Opposizioni sull’orlo di una crisi di nervi sul rapporto Italia-Usa
Come maggioranza di governo e sinistre commentano i recenti incontri di Meloni con Trump e Vance. La nota di Sacchi.
Un paio di chicche su Vance in Italia
Vance in Italia fra incontri e assenze. I Graffi di Damato.
Cosa cambia per l’Italia dopo gli incontri di Meloni con Trump e Vance. L’analisi di Varvelli (Ecfr)
Gli incontri di Meloni con Trump e Vance analizzati da Arturo Varvelli, politologo e capo dell’ufficio di Roma – oltre che Senior Policy Fellow – dell’European Council on Foreign Relations (Ecfr)
Quanto gas e nucleare comprerà l’Italia dagli Stati Uniti?
Durante l’incontro con Trump, Meloni ha detto che l’Italia dovrà aumentare le importazioni di gas dagli Stati Uniti per ridurre il surplus commerciale, ma anche “sviluppare il nucleare”. L’americana Westinghouse sarà partner dei piani del governo sui nuovi reattori? Tutti i dettagli
Knds, Rheinmetall e Thales, ecco come avanza il carro armato Mgcs
Fondata a Colonia la Mgcs Project Company, joint venture tra Knds, Rheinmetall e Thales che si occuperà della produzione e sviluppo del carro armato europeo di nuova generazione, il Main Ground Combat System, progetto congiunto di Parigi e Berlino
Ecco come la Cina seduce Italia, Ue e Sud-est asiatico in chiave anti Usa
Si moltiplicano in questi giorni le manovre commerciali della Cina per rispondere alle mosse di Trump. Istituzioni cinesi molto attive anche in Italia…
Cosa emerge dal rapporto Istat sulla povertà in Italia
La popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale nel 2024 è pari al 23,1% (era 22,8% nel 2023), per un totale di circa 13 milioni e 525mila persone, in pratica circa 1 italiano su 4. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
Nucleare, cosa c’è nel progetto europeo tra Francia, Italia e Romania
Il commissario Séjourn ha annunciato l’avvio di un Importante progetto europeo sull’energia nucleare, sviluppato da Francia, Italia e Romania. Ansaldo aveva stretto accordi di collaborazione con i due paesi.
Meloni punta a un pareggio con Trump sui dazi: ci riuscirà?
Mosse, annunci e strategie del governo Meloni alle prese con i dazi di Trump. La nota di Paola Sacchi.
Ecco come Meloni e Tajani cercano di ammansire Trump
Per riequilibrare il commercio con gli Stati Uniti e ridurre il surplus (oltre 38 miliardi), il “Piano d’azione” del governo prevede aiuti alle aziende italiane sul mercato americano e acquisti di energia e difesa. L’ambasciatore Fertitta è d’accordo, ma ha delle riserve sulla Cina.
Il Regno Unito pronto ad accogliere il Canada sul Gcap?
Dopo l’Australia, anche il Canada guarda al Gcap, programma trilaterale per lo sviluppo di un sistema di combattimento aereo di sesta generazione di Italia, Giappone e Regno Unito. E quest’ultimo guarda con favore al coinvolgimento di Ottawa. Che ne sarà invece dell’interesse manifestato da Riad?
Gabanelli del Corriere della sera sconsiglia Starlink all’Italia
Ecco come Milena Gabanelli sul Corriere della Sera ha evidenziato la questione cifratura dei dati nell’eventuale accordo dell’Italia con Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk, per le comunicazioni delle nostre forze armate. Cosa sostiene Data Room. Tutti i dettagli
Vi racconto le nuove giravolte di Giavazzi sul Corriere della sera
Ma che cosa ha scritto l’economista Francesco Giavazzi nell’editoriale del Corriere della sera? Il commento di Liturri
Airbus, Thales e Leonardo bussano alla Commissione europea con il progetto di alleanza spaziale
Airbus, Thales e Leonardo hanno presentato alla Commissione europea un progetto preliminare di fusione per le attività spaziali. Tutti i dettagli del quotidiano francese La Tribune
Italia, Francia e Spagna silurano il piano Kallas per l’Ucraina?
Italia, Francia e Spagna non sono convinte del piano da 40 miliardi di Kaja Kallas per il sostegno all’Ucraina. Estratto dal Mattinale europeo.
A che punto è l’educazione finanziaria in Italia
Gli italiani fanno passi indietro sull’educazione finanziaria e arrivano segnali preoccupanti sul fronte delle disparità, secondo il Rapporto Edufin Index 2024.
Tutte le manovre dell’Italia su Starlink
Il ministro Ciriani ha affermato che “l’Italia sta testando le antenne Starlink in alcune ambasciate”, ribadendo che il governo italiano non ha firmato contratti né concluso accordi con la società SpaceX. Intanto il sottosegretario alla Difesa, Perego di Cremnago, ricorda che Starlink e satelliti Ue non si escludono…
Perché l’Italia deve fare pace con la Storia
Facciamo finalmente pace con la nostra Storia grandiosa e gloriosa. Il taccuino di Guiglia.
Quali prodotti europei e italiani sono più esposti ai dazi americani?
La nuova politica commerciale degli Stati Uniti: scenari e canali di trasmissione. I settori e i prodotti europei e italiani più a rischio. La nota dal Centro Studi Confindustria
Legge sullo spazio: i siluri del muskiano Stroppa, il ruolo del Pd e la posizione di Fratelli d’Italia
L’approvazione degli emendamenti dell’opposizione sulla legge spazio da parte della maggioranza ha fatto infuriare il referente di Musk in Italia, Andrea Stroppa, che si è scagliato a sorpresa contro il partito di Giorgia Meloni. Ma il relatore di Fratelli d’Italia replica che… Tutti i dettagli
La benedetta anomalia italiana in Europa
L’Italia, nel confronto con la Germania, la Francia e la stessa Spagna, risulta essere il Paese con la maggiore solidità democratica. Il Canto libero di Sacconi pubblicato sul Qn.
Non solo Lockheed Martin e Gcap. Tutti i dossier del trumpiano Zampolli in Italia
Tutto su Paolo Zampolli, nominato inviato speciale di Trump in Italia. Dai rapporti commerciali transatlantici al focus difesa, ecco di cosa si occuperà
Come danzano le società benefit in Italia. Report
Numeri, confronti e tendenze sulle società benefit in Italia
Come cambia il lavoro in Italia
Nei dati Istat di dicembre 2024 il mercato del lavoro comincia a fare i conti con il rallentamento della crescita. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Chi ha steccato al Festival di Sanremo 2025
Tutta l’Italia? Non proprio, anche quest’anno il Festival di Sanremo è scivolato sulla buccia di banana dell’abilismo. Il post di Alfredo Ferrante tratto dal suo blog
Ecco come l’Arabia Saudita potrebbe salire a bordo del Gcap secondo Leonardo
Secondo Lorenzo Mariani, co-direttore generale di Leonardo, l’Arabia Saudita può acquisire il know-how industriale di cui ha bisogno per partecipare al programma Gcap, installando prima linee di assemblaggio per elicotteri NH90 ed Eurofighter. Tutti i dettagli.
Che cosa insegna l’imbrattamento della Foiba di Basovizza
Il dovere di parlare, il diritto di tacere. Considerazioni a margine dell’imbrattamento della Foiba di Basovizza (e non solo). Il corsivo di Battista Falconi
Come risolvere il rebus immigrazione
La questione dell’immigrazione va afferrata con mano sicura e pietosa, e regolata con un’unica strategia seguita dai 27 Stati dell’Unione europea. Il taccuino di Guiglia
Knds, Rheinmetall e Thales, passo in avanti per il carro armato Mgcs
Le aziende tedesche e francesi hanno firmato un accordo per costituire la joint venture Mgcs Project Company: quest’ultima si occuperà della produzione e sviluppo del carro armato europeo di nuova generazione, il Main Ground Combat System (Mgcs), progetto congiunto di Parigi e Berlino
Come Francia, Italia e Ue rispondono a Trump sulla difesa
Nel giorno dell’insediamento di Donald Trump quale 47esimo presidente degli Stati Uniti, Emmanuel Macron ha lanciato la “sveglia” all’Europa sulla difesa, così come il commissario Ue all’Industria. Intanto il ministro italiano Crosetto… Fatti, parole e numeri
Caccia di sesta generazione, chi torna a insistere sulla fusione tra Fcas e Gcap
Il ceo di Airbus Guillaume Faury sostiene un’eventuale convergenza tra i due programmi europei Fcas e Gcap, auspicando quantomeno che siano progettati per funzionare insieme. Fatti e approfondimenti
Difesa aerea, per l’esercito italiano in arrivo i sistemi Skynex di Rheinmetall
L’Italia ha siglato un contratto dal valore complessivo di 280 milioni con Rheinmetall per dotare l’Esercito di Skynex. Si tratta del sistema di contraerea realizzato dal colosso della difesa tedesco, prodotto in Italia
Energia, ecco gli accordi dell’Italia con Arabia Saudita, Emirati e Albania
Attraverso il memorandum energetico con l’Arabia Saudita, l’Italia punta a diventare un hub del gas e dell’idrogeno tra il Mediterraneo e il Nord Europa. Tutti i dettagli.
Perché l’Italia deve affidarsi a Starlink. Parla il prof Bizzarri (Comint e presidenza del Consiglio)
Starlink? “È interesse dell’Italia, come paese, quello di dotarsi di questo sistema”. Conversazione di Startmag con il professor Mariano Bizzarri, consigliere scientifico della Presidenza del Consiglio per le attività spaziali, direttore del Laboratorio di Biomedicina Spaziale presso l’Università la Sapienza e coordinatore del Tavolo Tecnico-Scientifico del Comint
Perché è surreale la polemica su Starlink
Starlink? La via da percorrere per l’Europa è quella di negoziare in modo coordinato (e con la grinta necessaria) joint venture con le Big Tech americane che ci consentano gradualmente di raggiungere l’autonomia strategica a cui aspira giustamente l’Europa. L’intervento di Marco Mayer.
Storia del panino italiano
“Storia del panino italiano” di Alberto Cappati letto da Michele Magno
Perché l’Europa batte gli Stati Uniti in femminismo
La storica femminilizzazione dell’europolitica guadagna spazio anche negli Stati nazionali. Ecco come e perché. L’analisi di Lodovico Festa
Come aggredire l’obesità in Italia
Conversazione di Ruggero Po con Paolo Sbraccia, esperto di Endocrinologia, professore ordinario di Medicina Interna nel Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Centro Medico dell’Obesità del Policlinico Tor Vergata.
Quanto fattura e per chi lavora Starlink in Italia?
Che cosa ha svelato il quotidiano Domani su Starlink in Italia.
Gcap, al via la joint-venture tra Bae Systems, Leonardo e Japan Aircraft Industrial Enhancement
Firmato a Londra l’accordo sulla nascita della joint venture tra Leonardo, Bae Systems e Mitsubishi Heavy Industries per il programma Gcap che svilupperà e realizzerà i caccia di sesta generazione operativi dal 2035
La Francia sbraita contro la partnership italo-tedesca fra Leonardo e Rheinmetall
Secondo i senatori francesi l’accordo siglato nel luglio 2024 tra Rheinmetall e Leonardo per sviluppare congiuntamente una versione del KF-51 Panther solleva la questione del futuro del programma Mgcs. L’articolo dell’analista Aurelio Giansiracusa di Ares Difesa
Musk, F-35, droni: è anche una guerra di lobbying sulla difesa
Che cosa si cela dietro l’offensiva annunciata da Musk contro gli F-35. Una sotterranea guerra contro i grandi fornitori della difesa Usa come Lockheed Martin e Boeing, mentre molti miliardari tech pensano che… Chi vincerà? Fatti, approfondimenti e scenari
Ecco come dall’Italia si punta a coltivare su Marte
Coltivare piante per l’alimentazione dell’uomo nello spazio rappresenta un baluardo per l’esplorazione umana verso altri pianeti del sistema solare. E in Italia c’è già chi ci sta provando sfruttando serre idroponiche e tecniche di lavorazione ad alto tasso di innovazione per creare le condizioni ideali di coltura in qualsiasi luogo. Dalla terra alla Luna, volendo, anche su Marte”. Conversazione con Giorgia Pontetti, ceo di G & A Engineering e Presidente di Ferrari Farm Società Agricola, ideatrice di questo sistema
Ecco come Francia, Germania, Italia, Polonia e Uk puntano a rafforzare la Difesa dell’Europa
Cosa è emerso dalla riunione dei responsabili della Difesa di Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito a Berlino. Estratto dal Mattinale Europeo.
Il valore letterario dei dialetti italiani
Il Bloc Notes di Michele Magno
Gcap, ecco come l’Italia apre all’ingresso dell’Arabia Saudita
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha parlato della possibilità di un ingresso dei sauditi nel Global Combat Air Programme (Gcap), programma congiunto con Regno Unito e Giappone per il sistema di combattimento aereo di nuova generazione
Difesa, ecco gli Stati che brindano di più dopo il primo finanziamento Ue per appalti congiunti
La Commissione europea ha approvato il finanziamento da 300 milioni in totale di cinque progetti transfrontalieri per sostenere appalti per la difesa più coordinati ed efficienti tra gli Stati membri dell’Ue. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Difesa, la Camera dice sì al caccia di sesta generazione Gcap
Via libera definitivo, da parte dell’Aula della Camera, con 215 sì e 43 no, al disegno di legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione sull’istituzione dell’organizzazione governativa internazionale Gcap (Global combat air programme), il trattato trilaterale tra le nazioni partner (Italia, Regno Unito e Giappone) firmato a Tokyo il 14 dicembre 2023.
Che succede a Thales Alenia Space tra Francia e Italia?
Nonostante le recenti commesse Thales Alenia Space, joint venture tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%), è alle prese con un piano di ristrutturazione in Francia visto che la filiale francese ha chiuso l’anno scorso in perdita e sta affrontando difficoltà. Allarme dei sindacati in Italia
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 34
- Successivo