Tutte le sinergie fra Egitto e Russia sull’energia nucleare
La prima centrale nucleare egiziana e i rapporti energetici (e non solo) tra Egitto e Russia nell’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché il vaccino Sputnik V non convince l’Ema
Gli sforzi europei per valutare il vaccino russo Sputnik V sono ostacolati dalle lacune dei dati. L’approfondimento di Reuters.
I bond di Cina, Russia, Egitto e Arabia Saudita saranno nel mirino Esg? Report Ft
La finanza “sostenibile” cresce grazie alla diffusione degli Esg, ma gli investitori non rinunciano ai bond di Paesi autoritari come Russia, Arabia Saudita e Cina fa notare il Financial Times
Come vola Enel in Russia con l’energia eolica
Enel ha ottenuto un’esenzione fiscale per la costruzione di un parco eolico nel nord della Russia, dove si pensa di produrre idrogeno verde. Tutti i progetti e i numeri del gruppo italiano in Russia
Novatek, Huawei e non solo. Ecco i contratti fra Cina e Russia su energia e tlc
Tutti i contratti siglati nel recente forum a San Pietroburgo fra Cina e Russia in campo energetico e non solo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa prevede la nuova strategia per la sicurezza della Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla nuova strategia di sicurezza nazionale per la Russia firmata lo scorso 3 luglio dal presidente…
Acciaio, che cosa combinano Cina e Russia con le tasse all’export
Dopo la Russia, anche la Cina propende per una tassa sull’export dell’acciaio. Fatti, indiscrezioni e commenti
Cosa faranno Enel, Leonardo e Pirelli in Russia (sotto l’egida di Giorgetti)
Secondo il ministro Giorgetti, tra Italia e Russia c’è una “naturale simpatia” che può favorire una collaborazione economica sull’energia e l’innovazione industriale. Ecco i gruppi italiani come Enel che hanno partecipato alla fiera russa Innoprom
Gas, ecco come la Russia seduce Serbia e Ungheria con il Turkstream (contro l’Ucraina)
Tutte le ultime mosse di Russia con il Turkstream. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto le ultime umiliazioni della Politica nell’Unione europea
Dal tonfo di Merkel e Macron alla fuffa burocratica sull’immigrazione. Che cosa succede nell’Ue. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ecco le mire delle ultime esercitazioni militari navali della Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano
La nuova Nato americana: Biden tenta la carta del divide et impera. L’analisi di Fabbri (Limes)
Parole e mosse di Biden su Nato, Russia e Cina commentate da Dario Fabbri, analista di Limes
Perché Merkel e Macron non russano con Putin
Che cosa cela il flop di Parigi e Berlino tendente a ristabilire contatti al massimo livello con Vladimir Putin. L’analisi di Perissich per Affari Internazionali.
Tutte le manovre fra Nato e Russia nel Mar Nero
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’esercitazione russa in Crimea come risposta a Sea Breeze 2021 Secondo le informative rilasciate dall’agenzia…
Perché l’incontro Biden-Putin non ferma la guerra cyber tra Usa e Russia
Nonostante gli incontri politici, la guerra cyber sotterranea tra America e Russia non si ferma. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede nel mar Nero?
Le esercitazioni militari Sea Breeze 2021 mirano a contenere la Russia nel mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Nord Stream 2, come si muoverà Merkel fra Biden e Putin
Sul gasdotto Nord Stream 2 Angela Merkel sarà chiamata a rimettere in gioco la sua abilità di negoziatrice e di nocchiera non solo della Germania ma dell’Europa. Il post di Gianni Bessi
Come e perché la Russia amoreggia con il Sudan
Mosca rafforza la presenza russa in Africa, contribuendo, insieme alla Cina, a contrastare fortemente sia la presenza francese sia quella americana
Con Draghi l’America è tranquilla: l’Italia non scivolerà sotto l’influenza tedesca. L’analisi di Fabbri (Limes)
Le relazioni fra Italia e Usa, il summit Nato e l’incontro bilaterale tra Biden e Putin commentati da Dario Fabbri, analista di Limes
Come e perché Biden fa la pace con Putin
L’analisi di Enzo Reale sul vertice tra Biden e Putin, per Atlantico Quotidiano.
Che cosa succede fra Usa e Russia?
L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info Dall’incontro di Ginevra tra Vladimir Putin e Joe Biden non ci si aspettava…
Come Samsung, Ericsson e Nokia pregustano lo stop a Huawei negli Emirati
Gli Stati Uniti hanno fatto capire agli Emirati che otterranno gli F-35 solo in cambio dello smantellamento di Huawei. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché il focus della Nato resterà la Russia
L’enfasi della Nato non viene posta sulla Cina, ma sulla Russia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
La Russia lavora a un sistema nazionale di videosorveglianza, tutti i dettagli
Secondo fonti del quotidiano Kommersant riprese dall’agenzia Tass, la Russia starebbe valutando lo sviluppo di un sistema nazionale di videosorveglianza per analizzare i video di tutte le telecamere sparse nelle città del Paese.
Tutte le nuove sfide dell’Occidente
Il numero “Occidente. Valori, conflitti e sfide globali” della rivista “leSfide” della Fondazione Craxi letto da Paola Sacchi
Cina, Russia, cyber e non solo: ecco cosa scrive la Nato
Il comunicato della Nato, pubblicato dopo il vertice di Bruxelles del 14 giugno
Tutte le differenze della Nato su Russia e Cina
Perché la Nato si irrigidisce sulla Cina, ma non la chiama “minaccia”. L’articolo di Marco Dell’Aguzzo
Come galoppa la corsa di Russia, Usa e non solo al nucleare
Che cosa emerge sul nucleare da un rapporto del Sipri. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego cosa cambierà su Cina, Libia e Big Tech dopo il G7 di Biden. Parla Pelanda
Le conclusioni del G7 commentate e analizzate da Carlo Pelanda, docente di geopolitica ed economica
Tutte le mosse militari di Cina e Iran (con la Russia) che preoccupano gli Stati Uniti
L’analisi di Giuseppe Gagliano sui missili cinesi e i satelliti spia in mano all’Iran.
Vi spiego cosa dirà Biden all’Europa. L’analisi di Silvestri (Iai)
L’analisi di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali
Ecco come si avvicina la Russia alla Cina e all’India in funzione anti-Usa
Tutte le sintonie non solo militari della Russia con la Cina e anche con l’India. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Francia ha chiuso i rubinetti alla Repubblica Centrafricana
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Biden ha fallito sul Nord Stream 2?
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Come le russe Gazprom e Novatek si gasano nell’Artico
L’articolo di Giuseppe Gagliano sugli stretti rapporti di cooperazione tra le russe Gazprom e Novatek
Come si è evoluto lo spionaggio della Russia secondo l’intelligence tedesca
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa architetta la Francia di Macron su Intelligenza artificiale, nucleare e cyber
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Dirottamento di Stato, perché l’Ue rimanda la linea dura contro Lukashenko?
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Come il Pakistan si gasa con la Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul Pakistan Stream Gas Pipeline, il gasdotto progettato da Russia e Pakistan
Come la Russia fa la guerra a Google, Facebook e Twitter
Un tribunale in Russia ha multato prima Google e Facebook poi Twitter per la mancata eliminazione di contenuti che Mosca considera illegali
Volo Ryanair dirottato a Minsk, qual è stato il ruolo della Russia?
L’arresto del giornalista Protasevich, oppositore del regime di Lukashenko, agita Bruxelles e Washington: cosa ha fatto la Russia? L’analisi di Pierluigi Mennitti
Ecco uomini e programmi segreti del Pentagono
Che cosa ha svelato Newsweek sul Pentagono. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come la Russia non russa con Twitter e Facebook
Che cosa combina la Russia con Twitter e Facebook. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si schierano Usa, Russia e Cina in Medio Oriente
L’intervento di Daniela Coli
Dal nucleare alle infrastrutture, tutte le sintonie di Cina e Russia che fanno infuriare gli Usa
Ecco gli ultimi accordi fra Cina e Russia su energia e infrastrutture. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Nord Stream 2, perché Biden salva Gazprom?
Per Axios, il freno di Biden è dovuto alla volontà di non giungere allo scontro finale con la Germania e lasciare ancora spazio e tempo a una mediazione politica, visto anche il complesso groviglio di altre controversie con l’Europa. L’analisi di Pierluigi Mennitti
Perché Biden non russa sull’oleodotto Colonial
Per Biden gli hacker dietro un attacco informatico che ha chiuso l’oleodotto Colonial sono basati in Russia. L’articolo del Financial Times
Attacco cyber a Colonial Pipeline, America troppo vulnerabile?
Che cosa cela l’attacco hacker contro Colonial Pipeline. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Esportazioni armi, ecco la classifica del Sipri
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul rapporto Sipri
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- …
- Pagina 45
- Successivo