Stellantis, Tim, banche, porti e non solo. Tutti i consigli del Copasir anti Francia e Cina
Nella relazione annuale sulla sicurezza nazionale italiana, il Copasir invita le autorità a prestare attenzione alla penetrazione economica di governi stranieri, come la Francia o la Cina, in settori strategici. Tutti i dettagli.
Chi sono i pionieri dell’auto a idrogeno secondo Le Monde
Tutte le mosse di Hyundai e Toyota sulle auto a idrogeno. L’approfondimento di Le Monde.
Le Olimpiadi di Pechino andranno a idrogeno?
In Cina è stata avviata la produzione di idrogeno verde in uno degli impianti più grandi al mondo: fornirà carburante pulito durante le Olimpiadi invernali di Pechino. Tutti i dettagli
Fincantieri spinge sull’idrogeno con il varo di Zeus
Nello stabilimento di Castellammare Fincantieri vara Zeus, la prima nave a idrogeno. Tutti i dettagli
Come i francesi di Edison si intrufolano nell’idrogeno di Marghera
Edison ha aderito a Hydrogen Park, il consorzio sull’idrogeno al porto di Marghera. Tutti i dettagli
Pnrr, ecco il progetto di Enel e Fincantieri sui porti
Come si muove Fincantieri nell’elettrificazione – e non solo – dei porti
Ecco il progetto dell’idrogeno su cui punta Biden
L’amministrazione Biden ha deciso un prestito da 1 miliardo di dollari a un’azienda che produce idrogeno da pirolisi. Tutti i dettagli
Idee e proposte utili per decarbonizzare l’Italia
Rinnovabili, efficienza energetica, elettrificazione e non solo: tutte le proposte di Aicarr Associazione italiana condizionamento dell’aria, riscaldamento e refrigerazione) al governo
Perché l’idrogeno verde elettrizza un po’ i mercati
L’idrogeno è davvero il rivoluzionatore della sostenibilità? L’analisi di Benjamin Kelly, analista senior, Ricerca globale, e Heiko Schupp, responsabile globale investimenti in infrastrutture di Columbia Threadneedle Investments
Cosa ha deciso l’Ue sulle infrastrutture per l’energia
La Commissione Ue e il Consiglio hanno raggiunto un accordo sul regolamento per le infrastrutture energetiche: niente finanziamenti a nuovi progetti sul petrolio; sì a idrogeno, reti elettriche e interconnessioni. Tutti i dettagli.
Che cosa farà la Commissione europea su nucleare, gas e idrogeno
La tassonomia europea per gli investimenti “verdi” includerà il gas e l’energia nucleare? Ecco le ultime novità.
Non solo BlackRock: tutte le ultime mosse di Saudi Aramco su energia e finanza
Saudi Aramco ha firmato un accordo sui gasdotti con l’americana BlackRock e uno sui veicoli a idrogeno con la francese Gaussin. Ha rinunciato, invece, al patto con l’indiana Reliance. Tutti i dettagli.
Cosa succede tra Eni e governo
Idrogeno blu, cattura della CO2 e moderazione: la linea di Eni sulla transizione ecologica non dispiace al ministro Cingolani e al governo Draghi. Ma su Ravenna…
Perché per il bene dell’Italia il gas non va rottamato. Report Intesa Sanpaolo
Il rapporto del centro studi Srm (Intesa Sanpaolo) dedicato all’idrogeno invita l’Ue a prestare attenzione al Mediterraneo: le potenzialità sono alte, ma esistono anche dei rischi. E sul gas si dice che…
Che cosa c’è nel piano 2021-2025 di Snam
Idrogeno, biometano, finanza sostenibile e non solo: ecco numeri e investimenti nel nuovo piano di Snam
Come si ecciterà Thyssenkrupp con l’idrogeno
Il conglomerato tedesco Thyssenkrupp pensa a un’offerta pubblica iniziale per Uce, la joint venture sull’idrogeno con l’italiana De Nora. Ecco numeri, dettagli e previsioni
Snam, tutto sui piani (benedetti da Biden) per l’idrogeno verde
L’inviato americano per il clima, John Kerry, pensa che l’Italia può diventare “un punto di distribuzione” per l’idrogeno rilevante in Europa, con un occhio all’Arabia Saudita. Snam, intanto, guarda al Nordafrica.
Cosa fanno Francia e Russia su nucleare e idrogeno
Il Russia Business Forum dell’Institut Choiseul ha offerto a Rosatom l’opportunità per rafforzare le sue reti in Francia.
Il piano di Macron su nucleare, idrogeno, auto elettriche, spazio e non solo
Emmanuel Macron ha presentato i dettagli del piano di investimenti della Francia da 30 miliardi di euro. Il punto di Giuseppe Gagliano
Cosa farà Snam con le startup di idrogeno
Snam ha lanciato oggi HyAccelerator, un acceleratore di startup attive nella filiera dell’idrogeno. Tutti i dettagli.
Perché anche Chevron punta alle zero emissioni nette
Chevron si è data oggi l’obiettivo di portare le proprie emissioni di gas serra allo zero netto entro il 2050. Non è la sola. Tutte le cifre degli investimenti.
Chi sono le aziende che animano le Hydrogen Valley in Italia
Le Hydrogen Valley italiane: dalla Lombardia alla Puglia. Tutti i dettagli e i nomi delle aziende promotrici dei progetti
Chi si allea in Francia per l’idrogeno verde
TotalEnergies, AirLiquide e Vinci hanno lanciato un fondo per l’idrogeno pulito in Francia. Ecco numeri, ambizioni e contesto
C’è davvero un futuro elettrico per Piaggio Aerospace?
Fatti, analisi e scenari su Piaggio Aerospace. L’intervento di Paolo Mezzanotte, già direttore in Aermacchi, ora progettista aeronautico free lance
Come sfrecciano insieme l’Egitto e Siemens
Siemens ha firmato un contratto in Egitto per la costruzione di una ferrovia che vuole essere il “canale di Suez su rotaia”. In precedenza aveva raggiunto un accordo sulla produzione di idrogeno. Tutti i dettagli.
Quanto costa l’idrogeno verde?
Cosa dice l’Agenzia francese per la transizione ecologica sul costo dell’idrogeno verde. L’approfondimento di Le Monde.
Non solo Mubadala, cosa sta facendo Eni nel mondo su idrogeno e rinnovabili
Eni ha annunciato la firma di un memorandum con Mubadala Petroleum per la cooperazione sull’idrogeno e la cattura della CO2. Ma sono tanti gli accordi sulle energie pulite firmati negli ultimi mesi
Ecco i mega-progetti sull’energia di Sinopec in Cina
Sinopec, la più grande azienda di raffinazione d’Asia, è tornata a produrre utili nel primo semestre del 2021. La società vuole aumentare la produzione di petrolio e gli investimenti nell’idrogeno e nella cattura del carbonio. Tutti i dettagli.
L’Arabia Saudita inizierà a muoversi con il vento
Il primo parco eolico dell’Arabia Saudita è stato collegato alla rete elettrica e ha iniziato a produrre energia a zero emissioni. Il regno punta al distacco dal petrolio e all’esportazione di idrogeno rinnovabile.
