Netflix ha messo gli occhi sulla piattaforma streaming Roku?
Secondo Business Insider, Netflix sta contemplando l’acquisizione della popolare piattaforma streaming Roku come un modo per avviare una potenziale strategia supportata dalla pubblicità e riconquistare gli abbonati perduti
Ecco quanto sono sostenibili le big tech
Dal 2018 il consumo di energia è tre volte di più per le big tech Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google. Anche le aziende tecnologiche che hanno promesso di ridurre drasticamente le loro emissioni di gas serra hanno un grande punto cieco legato al clima. Cosa è emerso dall’osservatorio Esg Karma Metrix e dal rapporto del Climate Safe Lending Network
Perché Netflix taglia i dipendenti
Netflix ha licenziato 150 dipendenti: la decisione arriva dopo che il popolare servizio di streaming ha registrato la sua prima perdita di abbonati in più di un decennio
Netflix, Amazon Prime Video e Disney Plus. Chi sale e chi scende nel video streaming. Report Agcom
Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni riguardo le piattaforme online, non solo streaming
Disney Plus accelera e punta al sorpasso di Netflix
Walt Disney guadagna terreno su Netflix: quasi 8 milioni di nuovi abbonati nel trimestre. Nonostante la performance nello streaming, i conti deludono e gli analisti riducono l’outlook
Google e Netflix pagheranno la rete 5G europea?
L’Unione europea vorrebbe che le società tecnologiche partecipino alla spesa delle infrastrutture di telecomunicazione, che utilizzano per diffondere i propri servizi Internet. Le Big Tech, però, dicono di contribuire indirettamente. Tutti i dettagli.
Netflix troverà riparo nella pubblicità?
Secondo il New York Times, Netflix potrebbe introdurre il suo piano di abbonamento supportato dalla pubblicità a basso prezzo entro la fine dell’anno
Bufera su Netflix, perché gli azionisti fanno causa alla piattaforma
Gli azionisti di Netflix intentano una causa contro la società di video streaming. L’azione collettiva arriva quando la piattaforma ha appena annunciato un calo del numero dei suoi abbonati, il primo in dieci anni. L’articolo de Le Monde
Come si potrà risollevare Netflix? Analisi
Le azioni di Netflix sono in caduta libera e le prospettive sono anche peggiori. L’analisi di Simone Di Biase, head of relationship management di BG SAXO
Perché la crisi di Netflix travolge tutto il settore streaming
Non solo Netflix, è in crisi lo streaming: ecco perché. L’approfondimento di Augusto Preta, Founder e ceo ITMedia Consulting – Direttore International Institute of Communications
Netflix sul viale del tramonto?
Netflix ha perso 200.000 abbonati nel primo trimestre e prevede un calo di altri 2 milioni nel prossimo: è la prima volta che accade in 10 anni. Il titolo è crollato del 23%. Fatti, numeri e commenti
Ucraina, perché Apple, Google e Meta hanno poco da perdere in Russia
Apple, Google, Meta e Netflix insieme perderebbero tra l’1% e il 2% dei loro ricavi multimiliardari se dovessero rimuovere tutti i loro servizi dalla Russia. L’approfondimento del giornale Politico
Disney, Netflix, Apple: chi vincerà la guerra dello streaming?
Ogni anno Disney e i suoi rivali promettono di spendere di più in contenuti. Ma gli investitori temono che il premio per la vittoria della guerra dello streaming potrebbe non valerne la pena. L’approfondimento del The Economist
Come andranno le economie di Cina, Usa e Ue
Ci aspettiamo una solida crescita economica negli Stati Uniti e in Europa. L’analisi di Rob Lovelace, vicepresidente e presidente di Capital Group
Perché Wall Street non plaude allo spinoff di WarnerMedia da AT&T
La fusione di WarnerMedia in Discovery e il taglio dei dividendi fanno parte della strategia di AT&T di concentrarsi su fibra e 5G
Perché Netflix aumenterà il costo dell’abbonamento
La società di video streaming sta aumentando i prezzi dei suoi piani di abbonamento negli Stati Uniti e in Canada. La competizione con i servizi rivali Disney Plus e HBO Max spinge Netflix a spendere molto per i contenuti per tenere il passo
Che cosa succede a ITsART (che perde pezzi)
Tutte le ultime novità su ITsART, tanto voluta dal ministro Franceschini
5G, perché le tlc europee vanno all’attacco delle big tech Usa
I ceo di 13 società tlc europee vogliono che i giganti tecnologici statunitensi (come Netflix, YouTube e Facebook) aiutino a finanziare i costi di rete
Netflix impacchetta un regalo amaro per gli abbonati
A partire dal 2023, Netflix porrà fine alla condivisione delle password. Secondo rapporti stampa, la piattaforma chiederà a coloro che condividono l’abbonamento con altri di pagare un piccolo extra
Draghi e Franceschini deludono Netflix, Amazon Video e non solo. Report
Una norma sulle produzioni audivisive non prevede buone notizie per Netflix, Amazon Prime Video e tutti i player del videostreaming che potrebbero trovarsi obbligate a un maggiore esborso. Che cosa emerge da un rapporto di ItMedia, che consiglia il modello spagnolo
Perché Squid Game eccita Netflix
Squid Game vale quasi 900 milioni di dollari per Netflix. Secondo Bloomberg, la serie sudcoreana ha generato 891,1 milioni di dollari di valore d’impatto, la metrica che Netflix utilizza per valutare le prestazioni di uno spettacolo
Ascolti streaming tv, perché Mediaset fa orecchie da mercante sulla certificazione degli Ott
Crediamo che siano gli stessi editori tradizionali, Mediaset in primis, a non volere che gli OTT siano certificati, perché sanno perfettamente che una svolta del genere eroderebbe in maniera considerevole il mercato pubblicitario, dove oggi il Biscione è leader indiscusso. L’articolo di Andrea Amato
Così Amazon e Netflix irrompono nel mercato dei videogames
Avrà pure fatto la fortuna di Jeff Bezos, ma il modello economico dell’Amazon delle origini, inteso come semplice negozio…
Come e perché Netflix giochicchierà con i giochi in abbonamento
Tutto è pronto, o quasi, per la più grande e capillare somministrazione di videogiochi su abbonamento mai vista finora. Perché…
Perché la Corea del sud ha multato Facebook sulla privacy
L’autorità sudcoreana per la tutela della privacy ha multato Facebook e Netflix per 4,8 milioni di euro, accusandole di raccogliere e trasferire dati personali senza consenso. Google è stata soltanto ammonita
Amazon Prime Video sorpassa Netflix in Italia?
Qual è stata la piattaforma di video streaming più utilizzata dagli italiani nel secondo trimestre tra Netflix, Prime Video, Disney Plus, Infinity e Now Tv. Tutti i dettagli nelle infografiche Justwatch
Il ruggito di Amazon: Bezos agguanta Mgm per sfidare Netflix e Disney
Amazon acquisterà Mgm Studios per 8,45 miliardi di dollari, segnando la mossa più ambiziosa di Amazon nel settore dell’intrattenimento, sfidando Netflix e Disney
Amazon comprerà Mgm?
Amazon è in trattativa per acquisire l’iconico studio cinematografico statunitense Mgm per circa 9 miliardi di dollari. L’obiettivo è rafforzare…
AT&T con Discovery per sfidare Netflix e Disney plus
AT&T annuncia la fusione con Discovery per creare un nuovo gigante nel settore dell’intrattenimento. Tutti i dettagli
Netflix traballa sul trono del video streaming?
Nell’ultimo anno Netflix ha perso terreno nel mercato dello streaming, con un calo del 31% nell’ultimo anno, a causa dell’arrivo di nuovi concorrenti come Disney +. Cosa emerge dai dati di Ampere Analysis con TheWrap
Ecco gioie e minacce per Netflix
Netflix ha riportato una trimestrale migliore del previsto, superando i 200 milioni di abbonati. Se si conferma sul primo posto del podio dello streaming, Disney Plus resta comunque alle calcagna
Perché Sanpa di Netflix è coinvolgente e confondente
Che cosa dice e non dice la serie Sanpa di Netflix su San Patrignano. L’analisi di Marco Ferrazzoli, giornalista, saggista e docente che da molti anni collabora con la comunità di recupero
Che cosa non dice SanPa di Netflix su Muccioli e San Patrignano
Muccioli è morto ormai 25 anni fa e San Patrignano ha continuato a vivere, ad ospitare ragazzi con problemi di droga, ad avviarli al lavoro. Ma di tutto questo nel documentario non c’è traccia. Il commento di Fabrizio Paladini per Professione Reporter
Digital tax in Canada colpirà Google, Facebook, Netflix e Airbnb
Il Canada svela i piani per una digital tax. Dal 2022 tassati beni e servizi da piattaforme come Netflix e Airbnb
Il vaccino di Pfizer rende meno virali Zoom e Netflix a Wall Street
Che cosa succede ai titoli Zoom, Netflix, Amazon e non solo a Wall Street dopo l’annuncio di Pfizer.
Come se la cavano Now Tv e Infinity contro i big Netflix, Prime Video e Disney Plus in Italia
Qual è la piattaforma di video streaming più utilizzata dagli italiani tra Netflix, Prime Video, Disney Plus, Infinity e Now Tv. Tutti i dettagli nelle infografiche Justwatch
Quibi soccombe alla concorrenza di Netflix, Amazon Prime, YouTube e TikTok
Cala il sipario su Quibi, l’app di video streaming breve pensata per gli smartphone lanciata appena 6 mesi fa
Come vanno i conti di Netflix
Numeri, tendenze, confronti e scenari dopo la relazione trimestrale di Netflix
Netflix, Disney Plus e Amazon Prime. Chi vincerà la guerra dello streaming?
La competizione sullo streaming si è intensificata man mano che Amazon Prime Video guadagna su Netflix mentre la crescita di HBO Max sta iniziando a superare quella di Disney +.
Disney punterà sullo streaming, tutti i dettagli (anti Netflix)
Disney sta riorganizzando le unità di business per concentrarsi ancora di più sullo streaming.
Oracle, Microsoft, Twitter e non solo, come finirà la corsa per acquisire TikTok?
In corsa per TikTok arriva anche l’americana Oracle. Darà filo da torcere a Microsoft, già insidiata da Twitter (e forse da Netflix). Tutti i dettagli
Ecco le tasse (non) pagate da Facebook, Google, Amazon, Apple, Microsoft e Netflix
Facebook, Google, Amazon, Apple, Microsoft e Netflix hanno messo in atto strategie che erodono la base imponibile, pagando sempre meno tasse in America, in Italia e nel resto del mondo, secondo il report di Agcom
Perché Disney+ mette il turbo contro Netflix in Europa
Disney ha annunciato che lancerà il suo servizio di video streaming Disney+ in Italia e altri paesi dell’Europa una settimana prima del previsto. Ecco perché
Perché Netflix festeggia (e snobba i concorrenti Apple e Disney)
Netflix ha chiuso il quarto trimestre del 2019 con i profitti sopra le attese e crescita dei ricavi, nonostante la concorrenza delle piattaforme rivali di Walt Disney e Apple. Mancato l’obiettivo degli abbonati negli Usa
Guerra dello streaming, NbcUniversal (Comcast) sfida Netflix, Apple Tv, Disney+
NbcUniversal (proprietà Comcast) presenta il servizio di video streaming Peacock. Competerà con Netflix, Apple Tv, Disney + e gli altri
Come Netflix cambia canale per non pagare imposte
Netflix ha spostato profitti fino a 430 milioni di dollari verso paradisi fiscali nel 2018. Lo rivela un rapporto di TaxWatch, un think tank di Londra che monitora le politiche fiscali delle multinazionali in Gran Bretagna.
I conti in tasca a Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft e Netflix. Analisi Agcom
I numeri 2018 di Alphabet/Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft e Netflix che emergono dal primo Osservatorio sulle piattaforme online pubblicato oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Dove cresce di più (e di meno) Netflix
Netflix ha rivelato per la prima volta i dati su entrate e abbonati aggregati al di fuori degli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Vi dico cosa combinano WeWork e Netflix. Parla Stefano Feltri (ProMarket)
Le ultime notizie su WeWork, Netflix, Uber, Bloomberg e non solo commentate da Stefano Feltri, neo direttore di ProMarket.org, nella rubrica “Mark to Market”
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo