Russia punterà sul rublo digitale
La Russia prevede di lanciare un prototipo di rublo digitale all’inizio del 2022. Tutti i dettagli
Come sta l’Europa a 30 anni dal crollo dell’Urss
Chi c’era e cosa si è detto al convegno internazionale organizzato dalla Fondazione Craxi sul tema “Il 1991 e l’Europa a trent’anni dal crollo dell’Urss”
Che cosa cela l’uccisione di un agente dei Servizi russi a Berlino
Che cosa si sa del diplomatico russo sospettato di essere un agente sotto copertura del Servizio federale di sicurezza (FSB) che è stato trovato morto di fronte all’ambasciata russa a Berlino
Come si è mosso Biden alla Cop26 con Cina e Russia. Report Wsj
L’America e i suoi alleati non sono riusciti a convincere Cina e Russia a darsi obiettivi climatici più ambiziosi. L’articolo del Wall Street Journal.
Perché la Russia punta sull’Uganda per difesa e petrolio
Non si ferma la penetrazione russa in Africa: ecco cosa sta succedendo.
Delimobil, toccata e fuga (con Renzi) a Wall Street
Delimobil, società di car sharing russa (ma fondata da un italiano, con Renzi nel cda), non procederà più con la strombazzata quotazione alla borsa di New York. Ecco motivi, obiettivi e numeri
Perché Francia, Germania e Russia discutono di Mali
Cosa ha detto Macron a Putin sulla presenza dei mercenari russi della Wagner in Mali.
Chi sale e chi scende nell’FSB russo
Chi è e cosa farà il generale dell’FSB russo Igor Goldobin.
Ecco come si muove la Russia fra Cia e gas
La Russia di Putin utilizza le proprie risorse energetiche come strumenti di pressione politica. Il punto di Giuseppe Gagliano
La Russia guarda a India e Cina per l’export della difesa aerea
India e Cina potrebbero essere i primi acquirenti del sistema di difesa aerea S-500, il modello più avanzato rispetto al sistema S-400 russo
Perché la Chiesa di Papa Francesco è ostile agli Usa. L’analisi di Fabbri (Limes)
Pubblichiamo la prefazione di Dario Fabbri al libro “Il santo realismo — Il Vaticano come potenza politica internazionale da Giovanni Paolo II a Francesco” di Matteo Matzuzzi
Cosa succede sul Nord Stream 2 tra Russia, Germania, Europa e Usa
Dossier Nord Stream 2. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come finirà la vertenza fra Ue e Gazprom?
Perché è in corso una vertenza fra Commissione Ue e Gazprom. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco le ultime manovre di Polonia e Russia nella difesa
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le corse di India e Russia alle armi ipersoniche
È in atto una corsa globale alle armi ipersoniche, come dimostrano i casi di India e Russia. L’analisi di Giuseppe Gagliano,
Perché Lukashenko non è contento dell’intelligence della Bielorussia
Alexander Lukashenko è stato particolarmente critico nei confronti del suo potente servizio di intelligence del KGB.
Russia e Ucraina, poche vaccinazioni e tante restrizioni
Fake news sui vaccini e falsi pass sanitari stanno riportando Russia e Ucraina indietro di mesi e come allora diventano necessarie nuove misure restrittive. Tutti i dettagli
Cosa succede sulla difesa tra India, Stati Uniti e Russia
Negli Stati Uniti ci sono pressioni verso Biden perché rinunci alle sanzioni verso l’India per l’acquisto del sistema di difesa S-400 della Russia. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa significa l’accordo India-Russia sul gas liquefatto
Il 26 ottobre l’India ha ricevuto il suo primo carico diretto di gas naturale liquefatto (GNL) dal progetto russo Jamal LNG. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa faranno Abu Dhabi e Russia sui porti e non solo
Il fondo sovrano di Abu Dhabi potrebbe gestire alcuni dei principali porti della Russia.
Ecco cosa farà Leonardo in Cina e Usa
Leonardo verso un’intesa per la fornitura di pezzi della fusoliera di un velivolo a lungo raggio in Cina per lo stabilimento di Pomigliano d’Arco. Nel frattempo, novità anche per la controllata statunitense Drs.
Perché Microsoft strepita di nuovo sugli hacker russi
Microsoft avverte che Nobelium, il gruppo di cybercriminali russi dietro all’attacco SolarWinds, è tornato all’opera con una vasta campagna di hacking. Ecco cosa sappiamo
Cosa si muove intorno a Putin
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Corsa alle armi ipersoniche, gli Stati Uniti falliscono il test in Alaska e temono Cina e Russia
Il Dipartimento della Difesa ha sperimentato giovedì un test di tecnologia ipersonica in Alaska presso il Pacific Spaceport Complex. Ecco cosa è successo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Gazprom aumenterà le esportazioni di gas?
Le riserve di gas di Gazprom sono quasi colme e la Russia potrebbe iniziare ad aumentare le forniture all’Europa. L’approfondimento di Reuters.
Come la Nato si muoverà contro la Russia
Le prossime mosse della Nato contro la Russia. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come si rafforza la partnership tra Iran e Russia
La Russia e l’Iran sono intenzionati a istituire una commissione militare congiunta. L’articolo di Giuseppe Gagliano
I piani lunari di Cina e Russia
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Cosa fanno Francia e Russia su nucleare e idrogeno
Il Russia Business Forum dell’Institut Choiseul ha offerto a Rosatom l’opportunità per rafforzare le sue reti in Francia.
Intesa Sanpaolo non gasa la Russia su gas e sanzioni
Che cosa pensano economisti ed esponenti di spicco di Intesa Sanpaolo sui rapporti tra Europa e Russia e le forniture di gas di Gazprom. Il ruolo di Fallico (Banca Intesa Russia)
Tutte le linee guida (e i timori) di Putin sull’Afghanistan
Cosa ha detto Putin sull’Afghanistan alla riunione dei capi di Stato della Comunità degli Stati Indipendenti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come Usa e Turchia svolazzano tra F-16 e F-35
I balletti fra Usa e Turchia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Perché la Russia picchierà su Google
La Russia ha intenzione di comminare a Google una multa fino al 20% del fatturato annuo. Ecco perché
Cosa fa la Russia (e non solo) contro il terrorismo afghano
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Il missile ipersonico della Cina ha sorpreso l’America? Fatti e commenti
Secondo il Financial Times ad agosto la Cina ha testato un missile ipersonico. Pechino si unisce così a Stati Uniti, a Russia e a Corea del Nord nello sviluppo di armi ipersoniche. Le reazioni degli analisti
Cosa dice la Russia sulla navigazione nell’Artico
La Russia sta promuovendo la Rotta del mare del Nord per il trasporto navale. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Perché l’Ucraina flirta con Cina e Turchia?
L’articolo di Pietro Romano pubblicato su Aeronautica & Difesa.
Cosa fa la Russia per proteggere i piani spaziali
Il programma spaziale Roscosmos è uno dei segreti che la Russia custodisce più gelosamente. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché Russia e Cina si esercitano alla guerra nel Pacifico
L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché la Russia ammicca alla Cina su Taiwan
La Russia ha detto di riconoscere Taiwan come parte della Cina. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Gazprom darà fondo alle scorte di gas per esportare in Europa?
La Russia annuncia che Gazprom attingerà alle proprie scorte di gas per aumentare le forniture all’Europa e bilanciare i prezzi. Tutti i dettagli
Tutte le collaborazioni (e i contrasti) tra Russia e Turchia
Tra Russia e Turchia c’è cooperazione e conflittualità allo stesso tempo. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa escogita la Russia per aumentare il suo soft power
Il ministero degli Esteri della Russia sta creando un dipartimento per coordinare le varie politiche di soft power. Il punto di Giuseppe Gagliano
Delimobil, cosa fa la società con Renzi nel board
Matteo Renzi fa parte del consiglio di amministrazione di Delimobil, la società di car sharing dominante a Mosca (fondata da un italiano) che punta a quotarsi a New York. Ecco dettagli, numeri e azionisti
Tutte le mosse energetiche dell’Egitto fra Russia e Arabia Saudita
L’Egitto firma un accordo di interconnessione energetica con l’Arabia Saudita e discute di influenza in Libia con la Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa significa l’espulsione dei diplomatici russi decisa dalla Nato
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Come Russia e Serbia si gasano con Gazprom (e non solo)
Russia e Serbia hanno iniziato a ridiscutere i contratti di importazione del gas. Il punto di Giuseppe Gagliano
Chi frena e chi preme sugli acquisti Ue del gas
L’Unione europea pensa a una riserva strategica di gas unica: l’Italia è favorevole, la Francia forse no. Che cosa sta succedendo
Perché Putin sfotticchia l’Ue sui prezzi del gas
Le associazioni industriali temono che il forte aumento dei prezzi del gas possa compromettere la produzione e la ripresa economica. Intanto, Putin spinge l’Europa ad approvare in fretta il Nord Stream 2.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- …
- Pagina 45
- Successivo