieste dei medici ospedalieri ai tempi del Coronavirus per il sistema sanitario. L’Opinione di Giuliano Cazzola
Coronavirus, come si dividono i compiti Stato e regioni sulla sanità?
Quali sono le competenze di Stato e regioni sulla sanità (anche in merito al coronavirus)? L’analisi di Massimo Bordignon e Gilberto Turati, professori di Scienza delle Finanze alla Cattolica di Milano, tratta da Lavoce.info
Coronavirus? C’è un nodo governance nella sanità italiana. Ecco quale. L’analisi del prof. Ricciardi
“In Italia la sanità è costituzionalmente responsabilità delle Regioni, al governo centrale spetta solo la programmazione e il finanziamento del sistema sanitario. Il modello di gestione deve essere diverso”. Parola di Walter Ricciardi, già presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss) e oggi nominato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, consigliere per i rapporti con le organizzazioni internazionali
Coronavirus, l’Europa e i sistemi sanitari in Africa
Lancet – la più importante rivista al mondo nel settore della medicina – ha pubblicato un dettagliato rapporto sui gravissimi rischi di contagio del Coronavirus dalla Cina in Africa L’intervento di Marco Mayer e Valeria Fargion
Com’è la salute della sanità in Italia?
Il post di Stefano Biasioli
Come e perché Johnson e Corbyn bisticciano sul servizio sanitario britannico
In vista delle elezioni nel Regno Unito, i conservatori di Johnson e i laburisti di Corbyn si danno battaglia sull’Nhs. L’articolo di Daniele Meloni
Conte ricovera i ticket sanitari alla Speranza
Come il premier Giuseppe Conte ha stoppato le idee del ministro della Salute, Roberto Speranza (Leu), sui ticket sanitari in base al reddito
Ticket sanità, che cosa non va nella Nadef
L’intervento di Pietro Gonella e Stefano Biasioli sulla Nadef (Nota di aggiornamento al Def) e le misure sui ticket della sanità
Popolare Sondrio e Credito Valtellinese. Ecco le banche più colpite dalle idee di Speranza sulle banche per finanziare la sanità
Che cosa si legge in un report degli analisti di Equita dopo le dichiarazioni del neo ministro della Salute, Roberto Speranza
Più fondi alla sanità pubblica con più tasse alle banche. Ecco il piano di Speranza, neo ministro della Salute
Troveremo fondi per la sanità grazie alla riduzione della quota di interessi passivi deducibili per le banche. È quanto ha detto tra l’altro il neo ministro della Salute, Roberto Speranza, esponente di Liberi e Uguali
Come e perché la politica ha fallito nella sanità. Parola di medico
L’intervento di Stefano Biasioli
Ecco le pillole del ministro Grillo (M5S) indigeste a Farmindustria
Chi c’era e che cosa si è detto all’assemblea annuale di Farmindustria
Tutti i progetti di Ricciardi per la sanità digitale con Family Health
Che cosa farà Family Health nella sanità digitale dopo la nomina del professor Walter Ricciardi, già presidente dell’Istituto Superiore di…
Vaccini, che cosa prevede l’emendamento della discordia che crea malumori anche tra i 5 Stelle
Tutti i dettagli su un emendamento della maggioranza sui vaccini. Il testo, però, spacca i 5 Stelle. Fatti, commenti e approfondimenti
Vi racconto la bizzarra storia di noi medici pensionati (chiamati nuovamente alla leva)
L’intervento di Stefano Biasoli
Il digitale nella sanità regionale? Un disastro. Parola di Attias (commissario Team Digitale)
Commenti, auspici e critiche di Luca Attias, commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, nel corso dell’audizione odierna in Parlamento
Vi racconto (da medico) il connubio fra Intelligenza artificiale e umana nella sanità
Sanità in pillole (amare e dolci). Il blog di Stefano Biasioli
Silvio Brusaferro, ecco il curriculum completo del commissario dell’Istituto superiore di sanità
Silvio Brusaferro, chi è il nuovo commissario dell’Istituto superiore di sanità nominato dal ministro della Salute, Giulia Grillo Il professor…
Farmaci, ecco gli obiettivi del governo con il piano Grillo. Parla il prof. Garattini
Tutte le linee guida del ministero della Salute retto da Giulia Grillo con una nuova governance farmaceutica secondo il professor Silvio Garattini, illustre farmacologo fondatore dell’Istituto Mario Negri
Che cosa succede tra governo e scienziati? Dubbi (e accuse) della prof. Siliquini
“Il Senno di Po”, l’audio-rubrica di Ruggero Po su Start Magazine, con l’opinione di Roberta Siliquini, la presidente del Consiglio superiore della sanità dimissionata dal ministro della Salute, Giulia Grillo (M5S)
Perché ci sarà emergenza di medici specialistici in Lombardia
Il Taccuino meneghino di Walter Galbusera Un’altra preoccupante emergenza: sempre meno medici specialisti in Lombardia. Le responsabilità del Governo e…
Anche i pacemaker sono a rischio attacco hacker
Uno studio lancia l’allarme: scoperte 8.000 falle accessibili agli hacker in pacemaker di quattro modelli diversi Allarme hacker anche per…
Sanità digitale: Italia in ritardo
Il Patto per la Sanità Digitale è stato approvato solo qualche giorno fa, con due anni di ritardo. Crescono gli…
Le Startup biomedicali tagliano i costi sanitari
Risolvono il problema delle liste d’attesa, monitorano h24 i pazienti e tagliano i costi del servizio sanitario nazionale: ecco le…
E-health, ecco l’elettrocardiogramma da polso
Monitorati 24 ore su 24, grazie alle nuove frontiere dell’E-health. Con l’elettrocardiogramma da polso controlleremo sempre il nostro cuore Sempre…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo