L’Europa dimentica l’Italia sulle materie prime critiche? Report
L’elenco delle materie prime cruciali redatto dall’Unione europea tiene conto delle necessità dell’Italia? Ecco i punti critici evidenziati da uno studio del Criet
Perché i prezzi del caffè schizzano più di quelli del petrolio
Nel 2021 le due materie prime a essere aumentate più di prezzo non sono il petrolio e il gas, ma il caffè e l’avena. Ecco perché
Perché nonostante Omicron la crescita globale non deraglierà
Che cosa succederà all’economia globale e ai prezzi delle materie prime. L’analisi di Ole Hansen, head of commodity ctrategy BG SAXO
Su rame e argento ombre speculative. Report
Che cosa succede a rame e argento? L’analisi di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO Nei…
Cosa farà la Cina contro l’impennata delle materie prime
Il primo ministro della Cina, Li Keqiang, ha anticipato l’avvio di una serie di misure governative per stabilizzare i prezzi delle materie prime. A giorni ci sarà la prima vendita di petrolio dalle riserve. Ecco cosa sappiamo
Acciaio, cosa succede nei porti di Marghera e Ravenna
Oltre mezzo milione di tonnellate di acciaio sono bloccate nei porti italiani di Marghera e Ravenna a causa dei limiti all’import imposti dalla Commissione Ue.L’analisi di Gianclaudio Torlizzi, fondatore di T-Commodity
Cosa succederà a commercio, petrolio e materie prime
L’approfondimento di Raffaele Perfetto Le cinque più grandi società di trading gestiscono oggi circa 24 milioni di barili al giorno tra petrolio grezzo…
Acciaio, che cosa combinano Cina e Russia con le tasse all’export
Dopo la Russia, anche la Cina propende per una tassa sull’export dell’acciaio. Fatti, indiscrezioni e commenti
Che cosa succederà ai prezzi di materie prime e metalli. Report Intesa Sanpaolo
Sintesi del report trimestrale sulle commodity a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Come la Cina ha messo le mani sul cobalto del Congo
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle sinergie tra Cina e Repubblica democratica del Congo a partire dal cobalto e non solo
Perché un po’ di inflazione non è una maledizione
È presto per parlare di Inflazione con la maiuscola. Lo stesso rialzo delle materie prime non va enfatizzato più del dovuto. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Come si muoveranno i prezzi del petrolio e dei metalli
I prezzi del petrolio e dei metalli per le batterie sono entrambi in risalita. Ma non è detto che il trend di coppia proseguirà per sempre.
Ecco gli effetti della pandemia su petrolio, oro, ferro e grano
Cosa succederà ai prezzi delle materie prime? L’approfondimento del settimanale Economist.
Ci sarà un nuovo boom delle materie prime? L’analisi del Guardian
I prezzi delle materie prime hanno raggiunto livelli record, e si prevede che saliranno ancora. L’approfondimento del Guardian.
Petrolio e non solo, ecco gli effetti del Coronavirus sulle materie prime
Coronavirus, che cosa succederà ai prezzi di petrolio, gas, cotone, cacao e non solo
Che cosa succederà al mercato delle materie prime?
L’analisi di David Donora, Responsabile materie prime di Columbia Threadneedle Investments
Il mercato azionario punta sulla tecnologia. Addio Brics, nasce Ticks
Dimenticate l’acronimo Brics e ricordate la sigla Ticks: il mercato azionario punta tutto sulla tecnologia Saranno i Paesi emergenti Ticks…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2