I Pnrr nazionali sono fiacchi sull’idrogeno
Sull’idrogeno un andamento lento. L’analisi di Filippo Del Grosso, Federico Pontoni e Edoardo Somenzi tratta da Lavoce.info
Tutte le mosse di Biden sul fronte del cambiamento climatico
L’analisi a cura di Natalia Luna, Analista senior, Investimento responsabile e Brian Aronson, Analista azionario di Columbia Threadneedle Investments
Come vola Enel in Russia con l’energia eolica
Enel ha ottenuto un’esenzione fiscale per la costruzione di un parco eolico nel nord della Russia, dove si pensa di produrre idrogeno verde. Tutti i progetti e i numeri del gruppo italiano in Russia
Cosa faranno Leonardo e Snam per la sicurezza delle reti energetiche estere
Leonardo e Snam hanno annunciato un memorandum sulla protezione cyber delle reti e delle infrastrutture per l’energia, sempre più esposte agli attacchi hacker. Tutti i dettagli
Ecco gli ostacoli di rete allo sviluppo dell’idrogeno. Report
Elettrificazione e idrogeno rinnovabile non sono considerati concorrenti tra loro. Per l’80% degli intervistati i due sistemi lavoreranno in sinergia. Che cosa emerge dal report di Dnv
Conti e curiosità su Qint’x, che lavora con Saipem a Ravenna
Cosa fa Qint’x, la società dietro al progetto Agnes per la riconversione energetica di Ravenna. Tutti i numeri e i dettagli
Il potenziale dell’idrogeno in Italia. Il report Intesa Sanpaolo
L’idrogeno ha il potenziale di creare nuove opportunità di specializzazione e crescita in Italia, non solo per i grandi player del settore energetico. Cosa dice il rapporto della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Come Intesa Sanpaolo punterà con Bruxelles sull’idrogeno
Intesa Sanpaolo è prima banca italiana ammessa alla European Clean Hydrogen Alliance della Commissione europea. Tutti i dettagli
Ecco come Germania e Olanda si gaseranno con l’idrogeno
Il porto di Rotterdam ha annunciato che è in corso uno studio di fattibilità per un progetto di gasdotto tra i Paesi Bassi e la Germania. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le mosse del Giappone sull’idrogeno
Come la grande scommessa del Giappone sull’idrogeno potrebbe rivoluzionare il mercato dell’energia. L’articolo del Wall Street Journal Il Giappone…
Quanto vale l’Italia nelle tecnologie per le rinnovabili. Report Intesa Sanpaolo
L’Italia è il sesto esportatore al mondo di tecnologie per le fonti rinnovabili. E l’idrogeno può rappresentare una nuova opportunità. Tutti i dettagli e i numeri del rapporto della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Saipem e non solo, cosa c’è nel decreto Fondone per la riconversione rinnovabile
Il decreto Fondone stanzia 70 milioni di euro a sostegno del progetto Agnes, al largo di Ravenna, per la creazione di un polo dell’energia rinnovabile e dell’idrogeno verde in mare. A sviluppare il progetto sono tre società: Agnes, Qint’x e Saipem
Cosa fa Sinopec sull’idrogeno verde in Cina
Il colosso petrolchimico cinese Sinopec vuole diventare il primo fornitore nazionale di idrogeno verde e a basse emissioni di carbonio entro il 2025.
Idrogeno? Falsa promessa per le auto. Report Pik
Idrogeno poco efficiente e molto costoso per la mobilità. Meglio la via dell’elettrificazione, secondo lo studio dell’Istituto di ricerca sull’impatto climatico di Potsdam. L’articolo di Sebastiano Torrini
Come si gaseranno Russia e Germania sul Nord Stream 2 anche con l’idrogeno
Nell’infowar degli ultimi mesi la Russia non ha fatto una piega, lasciando spazio alle campagne anti-Nord Stream 2 in Europa, come se il problema fosse solo tedesco. Se l’Europa ha bisogno del gas russo per un paio di decenni almeno, la Cina e i paesi limitrofi ne hanno ancora di più. L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info
Giostra Davigo-Amara, circo Fedez-Rai
Non solo Fedez e Amara. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Idrogeno per auto? Fatti, tesi e polemiche
Girotondo sull’idrogeno per auto. Lo studio dell’Helmholtz Institute, il tweet di Starace (Enel) e l’articolo di Milena Gabanelli (Corriere della Sera)
Germania e Russia stringono un patto sull’idrogeno
Sinergie fra Germania e Russia sull’idrogeno. Tutti i dettagli.
Tutte le divergenze tra Enel, Eni e Snam su idrogeno e dintorni
Che cosa hanno detto i capi azienda di Enel, Eni e Snam nel corso del recente talk organizzato dal Sole 24 Ore “La strategia sull’idrogeno e la transizione energetica”.
Le batterie faranno la guerra all’idrogeno?
La trasformazione verde guiderà la crescita nel settore delle batterie, ma sarà guerra con l’idrogeno? Risponde Peter Garnry, head of equity strategy per BG Saxo
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo