Perché il Sud-est asiatico sarà la nuova sorpresa dei mercati
Il Sud-est asiatico (o Asean) si sta posizionando come un player chiave nell’equilibrio di potere globale. L’analisi di Anh Lu, gestore del fondo T. Rowe Price Asia ex-Japan Equity.
Che cosa cambierà per le borse con Trump alla Casa Bianca
Trump Presidente: quali conseguenze per i listini globali? I commenti a cura degli analisti di Columbia Threadneedle Investments
Quali saranno le ripercussioni delle elezioni Usa sui mercati emergenti
Gli scenari per i mercati emergenti dopo le elezioni americane. L’analisi di Cathy Hepworth, Head of Emerging Markets Debt di PGIM Fixed Income.
La Cina sta esportando la deflazione nei Paesi emergenti?
Confronti e legami fra economia della Cina ed economie dei mercati emergenti. Il punto di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin.
Le auto cinesi ripiegheranno sui mercati emergenti? Report Moody’s
L’aumento della concorrenza in patria, che danneggia i profitti, e i dazi imposti da Ue, Usa e Canada stanno spingendo i produttori cinesi di auto elettriche verso i mercati emergenti in Asia, Medioriente e Sudamerica: lo scrive Moody’s, evidenziando anche i rischi di questa strategia.
I mercati emergenti sono rischiosi o resilienti?
Perché i mercati emergenti possono diventare più resilienti grazie a riserve di valuta più elevate. L’analisi di Nicholas Hardingham, Portfolio Manager di Franklin Templeton Fixed Income e il suo team (Stephanie Ouwendijk, Robert Nelson, Joanna Woods, Carlos Ortiz e Jamie Altmann)
Che cosa succede nelle principali borse del mondo
L’outlook per i mercati azionari per il secondo semestre 2024 a cura di Julie Dickson, Investment Director azionario di Capital Group.
Il dollaro fiacco farà gioire i mercati emergenti?
Nonostante il rallentamento dell’economia europea, è possibile che per mercati azionari il 2024 sarà un altro anno positivo. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Che cosa succederà alle valute dei paesi emergenti
Le valute dei mercati emergenti con un carry elevato saranno ben supportate e quelle latino-americane dovrebbero registrare i risultati migliori. L’analisi di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin
Perché i mercati emergenti emergeranno sempre più
Mercati emergenti, ecco quali sono i catalizzatori. L’analisi di Tim Love, Investment Director, Emerging Markets Equities di GAM
Perché la sfida Usa-Cina è un vantaggio per Brasile e Messico
I mercati emergenti più grandi e consolidati, come Indonesia, Brasile, India e Messico, potranno trarre vantaggio dalla competizione tra gli Stati Uniti e Cina. L’analisi di Polina Kurdyavko, BlueBay Head of Emerging Markets e Senior Portfolio Manager di RBC BlueBay.
Chi sarà favorito dal dollaro debole
L’indebolimento del dollaro può favorire i mercati emergenti nel prossimo decennio? L’analisi di Natalya Zeman, Investment Director di Capital Group.
Perché le banche centrali di Polonia, Ungheria e Cile taglieranno i tassi
Le banche centrali dei mercati emergenti sono pronte ad allentare la politica monetaria. L’analisi di Lupin Rahman, Head of EM Sovereign Credit di PIMCO.
Perché i mercati guardano ai mercati emergenti
Mentre l’inflazione cala, si profila anche un taglio dei tassi sui mercati emergenti. L’analisi di Peter Becker, Investment Director di Capital Group.
L’aumento dei prezzi del cibo scatena proteste in India, Pakistan e non solo
L’aumento dei prezzi dei generi alimentari ha alimentato il malcontento nel mondo. L’analisi di Giancarlo Perasso, Lead Economist di PGIM Fixed Income.
Il debito dei mercati emergenti brilla quando il dollaro perde il suo smalto
Il debito dei mercati emergenti brilla quando il dollaro perde il suo smalto. L’analisi di Mary-Therese Barton, Head of Emerging Market Fixed Income, e Alain Nsiona Defise, Head of Emerging Corporates di Pictet Asset Management.
Chi trarrà beneficio dalla riapertura della Cina
La riapertura della Cina potrebbe rivelarsi estremamente positiva per le obbligazioni dei mercati emergenti. L’analisi di Mickael Benhaim e Patrick Zweifel di Pictet Asset Management.
Il peggio per i mercati emergenti è alle spalle?
Un commento a cura di Pramol Dhawan, Head of Emerging Markets e Lupin Rahman, Head of EM Sovereign Credit di PIMCO di analisi sulle prospettive per i mercati emergenti
Perché gli investitori Esg devono dare più attenzioni ai mercati emergenti
Gli investitori Esg dovrebbero puntare su un engagement diretto con gli emittenti sovrani dei mercati emergenti. L’analisi di Mary-Therese Barton, Head of Emerging Markets Debt di Pictet Asset Management.
Tutto sull’inflazione in Europa, Usa e mercati emergenti
Focus sull’inflazione a cura di Flavio Carpenzano, Investment Director di Capital Group
Il debito emergente sarà più resiliente?
Il commento a cura di Cathy Hepworth, Managing Director e Head Emerging Markets Debt Team di PGIM Fixed Income sulle opportunità di investimento nel debito dei mercati emergenti in un contesto di irrigidimento delle condizioni finanziarie, rallentamento della crescita e diminuzione della propensione al rischio
Perché i mercati emergenti rimangono combattivi
Manraj Sekhon, CIO di Franklin Templeton Emerging Markets Equity, illustra il suo bilancio di metà anno sui mercati emergenti
Qual è lo stato di salute del debito degli Emergenti?
L’analisi di Richard Briggs, Investment Manager, responsabile delle strategie sul credito sovrano dei mercati emergenti in valuta forte di GAM
Sono appetibili i mercati emergenti?
Cinque ragioni che rendono appetibili i mercati emergenti. L’analisi a cura di Tim Love, Investment Director responsabile delle strategie azionarie dei paesi emergenti di GAM Investments.
Il debito sovrano europeo può offrire valore nonostante i rendimenti negativi. Report
Un commento sugli investimenti obbligazionari globali. Di Andrew Cormack, Gestore di portafogli obbligazionari di Capital Group. Ecco 5 temi da considerare quando…
Perché tutto sembra sostenere le valute dei mercati emergenti
A cura di Kate Griffiths, Client Portfolio Manager del Team Emerging Debt di Pictet Asset Management.
Meglio puntare sui mercati emergenti?
L’analisi di Paolo Paschetta, country head Italia di Pictet Asset Management.
Che cosa succederà al debito dei Paesi emergenti
Un punto di svolta per il debito dei mercati emergenti? Il commento di Nicholas Hardingham e Robert Nelson, Franklin Templeton…
Vale la pena investire (ancora) nei mercati emergenti?
Nel post Covid ha senso investire nuovamente in asset rischiosi, ovvero nei mercati emergenti? L’analisi di Nicholas Hardingham, Franklin Templeton Fixed Income, che esamina il panorama del debito dei mercati emergenti
Come andranno i mercati emergenti
L’analisi “Monitor dei Mercati Emergenti”, a cura di Anjeza Kadilli, Senior Economist, e Kiran Nandra, Senior Product Specialist di Pictet Asset Management.
Come andranno i mercati emergenti con il Coronavirus
Il commento di Manraj Sekhon, CIO, Franklin Templeton Emerging Markets Equity
Ecco i settori che saranno più contagiati dal Coronavirus. Analisi Pictet
Il commento: “Monitor dei Mercati Emergenti”, a cura di Patrick Zweifel, chief economist di Pictet Asset Management
Effetto Covid-19 sui mercati emergenti. Analisi
I timori di una diffusione del virus frenano l’ottimismo degli investitori secondo Franklin Templeton Investments
Che cosa si prevede nel 2020 per i mercati emergenti
L’analisi di Anjeza Kadilli, economista di Pictet Asset Management, sui mercati emergenti
Il peggio è passato per i mercati emergenti?
L’analisi di Krishan Selva, Gestore di portafoglio clienti di Columbia Threadneedle Investments Il 2018 è iniziato all’insegna dell’euforia per i…
Che cosa succederà al mercato delle materie prime?
L’analisi di David Donora, Responsabile materie prime di Columbia Threadneedle Investments
Che cosa può turbare l’economia mondiale nel 2019
L’analisi a cura di William Davies, Responsabile azionario globale, EMEA di Columbia Threadneedle Investments