Come mai la riconversione islamica di Santa Sofia non ha interessato i giornali
Il corsivo di Teo Dalavecuras sulle reazioni alla decisione di Erdogan di restituire Santa Sofia al culto islamico
Come Cipro si destreggia tra Usa, Turchia e Russia su energia e difesa
Perché è sempre più rilevante il peso geostrategico, energetico e militare di Cipro. Tutte le ultime novità nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Siria, Libia e non solo. Come Erdogan espande la rete della Turchia
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulle mosse della Turchia di Erdogan
Turchia, tutte le cose turche di Erdogan in Libia su energia e non solo
La Turchia, grazie alle crescita delle infrastrutture militari ed energetiche, avrà la possibilità di diventare un attore chiave a livello internazionale emarginando non solo l’Italia ma anche la Francia e la Grecia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutte le convergenze anti Russia di Usa e Turchia in Libia
Che cosa succede in Libia tra Usa e Turchia? L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Tutte le mosse contraddittorie di Erdogan in Siria
L’articolo dell’analista Giuseppe Gagliano sulla Siria Secondo il periodico arabo Alaraby, l’esercito turco ha posto in essere un’offensiva contro le…
Tutte le sintonie belliche fra Turchia e Qatar. Il Punto di Gagliano
Ecco come la Turchia si sta rafforzando nello scacchiere mediterraneo e medio-orientale con l’aiuto del Qatar. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Cosa accade tra Turchia e Somalia sul petrolio?
Erdogan ha dichiarato che la Somalia ha invitato la Turchia a cercare petrolio nei suoi mari. L’approfondimento di Raffaele Perfetto
Turchia, tutti i problemi di Erdogan con la difesa
L’approfondimento di Giacomo Cavanna di Ares-Osservatorio Difesa sulla Turchia
Tutte le cose turche di Erdogan su gas e petrolio
Come si muove la Turchia di Erdogan in campo energetico. Ecco i dossier più rilevanti
Perché l’Italia è imbelle in Libia. L’analisi di Gagliano
Caso Libia emblematico: l’Italia ha da tempo rinunciato all’uso efficace dello strumento militare se non come subalterno al dettato atlantico, incapace di utilizzarlo per salvaguardare i suoi interessi nazionali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Siria, ecco vincitori e vinti. L’analisi di Mercuri
L’analisi di Michela Mercuri sulle ultime vicende in Siria con le posizioni dei maggiori Stati
Vi spiego cosa fa la Russia in Siria
Che cosa sta succedendo davvero in Siria e qual è il ruolo della Russia. L’analisi di Gianandrea Gaiaini, direttore di AnalisiDifesa
Turchia, ecco come Russia e Cina gongolano per le mosse Usa
Cina e Russia stanno sostituendo l’alleato storico della Turchia – e cioè gli Stati Uniti e l’alleanza atlantica – sia su infrastrutture e investimenti sia sotto il profilo politico e militare. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede fra Turchia, Russia e Iran. L’analisi di Punzi
L’analisi di Federico Punzi di Atlantico quotidiano
Vi dico gli interessi economici che celano la guerra di Erdogan ai curdi
Perché Erdogan attacca i curdi? Ecco i motivi secondo Federico Donelli, docente di History and Politics of the Middle East all’Università di Genova e di Comparative Foreign Politics alla Şehir University di Istanbul ed esperto di storia e relazioni internazionali del Medio Oriente. Il suo ultimo libro “Sovranismo islamico. Erdoğan e il ritorno della Grande Turchia” è in uscita per Luiss University Press.
I piani della Turchia per contenere gli Usa intorno a Cipro
Che cosa si cela dietro le ultime mosse della Turchia di Erdogan. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Erdogan rispolvera l’arma dei migranti illegali per ricattare ancora la Ue
Incassati i sei miliardi di euro promessi da Angela Merkel (ma pagati dalla Ue) nel 2016, Erdogan torna a battere cassa. L’analisi di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Tutte le sintonie anti Usa di Russia e Iran contro il sistema dei pagamenti Swift
Concepita come contraltare all’embargo contro Teheran promosso da Washington, l’intesa anti Swift tra Russia e Iran ha anche un corollario: l’ingresso di Teheran, a partire dal mese prossimo, nell’Unione Economica Eurasiatica (EEU). L’articolo di Marco Orioles
Perché Erdogan e Putin fanno imbestialire Trump
Obiettivi ed effetti della visita del presidente turco Erdogan in Russia. L’approfondimento di Marco Orioles
F-35 e Leonardo-Finmeccanica, che cosa cambia per l’Italia dopo il siluramento della Turchia? L’analisi di Crippa (Cesi) e Batacchi (Rid)
L’approfondimento di Marco Orioles con i commenti dell’analista Difesa e Sicurezza del Cesi, Paolo Crippa, e del direttore della Rivista Italiana Difesa (Rid), Pietro Batacchi
Perché Trump strattona la Turchia di Erdogan sugli F-35
Tutte le tensioni fra gli Stati Uniti di Trump e la Turchia di Erdogan sugli F-35. L’approfondimento di Marco Orioles
Petrolio, ecco come Usa, Russia e Cina possono strozzare il Venezuela
Perché è centrale il petrolio e la compagnia statale Pdvsa nel Venezuela, ora alla prese con lo scontro fra Guaidò e Maduro. L’analisi di Jose Luis Chalhoub Naffah, direttore della sezione sui rischi politici e petrolio del Byblos Consulting di Caracas
F35, come decollano le tensioni fra Russia e Stati Uniti dopo l’incontro Putin-Erdogan
Tutti i temi al centro della terza visita del presidente turco Erdogan in Russia che hanno fatto imbufalire gli Stati Uniti per la vicenda F35. L’articolo di Marco Orioles
Vi spiego perché in Turchia è stata un po’ bocciata la Erdoganomics
Deprezzamento della lira rispetto al dollaro e crescita vertiginosa dell’inflazione che ha fatto aumentare il prezzo dei beni di consumo. I turchi sono stati colpiti nel portafoglio e nei loro consumi quotidiani. Ecco i fattori che hanno influito sui risultati del voto amministrativo in Turchia. L’analisi di Valeria Talbot, Senior Research Fellow dell’Ispi e Co-Head del Middle East and North Africa Centre
Siria, ecco come i curdi si lanceranno nelle fauci di Assad dopo la capriola di Trump
Il Punto di Marco Orioles
Turchia, fine dell’Erdoğanomics?
L’analisi di Daniele Meloni
Come e perché la Russia occhieggia a Francia e Germania sulla Siria
Il Punto di Marco Orioles sul summit di sabato a Istanbul tra Turchia, Russia, Francia e Germania sulla Siria
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2