Piano europeo per il riarmo, ecco i primi dettagli
Il piano europeo per il riarmo “potrebbe mobilitare una cifra vicina a 800 miliardi di euro, siamo pronti a fare un passo avanti”, ha annunciato la presidente della Commissione von der Leyen. Tutti i dettagli
Vi spiego le nuove sfide economiche dell’Europa (e dell’Italia)
Cosa dicono i dati Istat sui conti pubblici italiani e quali saranno le nuove sfide geopolitiche per l’intera Europa. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Perché Bruxelles accelera solo adesso sulle spese per la difesa?
Mosse, annunci e scenari sulle ultime decisioni della Commissione europea in materia di allentamento del patto di stabilità. Il commento di Filippo Mazzotti
Come trovare soldi per la difesa Ue? Tragicommedia a Bruxelles
La proposta di Ursula von der Leyen sulle spese per la difesa Ue e il dibattito su come trovare le risorse. Estratto dal Mattinale Europeo
Difesa, come si discute (e si chiacchiera) nell’Ue
È arrivato il momento delle decisioni per l’Ue sulla difesa: Von der Leyen promette flessibilità sul Patto di stabilità (ma niente debito comune). Estratto dal Mattinale europeo
Ecco i piani di Crosetto su F-35, Starlink, patto di stabilità e non solo
Dalla difesa aerea e missilistica all’obiettivo del 2% per il settore difesa, dagli F-35 al fino al dialogo con Starlink di Musk: cosa ha detto il ministro Crosetto in audizione sul Documento Programmatico Pluriennale
Buti, Messori e il gioco delle tre carte europee smerciato dal Sole 24 ore
Cosa hanno scritto (e cosa no) Marco Buti e Marcello Messori nel loro editoriale sul Sole 24 Ore su Ue, patto di stabilità, debito e Bce. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Le patate bollenti del governo bis di Ursula von der Leyen
Green Deal, automobili, Patto di Stabilità, controllo sulle Big Tech, protezione dei lupi e non solo: tutti i dossier della seconda commissione von der Leyen. Estratto dal Mattinale europeo.
Effetto alluvione anche sul Patto di stabilità Ue
I governi europei, non solo quello italiano, hanno bisogno di molto tempo per arrabattarsi nel labirinto di regole intricate del nuovo Patto di Stabilità. Estratto dalla newsletter Out.
Un’analisi del panettismo
Cosa ha detto e che cosa non ha detto Fabio Panetta, governatore della Banca d’Italia, nelle sue Considerazioni finali all’assemblea della Banca d’Italia.
Perché è già vecchio il nuovo Patto europeo di stabilità
L’Ue continua a sbagliare. Il caso del nuovo Patto europeo di stabilità nel commento di Giuseppe Liturri.
Patto Ue di stabilità, ma Gentiloni è davvero un genio?
Riflessioni a margine del voto del Parlamento europeo sul Patto di Stabilità e crescita. Il ruolo del commissario Gentiloni visto da Francesco Cundari, giornalista, saggista e autore della newsletter La Linea.
Tutte le sfide per l’Italia tra patto di stabilità, Pnrr e inflazione
Come l’Italia deve muoversi fra patto di stabilità, Pnrr e inflazione. L’intervento di Alessandra Servidori
Giorgetti delude i profeti dell’apocalisse su Mes e non solo
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. La nota di Paola Sacchi
Ecco la vera posizione del governo su Mes e Patto di stabilità. Parola del supermeloniano Fazzolari
Che cosa ha detto Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio vicinissimo a Giorgia Meloni, su Mes e nuovo Patto di stabilità
Patto Ue di stabilità: come cambierà e cosa succederà all’Italia
I dettagli dell’accordo sul nuovo Patto di stabilità e crescita e gli effetti per l’Italia
Che manovra farà il governo Meloni col nuovo Patto Ue di stabilità?
Ecco valutazioni, commenti e scenari dopo la riforma del Patto di stabilità secondo i quotidiani Il Sole 24 ore, Corriere della sera, Repubblica, La Stampa, Libero e Giornale.
Non solo Patto di stabilità, cosa si agita in Europa
Giorgetti ha sollecitato “realismo” agli alleati europei sulla riforma del Patto di stabilità. Il Taccuino di Guiglia.
I patti che mancano sul Patto
Non è più rinviabile un nuovo patto di stabilità in Europa: ecco perché. Il Taccuino di Guiglia.
Perché occorre lo scorporo delle spese per la Difesa dal Patto di Stabilità. Parola di Pontecorvo (Leonardo)
L’intervento di Stefano Pontecorvo, presidente di Leonardo, in occasione della quinta edizione degli Stati generali dell’export, intitolata quest’anno “Il sostegno al sistema Paese, tra grandi e Pmi” svoltasi dal 29 al 30 settembre ad Alba (Cuneo)
La strategia di politica economica del governo non è chiara
Lentamente politica ed economia si stanno avviando, se non ci sarà un forte colpo di reni, verso un binario morto, altro che accelerazione auspicata da Giorgia Meloni. L’intervento di Paolo Pirani, consigliere del Cnel
Alleanza Italia-Francia sul patto di stabilità?
Che cosa sta succedendo fra Italia e Francia in vista della revisione del Patto Ue di stabilità? I Graffi di Damato
Perché l’Italia non addestrerà i piloti ucraini su F-16
Cosa è emerso dall’audizione del ministro della Difesa, Guido Crosetto, davanti alle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato sugli esiti del vertice della Nato svoltosi a Vilnius l’11 e il 12 luglio
Perché la logica di pacchetto su Mes e Patto di stabilità è giusta
Mosse, obiettivi e auspici del governo Meloni in Europa tra Mes e Patto di stabilità. L’analisi di Gianfranco Polillo
Il Mes, i ricatti e la frenesia del Sole 24 Ore
Che cosa hanno scritto e che cosa non hanno scritto Buti (fino allo scorso aprile capo di gabinetto del commissario Gentiloni) e Vitali sul Mes. Il commento di Giuseppe Liturri
La riforma del Patto di stabilità? Peggio del Patto. Ecco perché
Qual è il vero peggioramento rispetto alle attuali regole ? L’introduzione sotto mentite spoglie di un immenso potere negoziale e discrezionale a favore della Commissione, con un continuo andirivieni tra Roma e Bruxelles sul modello Pnrr… L’analisi di Giuseppe Liturri sulla proposta di un nuovo Patto europeo di stabilità
Il nuovo Patto è un buon patto?
È arrivato il momento delle nuove regole per il Patto di stabilità. Cosa cambierà per l’Italia. Il Taccuino di Federico Guiglia
Che cosa cambierà per l’Italia con il nuovo Patto Ue di stabilità. Girotondo
Girotondo di opinioni sulla riforma del patto di stabilità proposta da Bruxelles che cambia le regole di deficit e debito
Gentiloni rassicura Meloni sul nuovo patto europeo di stabilità
Che cosa prevede la riforma del Patto Ue di stabilità e che cosa ha detto il commissario Gentiloni
Come riformare il Patto di Stabilità in Europa? Appoggiamo la proposta tedesca?
Perché si può concordare (parzialmente) con la visione del Patto di Stabilità “alla tedesca” dell’ex ministro dell’Economia, Tria. L’analisi di Giuseppe Liturri
L’Italia chiede scorporo delle spese per la Difesa dal Patto di stabilità
Nella definizione del nuove regole di bilancio europee l’Italia propone di scorporare le spese per la Difesa dai vincoli di bilancio. Fatti e approfondimenti
Vi racconto le capriole del banchiere Bini Smaghi sul Patto Ue di Stabilità
Che cosa ha scritto – molto a sorpresa – l’ex membro del comitato esecutivo della Bce e attuale presidente della francese Société Générale, Lorenzo Bini Smaghi, sulla riforma del Patto di Stabilità. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Cosa va (e cosa non va) nella proposta di riforma del Patto di stabilità Ue
Luci e ombre nello schema proposto dalla Commissione Ue per la riforma del Patto di stabilità. L’analisi di Gianfranco Polillo
Cosa cambierà con la riforma Ue del patto di stabilità
Tutti i dettagli sulla comunicazione, presentata ieri dalla Commissione Ue, che definisce gli orientamenti per la riforma del Patto di stabilità.
Ecco la gabbia contabile per la politica economica del governo Meloni
Paletti e margini entro cui si dovrà muovere il governo Meloni in politica economica. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il tedesco Lindner predica molto e razzola tantissimo su debito e non solo
In appena sei mesi di governo, Lindner ha accumulato più debiti di quanti ne abbia fatti Merkel in 16 anni. Il che, per un ordoliberista che si dichiara contrario ai debiti e alle spese in deficit, è una bella contraddizione. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Come cambieranno le regole Ue sul debito?
Cosa dice il rapporto “La riforma delle regole fiscali Ue: se non ora, quando?” di Intesa Sanpaolo sul futuro economico italiano. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come (deve) cambiare il patto di stabilità Ue. Report Intesa Sanpaolo
Il Focus Area Euro a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
Spese militari, cosa propone Gentiloni a Bruxelles
Gentiloni: tenere le spese militari fuori dal Patto di stabilità, altrimenti non sarà possibile costruire una difesa comune Ue. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Su cosa litigano i Paesi Ue?
Tutti dossier su cui ci sono divergenze nell’Unione europea. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Il Mes salverà il debito italiano? Proposte e molti dubbi
Scenari e problemi sull’utilizzo del Fondo salva Stati per il debito pubblico. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le capriole (anche di Draghi) sul Patto di stabilità
Il commento di Giuseppe Liturri
Che cosa si aspetta Bruxelles dal nuovo governo tedesco
Mancano pochi giorni al passaggio di testimone da Angela Merkel a Olaf Scholz ma Bruxelles, scrive El Pais, già si rallegra. Ecco perché
Tutti i diverbi fra M5s e Pd sul guardiano parlamentare dei conti pubblici
Che cosa sta succedendo sull’elezione dell’Ufficio parlamentare di bilancio. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Come evitare la tenaglia del rapporto debito-pil
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi