L’alleanza tra Renault e Nissan riparte dall’elettrico?
Si intensificano i voli tra Francia e Giappone dei manager dei due colossi dell’auto: l’alleanza tra Renault e Nissan potrebbe rinsaldarsi per affrontare la sfida delle auto EV. La strada, però, è in salita
Il Cremlino vuole far ripartire il motore di Lada, dopo aver lasciato Renault per strada
La guerra ha di fatto paralizzato il mercato dell’auto in Russia, riportandolo all’epoca pandemica, ma il governo ora punta tutto al rilancio di Lada, marchio con cui vengono vendute in Europa le autovetture AvtoVaz. La statalizzazione non basta: servono soci e nuovi capitali. Chi prenderà il posto di Renault?
Cosa succede in casa Renault (acciaccata dai russi)
Renault in trattative con Geely e con una compagnia petrolifera per cedere il 60% delle proprie attività legate ai motori endotermici. Tutti i dettagli
Perché si incrina ancora l’asse Nissan-Renault
Nissan, che ha chiuso positivamente l’anno fiscale 2021 con il ritorno all’utile dopo 3 anni, pare volersi disimpegnare dalle joint venure meno redditizie, da Renault a Mercedes. La Casa nipponica ballerà da sola?
La Russia fa sbandare i conti di Renault
Che cosa succede ai conti di Renault
Auto EV. Non solo la Spagna, anche la Francia in corsa per le gigafactory
Il piano da 30 miliardi di euro per rilanciare l’industria d’Oltralpe voluto da Emmanuel Macron e finanziato in gran parte…
Cosa raccontano le trimestrali di Stellantis, Ferrari, Renault, Volkswagen e non solo
Le difficoltà del comparto automotive, ma anche le opportunità, fotografate nei numeri delle trimestrali delle principali Case. In questa prima puntata ci soffermeremo su quelle del Vecchio continente, nella prossima allargheremo lo zoom fino a ricomprendere i marchi USA e asiatici.
Che cosa farà Renault in Russia
Renault ha annunciato la vendita delle sue quote in AvtoVaz e in Renault Russia. Tutti i dettagli (e l’opzione di riacquisto)
Auto elettriche, perché Renault si sdoppia
Renault si scinde: alle auto elettriche destinati gli impianti francesi e 10 mila dipendenti mentre all’estero la Losanga continuerà a produrre motori tradizionali, in attesa dello switch off mondiale (che non è addetto avvenga). Tutti i dettagli
Come accelera la simbiosi fra la cinese Geely e Renault
La cinese Geely ha acquistato il 34,02 per cento della filiale coreana di Renault. Tutti i dettagli sull’accordo e sulle mosse di Geely (non solo in Cina).
Così Mosca sfila AvtoVaz a Renault
La Russia ha espropriato la casa automobilistica Avtovaz, del gruppo Renault, per 1 rublo. Ecco perché. L’articolo di Carlo Terzano.
Tutte le ultime sbandate di Renault
Renault ha diffuso oggi i risultati del primo trimestre del 2022, negativi per ricavi e veicoli venduti. Intanto, le autorità francesi hanno emesso un mandato di cattura internazionale per l’ex-Ceo, Carlos Ghosn
Renault e Volkswagen sbanderanno per la guerra Russia-Ucraina
Molte case automobilistiche europee (Renault e Volkswagen in primis) sono esposte in quanto hanno stabilimenti produttivi nell’est Europa e in quanto parte del loro fatturato deriva proprio dalla Russia. L’analisi di Giacomo Tilotta, Head of European Equity di AcomeA SGR
Non solo Renault. Ecco le aziende francesi che non lasciano la Russia (con l’ok di Macron)
Renault ha annunciato la ripresa della produzione a Mosca, nonostante le sanzioni internazionali alla Russia per l’invasione dell’Ucraina. Non è la sola azienda francese a procedere in questo senso: ecco cosa fanno Total, Auchan, Decathlon e Leroy Merlin
Ecco come e perché la guerra Russia-Ucraina manda in panne l’automotive
Che cosa sta succedendo nel settore automotive per la guerra Russia-Ucraina
Così Renault, Nissan e Mitsubishi elettrizzano l’automotive
Ecco i piani elettrici di Renault, Nissan e Mitsubishi
Automotive, l’Europa elettrizzata dalle gigafactory: dove sono, dove si faranno
A che punto sono le gigafactory in Europa.
Tutti i problemi al motore (e i guai legali) di Renault
In Francia un gruppo di automobilisti ha fatto causa a Renault per aver ignorato per anni i malfunzionamenti di un motore installato in migliaia di auto. Tutti i dettagli.
Ecco le auto elettriche più vendute in Italia nel 2021
Nel 2021 in Italia sono state immatricolate 136.754 auto elettriche. La crescita rispetto all’anno precedente è sostanziosa, ma il settore è preoccupato per la mancanza di incentivi. Tutti i numeri sui modelli più venduti
Ecco come e perché Stellantis, Mercedes e Volkswagen puntano sui software per auto
I costruttori auto si stanno dotando di software-house interne per sviluppare sistemi proprietari e monetizzare le auto connesse. Ecco come si stanno muovendo.
Non solo Stellantis, ecco perché frenano le immatricolazioni in Europa
A settembre le immatricolazioni di auto nell’Unione europea sono diminuite del 23,1%: numeri più bassi dal 1995. Ecco dati, cause, commenti e previsioni
Non solo Stellantis. Tutti i ruzzoloni delle case automobilistiche sul mercato francese
A settembre le immatricolazioni in Francia sono diminuite del 20,5% rispetto all’anno scorso: quasi tutte le case automobilistiche hanno riportato cali rilevanti. Nomi, numeri e approfondimenti
Perché Renault segherà personale in Francia
Renault ha annunciato ieri che licenzierà fino a duemila dipendenti tra ingegneri e impiegati di supporto in Francia tra il 2022 e il 2024. Aveva già detto che ne avrebbe tagliati 4600. Tutti i dettagli
Come vanno le vendite di auto di Stellantis (e non solo) in Europa
Cosa dice l’ultimo rapporto sulle immatricolazioni di auto nell’Unione europea. Ecco numeri e confronti tra Case e marchi
Lo sapete che al Salone di Monaco le Case tedesche sbandano?
Che cosa è successo al salone dell’auto di Monaco. L’articolo di Andrea Tartaglia
Auto elettriche, le strategie di Volvo, Renault, Nissan, Stellantis sulle batterie
In Italia Stellantis sarebbe in trattative con il governo italiano per investire nella produzione di batterie per veicoli elettrici Tre…
Fiat 500E, Smart Fortwo, Renault Twingo e non solo. Ecco le auto elettriche più vendute in Italia
Numeri, tendenze e scenari sulle auto elettriche in Italia secondo l’associazione Motus-E che intravvede un rischio di esaurimento dei fondi. Tutti i dettagli
Il Mef lo sa che Stm sfreccerà con Renault sull’elettrico?
La società di semiconduttori Stm (partecipata indirettamente dal Mef) ha avviato una collaborazione con la casa automobilistica Renault. Ecco nomi, numeri e dettagli
Come le francesi Renault, Atos, Dassault, Stm e Thales sterzano sulla mobilità intelligente
In Francia Renault, Atos, Dassault Systèmes, STMicroelectronics (dove c’è anche il Tesoro italiano) e Thales lavoreranno allo sviluppo di sistemi avanzati di mobilità intelligente
Tesla, Volkswagen, Psa e non solo: chi sfreccia (e chi no) con le auto elettriche
L’indice di elettrificazione di Tesla, Volkswagen, Psa e non solo. L’approfondimento di Le Monde
Covid manda in panne Volkswagen, Renault e non solo
Che cosa succede ai conti di Volkswagen (e non solo)
Ecco come la Francia aiuterà Psa, Renault e Citroen
Incentivi per auto elettriche e un fondo per la transizione sostenibile per sostenere Psa, Renault e Citroen ad aumentare la produzione in Francia. Tutti i dettagli del piano da 8 miliardi messo annunciato da Macron
Perché Renault non venderà auto a benzina e diesel in Cina
Tutti i dettagli sul cambio di strategia di Renault in Cina
Fca, Psa, Daimler, Bmw, Toyota e non solo: chi frena e chi accelera nelle immatricolazioni Ue
Pessima performance di Renault e Daimler. Calano anche Fca e Psa. Bene Toyota e Bmw. Tutti i dettagli sulle immatricolazioni auto di gennaio in Europa
Come frenano i conti di Renault (che si aggrappa a De Meo)
Renault chiude il 2019 con un utile quasi azzerato. E non prevede di rimettersi in carreggiata a stretto giro. Le sfide di De Meo
Vi spiego le conseguenze per l’Italia di una fusione tra Fca e Psa. Parla Bertone
Punti di forza e di debolezza della nuova Casa auto in cantiere tra Fca e Psa. Fatti, numeri e il commento di Ugo Bertone
I conti pessimi di Renault tamponano le auto in Borsa
Renault crolla in borsa dopo la presentazione dei conti e trascina anche gli altri titoli di settore come Fca
Makoto Uchida, chi è il nuovo capo di Nissan (laureato in teologia)
Tutte le sfide (non facili) che dovrà affrontare Makoto Uchida, il nuovo amministratore delegato di Nissan
Che cosa succede al titolo Fca (dopo i rumors del Sole 24 Ore sulla fusione con Renault)
Perché in Borsa il titolo Fca è frizzante dopo le indiscrezioni del Sole 24 Ore sulle indiscrezioni per il ritorno di fiamma dell’ipotesi con Renault
Ecco chi in Francia frena il ritorno di fiamma tra Fca e Renault
Tutte le ultime novità sul progetto Fca-Renault
Che cosa c’è di nuovo fra Renault e Nissan (ed Fca)
Dettagli e scenari dopo le notizie pubblicate dal Wall Street Journal su Nissan e Renault che stanno cercando un accordo per rinegoziare la loro alleanza
Volkswagen, Renault, Ford, Bmw e non solo. Tutte le sportellate sulla tecnologia per le auto connesse in Europa
Fatti, dettagli, tecnologie e schieramenti fra Case automobilistiche sulle tecnologie da utilizzare per l’auto connessa in Europa. Ecco che cosa deve decidere il 4 luglio Bruxelles
Fca, Renault, Dacia, Bmw, Mercedes: chi sale e chi scende nelle immatricolazioni (ok le auto elettriche)
Ecco tutti i numeri, i trend e i confronti delle immatricolazioni di giugno 2019 in Italia per Fca, Renault, Dacia, Bmw, Mercedes e non solo
Ecco come Macron rottama il progetto di fusione Fca-Renault
Emmanuel Macron ha chiuso ieri la porta a chi sperava in una ripresa nel breve termine dei negoziati per una fusione tra Renault e Fca. Ecco come e perché nell’articolo di Luciano Mondellini
Come si muove Macron per non far cappottare Renault-Nissan
Ecco le ultime novità sulle trattative tra Francia e Giappone su Renault-Nissan
Che cosa racconterò su Fca (e Renault). Il libro di Ruggeri (ex top manager Fiat)
“FCA remain o exit?”: il libro di Riccardo Ruggeri, ex top manager del gruppo Fiat
Renault-Nissan, che cosa succederà con Fca? Fatti, commenti e scenari
Che cosa cambia dopo l’accordo fra Renault e Nissan sulla governance. E gli effetti potenziali sul progetto con Fca. Il commento di Ugo Bertone, giornalista, editorialista ed esperto del settore.
Fca-Renault-Nissan, ecco come si stanno riaprendo le trattative
Tutte le ultime novità fra Renault e Nissan, con effetti sul progetti di fusione tra Casa francese e Fca
Cosa prevede l’accordo sulla guida autonoma tra Waymo, Renault e Nissan
Fatti, dettagli e prospettive dell’accordo sulla guida autonoma tra Waymo, Renault e Nissan
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo