Vi spiego le grane geopolitiche che cela la guerra sul grano
Tutte le ripercussioni della stop all’accordo sul grano per il “Sud globale”. L’analisi del generale Carlo Jean
Perché l’Italia non addestrerà i piloti ucraini su F-16
Cosa è emerso dall’audizione del ministro della Difesa, Guido Crosetto, davanti alle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato sugli esiti del vertice della Nato svoltosi a Vilnius l’11 e il 12 luglio
Cosa cambierà per l’Italia nella Difesa con i Leopard 2 tedeschi
L’Italia comprerà i carri Leopard 2 di ultima generazione di fabbricazione tedesca. Fatti, numeri e pareri degli analisti
L’Italia è un Paese di poveri benestanti?
Che cosa emerge dalle dichiarazioni dei redditi degli italiani del 2022, elaborate dal Mef a fine maggio di quest’anno. Sono dati che definiscono l’Italia come un “paese di poveri benestanti” (copyright di Alberto Brambilla, presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali). Il Bloc Notes di Michele Magno
Quale sarà il futuro delle telco in Italia?
Chi c’era e cosa si è detto all’evento Tim HiTech “Tomorrow Telco: focus Italia”
Tutto sulle spese militari nella Nato e il caso dell’Italia
Che cosa emerge dall’ultimo aggiornamento della Nato sul livello di spesa militare dei Paesi che fanno parte dell’Alleanza atlantica. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Un caso alla Grillo in casa La Russa?
Che cosa succede fra governo e magistratura? Casi Delmastro e La Russa per l’esecutivo Meloni? I Graffi di Damato
Che cosa (non) ha deciso il Consiglio europeo sui migranti
Dossier migranti: la decisione del Consiglio europeo, Ungheria e Polonia si defilano, il ruolo dell’Italia. Fatti e approfondimenti
Perché l’attivismo dell’Italia in Africa fa imbestialire la Francia
L’Italia ha firmato un accordo con l’Algeria in funzione anti-russa, ma l’Algeria ha rafforzato l’accordo strategico che la lega alla Russia. L’articolo di Alberto Negri per il manifesto.
Tutte le ultime armi in arrivo in Ucraina dall’Occidente
Il punto sulle ultime forniture occidentali all’Ucraina a cura di Tommaso Massa per Rid (Rivista italiana difesa)
Fincantieri e Naval Group ammoderneranno le fregate Horizon insieme a Mbda e Thales
Al Salone aeronautico di Parigi della scorsa settimana, Segredifesa ha firmato accordi bilaterali tra Italia e Francia sulla difesa tra cui il Memorandum Of Understanding del Mid-Life Upgrade delle unità navali classe Horizon. L’ammodernamento sarà affidato a Naviris, la joint venture paritetica al 50% di Fincantieri e Naval Group, e ad Eurosam, un consorzio formato da Mbda e Thales
Perché le auto elettriche non elettrizzano tanto gli italiani. Report Unrae
Non solo auto elettriche. Dati, confronti, analisi e scenari sul mercato dell’auto in Italia secondo l’ultimo rapporto di Unrae, l’associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano
Mbda, l’Italia ha detto sì al programma missilistico FC/ASW con Francia e Regno Unito
L’Italia ha deciso di aderire al programma missilistico franco-britannico Future Anti-Ship Missile / Future Cruise Missile (FMAN/FMC) o FC/ASW, guidato da Mbda. Tutti i dettagli
Al salone di Le Bourget si rafforza l’asse Francia-Italia sulla difesa, tutti i dettagli
Al Salone aeronautico di Parigi Segredifesa ha firmato accordi bilaterali tra Italia e Francia sulla difesa. Ma ce ne sarebbero altri in vista. Secondo La Tribune, il ministro della Difesa Crosetto ha deciso di aderire al programma missilistico franco-britannico FMAN/FMC, guidato da Mbda. Fatti e approfondimenti
Expo 2030, perché la Francia tradisce l’Italia per l’Arabia Saudita?
