Staer Sistemi, ecco fatturato, business e clienti della società acquisita da Olivetti (Tim)
Olivetti (Tim) acquisisce Staer Sistemi e accelera su Iot. Tutti i numeri che emergono dal conto economico dell’azienda Staer Sistemi che tra i clienti anche Vodafone, Wind, Acea, Iren, Enel, Terna, Snam, Engineering, Bombardier, Rai, Esa e Hp.
Ecco come Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft punteranno sulle tlc
Tutte le mosse di Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft nelle telecomunicazioni, L’approfondimento di Le Monde
Assistenti vocali, Bruxelles lancia l’allarme su Google, Apple e Amazon
Pubblicati i risultati preliminari dell’indagine della Commissione europea sulla concorrenza nel settore Internet of things. Tutti i dettagli.
IoT challenge, la sfida lanciata da Olivetti e Tim Wcap
Al via l’iniziativa di Olivetti e Tim WCap, realizzata con il supporto di Mind the Bridge, per individuare startup, Pmi e scaleup
Internet delle cose: nel mirino finiscono le pompe di benzina. L’articolo di Rapetto
In vetta alla top ten degli “oggetti del desiderio” per i pirati informatici sono finite le pompe di benzina. L’articolo di Umberto Rapetto
Che cosa succede nella Smart home
A che punto siamo in Italia sulla Smart home? Fatti, numeri e scenari
BlackBerry vira sull’intelligenza artificiale con Cylance
BlackBerry, l’ex colosso della telefonia mobile, sta acquisendo la società di cyber-security Cylance per 1,4 miliardi di dollari
Anche l’India (dopo Usa e Australia) spinge Huawei e Zte fuori dal 5G
ociata contro i cinesi di Huawei e Zte in nome della “sicurezza nazionale” fra Stati Uniti, Australia e India. Ecco fatti, analisi e scenari
Come l’internet of things rivoluziona la nostra casa
L’ evoluzione degli elettrodomestici? La parola, grazie all’Internet of things! presentati a Ifa 2017 gli assistenti digitali del terzo millennio…
Internet of Things, tra prospettive e nuovi progetti
Entro il 2020, l’Internet of Things interesserà ben 25 miliardi di apparati, generando un business da 250 miliardi di euro…
Internet of things e Industria 4.0: i vantaggi della connessione
La digitalizzazione e la connessione in rete ci semplificano la vita: i vantaggi dell’Internet of things e dell’Industria 4.0 Basta…
Automotive: anche Amazon si lancia nel settore
Amazon lancia un nuovo portale, provando a conquistare un suo posto nel settore automotive Anche Amazon, colosso dell’e-commerce, sceglie di…
Intel acquista l’italiana Yogitech. E punta su IoT e automotive
Intel fa shopping in Italia e acquista la società pisana Yogitech, che dal 2000 si occupa di Internet of Things…
Internet of Things e Seat: accenderemo l’auto con lo smartphone
Internet of Things: aprire, chiudere e accendere l’auto con lo smartphone, effettuare pagamenti con le applicazioni dell’abitacolo e decidere il…
Internet of Things: le Telco entrano in campo
Mentre Tim sigla un accordo con Huawei per lo sviluppo delle tecnologie legate all’Internet of Things, tutte le aziende di…
Cresce la mobile economy italiana sospinta dall’ eCommerce
Quanto vale la mobile economy italiana? Secondo una ricerca condotta dal Politecnico di Milano raggiunge quasi il 2% del Pil…
Smart home, ecco come sarà la casa del futuro
La smart home sembra essere la nuova frontiera nella quale far convergere domotica, device, piattaforme e persino social network, secondo…
Internet of Things: un mercato in crescita (grazie anche alla smart home)
L’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano presenta i risultati della ricerca 2014 – 2015, con l’approfondimento di ABB…
La domotica cambia passo. Dagli installatori all’utente fai da te, ecco le novità del mercato
La domotica sta crescendo anche in Italia. L’applicazione delle tecnologie alla Smart home & building segna il passo da una serie di strumenti pensati per gli installatori a quelli ora messi a disposizione per l’utente fai da te.
Hacker all’attacco di Internet delle cose. La tecnologia ucciderà se stessa?
Chi di tecnologia ferisce di tecnologia… potrebbe essere questo l’adagio. I dispositivi connessi ad internet delle cose si riscoprono vulnerabili, ecco perché ed ecco come affrontare il problema.