Meta ha collaborato con la Cina sull’Intelligenza artificiale?
A marzo l’ex manager di Facebook aveva pubblicato un libro intitolato “Persone senza scrupoli: un racconto ammonitore di potere, avidità e idealismo perduto” che aveva infastidito e non poco Meta, ora però Sarah Wynn-Williams è andata oltre accusando Menlo Park davanti al Senato di intrattenere rapporti con la Cina che minerebbero la sicurezza nazionale statunitense. A rischio l’inedito e fragile sodalizio tra Trump e Zuckerberg?
Col Quake 2 fatto dall’Intelligenza artificiale Microsoft si è sparata sui piedi
L’Intelligenza artificiale tanto reclamizzata da Microsoft dovrebbe adattarsi in tempo reale fornendo ai giocatori spunti sempre nuovi. Ma la demo di Quake 2 non convince affatto il mondo dei videogiocatori. E l’intera operazione di marketing si trasforma in poche ore in un boomerang.
Cosa prevede il piano Ue da 20 miliardi sui supercomputer per l’intelligenza artificiale
L’Unione europea vuole creare fino a cinque siti dotati di supercomputer per sviluppare modelli di intelligenza artificiale e superare la Cina. L’approfondimento del Guardian.
Come si muove Telespazio con l’intelligenza artificiale
L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e un consorzio guidato da Telespazio Germany hanno avviato un progetto per integrare l’Intelligenza Artificiale nella preparazione delle operazioni di missioni spaziali. Il consorzio testerà il progetto con la missione CO₂M di Copernicus, il programma satellitare della Commissione Europea e Esa per il monitoraggio del pianeta.
Che vuole fare Microsoft con l’intelligenza artificiale?
Nel suo 50esimo compleanno, Microsoft deve prendere una decisione: guidare la rivoluzione tecnologica dell’intelligenza artificiale o abbandonare la corsa? Fatti e commenti
I chatbot di intelligenza artificiale diffondono la propaganda russa?
Secondo un’indagine di NewsGuard, in oltre il 30 per cento dei casi i chatbot alimentati da intelligenza artificiale replicano narrazioni false della propaganda russa. Tutti i dettagli.
OpenAI calpesta il diritto d’autore con Miyazaki (e chiede ancora meno vincoli)
ChatGpt di OpenAi sforna da giorni immagini simil-Miyazaki, con buona pace dei dubbi sul rispetto del diritto d’autore. Intanto, Altman chiede a Trump di liberare gli algoritmi dai vincoli normativi o l’intelligenza artificiale americana non riuscirà a essere competitiva come quella cinese.
Quali sono i veri piani di Musk con X e xAi?
Musk ha annunciato che xAi, la sua startup di intelligenza artificiale, ha acquisito il social network X per 33 miliardi di dollari. E’ davvero un pessimo affare? Fatti, numeri e analisi
Ddl delega sull’Ia, girotondo di commenti e novità
Cosa si dice e non si dice sul ddl delega sull’Ia varato dal Senato. Ecco chi festeggia (Google) e chi avanza dubbi.
Ant di Jack Ma fa la guerra a Nvidia e all’intelligenza artificiale americana
Ant, la società cinese di servizi finanziari fondata da Jack Ma, ha detto di aver sviluppato dei modelli di intelligenza artificiale a basso costo utilizzando microchip cinesi. Tutti i dettagli.
Perplexity Ai comprerà TikTok?
Mentre aumentano le voci secondo cui Perplexity Ai starebbe per raccogliere fino a 1 miliardo di dollari in un nuovo round di finanziamenti che valuterebbe la startup 18 miliardi, la società Usa si dice pronta a sborsare la medesima cifra per TikTok. Che però vale molto di più
Perché detesto Il Foglio Artificiale
Il Foglio AI? Che tristezza… La lettera del giornalista Antonino D’Anna
Tutto su Ernie 4.5 e X1, le nuove intelligenze cinesi di Baidu
La cinese Baidu ha lanciato due nuovi modelli di intelligenza artificiale: Ernie 4.5 e un nuovo algoritmo chiamato X1 che si ripromette di settare ancora più in alto l’asticella delle abilità di pensiero degli algoritmi. Ma su entrambi gravano le incognite di censure e interventi del partito comunista che ne limitino l’obiettività e l’attendibilità nei responsi forniti agli utenti
Perché l’Occidente non dovrebbe temere DeepSeek ma Manus
La Cina avrebbe già sguinzagliato il primo agente autonomo, un sistema di Intelligenza artificiale che pensa, pianifica ed esegue compiti in modo indipendente. Cosa promette di fare Manus e chi lo ha sviluppato
ChatGpt consigliere a Downing Street? Così il governo Uk chiede aiuto all’Ai
La stampa ha pubblicato le conversazioni tra il Segretario di Stato britannico per l’innovazione Peter Kyle e ChatGpt: il politico laburista si sarebbe fatto consigliare dall’Intelligenza artificiale persino le trasmissioni in cui apparire.
Anche Amazon avrà una sua Intelligenza artificiale avanzata?
Amazon avrebbe scelto di portare avanti un approccio “ibrido” per il suo algoritmo di intelligenza artificiale. L’aspetto più interessante è che si tratterebbe di una soluzione economica, capace perciò di insidiare le sempre più numerose IA cinesi, a iniziare da quella di Alibaba (già competitor nell’e-commerce).
Innovazione e strategie per la transizione energetica. Il Business Talk Rcs Academy
Il 13 marzo, a Milano e in diretta su Corriere.it, l’evento “Fonti Alternative & Green Transition” esplorerà le sfide e le opportunità della transizione energetica, con focus su innovazione, fonti rinnovabili e sostenibilità industriale
Come deve cambiare la difesa digitale
Che cosa ha detto Eugenio Santagata di Tim nel corso della CyberSec 2025
Passaggio a Sud Est. I confini dell’Europa ai tempi della nuova guerra fredda
L’Europa ha intrapreso un percorso difficile ma cruciale: integrare i Paesi balcanici. Una sfida non priva di ostacoli ma allargare i confini del Vecchio Continente agli Stati dei Balcani occidentali diventa oggi ancora più prioritario per l’Ue, minacciata dal conflitto in Ucraina. Infatti, l’allargamento non riguarda solamente il futuro della politica e dell’economia: tocca anche il cuore della difesa e della sicurezza del Continente. L’editoriale di Pierluigi Mennitti sul nuovo numero della rivista Start Magazine
Microsoft critica Trump (e Biden) sulle restrizioni ai microchip
A Microsoft (e non è l’unica) non piace il sistema di restrizioni al commercio di chip basato su gruppi di paesi: secondo la società, danneggia gli affari americani e potrebbe favorire i fornitori cinesi. L’amministrazione Trump darà ascolto alle Big Tech o manterrà la linea di Biden?
Volano i conti di Nvidia, ma crolla in Borsa
Nvidia pubblica i risultati record dell’ultimo anno fiscale, con entrate di oltre 130 miliardi di dollari, e parla di una forte domanda per i nuovi microchip Blackwell. L’effetto DeepSeek non esiste nei dati, eppure il titolo in borsa crolla (assieme a quelli degli altri chipmaker). Tutti i dettagli.
Italia al centro dell’innovazione digitale e dell’Ia. Anzi no. Forse boh. Urge dibattito a Comolake
A che punto è l’Italia nell’innovazione, nella digitalizzazione e nell’intelligenza artificiale? Domanda legittima dopo alcune autorevoli prese di posizione…
Che succede tra Microsoft e OpenAi sui centri dati?
Microsoft cancella due contratti per l’utilizzo della capacità dei suoi centri dati: si tratta di una normale decisione di business oppure dell’inizio di una ritirata dagli investimenti nelle infrastrutture per l’intelligenza artificiale? Anche perché la partnership con OpenAi è cambiata.
Cosa cambia con Grok 3, il nuovo modello di xAi (Musk)
Tutte le funzionalità di Grok 3 Beta di xAi, la startup di intelligenza artificiale di Elon Musk. L’analisi di Peter Kruger.
La Cina riabilita Jack Ma e Alibaba torna in pista
Nell’ultimo trimestre del 2024 le vendite di Alibaba sono ammontate a 38,6 miliardi di dollari: il gigante tecnologico cinese non è tornato ai vecchi fasti, ma si sta riprendendo. E il fondatore Jack Ma sembra essere rientrato nelle grazie del Partito comunista.
Ecco come Mira Murati (ex OpenAI) sfida Altman
L’ex responsabile della tecnologia di OpenAI, Mira Murati, ha lanciato una startup di intelligenza artificiale chiamata Thinking Machines Lab, con un team di circa 30 ricercatori e ingegneri provenienti dalle società rivali tra cui OpenAI, Google, Meta e Mistral.
L’intelligenza artificiale tra limiti europei e vincoli energetici. Dialogo tra Aresu e Benanti
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro di Alessandro Aresu, “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”, alla Luiss
Così Dell rifornirà il supercomputer per l’intelligenza artificiale di Musk
Dell venderà server per l’intelligenza artificiale al supercomputer di xAi, la startup di Musk (che intanto prepara un nuovo giro di finanziamenti da 10 miliardi). Tutti i dettagli
Siri e Alexa, tutti i ritardi di Amazon e Apple nel settore delle Intelligenze artificiali
Sia Apple sia Amazon sarebbero impastoiate nei problemi di sviluppo delle versioni potenziate dei loro assistenti digitali, Siri e Alexa. Altri ritardi in vista?
Intelligenza artificiale, tutti gli errori Usa e Ue con DeepSeek. Report Economist
Dopo DeepSeek, sia l’Europa che l’America devono ripensare il loro approccio. L’approfondimento dell’Economist.
Vi racconto la fuffa Ue negli annunci sull’Intelligenza artificiale
I 200 miliardi di investimenti nell’intelligenza artificiale annunciati da Ursula von der Leyen sono denaro poco concreto: ecco perché. L’analisi di Alessandro Aresu.
Quale sarà il vero effetto di DeepSeek sul mercato dell’Ia?
Con DeepSeek diventano più evidenti le caratteristiche di volatilità a breve termine nonché le opportunità di crescita nel lungo termine legate all’Ia. L’analisi di Stephen Dover, Head of Franklin Templeton Institute.
Quanto si ballerà nel mercato dei bond
Cosa aspettarci nel 2025 dall’intelligenza artificiale, dalla Cina, dalle politiche di Trump e dalle obbligazioni. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Cosa dice il successo di DeepSeek sulla capacità della Cina di coltivare i talenti. Report Nyt
La Cina produce un gran numero di laureati in materie scientifiche, ma non è sinonimo di innovazione. I fattori culturali e politici possono spiegare il perché. L’approfondimento del New York Times
Ecco come Vance bistratta l’Europa per le regole sull’Intelligenza artificiale
I messaggi di Vance all’Europa sull’Intelligenza artificiale. Estratto di un articolo di Stefano Feltri di Appunti.
Cosa faranno Apple e Alibaba sull’intelligenza artificiale
Per stimolare le vendite degli iPhone sul grande mercato cinese, Apple ha avviato una collaborazione con Alibaba sulle funzionalità di intelligenza artificiale. Scartata, invece, DeepSeek. Tutti i dettagli.
Byd sorpassa Tesla nella guida assistita con l’Ia di DeepSeek
Mentre Tesla cala in borsa per la quinta sessione consecutiva, Byd sale: la società cinese di auto elettriche annuncia una collaborazione con DeepSeek e l’estensione (gratis) della guida autonoma a tutti i suoi modelli. Chi è in vantaggio nella smart mobility?
Ecco chi appoggia Musk nell’acquisto di OpenAi
Chi sono gli investitori che partecipano all’offerta di Musk da 94,7 miliardi per acquisire l’organizzazione che controlla OpenAi. E cosa vuole davvero il capo di Tesla, SpaceX e xAi. Tutti i dettagli
La francese Mistral si allea con la tedesca Helsing sull’Ia per la difesa
Al summit di Parigi sull’AI, Mistral e Helsing hanno annunciato un partnership sulla difesa. Le due startup europee raggiungono così le rivali americane nella corsa all’intelligenza artificiale per uso militare
AI Action Summit, il mondo investe. Italia ai margini?
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’AI Action Summit 2025 che si svolge in questi giorni a Parigi
Ma cosa c’è di concreto nel progetto Stargate di OpenAi e SoftBank?
Non è chiaro se Stargate sia un’iniziativa nuova o se invece rappresenti un contenitore degli accordi di OpenAi con SoftBank e Oracle. Da dove arriveranno i soldi, poi? E che ruolo avrà il governo americano?
Engineering, cos’è (e a cosa serve) EngGPT
Tutti i dettagli sulla nuova versione di EngGPT, il Large Language Model (LLM), annunciato dal gruppo Engineering
Cosa cambierà nell’intelligenza artificiale dopo DeepSeek
Portata, effetti e scenari della novità cinese DeepSeek. L’approfondimento di Nello Cristianini estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Tutto quello che c’è da sapere su DeepSeek
Cos’è DeepSeek, chi l’ha fondata, chi la finanzia e come ha fatto a costare così poco. Il punto di Teleborsa.
Come va Amazon
Amazon ha riportati risultati superiori alle aspettative nell’ultimo trimestre del 2024, ma per Aws (la divisione cloud) servono più chip e più energia per i data center. Tutti i dettagli
Ai Act, l’Ue spera di recuperare il ritardo su Usa e Cina con un documento di 140 pagine?
La Commissione europea ha pubblicato le linee guida dell’Ai Act, la legge che regolamenta l’intelligenza artificiale. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa non abbiamo capito di DeepSeek e della regolamentazione dell’Ia
La lezione (mancata) di DeepSeek in Italia e in Europa. Il commento di Peter Kruger tratta dal suo profilo X
Perché Google Cloud frena le azioni di Alphabet
Le azioni di Alphabet scendono di oltre il 7% dopo aver mancato le aspettative di fatturato nonostante il forte slancio: sotto le attese soprattutto il business cloud che cresce (+30%), ma non abbastanza
Dietrofront di Google sul divieto di impiego militare dell’intelligenza artificiale
Google rimuove l’impegno a non usare l’intelligenza artificiale per le armi dal proprio sito web. Era il 2018 quando il colosso di Mountain View aveva stabilito i suoi principi di intelligenza artificiale dopo essersi ritirato dal progetto governativo Maven per analizzare i video dei droni utilizzando l’Ia, sulla scia delle proteste dei dipendenti
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 15
- Successivo