Il Bureau International des Expositions ha ammesso alla fase finale le candidature all’Expo 2030 di Corea del Sud, Arabia Saudita e Italia. Il ruolo sbilenco della Francia. Il punto dell’Agi
Cybersecurity, cosa serve all’Italia per colmare i gap con gli altri Paesi del G7
Che cosa si è detto (e chi c’era) alla presentazione del white paper del Centro Studi Tim sulla sicurezza online
Il vero problema con la Cina non è Pirelli, ma il memorandum sulla Via della Seta
Il governo ha esercitato il golden power su Pirelli per ridimensionare l’influenza della Cina, ma deve ancora decidere cosa fare con il memorandum – un accordo politico – sulla Nuova Via della Seta. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Perché Intel non ha ancora investito in Italia?
Gli investimenti di Intel in Germania, Polonia e Israele sono davvero la “pietra tombale” sulla fabbrica di microchip in Italia, come dice Fubini del Corriere della sera? No, in realtà. Ecco perché
Italia, Francia e Spagna sgomitano per avere Tesla in casa
Il viaggio europeo del patron di Tesla si è trasformato in una sorta di reality in cui i primi ministri e i presidenti di Italia, Francia e Spagna si esibiscono davanti a lui nella speranza di essere scelti. E intanto Elon Musk prova a spaccare il fronte sulle norme comunitarie anti-fake news che infastidiscono Twitter
Perché Francia e Germania non convergono sulla difesa aerea
La conferenza promossa dalla Francia sulla difesa aerea europea il 19 giugno è l’occasione per esaminare proposte alternative allo “Sky Shield” guidato da Berlino secondo i media francesi e non solo
La Francia punta i piedi anti Germania sulla riforma del Patto Ue (e l’Italia sta con la Francia)
Ecco le ultime novità, e le ultime tensioni, fra Stati europei sulla riforma del Patto Ue di stabilità. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
L’insostenibile stato della cybersecurity in Italia tra investimenti e competenze
La cybersecurity in Italia tra stato dell’arte, sfide, urgenze e scenari. L’analisi di Stefano da Empoli, presidente di I-Com
Perché è importante l’accordo Italia-Germania sull’idrogeno
Italia e Germania sono unite nel progetto SouthH2 Corridor, un gasdotto per il trasporto di idrogeno verde dal Nordafrica all’Italia, l’Austria e la Germania. Tutti i dettagli.
Italia e Germania sognano l’idrogeno dal Nordafrica
Tutto sul gasdotto che legherà Roma e Berlino e sulla nuova centralità del Nord Africa per l’energia dell’Europa
Ecco come il Regno Unito scalda i motori per il Gcap anche con l’Italia
Il Regno Unito ha presentato i progressi con il suo programma dimostrativo di tecnologia di volo di sesta generazione. Secondo il ministero della Difesa britannico e i partner industriali, Londra è in trattative con Tokyo e Roma per lo sviluppo congiunto di un dimostratore del programma Gcap entro il 2027
Tutti gli obiettivi di Ue e Italia nel rapporto con la Tunisia di Saied
Obiettivi, incognite e scenari del partenariato in campo economico tra Ue e Tunisia. Conversazione con Michela Mercuri, analista e docente di Cultura, Storia e Società dei Paesi musulmani all’Università di Padova
Le sinistre ossessioni di carta sul fascismo sempre in agguato
Passano le feste, ma non l’ossessione del fascismo in agguato in Italia e ora anche in Europa. I Graffi di Damato
Siamo davvero un Paese sull’orlo della povertà?
Noterelle sulla questione sociale in Italia. Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché senza Mezzogiorno l’Italia non riparte
Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la questione meridionale e lo sviluppo del Mezzogiorno sono riapparsi nell’agenda di politica economica del nostro Paese. L’intervento di Giuseppe Capuano
Vi racconto la (tormentata) nascita della Repubblica italiana
Come è nata la Repubblica italiana. Il Bloc Notes di Michele Magno
Come e quanto cresce la spesa per la Difesa nel mondo. Report Mediobanca
La spesa mondiale per la difesa ha superato per la prima volta i 2mila miliardi di dollari nel 2021, raggiungendo il massimo storico 2.113 miliardi pari a 5,8 miliardi al giorno, di cui il 37,9% fa capo agli Stati Uniti e il 13,9% alla Cina. Ecco che cosa emerge dal focus di Mediobanca
Tutto sugli aiuti militari dell’Italia all’Ucraina
Aiuti militari italiani all’Ucraina, tutti i dettagli. Il punto di Giovanni Martinelli
F-16, l’Italia addestrerà i piloti ucraini? Fatti e problemi
Quale ruolo avrà davvero l’Italia nell’invio degli F-16 all’Ucraina? La parola agli esperti
St Microelectronics, l’Italia e il Giappone. Fatti, problemi e scenari
Si profila davvero una collaborazione sui microchip fra Italia e Giappone? E sarà il gruppo italo-francese St Microelectronics ad avere un ruolo secondo il governo Meloni con Tokyo? Rumor e incognite
Cosa deve fare l’Italia per migliorare l’economia circolare
L’intervento di Alessandra Servidori alla quinta conferenza nazionale sull’economia circolare organizzata dal Circular Economy Network.
Economia circolare, lo sapete che l’Italia è leader in Europa sul riciclo?
Secondo il Rapporto nazionale sull’economia circolare, il tasso di riutilizzo dei materiali in Italia è al 18,4%, più alto della media Ue. Ecco dati, confronti e commenti
Non servono polemichette sul caro-affitti
Il taccuino di Federico Guiglia.
Ci sarà uno scambio riforma Mes-nuovo Patto di stabilità?
Perché non è un buon affare per l’Italia che possano entrare nel medesimo pacchetto negoziale la riforma del Mes e quella del Patto di Stabilità. L’analisi di Giuseppe Liturri
Brava Meloni su Zelensky: il fascismo di oggi non lo si combatte con l’antifascismo di ieri
La visita del presidente Zelenzky a Roma, l’accoglienza ricevuta e gli impegni anche militari assunti dal governo italiano sono atti che collocano l’attuale maggioranza e l’esecutivo dalla parte giusta della storia di oggi. Il commento di Giuliano Cazzola
Giorgia Meloni fra Papa, Zelensky e rosiconi
E’ stato un affarone politico per la Meloni la tappa romana del viaggio di Zelensky in Italia. I Graffi di Damato
La Difesa europea farà felice i colossi americani
Guerra in Ucraina e industria nazionale della difesa: come perdere un asset strategico. L’analisi di Pietro Batacchi, direttore di Rid
Benvenuto a Roma presidente Zelensky
Zelensky a Roma visto da Francesco Damato
Ecco gli Stati che in Europa puntano di più sulla spesa militare
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha provocato all’Europa uno choc. La Nato ha rinnovato energia e scopi. In tutto il continente, i bilanci per la difesa cominciano ad aumentare. Ma durerà il senso di urgenza? Report Economist
Siamo già pieni di gas?
Come si sta preparando l’Ue al prossimo inverno
Lo scontro Francia-Italia aiuta Tajani nella successione a Berlusconi
Gli effetti interni alla maggioranza di governo e a Forza Italia delle ultime scortesie francesi contro l’Italia. I Graffi di Damato
Dal paradiso fiscale del Delaware al paradiso italiano: che si dice di Jack Markell, nuovo ambasciatore Usa
Chi è Jack Markell, nuovo ambasciatore Usa in Italia scelto dal presidente Biden
Qual è il paese che usa più cloud in Europa? Report
Tutti i dettagli sul rapporto di Distrelec che ha classificato i paesi in Europa per adozione del cloud all’interno delle imprese
La riforma del Patto di stabilità? Peggio del Patto. Ecco perché
Qual è il vero peggioramento rispetto alle attuali regole ? L’introduzione sotto mentite spoglie di un immenso potere negoziale e discrezionale a favore della Commissione, con un continuo andirivieni tra Roma e Bruxelles sul modello Pnrr… L’analisi di Giuseppe Liturri sulla proposta di un nuovo Patto europeo di stabilità
Perché ChatGpt è stato ripristinato in Italia
ChatGpt non è più bloccato in Italia. OpenAI, la società che ha creato e gestisce il chatbot basato sull’intelligenza artificiale, ha ripristinato l’accesso per chi si collega dal nostro Paese. Ecco tutti i dettagli dopo l’intervento del Garante per la privacy
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 34
- Successivo