Perché il dollaro statunitense è così forte?
Cosa significa il rafforzamento del dollaro per gli investitori, l’economia globale e l’inflazione? L’analisi di Stephen Dover, Chief Market Strategist e Head of Franklin Templeton Institute.
Ecco le capriole che farà l’economia mondiale
La stagnazione secolare abbatterà gli investimenti? L’analisi di Stephen Dover, Chief Market Strategist e Head of Franklin Templeton Institute.
Come i mercati reagiranno all’inflazione
Il cambio di regime dei mercati richiede idee nuove. L’analisi di Justin Thomson, Head of International Equity, T. Rowe Price.
Ok combattere l’inflazione ma attenzione allo spettro recessione
Lo shock energetico in Europa aggrava lo scenario di stagflazione. L’analisi di Filippo Casagrande, Head of Insurance Investment Solutions di Generali Asset & Wealth Management
Contro l’inflazione la Fed parla chiaro?
Powell ha sottolineato come il percorso verso la stabilità dei prezzi implichi un periodo prolungato di crescita inferiore al trend e un aumento del tasso di disoccupazione. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
L’economia dell’eurozona è già sull’orlo della recessione, ecco gli ultimi dati
Che cosa emerge dal primo flash degli indici anticipatori PMI pubblicati da Standard & Poor’s relativi all’eurozona. L’analisi di Giuseppe Liturri
La Fed è pronta a combattere l’inflazione a (quasi) tutti i costi
Che cosa ha deciso la Fed. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
Quale sarà l’effetto del gas sull’economia italiana
Che cosa emerge dal report Congiuntura Flash del Centro Studi Confindustria
Inflazione e intoppi logistici frenano i piani di Ford
Ford annuncia costi dei fornitori più alti e circa 40-45mila veicoli fermi nei magazzini per mancanza di pezzi di ricambio. Tutti i dettagli
Ecco le 3 sfide maggiori per i mercati
Vi sono tre sfide principali che i mercati si trovano di fronte: inflazione, tassi statunitensi e dollaro USA. L’analisi di Colin Graham, Head of Multi-Asset Strategies di Robeco
Perché l’inflazione bollente ostacola l’economia Usa
Recessione o manovra diversiva? L’analisi di Jeffrey Schulze, Investment Strategist e Josh Jamner, Investment Strategy Analyst di ClearBridge Investments, parte del Gruppo Franklin Templeton.
Che cosa succede negli Stati Uniti con l’inflazione
L’inflazione Usa stenta a calare, con gli affitti che surriscaldano la parte core. A cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte.
Cosa ha detto e cosa non ha detto Lagarde sulle mosse della Bce
Bce: inflazione obiettivo primario, mentre aumenta il rischio recessione (scenario peggiore Bce). Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Prossime mosse da falco per la Bce?
Le 5 linee guida “da falco” che possono influenzare la Bce. L’analisi a cura di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Ecco le prossime mosse della Bce
Il commento “Appuntamento a settembre con il nuovo annuncio della Bce” a cura di Katharine Neiss, Chief European Economist di PGIM Fixed Income
Aziende farmaceutiche a rischio stop o chiusura. L’appello di Farmindustria
Inflazione, caro energia e non solo colpiscono anche le aziende farmaceutiche che, senza un intervento da parte del governo, rischiano di non poter produrre i medicinali. Cause e conseguenze della crisi
Ecco il botto energetico che avrà la Grande distribuzione organizzata
Anche nella GDO la crisi farà selezione, e non avrà lo stesso impatto su tutti. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog.
Tutto sull’inflazione in Europa, Usa e mercati emergenti
Focus sull’inflazione a cura di Flavio Carpenzano, Investment Director di Capital Group
Perché una recessione grave è improbabile
Grant Bowers, Portfolio Manager di Franklin Equity Group, condivide le sue previsioni su inflazione e rischi di recessione e sulle opportunità offerte dall’azionario USA a fronte della recente volatilità dei mercati.
Che cosa succede al mercato del lavoro americano
Le ultime novità in Usa su lavoro e inflazione commentate da Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Ci sono opportunità con l’inflazione?
Dopo mesi di accelerazione dell’inflazione, possono esserci motivi per essere ottimisti? Ed è convincente l’ipotesi che il recente allentamento prosegua in autunno? Vi possono essere opportunità? L’analisi di Julian Howard, Lead Investment Director, Multi Asset Portfolios di GAM Investments.
Che cosa farà la Fed contro l’inflazione
Nel corso del suo discorso a Jackson Hole, il presidente Powell ha posto l’attenzione sull’obiettivo di riportare l’inflazione al 2%, lasciando presagire un nuovo rialzo dei tassi di 75 punti base in occasione della riunione del FOMC di settembre. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
L’inflazione si allarga a macchia d’olio, ecco come e perché
I dati Istat sull’inflazione analizzati da Giuseppe Liturri
La digitalizzazione ci salverà dall’inflazione?
La rivoluzione tecnologica contro l’inflazione. L’analisi di Kevin Kruczynski, Investment Manager responsabile della ricerca per le azioni USA e globali GAM Investments.
Chi critica e perché la decisione di Biden sul condono del debito studentesco
Joe Biden ha firmato un decreto per condonare (fino a una certa soglia) il debito degli studenti americani. Ma alcuni temono un aumento dell’inflazione negli Stati Uniti. L’articolo di Marco Orioles.
Tempesta perfetta sull’economia italiana?
Economia italiana: come va e come andrà. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le incertezze su supply chain e inflazione
La ripresa delle catene di approvvigionamento si accompagna all’alta inflazione, mentre altri rischi si profilano all’orizzonte. L’analisi di Carol Liao, China Economist e Allison Boxer, US Economist di PIMCO.
Tutti i sussidi statali nella legge firmata da Biden anti-inflazione
Martedì Joe Biden ha firmato l’Inflation Reduction Act. Gli analisti pensano che la legge non avrà un grosso impatto sull’inflazione, ma rappresenta il più grande investimento degli Stati Uniti nelle tecnologie per le energie pulite (e non solo). Tutti i dettagli.
Perché l’inflazione sarà nell’agenda del nuovo Premier britannico
Come sale l’inflazione in Regno Unito e perché. L’articolo di Daniele Meloni
Perché il Giappone vuole alzare lo stipendio minimo?
L’aumento dell’inflazione ha indotto il governo del Giappone a presentare una proposta per l’aumento dello stipendio minimo. Tutti i dettagli.
Inflazione, ecco il confronto tra oggi e gli anni Sessanta/Settanta
L’analisi di Michael Bazdarich, Economist and Product Specialist di Western Asset, parte del Gruppo Franklin Templeton
Come andranno le economie di Ue e Usa
Fatti e scenari sulle economie di Ue. Il commento a cura di Steven Bell della Columbia Threadneedle Investment
Ecco perché inflazione e recessione non devono spaventare l’economia Usa
Il commento di Tom Mansley, Investment Director per le strategie MBS di GAM, sulle sue aspettative in materia di inflazione e politica monetaria
Come andrà l’economia e cosa faranno le banche centrali
L’analisi di Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali Investments
Perché le tensioni su Taiwan minacciano la ripresa delle filiere
Dati e sondaggi dicono che la crisi delle filiere sta migliorando, ma l’inflazione e le crisi geopolitiche potrebbero ostacolare la ripresa. Ecco perché.
In America sta iniziando a rallentare la domanda?
Negli Stati Uniti l’inflazione è in calo, con segnali di sgonfiamento del “revenge spending”. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Perché l’America tira un sospiro di sollievo con l’ultimo dato sull’inflazione
L’inflazione rallenta la corsa negli Stati Uniti. I prezzi al consumo sono saliti in luglio dell’8,5%, meno dell’8,7% atteso dagli analisti. Fatti, numeri, commenti e reazioni dei mercati
Chi fa galoppare l’inflazione in Italia
A luglio l’inflazione è cresciuta dello 0,4% su base mensile, ma del 7,9% su base annua. Cosa dicono i dati Istat.
A cosa è dovuta l’inflazione?
Di fronte alle oscillazioni negative, i tempi di recupero dipendono anche del comportamento che si sceglie di adottare. Il commento a cura di Gimme5, soluzione digitale che permette di accantonare piccole somme attraverso smartphone e investirle in fondi comuni
Cosa succederà a industria, servizi ed export. Report
La Congiuntura flash di luglio 2022 a cura del Centro Studi Confindustria
Ecco gli effetti dell’inflazione
Nonostante il reindirizzamento dei consumi da beni a servizi e l’assenza di nuovi trasferimenti alle famiglie statunitensi, l’inflazione resterà, realisticamente, un problema persistente fino al prossimo anno. Il commento di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Perché i tagli al personale di Walmart sono un campanello d’allarme per l’economia Usa
Walmart sta tagliando posti di lavoro dopo che la scorsa settimana il colosso statunitense della vendita al dettaglio ha emesso il suo secondo profit warning in 10 settimane. La società, uno dei maggiori datori di lavoro in Usa, ha avvertito che i consumatori stanno diminuendo le spese a causa dell’inflazione
Vi spiego come e perché la recessione sta arrivando
L’inflazione si sta dimostrando più persistente, il che implica che le banche centrali potrebbero dover architettare delle recessioni (e non solo un periodo di crescita inferiore al trend) per ripristinare la stabilità dei prezzi. L’analisi di Tiffany Wilding, Managing Director e US Economist di PIMCO.
Come aggredire i mercati ribassisti
Ecco come gestire i periodi di ribasso sui mercati. L’analisi di Jody Jonsson, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group.
Perché la recessione americana sarà breve
Quali sono le previsioni sulle economie mondiali secondo Steven Bell, chief economist di Columbia Threadneedle Investments.
C’è un lato positivo della recessione? Report Economist
Inflazione più bassa ed energia più verde valgono il prezzo di una breve recessione. Che cosa scrive il settimanale The…
Ecco come il flagello dei prezzi si abbatterà sul mondo. Report Le Monde
L’impennata dei prezzi, un’onda d’urto globale che crea tensioni nei cinque continenti. L’approfondimento di Le Monde
Ecco le bombe economiche che stanno per scoppiare in Africa. Report Le Monde
Crisi alimentare e disordini per il cibo: la bomba ad orologeria dell’inflazione in Africa occidentale. L’approfondimento di Le Monde
Vi spiego bastone e carota di Powell (Fed)
Che cosa ha deciso la Fed e quale impatto avrà sull’economia. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte