Chi mugugna in Borsa su Google, Apple, Meta e Nvidia
Secondo Ubs, le grandi compagnie tecnologiche degli Stati Uniti – le cosiddette Big 6 – stanno attraversando una fase negativa per i guadagni. Si sta esaurendo lo slancio dato dalla pandemia al settore? Tutti i dettagli
Il flop di Tesla permette il sorpasso di Zuckerberg su Musk
Dopo le vendite deludenti e il declassamento delle azioni Tesla da parte di Deutsche Bank, il patrimonio di Elon Musk cala e viene superato da Mark Zuckerberg. Il capo di Meta è adesso il terzo uomo più facoltoso al mondo.
Zuckerberg russa della grossa e Putin sotto europee ne approfitta? Report anti Meta
Un report di AI Forensics denuncia Meta alla Commissione Ue. Ecco perché
TikTok e Meta se le suonano di santa ragione
Assediato negli Usa, TikTok non sembra voler cedere spazio alla concorrenza e sfida le americane Instagram (Meta) e YouTube (Google) con video più lunghi e inedite feature. Ma il gruppo di Zuckerberg non resta a guardare e si prepara al contrattacco
Intelligenza artificiale, tutte le acquisizioni di Apple, Microsoft, Meta e Google
Negli ultimi vent’anni le grandi compagnie tecnologiche americane hanno acquisito 88 aziende di intelligenza artificiale. A guidare la classifica è Apple (famosa innanzitutto per Siri), ma è Microsoft ad aver pagato di più per un singolo accordo. Tutti i dettagli.
Google farà pagare le ricerche intelligenti, Apple punta sui robot. Così l’IA ridisegna i business plan
L’intelligenza artificiale potrebbe essere così dirompente da ridisegnare gli ambiti d’azione delle Big Tech che vi stanno investendo miliardi. Google sta già pensando di trarre profitto da ricerche fatte con l’ausilio dell’AI mentre Apple accarezza l’idea di una Siri dotata di un fisico tangibile. E non sono le sole a muoversi
Come vanno Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla?
Le “Magnifiche sette” – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla – valgono insieme il 70 per cento della capitalizzazione di mercato mondiale. L’analisi di Keith Balmer, Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Google e Meta hanno un problema con i dipendenti infedeli?
Google e Meta sembrano avere grossi problemi con i loro dipendenti. L’occasione irripetibile dell’IA rende l’uomo ladro o tra le Big Tech Usa si sta scatenando una caccia alle streghe dovuta alla psicosi collettiva?
Equo compenso, Meta sconfitta (per ora): torna il regolamento Agcom
Torna in vigore il regolamento Agcom sull’equo compenso che le piattaforme (come Meta) devono garantire per l’utilizzo di contenuti editoriali. Ma su tutto pende ancora la spada di Damocle della Corte di Giustizia Ue. Fatti e approfondimenti
Durov di Telegram farà cassa in Borsa
900 milioni di utenti e una valutazione da 30 miliardi di dollari: Durov snocciola i numeri da capogiro di Telegram, la sua app di messaggistica. E punta alla Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Cara IA ti scrivo, nuova lettera di studiosi e ricercatori all’industria dell’intelligenza artificiale
Cento studiosi di alcune delle principali università al mondo hanno scritto una lettera indirizzata alle software house che stanno sfamando e allevando algoritmi IA. Ecco cosa chiedono
La pubblicità di Temu fa esultare Meta e Google
Desiderosa di espandersi sul mercato americano, la piattaforma cinese di e-commerce Temu sta spendendo grosse cifre in pubblicità su Meta e Google. Ha anche trasmesso uno spot durante il seguitissimo Super Bowl.
Perché editori e authority si coalizzano contro Meta sull’equo compenso
Anche la Fieg affianca l’AgCom che si è vista congelare tutti i poteri da un rinvio del Tar del Lazio alla Corte di Giustizia Ue a seguito di un ricorso di Meta. E nelle carte bollate spunta la questione dei dati, estranea al caso di specie. Fatti, documenti e approfondimenti
Perché Meta e Google picchiano Cy4gate di Elettronica?
Meta e Google puntano il dito contro alcune aziende italiane del settore di spyware e sistemi di sorveglianza come Negg Group, Ips Intelligence e Cy4Gate (gruppo Elettronica)
Sora di OpenAi, ecco le differenze con Emu di Meta e Lumiere di Google
OpenAI lancia Sora, lo strumento di intelligenza artificiale che crea video “realistici” e “fantasiosi” di 60 secondi da rapidi messaggi di testo. Anche Meta e Google hanno annunciato o rilasciato i propri motori di conversione testo-video. Ecco dettagli e differenze
Mark Zuckerberg flirta con Tim Cook per il bene del Metaverso?
Il testimonial che non ti aspetti: Zuckerberg di Meta è apparso sul suo profilo Instagram da 13 milioni di follower per testare l’Apple Vision Pro. Il finale è scontato (“meglio il mio Quest 3”), ma intanto la pubblicità al rivale è fatta. Alleanza in vista con Cupertino per resuscitare il metaverso (che non si fila proprio nessuno)?
Meta in Italia zompetta fra authority e politici
Movimenti e peripezie del gruppo Meta in Italia. Fatti e curiosità
La guerra di TikTok e Meta a Bruxelles sulla tassa di vigilanza per il Digital Services Act
TikTok e Meta hanno presentato un ricorso legale contro il metodo di calcolo, adottato dalla Commissione Ue, della tassa di vigilanza che imporrebbe alla due aziende di pagare tariffe più elevate rispetto ai concorrenti. Fatti, numeri e approfondimenti
Il visore di Meta delude anche Ubisoft
La software house europea era stata quella che aveva accolto con più entusiasmo la tecnologia VR. Adesso però Ubisoft si è detta delusa dalle vendite dell’Assassin’s Creed prodotto in esclusiva per il visore di Meta assicurando che gli investimenti nel settore non aumenteranno
AI Act, Meta fa il piedino a Lega e M5s?
L’Ai Act sarà approvato definitivamente tra marzo e aprile, con il voto al Parlamento Ue e diventerà legge a maggio, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ue. Per questo le Big Tech (specie quelle Usa, le più avanzate in materia) avvicinano il mondo politico. Le elezioni comunitarie dietro l’angolo rendono il quadro ancora più incerto. Fatti e curiosità su Meta
Chi ride e chi piange in Borsa tra Meta, Amazon e Apple
Trionfo di Meta e Amazon in borsa dopo la pubblicazione degli ultimi risultati trimestrali. Male, invece, Apple, che delude per le vendite in Cina. Tutti i dettagli.
Quasi quasi voglio un mondo senza Meta
Disinstallare dal proprio telefono Instagram, Facebook e Whatsapp per curarsi il cervello? La lettera di Francis Walsingham
Tutti gli scazzi sui chip tra Nvidia e le Big Tech (Microsoft, Amazon e Meta)
Nvidia domina il mercato dei chip per l’intelligenza artificiale. Ma le grandi compagnie tecnologiche come Microsoft, Amazon e Meta, vogliono rendersi più autonome. Tutti i dettagli.
Come procede la guerra del Canada a Google e Meta
Il Canada ha iniziato a contestare l’uso gratuito dei contenuti giornalistici sul web da parte di social media (come Facebook) e motori di ricerca (come Google). Il premier Justin Trudeau punta a un quarto mandato per portare avanti la crociata.
Ecco che cosa succederà al mercato della pubblicità nel 2024. Report Wsj
Si prevede che la crescita della pubblicità globale rallenterà nel 2024, esclusa la spesa elettorale negli Stati Uniti in vista delle elezioni presidenziali. L’approfondimento del Wall Street Journal
Meta ora vuole federare i social e rilancia il Fediverso
Se Threads entrasse nella federazione del protocollo ActivityPub i post sarebbero visibili anche su Mastodon, Pixelfed e gli altri siti federati. Resterebbe chiuso fuori X, sempre più esposto ai capricci di Musk. Ma cosa sappiamo sul Fediverso?
Threads, come funziona l’anti-Twitter di Zuckerberg. Pregi e difetti
Threads, l’alternativa di Meta a Twitter/X, è arrivato in Italia e in Europa. Ecco come funziona e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi rispetto alla piattaforma di Musk.
Ecco come la francese Mistral AI sfiderà ChatGpt
Tutti i dettagli sull’ascesa di Mistral AI, la startup francese sostenuta dall’Eliseo e fondata a maggio che al secondo round di finanziamenti in sette mesi ha raccolto 385 milioni di euro.
Microsoft e Meta molleranno i chip di Nvidia per Amd?
Il nuovo microchip di Amd per l’intelligenza artificiale, l’MI300X, ambisce a rivaleggiare con i processori avanzati di Nvidia. Il sorpasso è difficile, ma Amd ha già attirato grossi nomi come Microsoft e Meta.
Tutto (o quasi) sul lancio di Threads in Italia e in Europa
Inizia il countdown sulla piattaforma di Mark Zuckerberg: Threads. Il social in diretta concorrenza a X arriverà in Europa (Italia inclusa) già questa settimana, il 14 dicembre
Apple, Alphabet, Meta, Microsoft e Tesla sono una bolla tech in Borsa?
Il mercato azionario statunitense si trova davanti a una nuova bolla nel settore tech, e sulle opportunità a Wall Street per gli investitori value. Il commento di Rui Cardoso, co-portfolio manager di BA Beutel Goodman US Value.
L’alleanza Meta-Ibm cambierà lo sviluppo dell’intelligenza artificiale?
Meta e Ibm hanno lanciato una coalizione di oltre 50 tra aziende e istituti di ricerca che vogliono un cosiddetto modello aperto per l’intelligenza artificiale. Fatti, annunci, promesse e problemi (con Biden?)
Meta interrompe l’incrocio di chat tra Facebook e Instagram per compiacere l’Ue?
Con Threads prossimo al debutto sul suolo comunitario, Meta ha deciso di risolvere il legame tra le chat di Facebook e Instagram, probabilmente per tendere la mano alla Commissione Ue
Perché El Pais, El Mundo, La Vanguardia denunciano Meta in Spagna
La holding di Facebook deve affrontare una causa da mezzo miliardo di euro da parte dei giornali spagnoli. 83 media in Spagna hanno denunciato Meta per concorrenza sleale nella pubblicità. Tutti i dettagli
Guerra a X. Meta lancerà Threads anche in Europa
Meta lancerà Threads in Europa a dicembre, dice il Wall Street Journal. L’app di Zuckerberg riuscirà a soppiantare il social dell’autolesionista Musk?
Perché Meta affossa Fanpage e Fatto Quotidiano
La decisione di Meta di variare l’algoritmo trattenendo il pubblico sulla propria piattaforma sta facendo soffrire molte testate anche in Italia, su tutte Fanpage e Il Fatto Quotidiano
Come beneficeranno Microsoft, Intuit, Meta, Oracle, Eli Lilly dell’IA?
L’intelligenza artificiale è arrivata in un momento opportuno e potrebbe favorire gli investimenti di alcuni tipi di aziende. Ecco come. L’approfondimento a cura di Justin Streeter, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest
Open to Facebook
Il fact checking di Open finanziato da Facebook coccola Facebook. La lettera di Claudio Trezzano
Ai e Cloud spingono i conti di Amazon, Meta, Alphabet e non solo
Il 24 ottobre le big tech hanno dato il via alla stagione degli utili del terzo trimestre con ottime performance nelle attività cloud (ma non per tutti) e delle attività tradizionali.
Meta persevera col metaverso: il Meta Quest 3 è un flop?
Il Meta Quest 3 è un gioiellino hi-tech, ma il grande pubblico sembra indifferente. Un altro chiodo sulla bara del metaverso?
Come procede la corsa all’Intelligenza Artificiale di Microsoft, Meta e non solo
I titoli dell’Intelligenza Artificiale hanno fatto il passo più lungo della gamba? L’analisi di Bo Fifer, Lead Portfolio Manager di TCW.
Facebook e Instagram, arriva l’abbonamento. Ma solo in Europa
Per poter continuare con la raccolta di dati a fini pubblicitari anche in Europa, Meta ha predisposto un servizio in abbonamento di Facebook e Instagram che non prevede Adv. Tutti i dettagli
Con Kuiper Amazon diventa la prima big tech spaziale
Non è che Apple, Meta e Google non abbiano riflettuto sulle attività basate sui satelliti in orbita attorno alla Terra: in realtà ci hanno provato tutti, ma ora Amazon è il primo colosso tecnologico che può definirsi anche spaziale.
Facebook e X sbarrano il traffico verso i giornali? Ecco gli effetti
Da Mark Zuckerberg a Elon Musk: i patron dei social stanno facendo di tutto per trattenere gli utenti sulle loro piattaforme. Dimezzato perciò il traffico che da Facebook e Twitter / X andava ai giornali.
Ecco come Meta vuole fregare l’Ue. Cosa diranno gli europei?
Secondo la proposta di Meta alle autorità di regolamentazione, gli utenti europei potranno scegliere se pagare o accettare annunci personalizzati. L’approfondimento del Wall Street Journal
Gli spottoni di Meta per il Metaverso moribondo
Il Metaverso è praticamente deserto, eppure il Ceo di Meta, Mark Zuckerberg, si ostina a volerlo tenere in vita a suon di pubblicità (e licenziamenti). Fatti, numeri e previsioni
Meta e Siae litigano ma non rompono (di nuovo): proroga dell’accordo provvisorio
La scadenza dell’accordo transitorio che ha fatto tornare la musica italiana su Facebook e Instagram è stata prorogata in limine al 31 gennaio 2024 e Siae attacca: “Meta continua a rifiutarsi di fornire ogni informazione utile per assicurare la corretta remunerazione del diritto d’autore”
Meta metterà a pagamento Facebook e Instagram in Europa, ecco perché
Le voci di corridoio a quanto pare erano vere: Facebook e Instagram diventeranno a pagamento come alternativa alla versione ‘free’ che continuerà a chiedere dati personali per l’Adv in cambio
Non solo Microsoft, Google, Meta e Amazon. Ecco la corsa silente di Apple verso l’Intelligenza artificiale
Meta, Microsoft e Google fissano obiettivi ambiziosi nello sviluppo di prodotti e servizi AI. Ciò non significa che Apple sia rimasta inattiva, anzi. Il colosso di Cupertino si è dedicato allo shopping sfrenato, acquisendo più aziende di intelligenza artificiale e apprendimento automatico di chiunque altro.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo