Ecco come fare i furbetti con l’Intelligenza artificiale di Meta
Arrivo ritardatario e felpato per Meta Ai nel Vecchio continente: dopo essersi scontrato con le norme europee, Menlo Park ha infatti predisposto un modulo per permettere agli iscritti di rifiutarsi all’uso dei propri dati per sfamare l’Intelligenza artificiale. Modulo però che pare tardi ad arrivare, rispetto all’introduzione della nuova tecnologia sui social del Gruppo…
Meta ha collaborato con la Cina sull’Intelligenza artificiale?
A marzo l’ex manager di Facebook aveva pubblicato un libro intitolato “Persone senza scrupoli: un racconto ammonitore di potere, avidità e idealismo perduto” che aveva infastidito e non poco Meta, ora però Sarah Wynn-Williams è andata oltre accusando Menlo Park davanti al Senato di intrattenere rapporti con la Cina che minerebbero la sicurezza nazionale statunitense. A rischio l’inedito e fragile sodalizio tra Trump e Zuckerberg?
Perché Meta fa marameo al fisco italiano?
Lo scorso dicembre, alla chiusura delle indagini, Meta aveva dichiarato di essere “fortemente in disaccordo” con il teorema accusatorio che dà un peso specifico monetario agli iscritti ai suoi social: anche per questo, insomma, non sono giunti da Menlo Park tentativi di accordarsi col Fisco. La Big Tech Usa teme probabilmente richieste analoghe dagli altri Stati europei
Come e perché il Fisco italiano picchia su Meta, X e LinkedIn per l’Iva
Roma ha chiesto di pagare 887,6 milioni di euro a Meta, 12,5 milioni di euro a X e circa 140 milioni di euro a LinkedIn per gli anni 2015 e 2016. Il conto per le Big Tech Usa supera il miliardo. Se il dato è l’utente, per l’Italia allora i social devono pagare l’Iva su ogni iscrizione. Una tesi che potrebbe diffondersi a macchia d’olio in Europa, suscitando l’ira di Trump
I visori di Apple e Meta non si vedono più in giro. Lo dicono i numeri
Dovevano essere la porta di ingresso del metaverso e invece affollano i magazzini delle Big Tech che vi hanno investito sopra miliardi di dollari. Le spedizioni di visori VR sono diminuite del 12% nel 2024, segnando il terzo anno consecutivo di calo. Meta chiude Quest Move per la mancanza di utenti, Apple non riesce a vendere il suo costosissimo Vision Pro.
Perché Meta non va più in meta a Wall Street?
Meta perde in parte il sostegno di uno dei più noti fondi di investimento e il titolo cala del 3,7%, diventando così l’ultimo dei cosiddetti Magnifici Sette (il gruppo a cui appartengono anche Apple, Microsoft, Nvidia, Amazon, Tesla, Alphabet) a veder sfumare il suo guadagno annuale. Fatti, numeri e commenti
2025, l’anno dei robot? Meta, Tesla e tante cinesi: chi corre in questo nuovo mercato
Usa e Cina non si contendono solo il mercato dell’Intelligenza artificiale ma anche quello dei robot. E pure in questo settore l’Europa risulta non pervenuta, mentre gli investimenti si susseguono e aumentano il numero di case automobilistiche interessate
Chi sono i paperoni amici di Trump che stanno perdendo di più in Borsa. Report
Secondo Bloomberg, cinque dei principali miliardari presenti al giuramento di Trump hanno perso da quel giorno 209 miliardi di dollari in termini di ricchezza. Ecco chi sono. L’articolo di Teleborsa
La carica dei cloni di Instagram pronti a intercettare i delusi da una Meta troppo trumpiana
Le trumpate di Musk e Zuckerberg potrebbero lasciare qualche spiraglio alle app clone, anche di matrice europea, in grado di intercettare i delusi del nuovo corso delle piattaforme social principali? Da Flashes a Skygram, ecco quelle da tenere d’occhio.
Vi racconto la meravigliosa intervista di Cerasa del Foglio a Kaplan di Meta
La lunga “intervista” del Foglio all’inviato di Mark Zuckerberg in visita a Palazzo Chigi e dintorni non mi ha impressionato né nel bene né nel male. Però Kaplan… La lettera di Teo Dalavecuras
Meta, ecco le ultime muskate di Zuckerberg
Meta non è più l’azienda inclusiva dei corsi sulla Diversity e Inclusion, la tutela per le minoranze e gli assorbenti nei bagni per gli uomini in transizione. Licenziamenti improvvisi in stile Musk, note di biasimo rese pubbliche e bonus sempre più alti ai manager per non lasciare scampo alla concorrenza. Il nuovo corso di Mark Zuckerberg per piacere a The Donald?
Apple, Meta e Google fanno i voltagabbana con Trump sul clima
Le big tech avevano lanciato l’allarme sul cambiamento climatico, ma ora i leader della tecnologia sono rimasti in silenzio sulle iniziative di Trump per indebolire l’azione globale sul clima, a differenza di otto anni fa. Cosa c’è dietro questo cambio di passo? Fatti, parole e commenti.
Perché Trump difende Google, Facebook, X e non solo in Europa
Le indagini e le multe dell’Ue ai colossi americani e la posizione di Trump. Estratto dal Mattinale Europeo.
Meta cede su tutta la linea: rimborso multimilionario per il ban di Trump
L’oscuramento dei profili social di Trump durante l’assalto dei suoi sostenitori a Capitol Hill è costato a Meta 25 milioni di dollari, secondo il Wsj. Una disfatta totale per Menlo Park, che pur di compiacere il tycoon aveva già fatto coriandoli dei propri principi e stravolto il proprio programma industriale
Così Trump ha mandato all’aria i piani di Meta: altro che metaverso, bisogna investire sull’IA
Dopo Apple anche Meta annuncia investimenti multimiliardari, con ogni probabilità per compiacere Trump che ha bisogno delle Big Tech per dare il via a quell'”età dell’oro” promessa in campagna elettorale. Per Zuckerberg però puntare tutto sull’Ai significa sbarazzarsi una volta per tutte dell’amato metaverso…
Le mosse di Mastodon per intercettare i delusi da X di Musk
Mastodon approfitta delle polemiche europee scatenate da Musk e Zuckerberg per comunicare la creazione di una no profit con sede nel Vecchio continente che gestirà le operazioni del social da 835mila utenti attivi mensili. Dietro all’ennesimo salvagente “etico” lanciato a chi è in fuga dalle Big Tech Usa c’è forse del marketing?
Apple e Meta si arrendono al flop dei visori?
Nonostante le dichiarazioni di Cook, Apple sembra essersi arresa: dopo mesi di vendite insoddisfacenti, cessa la produzione del Vision Pro. Ora la società spera di riuscire a liberare i magazzini stipati di costosissimi visori nel corso del 2025. Ma sul fronte della tecnologia non si arrende.
Perché Musk e Zuckerberg guerreggiano con l’Europa
Che cosa sta succedendo fra l’Ue e colossi americani con SpaceX-Starlink e Meta. Estratto dal Mattinale Europeo.
Il gran ritorno alla politica di Meta passa anche da Instagram
Instagram e Threads di Meta abbandonano il filtro che impediva ai contenuti politici di finire nello scroll degli utenti, spesso giovanissimi. Una novità che segue di poche ore la giravolta sul fact-checking annunciata da Zuckerberg.
Cortocircuito Gdpr, la Ue multa la Ue per violazione della privacy
La selva di leggi e regolamenti comunitari è così intricata da fare una vittima eccellente: la Commissione Ue, il cui sito ha violato le stringenti norme della Gdpr fermamente voluta dal legislatore europeo
Il 2025 di Meta: via i profili IA da Facebook, dentro Elkann, addio fact-checking (uno smacco per Open di Mentana)
Tutte le tumultuose e oscillanti novità in casa Meta-Facebook
Facebook, che cosa cambierà con la Meta trumpiana che ammaina il vessillo del fact-checking
Con la fine del fact-cheking Meta sembra aver completato il processo di avvicinamento a Trump iniziato la scorsa estate quando sfoderò un attacco inatteso all’amministrazione Biden. Resta invece da capire come gestirà i rapporti con l’Europa dato che il “modello X” che intende perseguire è a rischio Dsa
Facebook cede all’antitrust Ue e apre il Marketplace a eBay
Per conformarsi alla sentenza dell’antitrust europeo, che l’ha multata per quasi 800 milioni, Meta ha deciso di inserire le aste di eBay tra gli annunci del Marketplace di Facebook. Tutti i dettagli.
Tutte le ultime trumpate di Zuckerberg
Nomi e novità filo Trump: ecco le ultime mosse a sorpresa di Zuckerberg per Meta, Facebook e Instagram. Tutti i dettagli
I pizzini di Lina Khan a Trump su Amazon e Meta
Bezos e Zuckerberg stanno corteggiando Trump e l’attuale presidente dell’antitrust americano, Lina Khan, teme allora che il suo successore possa chiudere le indagini su Amazon e Meta con un accordo favorevole alle due Big Tech. Tutti i dettagli
Tutto sul repubblicano Joel Kaplan, nuovo capo delle politiche globali di Meta
Meta ha nominato il suo nuovo responsabile delle politiche globali: è Joel Kaplan, un repubblicano di ferro. La società di Zuckerberg continua ad avvicinarsi a Trump… Tutti i dettagli
Sta nascendo un idillio fra Zuckerberg e i Repubblicani?
Per Mark Zuckerberg di Meta il 2024 si chiude con una vittoria, ossia il mancato passaggio da parte del Congresso del Kids on line Safety Act. Deve ringraziare il Partito repubblicano: ecco perché.
Ecco come Bruxelles accerchia Apple su iOS e non solo
L’Ue vuole che Apple garantisca “l’interoperabilità effettiva” del sistema iOS con altre piattaforme. Bruxelles ha elencato le modifiche specifiche indirizzate al colosso di Cupertino (che bisticcia con Meta). Fatti e approfondimenti
Come e perché il Garante della privacy pizzica Google, Facebook e non solo
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno “Il valore dei dati e della privacy nel marketing” organizzato da Digital Angels
Come si calcola il valore economico dei dati personali?
La Procura di Milano ha accusato Meta di aver evaso l’Iva per 887 milioni di euro, conteggiando anche il peso finanziario (e fiscale) dei dati degli utenti. Ma come si fa a quantificare un valore apparentemente astratto? Conversazione di Ruggero Po con Emanuela Girardi, fondatrice dell’associazione PopAi (Popular Artificial Intelligence)
Ecco le grandi aziende che stanno finanziando la cerimonia di Trump
Il fondatore di Amazon Jeff Bezos andrà a trovare Trump la prossima settimana dopo la donazione di un milione di dollari da parte del colosso dell’e-commerce per la cerimonia di insediamento. Anche Meta ha donato 1 milione di dollari al fondo, così come OpenAI. Ma la cifra a sei zeri spesa dai colossi tech non è a caso: ecco a cosa si può accedere con la donazione minima di un milione di dollari…
Smart glasses, nel 2025 le Big Tech si sfideranno dall’ottico?
Il metaverso non piace a nessuno, ma la realtà estesa potrebbe avere un mercato date le numerose applicazioni pratiche. Tante big tech (Samsung, Meta, Google) si stanno muovendo: che farà Apple?
Pure Bezos (Amazon) e Zuckerberg (Meta) finanziano il Gran Ballo di Trump per l’insediamento
Clamorosa capriola filo-Trump di Mark Zuckerberg di Meta. Ecco chi sosterrà la cerimonia di insediamento del presidente eletto Donald Trump: non solo mister Facebook…
Google in combutta con Meta spinge Instagram ai minori
Google vieta la personalizzazione e il targeting degli annunci ai minori eppure ha stretto un accordo segreto con Meta per pubblicizzare Instagram su Youtube ai giovani tra i 13 e i 17 anni. Bruxelles indaga. Tutti i dettagli
Perché la Procura di Milano inchioda Meta sull’Iva
La Procura di Milano accusa Meta, la società madre di Facebook e Instagram, di non aver pagato l’Iva nel periodo 2015-2021 su un imponibile di 4 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Prime grane per Bluesky: post degli utenti usati per sfamare le IA
La conformazione stessa di Bluesky favorisce la raccolta di dati personali da dare in pasto alle intelligenze artificiali. La scoperta di un utente rischia di avere ripercussioni serie per il social della Farfalla, incluse pesanti multe per violazione della Gdpr europea che potrebbero spingere la piattaforma a lasciare la Ue. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Amazon accelera sull’intelligenza artificiale
Amazon ha annunciato supercomputer e server alimentati da chip IA proprietari insieme a una una nuova serie di modelli di base che mirano a rivaleggiare con quelli di OpenAI, Anthropic e Meta.
Ecco come la Cina ha sfruttato il modello di AI Llama di Meta per scopi militari
La Cina ha adattato il modello di Ai open-source Llama di Meta per scopi militari: ciò va contro la politica di utilizzo accettabile dell’azienda di Zuckerberg, che però non vuole rinunciare all’approccio aperto.
Anche i centri dati di Meta andranno a energia nucleare?
Meta ha presentato una richiesta di 1-4 GW di nuova capacità nucleare negli Stati Uniti per alimentare i suoi centri dati. La società madre di Facebook non è l’unica “Big Tech” a puntare sull’energia atomica. E anche la Francia si muove in questo senso.
Il nonsense di Bluesky sarà il suo successo?
Atterrare per la prima volta in Bluesky dà la sensazione di smarrimento che si prova quando si fa il proprio ingresso in una stanza zeppa di persone che non conosciamo. Non è facile vivere al di fuori della bolla. Internet tornerà a essere più grande, affollato da perfetti sconosciuti che probabilmente non incontreremo mai nella vita reale? O rischia solo di diventare meno interessante?
Perché Amazon, Google e Meta non si sono pronunciate su Trump. Report Nyt
Otto anni fa, i lavoratori delle Big Tech protestarono rumorosamente contro le politiche di Trump. Questa volta, invece, le aziende stanno cercando di tenere a freno l’attivismo. L’articolo del NYT.
Le manovrette di Meta per ammorbidire Bruxelles
La formula degli abbonamenti a Facebook e Instagram, i due social nel portafogli di Meta, aveva fatto mugugnare più di una autorità europea. Per evitare multe il gruppo di Zuckerberg lancia una controproposta ma non rinuncia nuovamente a render pubblica la propria frustrazione verso le regole comunitarie
Ecco come Aws, Anthropic e Palantir si alleano sull’intelligenza artificiale per la difesa
Palantir e Anthropic stanno collaborando con Amazon Web Services per rendere disponibili i modelli Claude di Anthropic alle agenzie di intelligence e difesa degli Stati Uniti.Tutti i dettagli
Da Palantir a Lockheed Martin, ecco come e perché Meta apre la sua IA Llama. Zuckerberg fa piedino a Trump?
Il colosso social di Menlo Park cambia politica per aprire Llama al governo degli Stati Uniti per “applicazioni di sicurezza nazionale”. Tra gli appaltatori governativi a cui Meta sta aprendo Llama ci sono anche Amazon Web Services, Anduril, Lockheed Martin, Microsoft e Palantir
Perché l’intelligenza artificiale fa scivolare Meta e Microsoft
Gli ultimi risultati trimestrali di Meta e Microsoft superano le aspettative, ma le due Big Tech scendono in borsa per via delle preoccupazioni sugli investimenti nell’intelligenza artificiale: le entrate delle altre aree riusciranno a coprire le spese?
Perché Alphabet (Google) gongola
Alphabet, il colosso cui fa capo Google, ha inaugurato la serie delle trimestrali delle Big Tech con ottimi risultati, superando le aspettative nel cloud e nella pubblicità grazie all’intelligenza artificiale. Fatti, numeri e approfondimenti
Ia e data center in Italia, come si muovono Microsoft e le altre Big Tech
Microsoft, impegnata in un tour de force mondiale sull’IA, ha fatto tappa anche in Italia. Il Ceo Satya Nadella ha promesso cifre da capogiro per chi investe nelle sue tecnologie. Ma non è la sola Big Tech a ingolosire il governo italiano con numeri e promesse roboanti. E l’esecutivo già scalpita con interventi legislativi ad hoc per favorire la realizzazione di data center. Tanti dubbi, però, rimangono senza risposta.
Come fa il Meta Quest 3S a costare così poco? C’è un trucco…
Tutte le Big Tech che hanno prodotto visori si sono dovute arrendere all’indifferenza manifestata dal grande pubblico. L’azienda di Mark Zuckerberg prova ad attrarre gli utenti col Meta Quest 3S dal prezzo concorrenziale. Ma quali sono i compromessi accettati in via di sviluppo per tenere bassi i costi? C’è chi è andato a vedere cosa si nasconde sotto la plastica…
Meta ci riprova con il riconoscimento facciale per scovare le truffe pubblicitarie
Dopo che nel 2021 Facebook aveva annunciato la dismissione del programma sul riconoscimento facciale, ora il colosso social Meta sta testando la tecnologia su Facebook e Instagram per individuare annunci truffa che utilizzano in modo improprio l’immagine di una celebrità e per aiutare gli utenti bloccati fuori dai loro account a recuperarli
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 6
- Successivo