Perché le intese fra Italia e Algeria fanno imbestialire Macron
Che cosa succede fra Macron e Meloni. Il caso Algeria
Il vino, il Crea, i fischi e i fiaschi
L’articolo di Carlo Gaudio (Crea), la posizione di Federvini, lo scontro Vaccari-Viola. Tutto liscio? No, basta vedere la ricerca dello stesso Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria vigilato dal ministero retto da Lollobrigida
Hub del gas in Italia? Cosa pensano Eni, Snam e Terna
Da anni Eni, Snam e Terna insistono sulle possibilità per l’Italia di diventare un hub del gas e dell’energia elettrica. Il governo Meloni ha ripreso quest’ambizione, già di Draghi. Ma è un progetto realizzabile?
Ecco le manovre del governo Meloni per aumentare i flussi di gas verso l’Italia
Le ultime mosse di Eni tra Nord Africa e Qatar, il raddoppio del Tap e le altre notizie energetiche della settimana
Mbda, tutto sui missili Aster comprati da Italia e Francia
Maxi-commessa italo-francese per 700 missili terra-aria Aster 30: sono le munizioni per il sistema di difesa aerea Mamba Samp-T. Non per mandarli a Kiev assicurano fonti italiane, bensì per “aggiornare le difese aeree dei due Paesi”
L’hub italiano del gas sorgerà a Minerbio?
Fare di Minerbio, dove finisce il Transmed, un hub per il gas è un sogno: per realizzarlo serve più produzione nazionale. L’analisi di Davide Tabarelli, economista e presidente di Nomisma.
Cosa è (se esiste) il piano Mattei di Meloni
Cosa vuole fare l’Italia con l’Algeria e l’Europa mediterranea e cosa succede nel mare del Nord
Vi spiego obiettivi e sfide del piano di Meloni in Algeria. Parla Pelanda
Il “piano Mattei” di Meloni per l’Algeria e il Mediterraneo deve garantire all’Italia la sicurezza sulle forniture e i prezzi dell’energia. Francia e Germania battono i piedi, ma non si intromettono; gli Usa, invece, danno l’ok. Conversazione di Startmag con il professor Carlo Pelanda.
Spazio, l’Italia punta a scavalcare la Francia in Algeria?
Firmato il protocollo tra l’Agenzia spaziale italiana (Asi) e l’Agenzia Spaziale Algerina (Asal). Ora per l’Algeria è tempo di vendere…
L’Italia ricostruirà l’Ucraina?
Prima dell’invasione, l’Italia era il terzo Stato in Europa per interscambio con l’Ucraina. Un dato significativo per il futuro dei rapporti fra Roma e Kiev. Il Taccuino di Federico Guiglia
Biden frena Intel in Germania e in Italia?
A causa dell’aumento dei prezzi dell’energia e dei più generosi sussidi americani, Intel rimanda a data da definire la costruzione di una fabbrica di chip in Germania. L’azienda ha in programma anche un impianto in Italia, che potrebbe essere a rischio. Tutti i dettagli.
Perché ho investito nella farina di grillo. Parla Peter Kruger
Conversazione di Ruggero Po con Peter Kruger, ceo di Startupbootcamp FoodTech, azionista italiano della società vietnamita Cricket One che ha ricevuto l’ok della Commissione europea a commercializzare la farina di grillo nell’Ue.
Le bollette salate si sgaseranno?
Cosa ha detto l’Arera e quali sono gli scenari per i Paesi nell’inverno più caldo degli ultimi vent’anni
Tutte le novità sulle pensioni spiegate da Cazzola
Pensioni, che cosa c’è di nuovo nella manovra del governo Meloni. L’analisi di Giuliano Cazzola
Vi racconto le sorprese di Giavazzi sul Mes
Il professor Giavazzi sul Corsera è riuscito nella mirabile impresa di fornire argomenti contro l’attuale Mes e contro quello riformato. Ma la sua idea di riforma ha dimostrato che anche la ratifica è inutile. L’analisi di Giuseppe Liturri
L’Italia e l’Ue devono fare di più sul recupero dei metalli critici
Cosa dice lo studio dell’Enea sulla dipendenza italiana ed europea dalle importazioni di metalli critici. L’agenzia ha brevettato una tecnologia per il recupero dei materiali dai rifiuti elettronici. Tutti i dettagli.
La sottovariante Gryphon sostituirà Omicron?
Negli Stati Uniti XBB, nota come Gryphon, è aumentata del 140% nell’ultimo mese e in Italia l’Iss ne ha riscontrato un ‘significativo aumento’. È questa la sottovariante rintracciata nei passeggeri positivi provenienti dalla Cina e arrivati a Milano? Tutti i dettagli
5G, ecco quanto i paesi Ue hanno amoregguiato con cinesi Huawei e Zte
Otto paesi Ue, Germania e Italia in testa, per le reti 5G hanno acquistato oltre il 50% delle tecnologie dalla Cina. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa (non) risolverà il price cap europeo al gas
Nell’ultima riunione pre-natalizia, i ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo per regolare i prezzi del gas. È un tetto? Funzionerà?
Le mosse smaniose di Portobello fra Unicredit, Banco Bpm e Class Editori
Le ultime manovre di Portobello, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan.
Tempest, ecco perché il Giappone si è alleato con Regno Unito e Italia
Con l’accordo tra Roma, Londra e Tokyo sulla convergenza dei programmi Tempest e F-x per sviluppare il sistema di combattimento aereo di sesta generazione entro il 2035, è la prima volta che il Giappone bypassa la tradizionale partnership con gli Usa nella difesa
Chi bluffa su Antonio Panzeri (ex Pd e Articolo 1)
Cosa si dice e cosa non si dice sull’ex europarlamentare Antonio Panzeri
Mes, ecco i veri benefici
Può l’Italia dire no al Mes (Meccanismo economico di stabilità) e non votare la relativa ratifica? No, Ecco perché. L’analisi di Polillo
Mes, ecco i veri rischi
La sentenza della Corte costituzionale tedesca e la posizione della maggioranza di governo in Italia. L’analisi di Liturri sul Mes
Le piroette di Renzi sul governo Meloni
Cosa dice e cosa fa Matteo Renzi. I Graffi di Damato
Leonardo, cosa cambia dopo l’accordo fra Regno Unito, Italia e Giappone sul Tempest
Il Regno Unito e l’Italia uniranno il loro programma Tempest con il progetto F-X del Giappone per lo sviluppo di un aereo da combattimento di nuova generazione entro il 2035, in base all’accordo congiunto sul lancio del Global Combat Air Programme (Gcap). Tutti i dettagli
Tutti gli obiettivi elettrici di Terna fra Tunisia e Italia
L’Unione europea finanzierà con 307 milioni la costruzione dell’interconnessione elettrica di Terna con la Tunisia. Tutti i dettagli e le ambizioni politico-energetiche dell’operatore italiano.
Perché l’Italia dovrebbe seguire la Francia creando una Darpa per la difesa
Parigi quattro anni fa ha costituito l’Agenzia dell’innovazione della difesa, una Darpa alla francese. Partita tra tante perplessità, ha conquistato la fiducia di militari e industriali. Tanto che il suo numero uno è arrivato al vertice della Dga. L’articolo di Pietro Romano tratto da Aeronautica & Difesa
Ministeriale Esa, ecco come l’Europa farà concorrenza a Usa e Cina nello spazio
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha annunciato l’accordo su un bilancio di quasi 17 miliardi di euro per i prossimi tre anni. Tutti i dettagli sull’ultima riunione ministeriale dell’Esa a Parigi
Francia, Germania e Italia concordano sui lanciatori Ariane e Vega
Nella prima giornata della conferenza ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), Francia, Germania e Italia hanno firmato una dichiarazione congiunta sul futuro quadro di utilizzo dei lanciatori europei. Tutti i dettagli
Airbus e Leonardo (con Italia e Francia) brindano agli Atr comprati dalla Cina
All’incontro bilaterale Xi Jinping e Giorgia Meloni plaudono l’accordo per la vendita in Cina di almeno 250 aerei Atr prodotti a Pomigliano d’Arco. A inizio mese le autorità cinesi per l’aviazione civile hanno approvato la certificazione per il turboelica regionale Atr 42-600 prodotto dal consorzio franco-italiano (Leonardo e Airbus).
Riconoscimento facciale e occhiali smart, stop del Garante privacy alla videosorveglianza nei Comuni
Faro del Garante della Privacy sui sistemi di videosorveglianza intelligente: l’Autorità ha aperto due istruttorie nei confronti dei Comuni di Arezzo e Lecce
Ecco come la francese Thales abbandona la Germania e punta sull’Italia
Il gruppo francese Thales chiude il sito di Ditzigen (Stoccarda) per ampliare quello di Gorgonzola in Italia che diventerà unico polo in Europa per assemblare i sistemi di navigazione aerea
Cosa fanno gli italiani per smettere di fumare?
Che cosa emerge dal primo Rapporto del Censis sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione nel nostro Paese
Chi e come ha spinto il governo francese a sbroccare contro l’Italia
Che cosa è successo davvero in Francia sul caso migranti con l’Italia
La Francia può dare lezioni solidali all’Italia?
Che cosa succede tra Francia e Italia. Il taccuino di Federico Guiglia Se basta così poco, per sollevare una…
La sinistra difende l’Italia o la Francia?
La querelle tra Francia e Italia sui migranti e le reazioni dei partiti. La nota di Sacchi
Perché i giornali di centrodestra picchiano Macron
Fatti e reazioni sulle polemiche tra Italia e Francia. I Graffi di Damato
Perché l’Italia è così vulnerabile alla crisi del gas? Report Cdp
L’Italia importa quasi tutto il gas che consuma e lo utilizza per produrre gran parte dell’energia elettrica: è uno dei paesi europei maggiormente esposti alla crisi dei prezzi. Ecco numeri e rischi nel report dell’ufficio studi di Cassa depositi e prestiti
Scazzo Francia-Italia, ecco errori e colpe. L’analisi di Dario Fabbri
“La reazione francese è oggettivamente spropositata e oggettivamente sgradevole. Ma la posizione del governo italiano pecca un po’ di ingenuità”. Che cosa succede e perché tra Francia e Italia sul dossier migranti nell’analisi di Dario Fabbri, direttore della rivista di geopoliica
La macronata della Francia vista dai giornali
Reazioni, titoli e commenti della stampa italiana sulle polemiche Italia-Francia per il dossier migranti. i Graffi di Damato.
Non solo energia, cosa ha deciso il governo
Tutti i provvedimenti approvati dal consiglio dei ministri su energia e non solo
Sea-Watch 4, tutto sulla nave dell’Ong tedesca Sos Humanity al centro delle polemiche fra Italia e Germania
Fatti e numeri su Humanity 1, la nave al centro della contesa fra Italia e Germania
Perché Francia e Italia guardano con timori le mosse della Germania su energia, difesa e non solo
Spaventato dalla Germania, Macron allunga la mano all’Italia. L’analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici e fondatore di Policy Sonar.
Ucraina, Zelensky chiede all’Italia i sistemi di difesa aerea Samp/T
Il presidente dell’Ucraina Zelensky chiede all’Italia armi di difesa aerea. Roma e Parigi potrebbero trasferire infatti i sistemi Samp/t. Ma finora i due paesi non sembrano avere intenzione
Draghi, Macron e la politica estera del governo Meloni. A colloquio con Dottori (Limes)
Studioso di politica internazionale, consigliere scientifico di Limes, Germano Dottori prevede una politica estera nel solco di Draghi. Con possibili aggiustamenti di rotta dopo le imminenti elezioni di mid term negli USA. In Europa con la Polonia, disposta a sacrificare l’amico Orban.
Quando Fratelli d’Italia criticava le francesi Vivendi, Credit Agricole e non solo
L’incontro Macron-Meloni e i dossier Vivendi-Tim e Credit Agricole. L’articolo di Luigi Pereira
Come è stato salutato il governo Meloni all’estero
Prime reazioni di governi esteri al nuovo esecutivo italiano. La nota di Paola Sacchi
Gli strepitii sinistri dei sinistrorsi sul governo Meloni
Cosa dicono i quotidiani Manifesto e Repubblica sul nuovo esecutivo targato Fratelli d’Italia. I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 34
- Successivo