Elon Musk e Sam Altman continuano a guerreggiare, ecco perché
OpenAi di Sam Altman ha dato mandato ai propri legali di attuare tutte le strategie processuali per fare in modo che l’ex socio Elon Musk sia “inibito da ulteriori azioni illegali e sleali” oltre a essere “ritenuto responsabile per il danno che ha già causato”. Nuove cause miliardarie si prospettano all’orizzonte
OpenAI calpesta il diritto d’autore con Miyazaki (e chiede ancora meno vincoli)
ChatGpt di OpenAi sforna da giorni immagini simil-Miyazaki, con buona pace dei dubbi sul rispetto del diritto d’autore. Intanto, Altman chiede a Trump di liberare gli algoritmi dai vincoli normativi o l’intelligenza artificiale americana non riuscirà a essere competitiva come quella cinese.
Un giudice ha respinto il primo assalto di Musk a OpenAi. Ma non è ancora finita
Continuerà con ogni probabilità in tribunale l’ormai epica battaglia tra Elon Musk e OpenAi. Respinta la richiesta dell’imprenditore sudafricano di bloccare la trasformazione da non profit a società a scopo di lucro della software house di ChatGpt, resta in piedi l’ipotesi di arrivare al dibattimento
Dove sta investendo l’OpenAi Startup Fund?
L’OpenAi Startup Fund sta curando un vivaio di startup focalizzate sull’intelligenza artificiale e si muove molto spesso in sintonia con Microsoft, il finanziatore e partner commerciale della realtà di Sam Altman. Molti investimenti, poi, riguardano le realtà concentrate sulla robotica
Ecco come Mira Murati (ex OpenAI) sfida Altman
L’ex responsabile della tecnologia di OpenAI, Mira Murati, ha lanciato una startup di intelligenza artificiale chiamata Thinking Machines Lab, con un team di circa 30 ricercatori e ingegneri provenienti dalle società rivali tra cui OpenAI, Google, Meta e Mistral.
Ecco chi appoggia Musk nell’acquisto di OpenAi
Chi sono gli investitori che partecipano all’offerta di Musk da 94,7 miliardi per acquisire l’organizzazione che controlla OpenAi. E cosa vuole davvero il capo di Tesla, SpaceX e xAi. Tutti i dettagli
Ecco come OpenAI e SoftBank si alleano sull’intelligenza artificiale
Il conglomerato giapponese SoftBank e OpenAI (ChatGpt) hanno annunciato una joint-venture paritaria chiamata SB OpenAI Japan per offrire servizi di intelligenza artificiale ai clienti aziendali.
Vi spiego cosa succede fra Trump e Musk
La scommessa vinta da Musk e dalla PayPal mafia nel sostenere Trump alla Casa Bianca ha mandato nel panico l’intero establishment tecnologico degli Stati Uniti. L’analisi di Peter Kruger.
Perché pure Altman di OpenAi slurpa Trump
Sam Altman e gli altri nomi del settore tech americano lodano Trump perché non vogliono fare la guerra con la Casa Bianca: sono già troppo impegnati a farsela tra di loro
Non solo Altman: chi sono i grandi donatori dell’inaugurazione di Trump
È record di donazioni per il Comitato inaugurale della presidenza Trump: tra i contribuenti spicca il Ceo di OpenAI Sam Altman, che ha versato un milione di dollari. Numeri e dettagli.
Non solo OpenAi: tutti gli ultimi annunci sull’intelligenza artificiale
Dovevano essere i “12 days of OpenAI”, in una corsa giornaliera di annunci da parte della società di Sam Altman. Presto si sono aggiunte tutte le grandi compagnie tecnologiche. L’analisi di Peter W. Kruger tratta dal suo profilo X.
Non è artificiale la multa del Garante della Privacy contro OpenAI per ChatGpt
Il Garante della Privacy chiude l’istruttoria sul produttore di ChatGpt: OpenAI dovrà realizzare una campagna informativa di sei mesi e pagare una sanzione di 15 milioni di euro. Tutti i dettagli e la reazione della società
Zuckerberg, Bezos, Altman e non solo: chi sono i miliardari che ora coccolano Trump
Da avversari ad amici: i grandi imprenditori del settore tecnologico americano, come Mark Zuckerberg di Meta e Sam Altman di OpenAi, si stanno lentamente avvicinando a Trump… Fatti, numeri e curiosità
Ecco le grandi aziende che stanno finanziando la cerimonia di Trump
Il fondatore di Amazon Jeff Bezos andrà a trovare Trump la prossima settimana dopo la donazione di un milione di dollari da parte del colosso dell’e-commerce per la cerimonia di insediamento. Anche Meta ha donato 1 milione di dollari al fondo, così come OpenAI. Ma la cifra a sei zeri spesa dai colossi tech non è a caso: ecco a cosa si può accedere con la donazione minima di un milione di dollari…
L’ultima grana di OpenAi: gli artisti del programma Sora la accusano di sfruttamento
Ammutinamento degli artisti assoldati per correggere i bug dell’Intelligenza artificiale di OpenAi: la società di Altman è accusata di aver sfruttato il loro lavoro. L’azienda, in tutta risposta, avrebbe blindato l’accesso all’Ai.
Cosa farà OpenAI con la startup militare Anduril per il Pentagono
La società di tecnologia per la difesa Anduril e il produttore di ChatGpt, OpenAi, hanno annunciato una partnership per sviluppare soluzioni avanzate di intelligenza artificiale per missioni di sicurezza nazionale. Tutti i dettagli
Perché Elon Musk torna alla carica contro OpenAI
Elon Musk apre un nuovo fronte legale contro il produttore di ChatGpt: il miliardario americano ha presentato una richiesta di ingiunzione per fermare la conversione di OpenAI in un’azienda a scopo di lucro
OpenAi scopiazza Google? Dopo il motore di ricerca, arriva il simil-Chrome
Google è attualmente leader assoluto del mercato dei motori di ricerca con l’89,34% di diffusione: nonostante il potenziamento (anche mediatico) dovuto a ChatGpt di OpenAi, il rivale firmato Microsoft, Bing, in un anno è passato solo dal 3,1% all’attuale 4,16%. E se la chiave per imporsi nelle ricerche fosse sviluppare il proprio browser?
Chi punta (e chi non punta più) su OpenAI
Ecco le ultime novità in OpenAi tra finanza e tech. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Il Garante sfruculia Rcs e Gedi per gli accordi con ChatGpt
Per la vicepresidente del Garante della Privacy l’Intelligenza artificiale come ChatGpt nel giornalismo “solleva questioni cruciali per l’impatto sulla democrazia, la deontologia, la tutela del diritto d’autore e la diffusione di disinformazione”. Intanto Elkann e Altman brindano ai nuovi accordi siglati proprio sull’editoria
Ma John Elkann ci è o ci fa?
Tutte le importanti dichiarazioni di John Elkann alla Italian Tech Week, riprese dai suoi quotidiani. Estratto dalla newsletter La Linea di Francesco Cundari.
Rivoluzione in corso per OpenAI, ecco le mosse di Altman
Da organizzazione no-profit, OpenAI si trasformerà in una società a scopo di lucro mentre affronta uscite dei dirigenti come la responsabile della tecnologia Mira Murati. I fatti, gli approfondimenti e il commento dell’analista Aresu
Chi e quanto investirà ancora in OpenAI
OpenAI sta raccogliendo fondi per 6,5 miliardi in equity, più 5 miliardi di debito bancario, il che porterebbe la società guidata da Sam Altman dietro ChatGpt a raggiungere una valutazione di 150 miliardi di dollari.
Quanto sono insidiose le Intelligenze artificiali di OpenAi?
Degli 11 manager originari del 2015, in OpenAi restano solo l’attuale Ceo, Sam Altman, e il ricercatore Wojciech Zaremba. Il turnover è massiccio in ogni startup, specie se subentrano investitori importanti. Ma molte defezioni sembrano dovute alla guida dell’Ad. La software house, per fugare ogni dubbio sulla mancanza di trasparenza, pubblica un report sulla pericolosità delle sue Intelligenze artificiali
Perché Elon Musk torna alla carica contro OpenAI e Sam Altman
Elon Musk ha intentato una nuova causa contro OpenAI e due dei suoi fondatori, Sam Altman e Greg Brockman, due mesi dopo aver ritirato una causa simile. Secondo la nuova accusa Altman e Brockman hanno “manipolato” Musk per co-fondare OpenAI.
Il cofondatore di OpenAI sfida Altman con una nuova società di IA
Ilya Sutskever, cofondatore di OpenAI e suo ex chief scientist, dopo aver lasciato l’azienda guidata da Sam Altman lancia la sua società di IA per una “superintelligenza sicura”. Tutti i dettagli
Apple Intelligence si fa addentare da OpenAI. E Musk sbrocca
Senza troppe sorprese, il palco della prima giornata della WWDC24 è stato tutto per Apple Intelligence che certifica l’arrivo (con grande ritardo) di Cupertino nel mondo delle Intelligenze artificiali. E può farlo solo grazie al supporto di OpenAI (Sam Altman era seduto in platea). Furioso Musk che promette di sbarazzarsi dei device della Mela da ogni sua azienda
Perché OpenAi si ripiega su Sam Altman dopo le rivolte interne
Epurati i ricercatori contrari alla linea voluta da Sam Altman, OpenAI si dota di un nuovo comitato sui rischi dell’intelligenza artificiale. Alla guida c’è sempre lui, Sam Altman.
Ecco come campagne di disinformazione russe e cinesi hanno sfruttato la tecnologia di OpenAI
OpenAI ha rivelato operazioni collegate a Russia, Cina, Iran e Israele con i suoi strumenti di intelligenza artificiale per creare e diffondere disinformazione. La rivelazione arriva nell’anno di importanti appuntamenti elettorali
OpenAI di ChatGpt pagherà News Corp. per attingere da Wall Street Journal, Sun e non solo
Dopo quelli con Axel Springer, Associated Press e Financial Times, OpenAI ha concluso un accordo anche con News Corp, editore proprietario del Wall Street Journal, Sun e decine di altri siti di informazione. L’intesa prevede l’addestramento di ChatGpt sugli articoli pubblicati online.
Perché Altman rottama il comitato di sicurezza di Open Ai sull’Ia?
Dopo Ilya Sutskever, ex direttore scientifico di OpenAI, anche il suo braccio destro Jan Leike dice polemicamente addio al gruppo, dando corpo ai rumor di una faida interna e rafforzando le accuse di Elon Musk: “Dobbiamo comprendere come controllare Ia più intelligenti di noi. La cultura e i processi riguardanti la sicurezza sono passati in secondo piano rispetto a prodotti luccicanti”
OpenAI iscrive ChatGpt al social Reddit?
Accordo siglato tra OpenAI e Reddit: le intelligenze artificiali della software house di Sam Altman avranno libero accesso ai dati presenti sul social di Steve Huffman
ChatGpt, perché Ilya Sutskever se ne va (sbattendo la porta?)
Nuova stagione della telenovela sceneggiata da ChatGpt? Dopo l’addio e il reintegro del Ceo Sam Altman ora se ne va uno dei cofounder, il russo Ilya Sutskever, che a settembre aveva votato per defenestrare l’amministratore delegato
Gpt-4o, cos’è e cosa promette di fare l’ultima Ia di OpenAI
Per Sam Altman Gpt-4o è una Intelligenza artificiale simile a quella del film di fantascienza Her di Spike Jonze, pellicola distopica e angosciante incentrata sull’alienazione dell’individuo. Ma è davvero questo il futuro che le Big Tech vogliono creare?
Ecco come Apple punta (anche) ChatGpt per i suoi iPhone
ChatGpt o Gemini di Google? Secondo Bloomberg, oltre il colosso di Mountain View, Apple sta intensificando i colloqui anche con OpenAI per integrare le funzionalità di intelligenza artificiale generativa nei prossimi iPhone.
Altolà del Garante Privacy al progetto Worldcoin di Sam Altman (OpenAI)
Sulla scansione dell’iride in cambio di dati prevista dal protocollo Worldcoin arriva l’avvertimento del Garante privacy in Italia. Il progetto di criptovaluta co-fondato da Sam Altman prevede un programma di verifica dell’identità mondiale che si basa sulle scansioni dell’iride come prova di identità.
Il trionfo di Reddit in borsa fa esultare Sam Altman di OpenAI
Le azioni di Reddit continuano a crescere dopo la quotazione alla borsa di New York: è un’ottima notizia per Sam Altman di OpenAI, che ha investito parecchio nella piattaforma di social news. Ecco quanto ha guadagnato.
Non solo OpenAI, ecco perché Microsoft punta anche sulla rivale francese Mistral
Microsoft ha siglato “una partnerhip pluriennale” con Mistral, la startup francese sostenuta dall’Eliseo specializzata nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, definita la risposta europea al produttore di ChatGPT OpenAI. Tutti i dettagli
Sora di OpenAi, ecco le differenze con Emu di Meta e Lumiere di Google
OpenAI lancia Sora, lo strumento di intelligenza artificiale che crea video “realistici” e “fantasiosi” di 60 secondi da rapidi messaggi di testo. Anche Meta e Google hanno annunciato o rilasciato i propri motori di conversione testo-video. Ecco dettagli e differenze
OpenAI va alla guerra con la Difesa Usa
Decine di attivisti si sono radunati sotto la sede di OpenAI a San Francisco, chiedendo il boicottaggio dell’intelligenza artificiale alla luce dell’annuncio della società guidata da Sam Altman di collaborare con il Pentagono
OpenAi, Altman e i capricci dei miliardari della Silicon Valley
Il senso della repentina cacciata e dell’incredibile reintegrazione di Altman in OpenAi va ricercato nella dimensione del capriccio, dell’ego, delle invidie e delle ripicche da scuola elementare. Il corsivo di Mattia Ferraresi per il quotidiano Domani.
I segreti sulla tarantella di Sam Altman in OpenAI. Scoop Reuters
Prima dei quattro giorni di esilio del ceo di OpenAI, Sam Altman, diversi ricercatori hanno inviato al board una lettera in cui avvertivano di una potente scoperta di intelligenza artificiale che, secondo loro, potrebbe minacciare l’umanità. Che cosa ha svelato l’agenzia Reuters
Sam Altman è tornato alla guida di OpenAi con la benedizione di Microsoft
Il defenestrato ceo di OpenAI, Sam Altman, tornerà a gestire la società da lui co-fondata, dopo giorni di turbolenze. Tutti i dettagli
Chi è Emmett Shear, nuovo ceo di OpenAI (in subbuglio)
OpenAI sceglie Emmett Shear, cofondatore della piattaforma di streaming Twitch, per succedere a Sam Altman. Nel frattempo, più di 500 dei 700 dipendenti di OpenAI minacciano di seguire Altman in Microsoft a meno che il cda non si dimetta
Ecco che cosa farà Altman (ex OpenAI) in Microsoft
Mentre OpenAI ha conferito l’incarico di ceo all’ex capo di Twitch, Emmett Shear, Sam Altman guiderà l’intelligenza artificiale di Microsoft, principale investitore della società sviluppatrice di ChatGpt
A ognuno il suo ChatGpt e le altre novità di OpenAI
OpenAI sembra inarrestabile e annuncia diverse novità tra cui quella di costruire il proprio chatbot su misura e una versione Turbo di ChatGpt. Anche la super partnership con Microsoft procede a gonfie vele, ma un’ombra sulle potenziali (nefaste) conseguenze dell’IA sulla società incombe. Tutti i dettagli
Intelligenza artificiale, tutte le tappe della tournée di evangelizzazione del papà di ChatGpt
Il fondatore di OpenAI e padre di ChatGpt, Sam Altman, si appresta a concludere il tour di socializzazione con i governi di tutto il mondo per farli familiarizzare e rassicurarli sull’intelligenza artificiale. Intanto, l’Onu si dice favorevole all’istituzione di un’agenzia internazionale per l’IA. Tutti i dettagli
Qual è la vera anima di ChatGpt e di Sam Altman? L’analisi di Stefano Feltri
Se ChatGpt di Sam Altman e l’intelligenza artificiale diventano più simili agli esseri umani, c’è da scommettere che anche la loro anima sarà sempre più soggetta alle tentazioni e alle debolezze di quelle che tanto spesso hanno piegato intelligenze non artificiali alle logiche del profitto a danno del benessere. L’approfondimento di Stefano Feltri tratto dal suo blog Appunti
L’intelligenza artificiale va regolata come la bomba atomica?
Sam Altman di OpenAi propone regole internazionali e stringenti per i sistemi di intelligenza artificiale, ma non per tutti: solo quelli “superintelligenti”, mentre gli altri dovrebbero essere lasciati liberi. Tutti i dettagli.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo