Israele, Usa, Regno Unito, Italia: chi corre (e chi no) sui vaccini anti Covid
Come va la campagna vaccinale anti Covid Paese per Paese. Ecco numeri, dettagli e confronti
Johnson riapre il Regno Unito (incognita passaporto vaccinale)
Che cosa ha deciso Johnson nel Regno Unito. Il punto di Daniele Meloni
Tempest, ecco la coccarda italiana sul caccia di sesta generazione
L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares-Osservatorio Difesa
Sir Keir, un anno tempestoso alla guida del Labour
Sir Keir Starmer compirà il 4 aprile il suo primo anno alla guida dell’opposizione e del Partito Laburista. Un anno travagliato. L’articolo di Daniele Meloni
Vi racconto le mosse del Regno Unito su vaccini, difesa e non solo
Tutti gli aggiornamenti sul Regno Unito tra vaccini, difesa, Asia e Brexit nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco i veri dati sulle reazioni avverse di Pfizer e Astrazeneca nel Regno Unito
Pierpaolo Pellicori, cardiologo e ricercatore presso l’ospedale dell’Università di Glasgow, ha inviato ai colleghi italiani i dati registrati nel Regno Unito sulle reazioni avverse di AstraZeneca e Pfizer.
Come e perché Boris Johnson sta vincendo la corsa alle vaccinazioni
L’analisi di Daniele Meloni
Non solo Astrazeneca, cosa succede in India sui vaccini
L’India ha sospeso tutte le maggiori forniture all’estero di vaccino Astrazeneca contro il Covid-19 prodotte dal Serum Institute of India (Sii), il produttore di vaccini più grande al mondo, per far fronte al fabbisogno interno. L’approfondimento sul ruolo dell’India nella produzione dei vaccini, tutti i dettagli
OneWeb lancia satelliti sfidando Starlink di SpaceX
SpaceX e la britannica OneWeb, proprietari di due delle più grandi flotte di satelliti commerciali, hanno aggiunto altri satelliti alle loro reti Internet mercoledì con lanci da Cape Canaveral e dalla Russia.
Come cambierà la politica per i richiedenti asilo nel Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni
Il Regno Unito punta tutto su Tempest e temporeggia sugli F-35
Confermato l’investimento nel programma Tempest, mentre sull’impegno negli F-35 il governo Johnson temporeggia. Ecco le ultime novità dal Regno Unito sulla difesa
Perché il Regno Unito incrementerà le testate atomiche
Ecco i veri obiettivi geopolitici del governo britannico con la nuova strategia della difesa e della sicurezza. Il ruolo delle testate atomiche. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Asia, Usa, Uk, Ue. Chi sta vincendo (e chi sta perdendo) la guerra alla pandemia
Il quadro sui vaccini anti Covid non è purtroppo dei migliori: concorrenti asiatici sempre più efficaci, Commissione europea fragile, Germania infastidita e Francia debole. L’analisi di Donato Romano
Five Eyes e i cavi sottomarini nel Medio Oriente
Il punto di Giuseppe Gagliano su Five Eyes e i cavi sottomarini nel Medio Oriente
La Global Britain di Johnson punterà su Indo-Pacifico e nucleare
Novità e capitoli rilevanti del rapporto sulla Revisione Integrata delle politiche di sicurezza, difesa, sviluppo ed esteri elaborato dal governo britannico e presentato dal Premier Johnson. Il punto di Daniele Meloni
Vi spiego il flop dell’Ue sui vaccini. Parla Fabbri (Limes)
Il fallimento della strategia europea, rispetto a Stati Uniti e Regno Unito, sui vaccini secondo l’analista Dario Fabbri del comitato scientifico della rivista di geopolitica Limes
Come cambieranno i rapporti fra Regno Unito e Cina
Le relazioni tra Regno Unito e Cina: dall'”età dell’oro” al raffreddamento? L’approfondimento di Le Monde.
Harry, Meghan, il populismo e la casta dei giornalisti
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Gli agenti dell’MI5 hanno licenza per crimini gravi?
Che cosa hanno stabilito tre giudici della Corte d’appello inglese sulle attività dell’MI5. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Boris Johnson taglierà i fondi alla cooperazione internazionale
Il punto di Daniele Meloni
Ecco perché il Regno Unito segherà gli F-35B
Il Sunday Times ha riferito che il Regno Unito probabilmente acquisterà solo 48 caccia F-35B, rispetto ai 138 a favore del programma Tempest
Chi rischia di più nel Regno Unito con l’inflazione prossima ventura
Il punto di Daniele Meloni
Brexit, vaccini e non solo: come va la nuova luna di miele tra Johnson e gli inglesi
Il punto di Daniele Meloni
Covid, fine lockdown in Regno Unito grazie al piano vaccinazione di Johnson
Con oltre 18 milioni di vaccinati il premier Boris Johnson vede la luce in fondo al lockdown in Regno Unito. Il punto di Daniele Meloni
Cosa celano i rapporti tra università del Regno Unito e la Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come manovrano Usa, Francia, Regno Unito e Germania nell’Indo-Pacifico contro la Cina
Che cosa succede nell’Indo-Pacifico? Il punto di Giuseppe Gagliano
Come la famiglia reale del Regno Unito ha vissuto la pandemia
L’articolo di Daniele Meloni
Ecco come Leonardo spingerà sul 5G nel Tempest con Téléfonica
Leonardo e O2 (Téléfonica) analizzeranno i vantaggi del 5G per il Tempest. Tutti i dettagli
La Gran Bretagna punta anche sul vaccino della francese Valneva
Il Regno Unito ha opzionato 40 milioni di dosi del vaccino anti-Covid VLA2001 prodotto dalla società di biotecnologia Valneva con sede in Francia e partecipata da una controllata della Cdp francese). Tutti i dettagli
Perché il Regno Unito punta a un accordo commerciale con Canada e Asia-Pacifico
Il Regno Unito diventerà il dodicesimo membro del Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cpttp), l’accordo economico-commerciale che include il Canada e 10 Paesi della regione Asia-Pacifico- Il punto di Daniele Meloni
Come sarà la difesa Ue post-Brexit
I gesti e le minacce di Donald Trump, l’elettroshock causato dalle dichiarazioni di Emmanuel Macron sulla “morte cerebrale” della Nato nel 2019, ma anche la prospettiva della Brexit hanno innegabilmente ravvivato l’ambizione di una vera Europa della difesa. L’approfondimento di Le Monde
Regno Unito, come la Chiesa anglicana sta affrontando la pandemia Covid
L’aspetto finanziario non è secondario nelle preoccupazioni dei vertici della Church of England (CoE). Il punto di Daniele Meloni
Leonardo e Tempest, che cosa si sa (e non si sa) sul MoU firmato da Guerini
Che cosa succede davvero sul programma Tempest al quale partecipa Leonardo? L’analisi di Francis Walsingham
Starmer cerca di rilanciare il Labour (ma la Scozia e i sindacati sono spine nel fianco)
Il punto di Daniele Meloni
Dalla Cop26 al G7, ecco come Johnson lancerà la Global Britain
Il 2021 sarà l’anno della Global Britain secondo il governo Johnson. Ecco perché. Il punto di Daniele Meloni
Tempest rallenta nel Regno Unito?
Dopo la firma del MoU trilaterale sul programma Tempest (al quale partecipa Leonardo) da parte dei ministeri della Difesa di Italia, Svezia e Regno Unito, il governo britannico ritarda però l’invio del business case
Vi spiego come l’America premerà sull’Italia tramite Renzi e Veltroni. L’analisi Sapelli
L’accordo Ue-Cina, le inedite sintonie Regno Unito-Germania e l’Italia in attesa di un soccorso di Biden. L’analisi di Giulio Sapelli
Convergenza Tempest-Fcas? Possibilità remote, ecco perché. Parla Camporini
Conversazione di Start con il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, sul programma Tempest e la…
Terzo lockdown, via col vaccino Astrazeneca e nuovi prestiti alle aziende. Cosa succede nel Regno Unito
Il punto di Daniele Meloni sul Regno Unito
Leonardo, ecco perché non sarà facile la convergenza Tempest-Fcas
L’Italia ha firmato il MoU trilaterale sul programma Tempest (al quale partecipa Leonardo) e ritiene auspicabile la convergenza con il programma Fcas. Ma questa strada non è senza ostacoli. L’analisi di Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Leonardo, ecco come il governo lavora sulla convergenza Tempest-Fcas
Tempest, firmato accordo governativo tra Italia, Regno Unito e Svezia. L’Italia – sottolinea il ministero della Difesa – ritiene auspicabile, come pure altri Paesi partecipanti sia a Tempest sia al progetto Fcas (Francia, Germania e Spagna), la convergenza dei due programmi. Tutti i dettagli
Artico, cosa fanno Cina, Russia, Stati Uniti e Regno Unito
Tutte le ultime novità sull’Artico. Il punto di Giuseppe Gagliano
Che cosa farà il Regno Unito post Brexit con Turchia e Vietnam
L’accordo con la Turchia porta a 62 il numero di accordi firmati in preparazione dell’uscita del Regno Unito dal mercato unico dell’Ue
Morti Covid-19: numeri e confronti tra Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito
Pagella Politica ha verificato come vengono contati i morti da Covid-19 in Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito. È vero che ogni Paese ha le sue peculiarità, ma è falso sostenere che l’Italia abbia i criteri meno stringenti, anzi.
L’accordo (in pillole) sulla Brexit fra Ue e Regno Unito
I termini dell’accordo commerciale sulla Brexit tra Unione Europea e Regno Unito approfonditi da Politico.com
Covid, come va in Francia, Germania, Regno Unito e Spagna
Il punto di Gianfranco Polillo su Covid non solo in Italia.
Come l’Italia prepara G20 e Cop26
Due eventi clou nel 2021, che richiedono visione e strategia. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Vi spiego le vere novità sui vaccini Astrazeneca e Pfizer anti Covid
Che cosa c’è di nuovo sui vaccini Astrazeneca e Pfizer anti Covid. Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”
Come la Gran Bretagna parte col vaccino Pfizer-Biontech (senza silurare l’Ema)
Tutti i dettagli della decisione della Gran Bretagna di partire con la vaccinazione anti Covid: Johnson ha seguito una procedura di emergenza prevista dalla stessa autorità europea Ema