La fase 2 della PA? Molte cantilene ma (ancora) poca visione
Come procede la Pubblica amministrazione alle prese con la fase 2? L’analisi del dirigente pubblico Alfredo Ferrante
Smart Working, cosa succede nella Pubblica amministrazione
Le tre possono lezioni sullo smart working al tempo del Coronavirus per la pubblica amministrazione. L’intervento del dirigente pubblico Alfredo Ferrante su Phastidio.net
Gli impatti del Coronavirus sulla Pubblica amministrazione
L’Italia sta vivendo una situazione di emergenza a causa del coronavirus. La macchina dello Stato tuttavia non si ferma e…
Lavoro agile nella Pubblica amministrazione? Un fantasma
L’intervento di Luigi Oliveri sul lavoro agile nella Pubblica amministrazione
Mano tesa di Cdp a Regioni ed enti locali, tutti i dettagli
In casa Cdp da oggi è operativa la nuova Anticipazione di Liquidità per il 2020, che consentirà l’anticipazione dei pagamenti dovuti dalla Pubblica amministrazione al 31 dicembre 2019. Ecco numeri e info
NoiPA, ecco il gravissimo phishing ai danni di dipendenti pubblici. L’articolo di Rapetto
Che cosa è successo alla piattaforma digitale NoiPA e che cosa le banche potrebbero fare per evitare queste truffe. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Come sta il Digitale in Italia. Report della Corte dei Conti
Prima parte del report della Corte dei Conti “Referto in materia di informatica pubblica” su presente e futuro del Digitale in Italia
Amazon, Google, Ibm, Microsoft e società regionali in house. Chi contesta e chi preme sul cloud made in Conte
I progetti del governo per un cloud “nazionale”. Il plauso delle società regionali in house. E i mugugni dei colossi Amazon, Google, Ibm e Microsoft che temono di essere esclusi dal business con la pubblica amministrazione
Fabiana Dadone, chi è la grillina neo ministro della Pubblica amministrazione al posto di Giulia Bongiorno
Sul suo nuovo ruolo da ministro della Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone dice: “Devo pensarci, capire, studiare, poi ne parliamo in modo articolato”.
Lega e M5S concordi: serve un Cloud Pa “sovranista”
Serve un Cloud Nazionale. Parola di Lega e Movimento 5 Stelle. Ecco tutti i dettagli. E le proposte di legge presentate oggi dal partito di Salvini
Amazon, Microsoft, Oracle. Che cosa si mormora tra i colossi sulle voglie a 5 Stelle (Sarmi in azione?)
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari sul dossier Cloud nella Pubblica amministrazione
Vi spiego come e perché sono nate le polemiche sui Mini-Bot
Gianfranco Polillo ricostruisce genesi e obiettivi della mozione parlamentare che ha innescato le polemiche nazionali e internazionali sui cosiddetti Mini-Bot
Tutti i piani della Pubblica amministrazione per rottamare la plastica
Come le amministrazioni dello Stato si preparano a liberarsi dalla plastica. La nuova direttiva Ue e il ruolo di Consip
Cdp, PagoPa, Nexi e Sia. Che cosa serve all’Italia nel sistema dei pagamenti?
Le ultime novità nel settore – tra fatti e scenari su Cdp, PagoPa, Sia e Nexi – analizzate da Pietro Soleti, direttore generale di Iconto (Istituto di pagamento di InfoCamere): “Di una fusione Sia-Nexi si parla oramai da molti anni. Un nuovo tentativo con la regia di Cdp forse potrebbe portare ad una soluzione positiva”, dice a Start Magazine
Pubblica amministrazione, che cosa prevede la riforma Bongiorno
Il ddl di riforma della pubblica amministrazione e del pubblico impiego presentato dal ministro Giulia Bongiorno commentato e analizzato da Giuliano Cazzola
Processo all’abuso d’ufficio
“In quarant’anni di Pm non ho mai visto un sindaco finire in galera per l’evanescente reato di abuso d’ufficio. In compenso, le spese legali, le sofferenze psicologiche, le aggressioni mediatiche e, non ultima, la solita richiesta di «autosospensione in attesa dell’esito» sono tali da esasperare, e talvolta annichilire, anche gli animi più vigorosi”. Estratto del libro “La stagione dell’indulgenza e i suoi frutti avvelenati” del magistrato Carlo Nordio per Edizioni Guerini e Associati
Perché i dati 2018 di Pil e indebitamento sono peggiori delle attese
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sui dai odierni relativi a Pil, indebitamento netto della Pubblica amministrazione nel 2018, dato della disoccupazione a gennaio e Pmi a febbraio.
Agenda Digitale, il governo M5S-Lega confermerà l’accentramento in Consip di tutto l’Ict?
La strategia dei passati governi, il ruolo della Consip e il dibattito fra addetti ai lavori sul rischio concentrazione dei lotti in pochi player di mercato. L’approfondimento di Pepito Sbazzeguti
Ecco cosa cosa farà davvero il governo M5s-Lega nella pubblica amministrazione
Tutte le nuove assunzioni previste dal governo M5s-Lega nella pubblica amministrazione. Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Tutti i paletti Anac agli avvocati consulenti della pubblica amministrazione
L’articolo di Luigi Oliveri
Buoni pasto, turnover, assunzioni. Come cambierà la pubblica amministrazione secondo Bongiorno
L’articolo di Luigi Oliveri sulla legge concretezza, cioè la riforma della pubblica amministrazione voluta da Giulia Bongiorno
Pubblica amministrazione, ecco la bozza del ddl “Concretezza” del governo (non solo sui buoni pasto)
Tutti i dettagli sulla bozza del ddl con “interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo”
Ecco come la semplificazione della PA complica il lavoro di professionisti e imprenditori
L’articolo del commercialista Luigi Giordano procedure telematiche del sito «Impresa in un giorno» Semplificazione è un termine ormai inflazionato, che spesso…
PA digitale, la strada è ancora lunga
Il commissario Piacentini in audizione alla Camera sulla PA digitale: servono competenze e più smartphone nelle amministrazioni. E le startup…
CAD: ancora modifiche. E la digitalizzazione non parte
Il Nuovo CAD, approvato ad agosto 2016, concede una proroga alla digitalizzazione delle PA. L’Italia resta ancora fedele alla carta…
Approvato il nuovo CAD: le novità principali della digitalizzazione
Il processo di digitalizzazione è stato avviato, ma più lentamente del previsto, tra novità importanti e compromessi. Le novità del…
L’Italia ha un FOIA. Cosa cambia
Con l’approvazione del Foia, i cittadini potranno chiedere ogni tipo di informazione prodotta e posseduta dalla Pubblica Amministrazione, con le…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2