Green new deal in Italia: fatti, annunci e realtà
Perché il governo dovrebbe riflettere sui dati dell’ultimo studio dell’Enea. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Tutte le spaccature fra Stati Ue sulla Bei pro energie rinnovabili
I Ventotto procedono in ordine sparso sul nuovo corso in fieri della Bei in materia energetica: Germania, Grecia e Polonia le più scettiche, la Francia la più favorevole per far approvare i nuovi indirizzi green alla Bei. Ieri decisione rinviata. Tutti i dettagli
Cambiamento climatico, che cosa fanno Usa, Cina e India? Tesi e domande di Descalzi (Eni)
L’Europa, da sola, non può combattere il cambiamento climatico: è come se fosse una goccia nell’oceano. A dirlo è Descalzi, amministratore delegato di Eni. Tutti i dettagli del suo intervento all’Italian energy summit del Sole24Ore
Come Google si elettrizzerà con eolico e solare
Google ha firmato 18 nuovi accordi per acquisti di energie rinnovabili. Tutti i dettagli
Come dibattono (e si dividono) gli Stati Ue sulla spinta della Bei alle energie rinnovabili
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Che cosa (non) va nel programma M5s-Pd su energia e ambiente. Parla Sileo (I-Com)
Conversazione di Start Magazine con Antonio Sileo, direttore Osservatorio Innov-E dell’Istituto per la Competitività (I-Com), sul programma energetico del governo Conte 2
Sboccia la pace tra Walmart e Tesla dopo la guerra a colpi di pannelli solari?
Tutte le novità sulla diatriba fra Walmart e Tesla
Che cosa succederà nel mondo agli investimenti in rinnovabili
Tutti i dettagli e gli scenari del report BloombergNEF
Auto elettriche e rinnovabili, come il Regno Unito punta al target zero emissioni
Entro il 2050 il Regno Unito potrebbe raggiungere il target zero emissioni, grazie a 35 milioni di auto elettriche e 7 milioni di pompe di calore
ExxonMobil, BP e Shell. Ecco le sfide contrapposte per le Big Oil
Secondo gli analisti dell’Oxford Institute for Energy Studies, ExxonMobil, BP e Shell devono barcamenarsi tra due grandi e contraddittorie forze globali: la crescente pressione politica, sociale e di mercato a ridurre le emissioni globali. E la forte probabilità che “volumi significativi di petrolio e gas saranno necessari ben oltre il 2050”.
Eni, Enel, Edison, A2a e non solo. Ecco la hit parade di chi produce più energia elettrica. Report Arera
Numeri, grafici e tabelle dell’Autorità Arera sulla produzione nazionale di energia elettrica
Eolico, ecco obiettivi, sfide e problemi (che fa il governo?). Parla Togni (Anev)
Conversazione di Start Magazine con Simone Togni, presidente di Anev (associazione nazionale energia del vento), in occasione della Giornata Mondiale del Vento che si celebra l’11 giugno
Perché le rinnovabili servono all’Africa
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno organizzato dal Coordinamento Free e da Kyoto Club che si è svolto oggi alla Fiera di Roma, all’interno di Exco 2019, l’Expo della cooperazione internazionale.
Perché Francia e Germania predicano bene ma razzolano male su energie e rinnovabili
In termini di produzione da fonti rinnovabili il raggiungimento del target del 20 per cento sui consumi finali di energia entro il 2020 è in forte dubbio. I paesi più virtuosi sono quelli scandinavi, ma anche l’Italia si posiziona bene e ha già raggiunto il suo target nel 2014. Tra i grandi paesi ancora lontani dal rispettare il proprio obiettivo vi sono invece la Francia e la Germania. L’analisi di Lorenzo Sala per Lavoce.info
Che cosa farà Eni sulle rinnovabili in Tunisia
Tutte le novità per Eni in Tunisia. L’articolo di Alessandro Sperandio
Estrazioni di gas e petrolio? La democratica Warren ha ossessioni stile M5S
La candidata democratica alla Casa Bianca, Elizabeth Warren, ha affermato che se si insediasse alla Casa Bianca firmerebbe il primo giorno un ordine esecutivo per bloccare ricerche e perforazioni di petrolio e gas
Mobilità elettrica, tutti i numeri e le proposte della kermesse di Motus-E
Che cosa è emerso dall’evento annuale di Motus-E. Fatti, dati, protagonisti e scenari
Chi riuscirà a catturare il vento in Europa?
E’ ora di rendersi conto del grande potenziale che il mare garantisce in termini di produzione energetica. Il cambiamento in molti paesi è già iniziato da anni quindi serve cominciare a discutere seriamente su come sfruttare le potenzialità delle energie rinnovabili offshore. L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”
Tutti i prossimi passi di Eni su petrolio, gas, rinnovabili e Versalis
L’articolo di Michelangelo Colombo
Perché è folle bloccare in Italia l’estrazione di gas naturale
“Il gas naturale ci servirà ancora per molti anni e non solo perché il nostro sistema non ci consente di eliminarlo prima, ma soprattutto perché è la fonte più pulita per costituire il mix energetico che ci permetterà di sostenere la transizione verso un futuro in cui si useranno solo rinnovabili”. Parla Oscar Guerra, amministratore delegato di Rosetti Marino, azienda del settore oil&gas
Ecco come le rinnovabili elettrizzano i conti di Enel
Tutti i dati preliminari 2018 del gruppo Enel
Eni, Enel e F2i, tutte le novità sulle rinnovabili
L’articolo di Giusy Caretto
Tutte le priorità energetiche dei dirigenti italiani. L’analisi di Federmanager
Che cosa si legge nello studio “Una strategia energetica per l’Italia” curato da Federmanager presieduta da Stefano Cuzzila e chi c’era alla presentazione della ricerca
Perché il carbone è duro a morire?
L’articolo di Luca Longo pubblicato da Eniday
Come il colosso cinese State Grid virerà sulle rinnovabili
L’articolo di Giusy Caretto
Eni, Enel e non solo. Ecco le vere sfide per il prossimo Piano nazionale Energia e Clima
L’analisi di Alberto Clò, economista esperto di energia, ex ministro dell’Industria e direttore della rivista Energia
Perché la Germania è ipocrita sull’energia. L’analisi del prof. Clò
L’analisi di Alberto Clò, economista esperto di energia, ex ministro dell’Industria e direttore della rivista Energia
Perché Trump vuole rottamare gli incentivi alle auto elettriche e alle rinnovabili
L’articolo di Giusy Caretto
L’Italia può diventare un hub dell’idrogeno?
L’idrogeno può essere il vettore di diffusione delle energie rinnovabili. Cosa sta facendo l’Italia?
Tutti i piani di Enel con Starace su rinnovabili, dividendi e Open Fiber
L’articolo di Luigi Pereira
Come cambiano gli obiettivi Ue sulle rinnovabili. Fatti, numeri e polemiche
I nuovi obiettivi Ue su rinnovabili ed efficienza energetica e quello che dovranno fare i singoli Stati membri. Articolo di Giusy Caretto
Come l’Italia può raggiungere gli obiettivi rinnovabili al 2030. Report Free
I 10 punti da inserire nel Piano Clima ed Energia, secondo il coordinamento Free, per raggiungere gli obiettivi nelle energie rinnovabili al 2030
Perché puntare sul gas naturale
Ecco i temi e i protagonisti dell’incontro “Il gas naturale quale fonte energetica di transizione per eccellenza” organizzato dal Consiglio Direttivo del The International Propeller Club Port of Ravenna
Tutti i benefici di una strategia sul mix energetico
Pubblichiamo un estratto del libro “Gas naturale – l’energia naturale” di Gianni Bessi edito da Innovative Publishing
Di Maio ci delude sulle rinnovabili. Le critiche delle imprese eoliche (Anev)
Che cosa scrivono i vertici di Anev (associazione nazionale energia del vento) commentando i primi passi dell’esecutivo Conte e del dicastero dello Sviluppo economico retto da Luigi Di Maio (M5s) sulle energie rinnovabili.
Perché Enel e F2i divorziano sulle rinnovabili
Enel Green Power ed F2i dividono le loro strade: una continuerà nel processo di aggregazione dei campi fotovoltaici esistenti, l’altra si occuperà della realizzazione di impianti di nuova generazione
Rinnovabili, come centrare i target Ue (e cosa può fare Cdp). I consigli di Free al Parlamento
Tutti i dettagli sull’audizione del Coordinamento Free alla Commissione Industria del Senato
Come eolico e fotovoltaico azzerano il costo dell’elettricità
In alcune ore della giornata, in Germania e in California (e non solo), il costo dell’elettricità scivola sotto lo zero…
Ecco il mio programma energetico. Parola di Luigi Di Maio
Il governo giallo-verde punta su rinnovabili, efficienza energetica e auto elettrica. Ecco cosa ha detto Luigi di Maio in occasione…
Italia e Spagna saranno campioni di energie rinnovabili in Europa. Report Bloomberg
Mentre il mondo si prepara a dire addio al carbone, le rinnovabili conquistano sempre più quote del mix energetico e…
Come le energie rinnovabili fanno scintillare le casse della regina Elisabetta
L’articolo di Luciano Mondellini, giornalista di Mf/Milano Finanza, sui conti di The Crown Estate, la società che genera le principali…
Softbank sfrutterà la blockchain per spingere le rinnovabili in Giappone
Una piattaforma blockchain per ridurre le emissioni di Co2 in Giappone. È questa l’iniziativa congiunta di Power Sharing, startup giapponese…
Come e quanto gli investimenti nelle rinnovabili hanno messo il turbo
Boom di investimenti in rinnovabili in Cina, ma fanno bene anche Australia, Svezia e Messico. Tutti i numeri del rapporto…
Perché l’Arabia Saudita punta sull’energia solare con SoftBank
Il futuro deve essere proprio verde se l’Arabia Saudita ha stretto un accordo con il gigante giapponese SoftBank per uno…
Rem, perché il settore energia sposa il modello Industria 4.0
La Rem, Renewable Energy Mediterranean Conference & Exhibition, secondo Eni. Articolo di Luca Longo Si è tenuto a Ravenna, il…
Chi c’era e che cosa si è detto a Rem 2018
Industria 4.0 e transizione energetica sostenibile le protagoniste della quarta edizione della Conferenza del Mediterraneo di Ravenna. L’articolo di Sebastiano…
Perché il gas è risparmioso. Parola di Alverà (Snam)
Il numero uno di Snam Marco Alverà parla di shale gas, sicurezza energetica, diversificazione e mobilità sostenibile “Il gas è…
Perché Enel, Eni, Erg e non solo puntano alle rinnovabili Rtr
Enel, Eni, Erg, ma anche Bp e fondi di investimento privati e fondi sovrani del Medio Oriente: sono davvero in…
Tutte le urgenze su mobilità elettrica e rinnovabili. Report Free
Il Coordinamento FREE ha pubblicato una serie di position paper su mobilità, rinnovabili elettriche e termiche, riferiti al periodo 2018-2030,…