Cosa c’è e cosa manca nel piano di Cingolani. L’analisi Zorzoli
L’intervento di G.B. Zorzoli, presidente onorario di Free, nell’ambito degli approfondimenti avviati da Start Magazine sulle linee guida del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani
Vi svelo realtà e miti sull’idrogeno
Perché idrogeno e CCSU (Carbon capture storage and utilisation) devono rientrare in uno sforzo di ricerca, sviluppo tecnologico ed efficienza energetica finalizzata a specifici campi, specifici settori e specifiche aree del Paese. Il post di Gianni Bessi
L’idrogeno può rendere verde l’industria pesante? Report Ft
Sfide, prospettive e scenari sull’idrogeno nell’approfondimento del Financial Times
Perché Germania e Canada si alleano su idrogeno e Gnl
La Germania ha bisogno di idrogeno verde per decarbonizzare le industrie pesanti, il Canada ha le risorse naturali per produrlo. La collaborazione potrebbe riguardare anche il Gnl
Tutte le contraddizioni di Cingolani su batterie, nucleare e idrogeno. L’analisi di Silvestrini
Che cosa non condiviso del programma del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. L’intervento di Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e di QualEnergia, nell’ambito del dibattito avviato da Start Magazine sulle linee guida del ministro Cingolani
Idrogeno senza rimorsi: come lo vedono i tedeschi
L’intervento di Giuseppe Tomassetti (vicepresidente FIRE) e Michelangelo Celozzi (presidente esecutivo di TEN srl)
L’Italia punterà sull’idrogeno blu o verde? Report Cer
La strategia italiana sull’idrogeno tra blu e verde. Fatti, numeri, confronti e scenari nel report del Cer curato da Demostenes Floros
Come si gaseranno Cdp, Eni e Snam su idrogeno e non solo
Tutti i dettagli sull’accordo siglato da Cdp, Eni e Snam per la decarbonizzazione del sistema energetico
Tutte le potenzialità dell’idrogeno
L’idrogeno ha il ruolo di favorire e sostenere il processo di transizione. Ecco come e perché secondo Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec
Ecco come Enel lavora in Cile sull’idrogeno
Le mosse estere di Enel sull’idrogeno passano anche dal Cile. Ecco come
Quando decollano gli aerei all’idrogeno? Report Economist
Ecco le aziende che lavorano sugli aerei all’idrogeno, secondo un approfondimento del settimanale The Economist Nelle paludi della Florida degli…
Le quattro vite misteriose dell’idrogeno
Cresce l’attenzione verso questa energia del futuro, ma in pochi sanno che è un vettore dai tanti colori. L’approfondimento di Eni Datalab con Luca Longo
Cosa faranno Eni ed Enel per l’idrogeno verde (che piace a Patuanelli)
Eni ed Enel avviano, insieme, due progetti per produrre idrogeno verde. Intanto il governo è a lavoro per delineare la…
Perché non sprintano troppo General Motors e Nikola
Nikola ha annunciato di aver firmato un accordo con General Motors non vincolante. Ma l’intesa è più limitata di quanto inizialmente previsto e le azioni di Nikola precipitano in Borsa
Puntiamo sull’idrogeno?
L’idrogeno blu fa da apripista al verde, che non sarà maturo e competitivo prima del 2040. L’analisi di Giuseppe Zollino per Rivista Energia.
Ecco il piano di Snam su gas, idrogeno, digitale e dividendi
Numeri, obiettivi e scenari del piano 2020-2024 di Snam
Come la Cina punta sull’idrogeno (senza rinunciare al petrolio)
La provincia del Guangdong, nella Cina meridionale, ha presentato dei piani per lo sviluppo di veicoli a idrogeno. Ma un think tank invita Pechino ad aumentare anche la capacità di stoccaggio del petrolio.
Come si gaserà Snam con De Nora sull’idrogeno
Snam acquista da Blackstone il 33% di De Nora. Obiettivo: rafforzarsi nelle tecnologie per l’idrogeno verde, su cui punta il Governo
Vi spiego come l’idrogeno veicolerà la decarbonizzazione
L’approfondimento di Luca Longo su idrogeno e dintorni Nemmeno il Coronavirus ce l’ha fatta. In tutto il mondo, il…
Come e perché le compagnie energetiche si fiondano sull’idrogeno
I giganti del petrolio pianificano un futuro con meno greggio e più idrogeno, secondo Bloomberg.
Idrogeno: fatti, commenti e scenari
Il punto sull’idrogeno: fatti, numeri, analisi e scenari fra piani nazionali, progetti delle aziende e Recovery fund
Cosa faranno Eni, Enel e Snam con i soldi del Recovery Fund
Ecco proposte e progetti di Eni ed Enel per utilizzare le risorse del Recovery Fund. Anche Snam scalda i motori sull’idrogeno. Tutti i dettagli
Recovery plan, tutti i piani dell’Italia sull’Idrogeno
Le proposte del ministero dello Sviluppo economico per la promozione dell’idrogeno contenute nel documento inviato a Palazzo Chigi
Come e perché la Francia punta anche sull’idrogeno per rilanciarsi
Anche l’idrogeno verde nel piano francese di rilancio da 100 miliardi. L’approfondimento di Enrico Martial
Cosa faranno Snam e PipeChina su idrogeno e gas
Il memorandum firmato a Roma prevede che Snam e PipeChina possano condurre sperimentazioni nel settore dell’idrogeno in Cina, dove l’azienda italiana è attiva da due anni
Cosa fanno gli Stati Uniti sull’idrogeno
Il dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha presentato l’iniziativa H2@Scale per incentivare lo sviluppo dell’idrogeno.
Chi e perché punta sull’idrogeno come panacea della crisi da pandemia
Per il momento, ha evidenziato BloombergNef, in tutto il mondo sono stati approvati 54 miliardi di dollari di stimoli economici…
Snam si galvanizza con l’idrogeno, tutti i dettagli
Snam porterà l’idrogeno anche nelle infrastrutture di trasporto del gas naturale grazie alla turbina NovaLT12, progettata da Baker Hughes. Tutti i dettagli (e le speranze) sul progetto
Energia, come Bruxelles spingerà su rinnovabili e idrogeno
La Commissione europea ha pubblicato un invito per progetti di sostegno alle rinnovabili e alle innovazioni tecnologiche a bassa emissione di carbonio. Ecco le novità su idrogeno e non solo
Come e perché l’Europa scommette sull’idrogeno
L’Europa è pronta a stanziare decine di miliardi di euro per la tecnologia dell’idrogeno e le infrastrutture per l’energia pulita. L’approfondimento di Bloomberg
Vi spiego i bluff della Germania sull’energia (e Bruxelles lascia correre)
L’approfondimento dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivistaenergia.it, sulle mosse della Germania nel settore energia
Come e perché la Germania punta sull’idrogeno
La Germania stanzia 650 milioni di euro per l’idrogeno da energie rinnovabili. I piani green del governo Merkel
Quanto ci è costato il cambiamento climatico? Dibattito a Ecomondo
Numeri e dati sui danni provocati dai cambiamenti climatici negli ultimi 37 anni. Gli input delle imprese per dare impulso alla rivoluzione verde. Ecco di cosa si è parlato a Rimini durante gli Stati Generali della Green Economy, a Ecomondo
Che cosa faranno Snam e l’Italia sull’idrogeno
Le tesi di Alverà, gli accordi di Snam con Israele e Cnr, le parole di Conte e gli scenari di Birol durante la conferenza sull’idrogeno organizzata da Snam a Roma
La Germania punta sull’idrogeno per aerei green?
La strategia della Germania per diventare leader globale nella produzione di tecnologie aeronautiche meno inquinanti e il dibattito in Italia tra liberisti
Auto a idrogeno, che cosa faranno Eni e Toyota
Tutti i dettagli sull’accordo siglato da Eni e Toyota in occasione dell’ultima tappa del Giro d’Italia
L’Emilia Romagna va a scuola di idrogeno a Bolzano
Il post di Mattia Santori sulla visita di un drappello di emilian-romagnoli presso il Centro Idrogeno di Bolzano (IIT), l’unico in Italia che produce, stocca e distribuisce idrogeno. Obiettivo? Prendere spunto per realizzare la prima stazione di rifornimento di idrogeno in Emilia Romagna
L’Italia può diventare un hub dell’idrogeno?
L’idrogeno può essere il vettore di diffusione delle energie rinnovabili. Cosa sta facendo l’Italia?
Come Sogefi accelera sulle auto a idrogeno
Sogefi fornirà componenti per il raffreddamento per auto con celle a combustibile alimentata a idrogeno
Non dimentichiamo l’idrogeno nella rivoluzione energetica
Il ruolo dell’idrogeno potrà essere importante per gli usi finali relativi agli edifici e ai trasporti Tra le dodici proposte…
Honda Clarity fuel cell, la sfida a Idrogeno
Honda Clarity fuel cell, ecco la risposta della casa alata alla Toyota Mirai. Presentata martedì al Salone di Tokyo 2015,…
Idrogeno per una nuova mobilità. Scenario
L’idrogeno può essere il fulcro di una nuova mobilità sostenibile a partire dall’utilizzo dell’energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Ecco…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4