Cosa fanno Eni e Uniper per pagare il gas russo in rubli
Eni e Uniper hanno aperto dei conti in rubli per garantirsi le forniture di gas russo. Stanno violando o no le sanzioni europee? L’approfondimento di El Pais.
Ecco gli effetti choc del blocco del gas russo sull’Italia. Parola di Confindustria
Numeri, tendenze e scenari (non solo sul gas russo) dall’ultimo rapporto congiuntale del centro studi di Confindustria Il blocco…
Putin sgancerà l’atomica sull’Ucraina?
Cosa scrive sul New York Times Mitt Romney, senatore americano ed ex-candidato repubblicano alla presidenza, in merito ai rischi nucleari della guerra in Ucraina.
Guerra Ucraina, quanto sono efficaci le sanzioni contro Mosca?
L’impatto delle sanzioni occidentali a Mosca sullo sforzo bellico in Ucraina. L’articolo di Tommaso Massa per Rid
Vi racconto le guerricciole pacifiste di Salvini
Che cosa combina Salvini? I Graffi di Damato
Perché la Russia taglia i tassi
La banca centrale della Russia ha tagliato ulteriormente i tassi di interesse, dal 14 all’11 per cento. Tutti i dettagli e le conseguenze sul rublo.
Come gli Stati Uniti ostacoleranno la Russia dal pagamento dei bond
L’amministrazione di Joe Biden inizierà a bloccare la Russia dal pagare gli obbligazionisti americani. Tutti i dettagli nell’articolo del New York Times
Tutte le minacce informatiche russe alla sanità Usa
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Spazio, cosa cambierà per Boeing dopo la missione di Starliner
La capsula di Boeing è tornata sulla Terra dopo il successo del test sulla Iss. Starliner pronto a diventare prossimo veicolo della Nasa per il trasporto di esseri umani in orbita insieme a Crew Dragon di SpaceX
La figura barbina del piano Di Maio per la pace in Ucraina
Fatti, reazioni, commenti e retroscena sul (fantomatico?) piano dell’Italia per la pace in Ucraina. I Graffi di Damato
Cosa faranno Russia e Cina su energia e spazio
Cosa ha detto Lavrov sul rafforzamento dei rapporti tra Russia e Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Guerra Ucraina, Cisco ha lasciato davvero la Russia?
Cisco crolla in Borsa: la trimestrale delude le aspettative del mercato. Eppure secondo secondo la stampa ucraina, la multinazionale continua l’attività in Russia nonostante l’annuncio del ritiro
Tutte le baruffe (non solo) in Forza Italia
Cosa succede nel centrodestra e fra i partiti che sostengono il governo. La nota di Paola Sacchi
Che cosa succede fra Russia, Kirghizistan e Kazakistan
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa fanno gli Usa per la sicurezza delle tlc da Cina e Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come Putin sta vincendo per ora la guerra del gas. Parola di economista liberista
Putin sta vincendo il suo gioco del gas con la disinformazione e la propaganda: è riuscito a convincere l’opinione pubblica europea che un taglio delle forniture sarebbe devastante per l’Unione, ma sostenibile per la Russia. L’analisi dell’economista Alessandro Penati
Ecco come Russia e Cina fanno la guerra all’Occidente
Come le ingerenze russa e cinese minano la coesione sociale, facilitano la radicalizzazione, danneggiano la credibilità dei media, influenzano la politica e alimentano la sfiducia nell’Alleanza Atlantica. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Perché i Paesi dell’Est bussano alla Nato
Dopo la Finlandia, anche la Svezia ha formalizzato la richiesta di entrare nella Nato. Sono tanti i Paesi dell’Est Europa che, dal 1997, hanno bussato alle porte dell’alleanza atlantica. L’articolo di Stefano Magni per Atlantico Quotidiano.
Il Berlusconi-pensiero su Ucraina, Putin e non solo
Che cosa ha detto Silvio Berlusconi alla convention di Forza Italia a Napoli. La nota di Paola Sacchi
Ecco le mire di Putin (non solo sull’Ucraina)
Il commento di Gianfranco Polillo
La guerra Russia-Ucraina vista da Chomsky
“Perché l’Ucraina” di Noam Chomsky letto da Tullio Fazzolari
Ecco come la disinformazia russa colpisce l’Occidente e l’Italia
Chi ha partecipato e che cosa si è detto al convegno “La strategia russa di disinformazione e guerra cognitiva in Italia”, organizzato dall’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici.
Ucraina, l’Australia impone nuove sanzioni a Mosca
Il 18 maggio l’Australia ha annunciato un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Merkel fa la Merkel su Putin
Nel suo ritorno in pubblico dopo sei mesi, Merkel esprime giudizi pesanti su Putin ma non ammette le sue responsabilità in politica estera ed energetica. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Generali russa, governo irritato con Kkr, i baratti di Erdogan, il salotto thai di Bettini, l’automarketta di Friedman
Kkr, governo, Conte, Erdogan, Bettini, Friedman e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Russia, Ucraina, gas e non solo. Ecco il Draghi-pensiero
L’informativa del presidente del Consiglio, Mario Draghi, in Senato sui recenti sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina.
Perché Google dichiara bancarotta in Russia
La filiale russa di Google dichiara bancarotta dopo il sequestro del conto bancario. Il colosso tecnologico statunitense sostiene che è diventato “insostenibile il funzionamento del nostro ufficio in Russia”. Tutti i dettagli
Le prossime manovre anti-Putin di Biden su bond, India e Venezuela
L’amministrazione Biden vuole impedire alla Russia di ripagare i propri debiti verso i creditori americani, si sta muovendo per allontanare l’India dal Cremlino e allenterà le sanzioni sul Venezuela (l’obiettivo è il petrolio?). Tutti i dettagli.
Bellezza Infratel (Invitalia), Messina (Intesa Sanpaolo) sgasa Draghi, le salvinate di Berlusconi, il segreto di Djokovic
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché la Germania dice no al tetto sul prezzo del gas
Il ministro delle Finanze tedesco, Lindner, si è detto contrario alla proposta (spinta anche da Draghi) di imporre un tetto europeo al prezzo del gas russo. Ecco perché
La guerra Russia-Ucraina vista dall’Estonia
Che cosa pensa l’Estonia della guerra Russia-Ucraina.
Che cosa farà Renault in Russia
Renault ha annunciato la vendita delle sue quote in AvtoVaz e in Renault Russia. Tutti i dettagli (e l’opzione di riacquisto)
Russia e Cina viste dalla Cia
L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’allargamento della Nato ha causato l’invasione russa dell’Ucraina?
La narrativa del “tradimento” della promessa del non-allargamento della Nato, utilizzata da Putin per giustificare l’invasione dell’Ucraina, presenta evidenti fragilità. Ecco quali. L’analisi di Gabriele Natalizia per Domani Quotidiano
Russia, cosa si sa sui misteriosi incidenti
La Russia sta facendo i conti con una serie di incidenti e incendi massicci. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Putin ha sbagliato tutto. Parola di Kissinger
Cosa pensa (davvero) Kissinger su Russia e Ucraina. L’articolo di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano.
Come la Russia faceva lobbying negli Stati Uniti
Il Cremlino e le società statali russe hanno usato i lobbisti per cercare di attenuare le sanzioni americane alla Russia e avere anche buona stampa. Che cosa ha svelato un approfondimento di The Intercept
Perché Biden vuole la sconfitta di Putin
L’obiettivo degli Stati Uniti di Biden non è una guerra prolungata in Ucraina, ma la sconfitta di Putin. L’articolo di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano.
Perché la confisca dei beni degli oligarchi russi è una sfida per gli Usa. Report Nyt
Gli Stati Uniti potrebbero impiegare anni a confiscare definitivamente le proprietà degli oligarchi russe e venderle per sostenere gli ucraini. L’approfondimento del New York Times.
L’Ucraina è nazista come dice Putin? L’analisi del prof. Parsi (Cattolica)
Terzo di una serie di approfondimenti sul libro “Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale” scritto dal professore di Relazioni internazionali, Vittorio Emanuele Parsi, che dialoga con Alessandro Albanese Ginammi
Guerra Russia-Ucraina, verso la fine dell’era dei carri armati?
Se le stime fornite dagli ucraini sono accurate, i russi avrebbero perso fino a oggi 1.150 carri, un numero equivalente a quelli che i tedeschi lasciarono sul fronte orientale nell’estate del 1943. L’analisi di Francesco Strazzari, professore ordinario di relazioni internazionali presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
F-35 e non solo, quale sarà il contributo della Finlandia alla Nato
Il presidente finlandese, Sauli Niinisto, e la premier, Sanna Marin, hanno annunciato il loro sostegno all’adesione del Paese alla Nato. Fatti e approfondimenti
Che cosa celano le castronerie alla Di Cesare su Nato e Russia
Una parte dell’establishment si muove, in tutte le sedi possibili, per una politica di appeasement nei confronti di Vladimir Putin. Il commento di Giuliano Cazzola
Come picchia la Russia sul bilancio di Siemens
Siemens ha detto che lascerà la Russia dopo 170 anni di attività. Le sanzioni occidentali contro il paese pesano sui risultati della società, al di sotto delle aspettative. Tutti i dettagli.
Cosa succede nella guerra di hacker tra Russia e Ucraina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come la Russia zavorrerà i conti di Maire Tecnimont
Maire Tecnimont comunica i dati sul primo trimestre del 2022 e annuncia la sospensione delle attività in Russia entro fine giugno. Tutti i dettagli.
Ecco quali nuove armi l’Italia invierà all’Ucraina
L’Italia pronta ad inviare nuove armi a Kiev. Tutti i dettagli
Come in Cina si elogia il discorso di Putin e si critica l’Occidente
Il tabloid nazionalista cinese Global Times difende il discorso di Putin nel Giorno della vittoria e incolpa l’Occidente per la guerra in Ucraina. Tutti i dettagli
Come il Belgio si sgancerà dall’uranio russo
Tra forniture dirette e intermediari, il Belgio è estremamente dipendente dalla Russia per l’uranio delle centrali nucleari. Il paese vuole però tagliare i rapporti. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- …
- Pagina 45
- Successivo