I militari italiani devono rispettare anche la bandiera europea
Ogni militare deve rispetto alla bandiera, sia italiana che europea. L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, già portavoce dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF), e primo militare in servizio presso le Istituzioni Europee, sull’accusa di «ignoranza» rivolta dal Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani verso chi deride la bandiera Ue.
Quali sono i veri fini di Salvini con la carta Vannacci
Obiettivi e incognite della candidatura di Vannacci alle Europee voluta da Salvini per la Lega. Il taccuino di Guiglia.
Chi porta acqua al mulino di Vannacci
I veri avversari del generale Roberto Vannacci sono anche i suoi soccorritori. I Graffi di Damato.
Perché Salvini e Vannacci marciano assieme alle Europee
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro “Controvento” di Matteo Salvini. E come va la Lega alle Europee.
Come si muoverà il centrodestra alle Europee
Le sfide di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Le frizioni tra Meloni e Salvini. E gli scenari per le Europee. Il punto di Sacchi
Tutto sul sindacato di Vannacci
Il generale Roberto Vannacci si è iscritto al sindacato militare “Siamo Esercito”, che prese le distanze dalle tesi del libro di Vannacci. Ora però lo stesso sindacato si è scagliato contro l’indagine disposta dal ministro Crosetto.Tutti i dettagli
Vannacci è (anche) un influencer
“Penso che il generale Vannacci usi le tecniche Pnl (programmazione linguaggio neuro linguistico) cui vengono addestrati i corpi speciali delle Forze Armate nei corsi di Humint (Human Intelligence)”. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.
I balletti di Roberto Vannacci
Che cosa succede al generale Roberto Vannacci? I Graffi di Damato
Vannacci, i militari e l’università di Trieste
La lettera di Marco Orioles, giornalista, sociologo e già docente
Ecco alcuni errorucci di Vannacci nel Mondo al contrario
Le sviste nel Mondo al contrario del generale Vannacci. L’intervento di Gregory Alegi, storico, giornalista e docente alla Luiss
Perché difendo la libertà di pensiero del generale Vannacci. L’opinione di Mario Arpino
Che cosa pensa Mario Arpino, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, del libro “Il mondo al contrario” scritto dal generale Roberto Vannacci
Tutte le lauree di Roberto Vannacci
Il curriculum universitario del generale Roberto Vannacci rispecchia una carriera standard (Accademia, corsi di Stato Maggiore Interforze) e un abile utilizzo di opportunità offerte al personale militare tramite riconoscimenti ed equipollenze. L’approfondimento di Otello Catalani
La guerra di Vannacci al Mondo al contrario vista dai giornali
Che cosa scrivono e che cosa non scrivono i giornali del “Mondo al contrario” scritto dal generale Vannacci. I Graffi di Damato
Il generale Vannacci non ha violato il codice militare. Parola di magistrato
Le polemiche sul “Mondo al contrario”, il libro scritto dal generale Roberto Vannacci, commentate da Salvatore Sfrecola, magistrato della Corte dei conti, autore del blog “Un sogno italiano”
Perché lo sfogo del generale Vannacci non rappresenta i valori militari
In un libro autopubblicato, “Il mondo al contrario”, il generale Roberto Vannacci esprime il proprio disagio nei confronti della società contemporanea. Come si può esibire un curriculum in cui si è combattuto in nome dei diritti individuali e poi rifiutarli a casa propria? Il commento di Gregory Alegi, storico, giornalista e docente alla Luiss