Ecco quanto potrebbero far risparmiare i droni alle aziende di petrolio e gas
Gli analisti di Barclays vedono un potenziale di grande espansione in un’industria che già adotta droni per ispezionare le attrezzature…
L’Eldorado dello shale argentino è al sicuro dai cambiamenti politici?
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Eni e non solo, ecco le ultime novità in Libia su petrolio e gas
L’articolo di Alessandro Sperandio
Che cosa succede ai prezzi del petrolio dopo l’attacco a Saudi Aramco
La notizia che combattenti yemeniti hanno attaccato con un drone uno stabilimento di Saudi Aramco in Arabia Saudita ha provocato un aumento dei prezzi del petrolio.
Eni e non solo, ecco le partite energetiche dell’Italia in Libia e Algeria
Serve una stretta collaborazione tra Eni e il Governo italiano per risollevare il settore energetico dell’Italia
Come vanno i conti di Aramco e quando si farà l’Ipo
L’articolo di Alessandro Sperandio
Vi racconto la partita del petrolio iraniano sullo sfondo dello scontro Usa-Cina
L’approfondimento di Marco Orioles
Ecco gli effetti della guerra Usa-Cina su petrolio e agricoltura
L’articolo di Alessandro Sperandio
Eni, Total, Shell, Bp, Exxon e Chevron. Come vanno le big oil?
Numeri, confronti e scenari su petrolio e non solo
Che cosa cambierà nel mercato del petrolio con l’accordo Eni-Adnoc
Eni ha completato l’acquisizione, definita lo scorso gennaio, della quota del 20% in Adnoc Refining che rappresenta per il Cane a sei zampe un incremento del 35% della propria capacità di raffinazione
Eni e Total si lanciano nell’esplorazione dei fondali di Cipro
Nicosia ha autorizzato le società Eni e Total ad esplorare il blocco 7 della zona economica esclusiva (ZEE) di Cipro. Tutti i dettagli
Come schizzano i conti di BP (a differenza di Total ed Equinor)
Che cosa emerge dalla trimestrale di BP
Eni, ecco dove produce petrolio e gas. La mappa dei Paesi (con chi sale e chi scende)
Che cosa emerge da alcune tabelle dell’ultima trimestrale dell’Eni
Che cosa succede nello Stretto di Hormuz fra Regno Unito, Usa, Russia, Francia e Italia
L’articolo di Alessandro Sperandio
Iran e Usa, che cosa succederebbe con la chiusura dello Stretto di Hormuz a petrolio e gas
L’analisi di Nitesh Shah, director research, WisdomTree
Come sprizzano salute i conti della Banca centrale in Libia grazie al petrolio della compagnia Noc
Tutti i numeri sui proventi del petrolio in Libia nei primi sei mesi del 2019 Aumentano le entrate provenienti dalla…
Perché l’Europa si gasa contro la Turchia per le esplorazioni di gas e petrolio vicino Cipro
L’articolo di Alessandro Sperandio
Perché Usa ed Egitto sbuffano contro le esplorazioni di gas e petrolio della Turchia vicino Cipro
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Ecco i fattori che influenzeranno i prezzi del petrolio
Fatti, numeri e analisi sull’andamento dei prezzi del petrolio
ExxonMobil, BP e Shell. Ecco le sfide contrapposte per le Big Oil
Secondo gli analisti dell’Oxford Institute for Energy Studies, ExxonMobil, BP e Shell devono barcamenarsi tra due grandi e contraddittorie forze globali: la crescente pressione politica, sociale e di mercato a ridurre le emissioni globali. E la forte probabilità che “volumi significativi di petrolio e gas saranno necessari ben oltre il 2050”.
Perché il mercato non festeggia con Edison la vendita di E&P a Energean
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco gli effetti dei tagli al petrolio su prezzi e geopolitica. Parla il prof. Tabarelli
La decisione dei Paesi Opec+ e le divergenze tra gli Stati commentati e analizzati dall’economista Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia
Saudi Aramco scalda di nuovo i motori per la mega Ipo, tutti i dettagli
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco il doppio colpo di Eni in Tunisia e Messico
In Nordafrica si estende al 2029 la collaborazione per il trasporto del gas naturale di provenienza algerina. In centro America…
Petrolio, chi spinge per estendere i tagli alla produzione fino al 2020
Lunedì 1 luglio inizia a Vienna una due giorni di incontri tra i paesi dell’Opec e gli altri esportatori di petrolio che non fanno parte dell’organizzazione. Ecco fatti, numeri, parole e scenari
Come la finanza influenza i prezzi del petrolio
Quali sono i fattori che condizionano i prezzi del petrolio? L’analisi tratta dalla rivista Energia
Cosa succederà al petrolio?
L’articolo di Alessandro Sperandio
Che cosa succede sulle dismissioni offshore. I fatti, le polemiche e il commento di Bessi
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Che cosa sta succedendo in Libia tra Haftar e Sarraj (che va al contrattacco)
Tutte le ultime tensioni in Libia.
Eni, Saipem e Tenaris brinderanno per l’aumento del petrolio. Report Mediobanca
Tutti gli effetti di un incremento del prezzo del petrolio sui titoli energetici secondo gli analisti di Mediobanca Securities.
Eni, che cosa succede in Libia
Tutti i dettagli sull’ultima offensiva in Libia delle forze legate ad Haftar.
Tutti i rischi per chi sfida il diktat Usa sul petrolio dell’Iran
L’attacco alle petroliere nel Golfo dell’Oman, lo scontro Usa-Iran e la partita energetica di chi cerca una scappatoia dal diktat Usa anti Iran spiegati da Francesca Manenti del Cesi (Centro studi internazionali).
Energean, ecco soci e mire della società greca che punta agli asset di Edison-Edf
Come e perché Energean comprerà Edison Exploration & Production, la newco in cui la scorsa estate la società del gruppo Edf ha concentrato tutti gli asset di questo segmento di business.
Come schizzano i prezzi del petrolio per le tensioni nel Golfo di Oman dopo gli attacchi a due tanker
Balzo dei prezzi del petrolio a causa delle forti tensioni nel Golfo di Oman dopo gli attacchi a due tanker. Tutti i dettagli
Ecco come l’onda lunga del No Triv travolge pure Petroceltic
Il gruppo irlandese Petroceltic ha presentato al ministero dello Sviluppo economico istanza di rinuncia a diversi permessi di ricerca nelle acque davanti ad Abruzzo e Molise. Tutti i dettagli
Vi dico che cosa succederà (forse) ai prezzi del petrolio
L’analisi dell’economista Alberto Clò
Ecco come Conte ha affossato Tempa Rossa di Total e Shell in Basilicata (e i 5 Stelle esultano)
Nuova tegola per il settore dell’Oil&Gas in Italia. A rischio gli investimenti programmati da Total e Shell dopo la delibera del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica di Palazzo Chigi
Perché la Chiesa inglese sbuffa contro i vertici di Exxon
Tutti i subbugli tra gli azionisti di Exxon Mobil con il fondo della Chiesa inglese in prima fila
Petrolio, ecco come pure l’Albania festeggia per il Blocca-trivelle italiano
Il nuovo giacimento scoperto in Albania insiste su un prospetto geologico equivalente a quello lucano su cui sono presenti i due siti di Val d’Agri e Tempa Rossa
Tutte le mire di Total in Africa sugli asset di Anadarko (l’Algeria nicchia?)
Che cosa succederà agli asset africani di Anadarko? Le mire della francese Total, il ruolo di Sonatrach e le dichiarazioni oscillanti del ministro algerino dell’Energia. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Come si muoveranno Cina, Turchia e Corea del Nord dopo lo schiaffo di Trump all’Iran sul petrolio
L’analisi di Annalisa Perteghella, Research Fellow, ISPI Middle East and North Africa Centre
Gnl, che cosa cambia tra Usa e Arabia Saudita dopo l’accordo Aramco-Sempra
Commenti, analisi e scenari dopo che la compagnia energetica saudita Aramco ha firmato con la statunitense Sempra un accordo ventennale per l’acquisto di gas naturale liquefatto (Gnl)
Ecco come M5S e Lega si trivellano sulle trivelle
Niente da fare per l’emendamento che avrebbe sbloccato la moratoria sul comparto. Inammissibile la proposta di modifica proposta dalla Lega. Sulle chat pentastellate gli esponenti del Movimento 5 Stelle esultano per lo stop
Ecco come Haftar in Libia vuole azzoppare Sarraj su petrolio e banche
Tutti gli interessi in gioco in Libia tra Sarraj e Haftar in Libia su petrolio, valuta estera e forze armate.
Petrolio, che cosa faranno le aziende Usa con il colosso Noc della Libia
Perché il gruppo statale energetico della Libia Noc ha aperto una sede in Texas. Tutti i dettagli sugli incontri del numero uno di Noc negli Stati Uniti
Vi spiego che cosa succederà al petrolio con la mossa di Trump anti Iran
Fatti, numeri e scenari sul petrolio dopo la decisione degli Stati Uniti di eliminare le deroghe alle sanzioni all’Iran. L’analisi dell’economista Alberto Clò
Come Chevron ha scalzato Occidental su Anadarko
Si chiude la battaglia su Anadarko, l’azienda petrolifera leader nello shale oil americano, e si crea un nuovo campione nazionale nel settore. Numeri, commenti e scenari
Come la Cina ha fatto il pieno di petrolio dall’Iran
Un vero e proprio boom quello che si è registrato in Cina nell’import di petrolio dall’Iran ad aprile. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Perché Occidental e Chevron si contendono Anadarko
Dopo l’ultimo rilancio Occidental è in vantaggio e vicinissima a conquistare gli asset shale oil del permiano. Nei prossimi giorni si saprà se Chevron effettuerà un rilancio o rinuncerà all’accordo su Anadarko