Mitsubishi scarica Nissan con il lancio del nuovo Outlander?
L’acuirsi della crisi di Nissan, ancora in cerca di alleanze salvifiche, sembra aver spinto Mitsubishi a voler allentare la partnership. Anche la Casa guidata da Takao Kato è in difficoltà, soprattutto negli Usa, e punta sul lancio del nuovo Outlander previsto per il 2027
Tesla salverà Nissan?
Sol calante sul marchio giapponese Nissan, ancora più in difficoltà dopo che è fallito il progetto di fusione con Honda: per questo giapponesi di alto livello avrebbero sondato Tesla per chiedere di investire nella Casa di Yokohama
Nissan scarterà Honda per allearsi con Foxconn?
Dopo il collasso delle trattative di fusione con Honda, Nissan è disponibile a collaborare con altre aziende, anche tecnologiche, per rilanciarsi: Foxconn si farà avanti di nuovo?
Perché la fusione Honda-Nissan si schianterà
I piani di fusione tra Honda e Nissan stanno naufragando. Anziché puntare alla creazione di una joint venture condivisa (ma non paritaria), Honda ha cambiato idea e punterebbe ad acquisire la rivale. Che ha rifiutato l’offerta. Fatti e considerazioni.
La fusione salverà Honda e Nissan dalla concorrenza di Cina e Tesla?
La fusione tra Honda e Nissan basterà a risollevare le due case giapponesi e metterle nelle condizioni di competere con Tesla e i marchi cinesi? Fatti, numeri e analisi.
Auto, cosa cambierà con la fusione tra Honda e Nissan?
Honda e Nissan hanno firmato un memorandum d’intesa sull’integrazione delle loro attività: una fusione andrebbe a creare il terzo gruppo automobilistico più grande al mondo. Basterà questo a risollevare Nissan? E cosa farà Renault?
La fusione tra Nissan e Honda funzionerà? Report Nyt
I colloqui per una fusione tra Nissan e Honda evidenziano il profondo sconvolgimento che sta attraversando l’industria automobilistica mondiale. L’articolo del New York Times.
Tutte le sgommate su Nissan, Honda e Foxconn
L’ex-Ceo di Nissan Carlos Ghosn, arrestato e scappato in Libano, critica Nissan per l’ipotesi di fusione con Honda: “una mossa disperata”. Più sensata, a suo dire, è la mossa di Foxconn. Tutti i dettagli.
Che sta succedendo tra Nissan, Honda e Foxconn?
Le case giapponesi Nissan e Honda potrebbero fondersi per rivaleggiare meglio con Toyota, l’azienda automobilistica più grande del paese e del mondo. Intanto, la taiwanese Foxconn (famosa per l’assemblaggio degli iPhone) pare interessata a diventare l’azionista principale di Nissan. Tutti i dettagli.
Le auto del Sol calante: Nissan licenzia, Toyota rallenta
Nissan ha tagliato per la seconda volta consecutiva le sue previsioni annuali, con l’intenzione di vendere oltre il 10 per cento di Mitsubishi e tagliare 9000 posti di lavoro, mentre Toyota (alle prese coi recenti scandali che hanno riguardato prima Hino poi Daihatsu) ha registrato il primo calo dell’utile operativo trimestrale degli ultimi due anni
Nissan, Ford, Bmw e Honda si danno la carica con ChargeScape
ChargeScape, la joint venture che sfida Tesla nel segmento delle ricariche domestiche delle auto elettriche, prende a bordo anche Nissan, tra le prime società a sfruttare le tecnologie bidirezionali.
Perché le case auto giapponesi cercano alleanze in Cina
Per provare a recuperare quote di mercato in Cina, le case automobilistiche giapponesi stanno puntando sulle funzionalità tecnologiche, alleandosi proprio con i cinesi. Ma la concorrenza è agguerrita. Tutti i dettagli.
Nissan e Honda abbandonano la Cina?
Dopo Mitsubishi e Mazda, altre due case automobilistiche giapponesi – Nissan e Honda – decidono di rivedere le loro attività in Cina. La concorrenza con i marchi locali di veicoli elettrici è sempre più difficile. Tutti i dettagli.
Come si elettrizza l’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi
La partnership a tre punte di Renault-Nissan-Mitsubishi prova a ripartire, rassicurando gli investitori di aver trovato compattezza nel modo di affrontare le tante sfide della mobilità elettrica
Nissan elettrizza l’Inghilterra?
I piani elettrici europei di Nissan passeranno dall’Inghilterra, nonostante la Brexit e la rinnovata stretta sulle auto EV coi francesi di Renault. Il governo britannico ha convinto i giapponesi grazie a importanti fondi statali
Ecco perché Mitsubishi abbandonerà la Cina
A causa delle scarse vendite e della concorrenza dei marchi locali, Mitsubishi ha deciso di interrompere la produzione di auto in Cina. Altre case giapponesi potrebbero fare lo stesso. Tutti i dettagli.
Batterie, perché le nuove regole Usa fanno piangere le case auto straniere
Le nuove regole degli Stati Uniti sulle batterie per le auto elettriche escludono dai crediti d’imposta i modelli di Volkswagen, Bmw, Nissan e Hyundai. Le americane General Motors e Tesla, invece, festeggiano. Tutti i dettagli.
S&P sgonfia le gomme a Nissan, ecco perché
Finito il boost dovuto allo yen debole, ora Nissan dovrà farcela da sola e per l’agenzia di rating S&P la redditività resterà inferiore rispetto alle rivali per uno o due anni. Fatti, nomi e approfondimenti
Battery swap, ecco i progetti dell’Elon Musk cinese
Sono anni che i sostenitori della mobilità elettrica parlano di battery swap, ma attuarlo non è affatto facile. Ci proveranno i ragazzi delle auto elettriche di lusso asiatiche con un piano ambizioso. I progetti dell’Elon musk cinese
Toyota e Nissan, con lo yen debole le giapponesi ingranano la quinta
Lo scorso 21 ottobre la valuta giapponese ha toccato il minimo degli ultimi 32 anni di 151,94 per dollaro: una situazione che ha aiutato Toyota e Nissan. Fatti, numeri e approfondimenti
Renault e Nissan ripartono assieme: cosa prevede l’accordo
“Dopo mesi di discussioni costruttive” il gruppo Renault ha raggiunto un accordo che stabilisce “nuove basi” all’alleanza con Nissan. Soddisfatte le richieste di entrambe le parti su partecipazioni nel marchio nipponico e sostegno giapponese ai piani sulla mobilità elettrica dei francesi
L’accordo tra Nissan e Renault è più vicino?
Le due Case faranno il tagliando all’alleanza. Dopo non poche vicissitudini Renault e Nissan dovrebbero annunciare a breve come sarà riformulata la partnership
Da Toyota a Nissan, la crisi dei chip fa perdere al mercato milioni di auto
Il prezzo per veicoli sempre più intelligenti è l’alto numero di semiconduttori necessari per costruirli. La crisi dei chip, nonostante i proclami dei Ceo, non è affatto migliorata e ora il mondo dell’auto fa la conta dei danni…
Le manovre di Renault per la transizione ecologica e digitale
Anno difficile per Renault, tra le Case europee più colpite dalla fine dei rapporti occidentali con Mosca. La Losanga però rilancia con un nuovo accordo con i cinesi di Geely per ibride a basse emissioni e stringe la partnership con Google per auto sempre più smart. I dettagli del piano Renaulution
Cosa succederà all’alleanza tra Nissan e Renault
Vanno avanti i contatti tra Nissan e Renault per far sopravvivere l’alleanza nata nel 1999 e giunta a un momento critico. I giapponesi starebbero considerando di rilevare fino al 15% di una nuova partnership per la produzione di auto elettriche. L’alleato francese intende ridurre la sua partecipazione nel marchio nipponico dal 43% al 15%
L’alleanza tra Renault e Nissan riparte dall’elettrico?
Si intensificano i voli tra Francia e Giappone dei manager dei due colossi dell’auto: l’alleanza tra Renault e Nissan potrebbe rinsaldarsi per affrontare la sfida delle auto EV. La strada, però, è in salita
Auto, le Case giapponesi lasciano a piedi la Russia
Da Toyota a Mazda fino a Mitsubishi: le auto giapponesi lasciano la Russia. Troppe incertezze sul fatto che Mosca possa essere accettata nuovamente dalla comunità internazionale, almeno in breve
Perché si incrina ancora l’asse Nissan-Renault
Nissan, che ha chiuso positivamente l’anno fiscale 2021 con il ritorno all’utile dopo 3 anni, pare volersi disimpegnare dalle joint venure meno redditizie, da Renault a Mercedes. La Casa nipponica ballerà da sola?
Nissan sbanda sugli utili
Disciplina finanziaria da samurai e rigoroso controllo dei costi fissi avevano permesso a Nissan di tornare all’utile dopo tre anni, nonostante la carenza dei chip. Ma la Casa giapponese ora deve fare i conti con la guerra tra Russia e Ucraina, il rialzo delle materie prime, i lockdown cinesi…
Ecco come e perché la guerra Russia-Ucraina manda in panne l’automotive
Che cosa sta succedendo nel settore automotive per la guerra Russia-Ucraina
Così Renault, Nissan e Mitsubishi elettrizzano l’automotive
Ecco i piani elettrici di Renault, Nissan e Mitsubishi
Tutti i problemi al motore (e i guai legali) di Renault
In Francia un gruppo di automobilisti ha fatto causa a Renault per aver ignorato per anni i malfunzionamenti di un motore installato in migliaia di auto. Tutti i dettagli.
Come si elettrizzerà Nissan con le batterie
Che cosa prevedono i piani di Nissan sulla riutilizzazione delle batterie elettriche. Che cosa ha detto il capo di Nissan al Financial Times
Auto elettriche, le strategie di Volvo, Renault, Nissan, Stellantis sulle batterie
In Italia Stellantis sarebbe in trattative con il governo italiano per investire nella produzione di batterie per veicoli elettrici Tre…
Tutti gli investimenti di Nissan e della cinese Envision sulle batterie nel Regno Unito
Nissan e Envision realizzeranno un polo per i veicoli elettrici nel Regno Unito da 1 miliardo di sterline. Prevista anche una fabbrica di batterie da 9-25 GWh. Tutti i dettagli
Tesla, Volkswagen, Psa e non solo: chi sfreccia (e chi no) con le auto elettriche
L’indice di elettrificazione di Tesla, Volkswagen, Psa e non solo. L’approfondimento di Le Monde
Covid manda in panne Volkswagen, Renault e non solo
Che cosa succede ai conti di Volkswagen (e non solo)
Jaguar Land Rover, Honda, Bentley. Tutte le sbandate delle Case nel Regno Unito
Crisi da pandemia e timori per un mancato accordo Ue-Uk producono pessimi dati e scenari per il settore automotive nel…
Che cosa cambierà per Nissan con Ariya
Tutte le prossime mosse di Nissan dopo l’era Ghosn tra lancio di Ariya, il Suv elettrico svelato il 15 luglio, e il nuovo logo
Come frenano i conti di Renault (che si aggrappa a De Meo)
Renault chiude il 2019 con un utile quasi azzerato. E non prevede di rimettersi in carreggiata a stretto giro. Le sfide di De Meo
Come Nissan fa sfrecciare l’autonomia dell’auto elettrica Leaf
Tutte le novità da Nissan
Fca, Psa, Bmw, Daimler e non solo: chi sfreccia (e chi frena) nelle immatricolazioni 2019 delle auto in Europa
Il bilancio 2019 delle immatricolazioni di auto in Europa e i numeri di Fca, Psa, Bmw, Daimler, Nissan e non solo
I conti pessimi di Renault tamponano le auto in Borsa
Renault crolla in borsa dopo la presentazione dei conti e trascina anche gli altri titoli di settore come Fca
Fca, Bmw, Daimler e Nissan. Chi sfreccia (e chi frena) nelle immatricolazioni auto europee
Fca, Bmw, Daimler, Nissan e non solo: ecco chi sale e chi scende nelle immatricolazioni auto in Europa a settembre 2019
Makoto Uchida, chi è il nuovo capo di Nissan (laureato in teologia)
Tutte le sfide (non facili) che dovrà affrontare Makoto Uchida, il nuovo amministratore delegato di Nissan
Che cosa farà Nissan Italia alla conferenza nazionale della mobilità elettrica
Nissan Italia è partner di “e_Mob Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica”, l’evento che si svolgerà il 26-27-28 settembre a Milano…
Fca, Nissan e Renault. Come procederà il risiko auto? Fatti, numeri e scenari
L’articolo di Giusy Caretto con il commento di Ugo Bertone, giornalista, editorialista ed esperto del settore
Nuovi tamponamenti al vertice di Nissan. Perché il capo azienda Saikawa si è dimesso
L’amministratore delegato di Nissan Hiroto Saikawa si è dimesso dopo le accuse sui suoi bonus. Chi sarà il successore?
Che cosa c’è di nuovo fra Renault e Nissan (ed Fca)
Dettagli e scenari dopo le notizie pubblicate dal Wall Street Journal su Nissan e Renault che stanno cercando un accordo per rinegoziare la loro alleanza
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo