Tutte le mosse della turca Baykar, non solo con Piaggio Aerospace
L’acquisizione di Piaggio Aerospace da parte dell’azienda turca Baykar è un tassello della nuova strategia di Ankara, tra Nato, Medio Oriente e Africa. L’approfondimento di Francesco Stuffer, analista di politica internazionale, membro dello Spykman Center for Geopolitical Analysis, per Appunti di Stefano Feltri
Benvenuti in Turchia, regno dell’iperinflazione. Report Le Monde
Come si vive e si lavora in Turchia con l’iperinflazione. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Le news su al-Jolani, Assad, Erdogan, Putin, Ruffini, Sinner, lobbisti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice di al-Jolani, Assad, Draghi, Erdogan, Putin, Ruffini, Sinner, lobbisti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché la Turchia donerà droni kamikaze all’Albania?
Il primo ministro albanese, Edi Rama, ha annunciato la donazione di droni kamikaze da parte della Turchia dopo un incontro con il presidente Erdoğan
Le cose turche di Erdogan viste dalla Germania
Con il suo arrivo a Kazan per la seconda giornata del vertice dei Brics, su invito di Putin, Erdogan intensifica i rapporti con quei Paesi che sfidano l’Occidente non solo sul terreno degli equilibri geopolitici ma anche finanziari. Che cosa si dice a Berlino
Saranno Erdogan e Orban i problemucci per Rutte alla Nato
Obiettivi e sfide per Mark Rutte, da oggi nuovo segretario generale della Nato al posto di Jens Stoltenberg. Estratto dal Mattinale Europeo.
Tutte le mosse di Erdogan con Bin Salman
L’incontro tra il presidente turco Erdogan e il principe saudita Mohammed bin Salman rappresenta un momento significativo nell’attuale panorama geopolitico. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché sono economiche le ragioni della sconfitta di Erdogan alle amministrative in Turchia
Quali sono i motivi della sconfitta del partito di Erdogan alle elezioni amministrative in Turchia? Fatti e analisi
Viva la Turchia, che non è solo Erdogan
Che cosa cambia per la Turchia e non solo dopo che il partito di Erdogan ha perso le elezioni amministrative. Il commento di Alessandro Albanese Ginammi, ricercatore dell’Università per Stranieri di Perugia
Tutte le ambizioni militari della Turchia
La Turchia pensa in grande per la sua flotta e non solo. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché Erdogan cavalca l’onda islamista?
Erdogan, il presidente della Turchia, vuole diventare un califfo? L’analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici e fondatore di Policy Sonar.
Cosa bolle in pentola tra Musk ed Erdogan su Tesla e Starlink
Tesla potrebbe approdare in Turchia con una fabbrica di batterie e forse Starlink potrebbe offrire il suo servizio satellitare. Ecco fatti e speculazioni sull’incontro tra Musk ed Erdogan
Perché Erdogan sbraita contro il Corridoio India-Medioriente-Europa
L’esclusione della Turchia dal Corridoio economico India-Medioriente-Europa ha irritato Erdogan, che rilancia con un proprio progetto infrastrutturale. Tutti i dettagli.
Energia, ecco come si gasano Russia e Turchia
Il progetto di un hub del gas russo in Turchia avanza, assicura Putin durante un incontro con Erdogan a Sochi. Intanto, Mosca e Ankara collaborano su una centrale nucleare da 20 miliardi. Tutti i dettagli.
Cosa sappiamo del maxi-accordo sui droni fra Turchia e Arabia Saudita
La Turchia ha firmato il più grande contratto sulla difesa di sempre: Baykar ha stretto un accordo sui droni con l’Arabia Saudita. Ecco dettagli e motivazioni.
L’Erdoganomics della Turchia funziona davvero?
Nonostante inflazione record e il crollo della valuta, l’economia della Turchia cresce e c’è chi guarda alla politica di Erdogan – ribattezzata Erdoganomics – come un modello. Possibile? Ecco fatti, numeri, commenti e scenari in un approfondimento dell’Economist
Non solo Svezia: tutte le cose turche di Erdogan tra Nato, Ue, grano, curdi e non solo
Erdogan dà il via libera all’ingresso della Svezia della Nato, ma non senza condizioni. La Turchia ottiene l’impegno di Stoccolma contro l’attivismo curdo. E potrebbe stringere un grosso accordo con gli Usa sugli F-16. Intanto, negozia il rinnovo dell’intesa sul grano tra Ucraina e Russia.
Come si muoverà il baldanzoso Erdogan su economia, industria, Nato e Russia
Erdogan ha vinto le elezioni in Turchia facendo leva sul nazionalismo. Ora il presidente dovrà decidere se proseguire nella deriva autoritaria o provare a ricompattare il paese. L’approfondimento di Valentina Rita Scotti, docente di Diritto pubblico ed esperta di Turchia, per il blog Appunti di Stefano Feltri.
Turchia, tutte le sfide del rieletto Erdogan
Erdogan ha vinto le elezioni presidenziali in Turchia con circa il 52 per cento dei voti. Ecco cosa dobbiamo aspettarci. Fatti, numeri e approfondimenti.
Cosa c’è da sapere sul ballottaggio Erdogan-Kilicdaroglu in Turchia
Oggi i turchi eleggeranno il loro nuovo presidente tra Erdogan, al potere da vent’anni, e Kilicdaroglu, il rappresentante delle opposizioni. Nonostante la svolta autoritaria e il disastro economico, Erdogan – creatore della Turchia contemporanea – è il favorito. Fatti e commenti.
Perché i mercati finanziari non sono in ansia per il ballottaggio in Turchia
La Turchia ha comunque relativamente poco peso sulla crescita economica internazionale e quindi l’esito di queste elezioni non muoverà realisticamente gli indici di mercato ampi, inclusi quelli dei mercati emergenti. L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Ecco successi e disastri di Erdogan in Turchia
Conversazione di Start Magazine con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia e Russia, su piani e numeri di Erdogan alle elezioni presidenziali
La Turchia ha eliminato il nuovo capo dell’Isis, dice Erdogan
Erdogan ha detto che l’intelligence turca ha eliminato il capo dell’Isis, Abu al Hussein al Hussayni al Qurashi. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché le banche turche rovinano i piani di Erdogan e Putin
Due banche private turche hanno sospeso la partecipazione al circuito russo Mir per paura delle sanzioni americane. Erdogan le incontrerà domani per provare a risolvere la situazione. Tutti i dettagli.
Le ultime cose turche di Erdogan con Cina e Russia
Erdogan ha fatto saltare la Turchia dentro la sfera d’influenza della Cina. Ecco come e perché. Mentre con la Russia… L’articolo di Marco Oriole
Difesa, ecco come Erdogan rilancia il programma Samp-T con Italia e Francia
La Turchia è disposta a firmare quanto prima un accordo con Roma sul progetto del sistema di difesa aerea Samp-T. Tutti i dettagli e le aziende interessate
Le nocciole turche andranno di traverso alla Nutella di Ferrero?
Tutti gli effetti indesiderati per i coltivatori di nocciole in Turchia per la politica monetaria voluta da Erdogan, secondo il Wall Street Journal. Ecco perché ci possono essere problemi per il gruppo Ferrero che produce la Nutella
F-35, ecco come Biden seduce Erdogan con gli F-16
Il presidente Turchia Erdogan ha rivelato che gli Usa hanno proposto la vendita di caccia F-16 in cambio dell’investimento nel programma F-35
F-35, ecco tutte le cose turche contro gli Stati Uniti
Il presidente turco Erdogan intende chiedere agli Stati Uniti 1,4 miliardi di dollari per aver cacciato la Turchia dal programma Jsf
Come e perché la Germania coccola la Turchia contro Gulen
Le autorità tedesche hanno arrestato un cittadino turco, indagato per aver raccolto informazioni su presunti sostenitori del cosiddetto movimento Gulen. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le smancerie fra Erdogan e Putin su energia e armi
Di cosa hanno discusso Erdogan e Putin nel loro incontro a Sochi. I dettagli e il contesto
Le amorevolezze fra Erdogan e gli Emirati Arabi Uniti
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul caso Sedat Peker
Tutte le sinergie economiche e militari fra Turchia e Qatar
Tra Turchia e Qatar si è realizzata una sinergia anti-Emirati che ha portato ad accordi economici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come gli Usa pungolano la Turchia in Siria
Tutte le ultime novità nei rapporti fra Usa e Turchia in Siria. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le sintonie fra Erdogan e Biden
Nonostante tutto, la Turchia di Erdogan si conferma importante e utile agli Stati Uniti di Biden. Ecco perché. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Europeismo da sofà
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ecco le ultime cose turche (finanziarie) di Erdogan
Fatti, numeri e scenari sulla decisione di Erdogan di rimuovere Naci Agbal, il governatore della banca centrale della Turchia. L’approfondimento di Michele Scarpa
Che cosa cambierà sul gas (e non solo) con la normalizzazione dei rapporti Egitto-Turchia
Turchia ed Egitto stanno cercando dopo molti anni di gelo di normalizzare i rapporti diplomatici. Fatti, approfondimenti e scenari. Il punto di Michele Scarpa
Turchia, tutti i progetti spaziali di Erdogan (anche con Musk)
Che cosa ha detto Erdogan sugli obiettivi strategici della Turchia nello spazio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si è radicalizzata una frangia della comunità turca in Francia
Le strutture della comunità turca in Francia, controllate direttamente o direttamente da Ankara, si sono schierate a favore del loro…
Ecco come si arma la Turchia di Erdogan
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulla potenza militare turca
Ecco come la Turchia si espande nel Corno d’Africa
Il posizionamento della Turchia nel Corno d’Africa le consente di perseguire la sua ambizione di diventare ancora una volta una…
Cosa celano le tensioni tra la Turchia e la Francia
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Turchia, Francia e la lezione della strage islamista a Nizza
La strage a Nizza ad opera di un uomo che gridava Allah Akhbar conferma come la piaga islamista continui a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza nazionale e dei cittadini. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Nagorno-Karabakh, come si schierano Turchia, Israele e Russia tra Azerbaijan e Armenia
L’analisi di Giuseppe Gagliano sul ruolo ricoperto da Turchia, Israele, Iran e Russia nel conflitto tra Azerbaijan e Armenia sul Nagorno-Karabakh
Vi racconto come la Germania di Merkel flirta con la Turchia di Erdogan
L’approfondimento di Musso per Atlantico Quotidiano sui rapporti tra Germania e Turchia
Cosa fanno Turchia e Russia in Libia
Libia: l’accordo Turchia-Qatar, il ruolo della Russia e la posizione degli Stati Uniti. Conversazione con Gaetano Sabatini, direttore dell’ISEM-CNR, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, e professore ordinario di Storia economica presso l’Università degli Studi Roma Tre, dove ha insegnato anche Geopolitica economica
Perché Nato e Ue intervengono poco nella disputa tra Grecia e Turchia?
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras sulle tensioni fra Turchia e Grecia, con il ruolo di Nato e Ue
La Turchia sarà un problema per l’Occidente?
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulla Turchia Il conflitto latente da tempo tra Turchia e Grecia, rinfocolatosi in questi…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo