Come si gaseranno Russia e Germania sul Nord Stream 2 anche con l’idrogeno
Nell’infowar degli ultimi mesi la Russia non ha fatto una piega, lasciando spazio alle campagne anti-Nord Stream 2 in Europa, come se il problema fosse solo tedesco. Se l’Europa ha bisogno del gas russo per un paio di decenni almeno, la Cina e i paesi limitrofi ne hanno ancora di più. L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info
Non solo energia, come la Russia cerca di strattonare gli Stati Uniti
La politica estera della Russia sia sul fronte energetico sia sul fronte del contenimento americano rappresenta un ostacolo per l’egemonia globale degli Stati Uniti? Il punto di Giuseppe Gagliano
Germania e Russia stringono un patto sull’idrogeno
Sinergie fra Germania e Russia sull’idrogeno. Tutti i dettagli.
Tutte le sintonie anti Russia di Ucraina e Turchia
La cooperazione in ambito militare tra Turchia e Ucraina è assai solida. E punta a limitare la potenza russa sul Mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Da Suez all’Artico il passo è breve
L’approfondimento di Michele Scarpa
Non solo Gazprom, come si gasa la Russia tra Cina ed Europa
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ransomware, criptovalute, Russia e Cina. Ecco i moniti del capo dell’intelligence inglese
Che cosa ha detto Jeremy Fleming, direttore del Gchq britannico. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Chi sta stritolando il vaccino Sputnik?
Dal Brasile all’Italia. Dove e come il vaccino russo Sputnik trova contrarierà e diffidenze progressive. Il commento di Burioni
Non solo Gnl, ecco come Usa e Russia si sfidano tra Ucraina e Artico
Di fronte al contenimento prevedibile degli Stati Uniti delle mire espansionistiche russe in Ucraina, la Russia consolida i suoi interessi economici e strategici nell’Artico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Curzio Pacifici, chi è il comandante di vascello espulso dalla Russia
Il ministero degli Esteri della Russia ha ordinato l’espulsione di un diplomatico italiano, il comandante di vascello Curzio Pacifici, funzionario dell’ambasciata italiana a Mosca, in risposta alla precedente espulsione di due diplomatici russi da parte dell’Italia per il caso Biot. Tutti i dettagli.
Spesa per armamenti, ecco gli Stati che investono di più (e di meno)
Le stime del Sipri indicano in 1.981 miliardi di dollari il valore del mercato degli armamenti che segnala una crescita in termini reali del 2,6% rispetto al 2019. Confronto Obama-Trump negli Usa
Come salpano le tensioni tra Russia e Usa nel Mar Nero
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla decisione del ministero della Difesa russo di bloccare alcuni snodi del Mar Nero
Guerriglia diplomatica tra Russia e Repubblica Ceca
Che cosa sta succedendo fra Russia e Repubblica Ceca. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Quanto si gasa la Russia in Europa con Gazprom
Come cresce in Europa la domanda del gas a beneficio della compagnia russa Gazprom. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco i veri fallimenti diplomatici Ue (altro che sofa-gate). Parola di Munchau
Il vero scandalo non è il “sofa-gate”, ma l’inefficace politica estera dell’Unione europea. Tutte le colpe secondo l’analisi Munchau pubblicata su El Pais
Tutte le sinergie tra Egitto e Russia
Che cosa celano i colloqui che si sono tenuti l’11 aprile tra i ministri degli Esteri e della Difesa russi e quelli egiziani al Cairo. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Che cosa si dice in Russia sul vaccino Sputnik
La vaccinazione Sputnik V non riesce a decollare in Russia mentre il Cremlino espande gli sforzi per promuoverla all’estero. L’approfondimento del quotidiano El Pais
Girotondo di analisti sul caso Biot-Russia
Caso Biot-Russia: le parole del ministro Guerini in Parlamento e i commenti degli analisti
Russia, Sputnik V e i limiti del putinismo. Editoriale Le Monde
«La scommessa del vaccino Sputnik V avrebbe potuto avere successo. Ciò che non è riuscito a fare definisce i limiti del putinismo», ha scritto Le Monde in un editoriale
Che cosa combina la Russia nell’Artico con il siluro Poseidon
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Draghi strattonerà Turchia, Egitto, Cina e Russia in Libia?
La visita di Draghi in Libia: gli obiettivi politici, le speranze geopolitiche e le prospettive economiche. Fatti, commenti e analisi…
In Germania si borbotta per i sottomarini equipaggiati dalla società russa Transas
Perché nella Difesa tedesca si punta il dito contro la società russa Transas. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede in Ucraina fra Turchia e Russia
L’analisi di Giuseppe Gagliano Come già sottolineato in precedenti articoli il ruolo che la Turchia ha avuto nella guerra…
Che cosa è successo davvero tra Aisi, Biot, Russia e Draghi
Il caso Biot-Russia, il ruolo dei Servizi, l’azione della magistratura e l’ok politico. Breve estratto di un articolo di Marco Ludovico del Sole 24 Ore
Sanzioni Usa all’Iran, che cosa c’è di nuovo per l’Italia
L’articolo di Massimo Ortolani È notizia dei media che il 26 marzo scorso l’Office of Foreign Assets Control (Ofac)…
Tutte le mosse geopolitiche dell’Italia nel caso Biot-Russia
Che cosa si cela dietro il caso dello spionaggio Biot-Russia. L’articolo di Luigi De Biase, giornalista del Tg5 e curatore di Volga Newsletter
Ecco come Usa e Russia si scannano sull’Ucraina
Il punto di Giuseppe Gagliano sulle intese militari tra Usa e Ucraina in funzione anti Russia
I girotondi sul caso Biot-Russia, i numeri della vergogna sui vaccini
Caso vaccini non solo in Italia, caso Biot-Russia, piano Biden e molto altro. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Biot, Nato, Russia e Italia. Che cosa sta succedendo?
È Roma la Berlino della nuova Guerra Fredda? Il caso Biot-Russia. L’approfondimento di Michele Scarpa
Come vedo il caso Biot-Russia
Il caso Biot-Russia e le frenetiche mosse del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio
Vi spiego come il governo ha agito sul caso Biot-Russia. Parla Mori (ex Sisde)
“Di Maio ha parlato di atto ostile, ma gli atti ostili li fanno tutti, anche gli americani, gli inglesi, i cinesi. Si fa attività di spionaggio, la fanno i russi, la fa tutto il mondo”, dice all’AdnKronos l’ex direttore del Sisde, Mario Mori. Ecco un estratto dell’intervista
Cina e Russia si alleano sul vaccino anti Covid Sputnik
Il vaccino russo Sputnik V verrà prodotto in Cina dalla società Shenzhen Yuanxing Gene-tech Co.
La guerra geopolitica dei vaccini tra export e protezionismi
La guerra dei vaccini rafforza il premier Draghi e rafforzerà l’Europa? L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici
Perché Biden (come Trump) minaccia la Germania sul Nord Stream 2
Tutte le ultime novità geopolitiche sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché Erdogan non russa su Putin e critica Biden
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan ha detto, venerdì che i commenti del presidente degli Stati Uniti Joe Biden sul leader russo Vladimir Putin, in cui lo ha definito un “assassino”, sono “inaccettabili” e “non adatti a un presidente”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la guerra geopolitica dei vaccini. Parla Magri (Ispi)
Conversazione di Davide Lessi per la Stampa con Paolo Magri, vicepresidente dell’Ispi e docente di Relazioni internazionali alla Bocconi sullo scontro globale sui vaccini
Che cosa ha svelato l’Intelligence Usa sulla Russia e non solo
L’Intelligence Usa ha declassificato il rapporto sulle minacce straniere alle elezioni americane del 2020 ed è clima da guerra fredda. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Come e perché la Russia partecipa alla corsa ai green bond
L’analisi di Cristiano Zagari, esperto di negoziato europeo e autore con Francesco Tufarelli del volume «Negoziando. Cassetta degli attrezzi per classi dirigenti» (Ed. The Skill Press, 2020).
Come ha replicato Putin (in stile Kgb) a Biden
Come ha replicato Putin alle durissime affermazioni di Biden? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego perché Biden ha bollato Putin come killer
La durezza di Biden verso Putin sarebbe motivata dalla volontà di dare un segnale agli europei, che stanno intensificando il commercio e la dipendenza energetica dalla Russia, dicendo che devono scegliere fra essi e l’impegno Usa per la sicurezza europea. L’analisi di Jean
Cosa emerge dal rapporto dell’Intelligence Usa sulla Russia
Le conclusioni del rapporto del National Intelligence Council sui tentativi della Russia di influenzare le elezioni americane. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Biden non si gaserà più sul Nord Stream 2?
Storie di fatti e non di improvvisazioni lungo le rotte del gas, dai giacimenti di shale degli Stati Uniti a quelli del permafrost russo, passando per l’immancabile Europa. L’approfondimento di Gianni Bessi
Da WannaCry a SolarWinds, tutti i problemi cyber degli Usa
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la guerra diplomatica sui vaccini (non solo Sputnik)
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Cosa succederà a Nord Stream 2?
Storie di fatti e non di improvvisazioni lungo le rotte del gas, dai giacimenti di shale degli Stati Uniti a quelli del permafrost russo, passando per l’immancabile Europa. L’approfondimento di Gianni Bessi
La Russia non resta a guardare il nuovo governo libico
Le ultime novità in Libia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Russia e Cina costruiranno una stazione lunare in competizione con gli Usa
Russia e Cina hanno siglato un memorandum d’intesa per costruire una stazione lunare internazionale. Tutti i dettagli
Chi in America suona la sveglia sull’Intelligenza artificiale contro la Cina
Che cosa emerge dal report pubblicato dalla commissione sull’intelligenza artificiale americana. Il commento di Giuseppe Gagliano
Come saranno le relazioni fra Ue e Usa al tempo di Biden
Quale sarà la bussola strategica dell’Unione europea. L’analisi del generale Carlo Jean
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- …
- Pagina 45
- Successivo