Perché YouTube e Netflix ora amoreggiano
Spesso rivali, YouTube e Netflix oggi collaborano attraverso partnership nel marketing e accordi nella distribuzione di contenuti. Ad aver cambiato le carte in tavola è l’approdo della pubblicità, che offre grandi opportunità a entrambe le piattaforme. L’analisi di Augusto Preta per LaVoce.Info
La guerra dei dazi farà male alle Big Tech e bene a Netflix?
Se Canada, Cina e Messico decideranno di rispondere con maggiore durezza ai dazi di Trump, potrebbero prendere di mira le grandi compagnie tecnologiche come Apple e Google. Altre aziende, però, potrebbero trarre beneficio dalle tariffe: è il caso di Netflix, e non solo.
La cura da cavallo funziona per Disney, ma la concorrenza di Netflix si fa sentire
L’amministratore delegato 73enne Iger, chiamato in tutta fretta per risollevare le sorti del colosso dell’intrattenimento, ha compiuto un piccolo-grande miracolo (fatto di tantissimi tagli e sacrifici). Ma la partita per Disney resta aperta sul fronte dello streaming dove la concorrenza è sempre più agguerrita
Effetto Squid Game sui conti di Netflix
Nel quarto trimestre Netflix aggiunge un record di 19 milioni di nuovi abbonati, aumenta le prospettive e il budget per i contenuti. Netflix sta aumentando i prezzi degli abbonamenti nel suo mercato più grande. Le azioni della società hanno registrato un rialzo superiore al 13% nel trading after-hours
Perché Netflix festeggia
Risultati del terzo trimestre migliori del previsto per Netflix: la società leader del video streaming ha registrato ricavi e profitti superiori alle attese. Il piano di abbonamento con pubblicità, lanciato quasi due anni fa, ha rappresentato il 50% delle iscrizioni nel terzo trimestre. E il titolo vola a +5% nell’after hours a Wall Street
Non solo Netflix. Quanto costa la tv via streaming
I prezzi dello streaming sono quasi raddoppiati nell’ultimo decennio e le azioni di Netflix, il cui abbonamento mensile per un piano standard senza pubblicità è aumentato del 94% negli ultimi 13 anni, hanno toccato i massimi storici. Tutti i dettagli
Tutti i numeri di Comcast, Disney, Warner Bros Discovery e non solo. Report Mediobanca
Nel 2023 il giro d’affari dei 21 principali operatori internazionali privati ammonta a 361,6 miliardi di euro, di cui circa 85% riferito a imprese Usa (alla guida c’è Comcast). Ecco che cosa emerge dal report annuale di Mediobanca su Media & Entertainment.
Ecco come lo streaming sorpassa la pay tv. Report Mediobanca
Continuano a crescere utenti e ricavi per le piattaforme streaming nel primo trimestre 2024. Ecco che cosa emerge dal report annuale di Mediobanca su Media & Entertainment su Netflix, Disney, Amazon e non solo
Netflix pronta a scavalcare Tesla a Wall Street?
Domani la compagnia attiva nel settore dei video on demand pubblicherà i risultati del secondo trimestre. Ecco le attese degli analisti sui conti di Netflix
Netflix diventerà gratis in Europa?
Ad aprile Netflix aveva comunicato agli investitori di voler dare priorità agli annunci pubblicitari aumentando la base di utenti: anche a costo di prevedere servizi gratis? È l’ipotesi che circola da qualche ora sul Web
Ecco la carica degli abbonati di Netflix (celata dall’anno prossimo)
Continua a crescere anche nel primo trimestre dell’anno il numero di abbonati di Netflix. Tuttavia le azioni crollano a Wall Street dopo che il colosso dello streaming ha dichiarato che non avrebbe più riferito i dati sulla crescita degli utenti
Le news su Draghi, Salvini, Ponte, Anas, Tesla e Netflix
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Draghi, Salvini, Ponte, Anas, Tesla, Giovane Berlusconi di Netflix e non solo. Pillole di rassegna stampa
Pubblicità e rincari in arrivo per gli abbonati Netflix e Amazon Prime Video
Dal 9 aprile chi non vorrà vedere gli spot su Prime Video dovrà sborsare qualcosa in più, ma anche Netflix nel corso del 2024 potrebbe servire ai propri abbonati nuovi rincari. Tutti i dettagli
Pubblicità in onda anche su Prime Video, è l’inizio della fine per l’era dello streaming?
Il servizio di streaming Prime Video di Amazon ha introdotto la pubblicità nei film e nei programmi televisivi. Per una visione free-adv la piattaforma ha aggiunto un nuovo livello a 2,99 dollari al mese. È la fine dell’era streaming?
Apple Vision Pro, le app che non si faranno vedere sul visore di Cupertino
Chi sborserà 3.500 dollari per l’Apple Vision Pro non vi troverà installate tre delle app più diffuse: Netflix, Spotify e YouTube. Mentre tra quelle che hanno scommesso sulla piattaforma di Cupertino ben poche proporranno contenuti ad hoc. La Mela non dovrà convincere solo il pubblico della bontà della propria intuizione, ma pure le terze parti
Anche Netflix scommette sullo sport e punta sul wrestling
Netflix ha stretto una partnership decennale da 5 miliardi di dollari con World Wrestling Entertainment (WWE), parte di TKO Group Holdings. Dal 2025 la piattaforma di videostreaming trasmetterà il programma settimanale di punta della WWE, Raw
Warner Bros punta alla fusione con Paramount per sfidare Netflix e Disney?
I colossi dell’intrattenimento Warner Bros e Paramount stanno valutando di fondersi. Unendo i principali servizi di streaming di ciascuna azienda – Paramount+ e Max – potrebbero competere meglio con Netflix e Disney Plus. Fatti, numeri e approfondimenti
YouTube giochicchia coi videogame. Vincerà?
Anche YouTube scende nell’agone dei videogame sfidando gli altri servizi in abbonamento come Netflix, Apple e Prime. Ma l’offerta nota come Playables, disponibile per i soli abbonati, finora non sembra frutto di investimenti elevati
Ai e Cloud spingono i conti di Amazon, Meta, Alphabet e non solo
Il 24 ottobre le big tech hanno dato il via alla stagione degli utili del terzo trimestre con ottime performance nelle attività cloud (ma non per tutti) e delle attività tradizionali.
Che combina ora Netflix con le pubblicità?
Netflix è pronta ad aumentare di nuovo i prezzi dei suoi abbonamenti e pensa a nuovi stratagemmi per rendere più golosa l’offerta che prevede la pubblicità
Disney+, tutte le novità sugli abbonamenti. E Topolino si pappa Hulu
Disney crede ancora nello streaming e ha annunciato che acquisirà il 33% delle quote di Hulu controllate da Comcast per 8,61 miliardi di dollari. Intanto i nuovi piani tariffari di Disney+ arrivano in Italia
Dopo Netflix e Disney, anche Apple fa lievitare il prezzo dell’abbonamento streaming
Seguendo le mosse di Netflix, Disney+ e Hulu, anche AppleTV+ aumenta il prezzo del servizio per gli abbonati: costerà 9,99 dollari (da 6,99). Non solo, il colosso di Cupertino alza il costo degli abbonamenti anche Arcade, News+ e Apple One
Perché il mondo dei videogiochi dovrebbe temere Netflix, Amazon e Co. Parola dell’ex boss PlayStation
Così come Apple ha sconvolto l’industria musicale con canzoni vendute a 0,99 centesimi, Netflix, Google e altre Big Tech potrebbero stravolgere il mercato dei videogiochi. L’analisi di Shawn Layden, ex n.1 di PlayStation
Da Netflix ad Amazon fino a Nintendo. Chi sale sul carro dell’Unreal Engine
Collaborazione in vista tra la software house giapponese ed Epic Games? La Casa di Kyoto avrebbe in mente un Super Mario fatto con l’Unreal Engine per mostrare di cosa è capace la Switch 2. Ma anche altre software house intendono realizzare titoli tripla A con l’UE5
Chi difende Google, Facebook e non solo contro le Telco
Ecco perché il “fair share”, ovvero il contributo equo di tutti gli attori digitali avanzato dalle telco, farà male all’industria dei media e dei contenuti secondo Augusto Preta, founder e ceo ITMedia Consulting, Direttore International Institute of Communications
Perché Tesla e Netflix deludono gli investitori
Il calo dei prezzi di colossi come Tesla e Netflix getta ombre minacciose su tutte le valutazioni ottimistiche sul settore tecnologico. L’analisi del Centro Studi BG Saxo
Netflix non brilla con i conti (e non è colpa dello sciopero a Hollywood)
La piattaforma di video streaming supera le prospettive del secondo trimestre con quasi 6 milioni di nuovi abbonati, ma i ricavi si fermano sotto le attese. Tuttavia, Netflix non dovrebbe risentire dello sciopero di attori e sceneggiatori ad Hollywood, piuttosto risulterà protetta dalle interruzioni grazie alla sua massiccia presenza globale
Che combina ora Netflix con gli abbonamenti? Fa sparire quello da 7.99 per imporre gli spot?
Netflix starebbe sperimentando di eliminare il livello base, lasciando quindi a chi intende spendere meno esclusivamente gli abbonamenti con pubblicità. Tutti i dettagli
Ecco come i paesi Ue si dividono nella battaglia delle telco per la tassa sulle big tech
Gli operatori europei delle telecomunicazioni chiedono all’Ue un “accordo equo” per costringere le piattaforme statunitensi a partecipare ai costi di realizzazione delle reti. La maggior parte dei Paesi – scrive El Pais – si oppone alla tassa sulle reti, mentre la Spagna è favorevole
Perché la cura della password fa bene a Netflix
Negli Stati Uniti 100mila abbonati in più per Netflix nei primi giorni dalla stretta sulla condivisione delle password del gigante dello streaming entrata in vigore il 23 maggio
Amazon segue Netflix e Disney e punta alla pubblicità su Prime Video
Dopo le mosse dei rivali Netflix e Disney, anche Amazon sta valutando un piano di abbonamento supportato da pubblicità per il suo servizio streaming Prime Video. Fatti, numeri e approfondimenti
I conti delle tv? Bene Rai e Mediaset, profondo rosso per Sky
Che cosa emerge dai bilanci delle principali tv italiane secondo un report di Mediobanca
Le major (fallite e non) che sfottono Netflix per il blocco della condivisione dell’abbonamento
Pur di prendersi una rivincita sul fenomeno che ha contribuito al suo fallimento, riesumato anche l’account di Blockbuster. Da Amazon Prime a Uno: le big sfottono Netflix per la decisione di bloccare la condivisione dell’abbonamento
Password, perché Netflix esalta la famiglia
Netflix ha iniziato a reprimere la condivisione delle password. Solo gli utenti della stessa famiglia potranno utilizzare lo stesso codice. Per chi non vive sotto lo stesso tetto con abbonati arriva costo aggiuntivo
Lo sciopero che spaventa Hollywood. I lavoratori delle serie contro Universal, Paramount, Apple, Amazon e Netflix
L’ultimo sciopero degli sceneggiatori costò a Hollywood qualcosa come 2 miliardi di dollari. Per questo la nuova agitazione dei creativi fa rumore. Ma le major sono in crisi e i margini di manovra sembrano assai ridotti
Ecco le ultime mosse e mossette di Netflix
La trimestrale di Netflix delude Wall Street ma la piattaforma si è ripresa dall’emorragia post Covid: per aumentare il numero degli abbonamenti la stretta anti condivisione password arriverà in altri Paesi. E l’offerta con spot si fa più robusta
Gli abbonati spingono Netflix di nuovo sotto le luci della ribalta
Nel quarto trimestre del 2022 la crescita degli abbonati di Netflix ha superato di gran lunga le aspettative. Altro colpo di scena: il co-fondatore della società, Reed Hastings, si è dimesso da ceo
Ecco perché Microsoft potrebbe comprare Netflix
Sebbene l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft non sia ancora completata, ci sono già rumors sul prossimo obiettivo del colosso di Redmond. Secondo Reuters si tratta di Netflix, suo partner di vendita e tecnologia pubblicitaria globale
Perché sono tempi duri per Facebook, Amazon, Netflix e Google
È stato un difficile trimestre per Facebook, Amazon, Netflix e Google (FAAMG), che hanno deluso le aspettative del mercato. Ecco perché. L’analisi di Alberto Artoni, Portfolio Manager US Equity di AcomeA SGR
Midterm Usa, tutte le donazioni di Soros e dei manager Netflix, Paypal e Nike a Democratici e Repubblicani
Alle elezioni di metà mandato i miliardari americani hanno finanziato i partiti con 881 milioni di dollari. Le donazioni hanno raggiunto soprattutto i Repubblicani, ma Soros ha sostenuto i Democratici con una grossa somma. Tutti i numeri e le mosse dei dirigenti di Netflix, PayPal e Nike
Tutte le novità su Netflix
Netflix ha annunciato risultati del terzo trimestre che hanno superato di gran lunga le aspettative: +2,4 milioni di nuovi utenti. Raddoppiato il numero previsto dagli analisti. E a novembre arriva ‘Base con pubblicità’, il piano di abbonamento più economico al servizio di video streaming con adv
Far pagare le telecomunicazioni ai giganti del web? La battaglia sarà lunga
Mentre gli operatori si battono affinché Google e Netflix finanzino le loro infrastrutture, il commissario europeo Thierry Breton ha annunciato un’ampia consultazione sulla “regolamentazione delle reti”. L’articolo di Le Monde
Netflix si allea con Ubisoft per spingere sui videogame
Il gigante dello streaming lancerà tre nuovi giochi per dispositivi mobili il prossimo anno basati sui successi popolari dell’azienda francese.
Netflix, Hulu & co. Ecco chi potrebbe soccombere nella guerra dello streaming
L’approfondimento di Mandana Hormozi, Franklin Mutual Series, che esamina nei dettagli le guerre dello streaming e rivela le opportunità nascoste che ravvisa tra le spoglie.
Video streaming, e se Microsoft comprasse Netflix?
Per vincere la guerra del video streaming, offrire contenuti on-demand non è più sufficiente. A differenza di Disney, Apple e Amazon Netflix conta soltanto sulla sua piattaforma. E un’acquisizione da parte del gigante tecnologico Microsoft, il suo nuovo partner pubblicitario, potrebbe essere solo la sua migliore speranza, secondo Quartz
Come va la gara fra Netflix e Disney+
La crisi economica colpisce anche lo streaming tv a pagamento, ma non tutte le piattaforme allo stesso modo. Novità, dati e previsioni su Netflix e Disney+ (che, in linea con i competitor, si prepara ad aumentare il prezzo dell’abbonamento)
Ecco come Stranger Things ha salvato i conti Netflix
Nel secondo trimestre dell’anno Netflix ha perso di nuovo abbonati ma ha comunque riportato risultati migliori del previsto. Fatti, numeri e commenti
Netflix si allea con Microsoft per lanciare il primo abbonamento con pubblicità
Netflix collaborerà con Microsoft per offrire un abbonamento al suo servizio di video streaming supportato dalla pubblicità
Pubblicità in arrivo su Netflix, ecco perché
La popolare piattaforma di video streaming Netflix ha confermato un abbonamento più economico con pubblicità incluse
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo