Che cosa combinerà Meta con la pubblicità su WhatsApp?
Si torna a parlare di Adv nelle chat della popolarissima app di messaggistica. Per il FT Meta starebbe già testando una versione di WhatsApp con pubblicità nelle conversazioni. Ma il gruppo smentisce la ricostruzione del quotidiano
Ecco come Meta tasformerà WhatsApp per il Dma
WhatsApp sta pianificando di aggiungere una nuova funzionalità che consentirà la messaggistica multipiattaforma. Con il nuovo aggiornamento l’app del gruppo Meta sarebbe in linea con il Digital Markets Act
Ecco la stretta Ue su Amazon, Apple, Google, Meta, Microsoft e TikTok con il Dma
La Commissione Europea ha etichettato sei piattaforme digitali – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft e ByteDance – come gatekeeper, pertanto saranno sottoposte a regole stringenti all’interno del Digital Markets Act (Dma)
Facebook e Instagram a pagamento? Cosa sappiamo
Improvvisa sterzata nel business model alla base di Meta che ha sempre puntato sulla gratuità delle proprie piattaforme guadagnando dalla profilazione degli utenti. Almeno in Europa, infatti, Facebook e Instagram potrebbero diventare a pagamento. Per compiacere Bruxelles
Come Google, Meta e Amazon dominano il mercato pubblicitario online in Italia
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) sul settore pubblicitario, in particolare la pubblicità online
Il flop del metaverso (e non solo) fa riporre a Meta i suoi occhiali hi-tech nel cassetto
Una tecnologia militare di cui il governo Usa è particolarmente geloso e gli alti costi di produzione avrebbero convinto Meta a ridurre enormemente la produzione degli occhiali AR. Tutti i dettagli
Google, Meta e le altre Big Tech cresceranno sempre?
Le Big Tech come Meta, Alphabet e Apple dovranno rimodulare le loro strategie per continuare a crescere e garantire margini adeguati agli investitori. Tutti i dati e i consigli dell’Economist.
Quanta acqua consumano i data center di Amazon, Google, Meta e Microsoft
Mentre i data center sono stati sottoposti a controlli sul loro consumo di elettricità, poco si sa sul loro consumo di acqua. Ma la situazione potrebbe cambiare presto. Tutti i dettagli.
Ecco come Zuckerberg proverà a risollevare Threads
Meta, il gruppo tech fondato da Mark Zuckerberg, sta escogitando nuove funzioni per Threads per tentare di attirare nuovi utenti visto che che più della metà ha già abbondato l’app a meno di un mese dal rilascio
Ecco come Alphabet, Amazon, Apple, Meta ecc monopolizzeranno meno il Nasdaq
L’indice Nasdaq 100, che include i titoli delle società tech più famose al mondo, ha annunciato un ribilanciamento “speciale” dovuto all’eccessiva concentrazione delle Magnifiche Sette (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla). L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Anche in Italia Instagram farà guadagnare i creator con gli abbonamenti
Dopo il lancio negli Stati Uniti, Meta ha annunciato che nelle prossime settimane distribuirà gli abbonamenti Instagram a tutti i creator idonei in altri Paesi, tra cui l’Italia. Come le Series di TikTok, anche i creator di Instagram possono decidere il prezzo dell’abbonamento. Ecco i requisiti.
Meta si barcamena fra Whatsapp e flop Metaverso
Dopo aver licenziato oltre 21.000 dipendenti e bruciato dall’inizio dell’anno 21 miliardi di dollari sul Metaverso, Meta (che con l’ultima trimestrale ha fatto il pieno di ricavi, raggiungendo i 32 miliardi di dollari, +11% rispetto all’anno precedente) sembra voler puntare sui business sicuri, come WhatsApp (avanti con i video-messaggi istantanei)
Llama 2, ecco i guadagni di Meta e Microsoft con l’alleanza sull’IA
Microsoft, che ha generosamente finanziato OpenAI per lo sviluppo di ChatGpt, ha stretto un accordo anche con Meta di Zuckerberg per Llama 2, un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA) open source e gratuito per la ricerca e l’uso commerciale. Ecco cosa ci guadagnano
Come funzionerà Threads anti Twitter e perché farà felice Instagram
Al via la sfida tra Meta, il colosso tech proprietario di Facebook e Instagram, e Twitter. La società ha lanciato ufficialmente Threads, neonata piattaforma di microblogging direttamente collegata a Instagram e ai suoi oltre 2 miliardi di utenti. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché l’Ue intralcia Threads
Debutta Threads, neonata piattaforma di microblogging direttamente collegata a Instagram e ai suoi oltre 2 miliardi di utenti. Ma a causa dell’incertezza normativa sull’utilizzo dei dati personali, Meta ha deciso di non lanciare la piattaforma nell’Unione europea, in attesa di ulteriori indicazioni sul Digital Markets Act
Zuckerberg con Threads batterà davvero Twitter di Musk?
Meta, il colosso social fondato da Mark Zuckerberg, con il lancio dell’app Threads sfidaTwitter, piattaforma di microblogging di proprietà di Elon Musk. Chi, o meglio, quale app avrà la meglio?
Funzionerà l’app Threads di Facebook anti Twitter?
Conversazione di Ruggero Po con Vincenzo Cosenza, consulente di marketing e innovazione, fondatore dell’Osservatorio Metaverso
Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia traineranno ancora le borse?
Le Big Tech stanno tornando. Molti dei titoli che hanno guidato l’ultima grande fase di rialzo di mercato, tra cui Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia, stanno guidando una nascente ripresa quest’anno. Il trend rialzista tecnologico può continuare? L’analisi di Mark Casey, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Anche Google dopo Meta sfodera il pugno di ferro in Canada sulle notizie
Google rimuoverà i collegamenti web alle notizie mostrate in Ricerca, News e Discover per gli utenti in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Perché è guerra tra Meta e gli editori in Canada
Meta, il gruppo che fa capo ai social Facebook e Instagram, interromperà l’accesso alle notizie in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Cos’è e cosa fa MusicGen, la IA di Meta
Meta sfida software come Riffusion, Mousai, Noise2Music e MusicLM e butta nell’agone MusicGen
Perché l’Ai di Google, Meta, Alphabet, Microsoft e Amazon non eccita tanto le borse?
L’intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta commerciale? L’analisi di Julien Gaertner, Analista degli investimenti azionari di Capital Group
Meta, Intesa Sanpaolo, Ferrovie e non solo. Tutte le aziende che sponsorizzano i podcast di Chora Media di Calabresi
Podcast mania o branded podcasting follia? Da Ferrovie a ActionAid, passando per Intesa Sanpaolo e gruppo Hera, fino a Ducati: ecco chi sponsorizza i contenuti di Chora Media diretta dal giornalista e scrittore Mario Calabresi
Podcast, appelli e spot: ecco il disperato tentativo di Meta per salvare il suo metaverso
Il metaverso di Meta ha già inghiottito 36 miliardi di dollari e continua a bruciare denaro. Per questo il gruppo fondato da Zuckerberg prova ad attrarre utenti e investitori con un nuovo tam tam mediatico. Fatti e approfondimenti
Siae e Meta tornano a ballare assieme? Cosa prevede l’accordo temporaneo
Troppo presto per brindare: le trattative tra Siae e Meta sono ancora in corso, ma intanto i social di Zuckerberg torneranno a ospitare la musica italiana. Tutte le ultime novità
Che combina ora Musk: perché il Ceo di Twitter strilla (ancora) contro Meta
A inizio 2021 il patron di Tesla aveva invitato gli utenti WhatsApp a boicottare la chat per Signal: adesso Musk torna a sferrare attacchi contro Meta
La pubblicità fa schizzare Meta e Alphabet
Il rimbalzo della spesa per la pubblicità ha permesso il miglioramento degli utili di Meta e Alphabet. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Perché la Federal Trade Commission tira le orecchie a Meta di Mark Zuckerberg
Per l’Autorità statunitense l’azienda di Zuckerberg “ha ripetutamente violato le sue promesse sulla privacy”. Ora la Federal Trade Commission intende vietare a Meta di monetizzare i dati dei minori di 18 anni.
WhatsApp prova il rilancio col pagamento elettronico, inseguendo l’app cinese WeChat
Nel prossimo futuro si potrà saldare un conto con un messaggino WhatsApp, la chat che conta ormai 2 miliardi di utenti: così Meta investe nel pagamento elettronico
Guerra Siae-Meta: Antitrust le suonerà a Zuckerberg?
L’Antitrust presieduta da Rustichelli intende capire se la società di Mark Zuckerberg possa avere interrotto le trattative abusando della dipendenza economica di Siae. Insieme all’istruttoria avviato anche il procedimento cautelare. Tutti i dettagli con la posizione di Meta
Metaverso, fine di una breve storia d’amore per Meta, Microsoft e Disney?
L’intelligenza artificiale generativa ha rubato la scena al metaverso e Meta, Microsoft e Disney, dopo averci investito tanto, stanno pressoché smantellando interi reparti. Tutti i dettagli
Ecco come Meta e Siae se le suonano e se le cantano
Siae e Meta si incontreranno al ministero della Cultura il 6 aprile. Ma reels e stories pasquali con ogni probabilità saranno ancora senza il grosso della musica italiana. Che cosa è successo nel corso delle audizioni dei vertici di Siae e Meta in Parlamento
Guerra Siae-Meta, cosa combina Soundreef
Resta il gelo tra Meta e Siae (quest’ultima accusa la piattaforma di avere imposto un ultimatum), ma intanto Soundreef ripristina i suoi brani (e dà la colpa alla Società italiana degli autori ed editori)
Musica, cosa è successo fra Meta e Siae (e quali saranno le conseguenze: godrà TikTok?)
Perché il blocco dei contenuti musicali di Meta potrebbe avere pesanti effetti sull’industria musicale italiana e gli artisti. L’intervento di Enzo Mazza, ceo Fimi (Federazione industria musicale italiana)
Divorzio tra Meta e Siae, cosa dice Soundreef e perché interviene
Soundreef, gestore indipendente di diritti d’autore, interviene sulla rottura tra Meta e Siae: “Gravità senza precedenti, noi in contatto con le parti, ma in cerca di responsabilità”. Di chi è la colpa se l’accordo è saltato?
Musica, ecco gli effetti dello scazzo tra Siae e Meta per gli iscritti a Facebook e Instagram
Meta non è riuscita a rinnovare l’accordo di licenza con Siae: sparisce perciò la musica protetta dalla Società italiana autori ed editori da Facebook e Instagram
Perché Meta e Siae non devono stonare
Il mancato accordo tra Meta e Siae è un danno enorme per i creatori di contenuti. Ma non bisogna abbassare la guardia sulle trasformazioni dei social media. Il commento di Mario Marchi.
Cos’è il Project Apollo? Meta ora vira sull’abbonamento?
Il colosso di Mark Zuckerberg verso l’abbonamento? Non dei suoi social o di WhatsApp, ma dei software per il suo visore VR. Cosa sappiamo su Project Apollo
Big Tech mani di forbice: da Amazon a Meta, tutte le sforbiciate in corso
Tutte le novità per il personale di Amazon, Meta e non solo. Fatti, numeri e approfondimenti
Zuckerberg in cerca di amici per il Metaverso di Facebook. Perché Horizon Worlds è già deserto
La piazza virtuale di Horizon Worlds è andata via via spopolandosi. La compagnia di Zuckerberg vuole accumulare almeno 75 milioni di utenti tra Facebook, Instagram e VR. Per evitare il primo grosso flop del Metaverso, Meta sta già studiando contromisure che prevedono anche l’ingresso dei minori
Facebook, ecco come Procura di Milano e GdF hanno messo una bomba nei conti di Meta
Basi e implicazioni della contestazione della Procura di Milano al gruppo Meta (Facebook) per omesso versamento dell’Iva. L’analisi di Giuseppe Liturri
Meta, ecco come la Procura di Milano sfida Bruxelles sull’Iva non pagata da Facebook
Tesi innovativa (già respinta anni fa dalla Commissione Ue) della Procura meneghina: se Meta guadagna con i dati, allora le iscrizioni a Facebook non sono gratuite e bisogna pagarci l’Iva (per quasi 1 miliardo). Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Zuckerberg segue Musk sulla spunta blu a pagamento per Facebook e Instagram
Dopo la spunta blu a pagamento su Twitter, anche Meta cede a un servizio di abbonamento. La capogruppo di Facebook e Instagram ha lanciato Meta Verified. L’offerta costa 11,99 dollari al mese e si rivolge ai creatori di contenuti. Zuckerberg promette sia ulteriore protezione contro furti di identità sia maggiore “visibilità”
Artifact, ecco la sfida dei fondatori di Instagram a Twitter
I fondatori di Instagram lanciano una nuova app social: ibrido tra app di notizie e social network basata sull’intelligenza artificiale. Al momento si accede solo su invito
Cosa ha detto Nadella (Microsoft) sulla sbornia post-pandemia delle Big Tech
Il Ceo di Microsoft, Satya Nadella, dice a Davos che il settore tecnologico dovrà imparare a essere più efficiente, dopo il periodo di euforia pandemica. Le grandi aziende tecnologiche americane – Microsoft inclusa – hanno annunciato licenziamenti di massa. Tutti i dettagli.
Come hanno chiuso il 2022 le Big Tech?
Qual è il bilancio del 2022 per Meta, ByteDance, Twitter, Google, Apple e per le Big Tech in generale? Fatti e previsioni sul futuro della tecnologia
È l’inizio della fine per le Big Tech?
Le Big Tech (Alphabet, Amazon, Apple, Meta e Microsoft) stanno vivendo un periodo di grandi difficoltà: ecco perché.
Pubblicità digitale, verso la fine del duopolio di Google e Meta negli Usa?
Per la prima volta dal 2014 la raccolta pubblicitaria di Google e Meta potrebbe essere la metà di tutta la pubblicità digitale statunitense secondo Axios. La più grande minaccia al loro dominio pubblicitario collettivo è Amazon ma anche TikTok sta crescendo…
Marketplace, quanto rischia Meta in Europa per abuso di posizione dominante
Per la Commissione Ue, Meta ha violato le norme antitrust su pubblicità con “abuso di posizione dominante” legando il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace con il suo social network personale Facebook
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo